Juventus Lecce 2-1
Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce
Di Gregorio 6,5 Dovrebbe esser una serata da senza voto e invece si trova a salvare prima su Krstovic nel primo tempo e un’altra volta nel finale prima del gol di Baschirotto.
Kalulu 6 È il più lucido e sereno della difesa gioca senza apprensione e si sgancia spesso.
Veiga 6 È buono in fase di impostazione mentre ha qualche difficoltà nei corpo a corpo
Kelly 6 Sempre in difficoltà quando puntato ha l’intelligenza a non andare tanto per il sottile e piuttosto che rischiare spesso la spara fuori. Nel finale un giocatore del Lecce gli si butta addosso come Ronaldo con Iuliano e giustamente oggi come allora l’arbitro non fischia nulla.
Nico 6,5 Ancora una buona prestazione per lui peccato che in questo ruolo si rende utile alla squadra ma poco propenso al tiro.
Locatelli 6,5 Prestazione solida con ottima qualità. Aiuta la difesa come suo solito ma apre a destra e sinistra con sventagliate sempre molto precise.
Thuram 7 Ha la stessa solidità di Locatelli ma dalle sue percussioni nascono entrambi i gol. Non è un caso se la Juve è migliorata oggi che è un titolare inamovibile mentre Motta lo vedeva riserva.
McKennie 6 Il suo lavoro è quello di fare da tramite fra attacco e difesa di correre e aiutare a difendere. Lo fa come al solito con grande impegno anche se non sempre con qualità.
Koopmeiners 6,5 Non voglio infierire ma neppure oggi che ha segnato quasi subito la sua prestazione è stata da top player. Meglio di altre volte ma se questo è lo standard anche con il gol resta uno pagato uno sproposito.
Yildiz 7 Altro giocatore migliorato togliendolo dalla fascia e mettendolo più al centro come dicevo e come Motta non faceva. Non che giochi una partita mostruosa ma da questa zona è più facile sicuramente andare al tiro. Segna un gran gol.
Vlahovic 6 Dusan gioca una partita quasi oscena sbagliando tutto lo sbagliabile e non riuscendo a tenere una palla che sia una. Spesso si incespica anche da solo sui controlli più banali. Fortunatamente non sbaglia le due cose essenziali ovvero gli assist per i gol. Nel finale un bel tiro dalla distanza sono le uniche tre cose che gli sono riuscite. Non è contento della sostituzione ma dovrebbe ringraziare Tudor che lo fa giocare.
Cambiaso 6 Non mi pare gestisca emotivamente bene il ruolo di panchinaro e forse ha ragione lui che un posto lo meriterebbe. Entra e scocca un tiro che mette in difficoltà il loro portiere.
Weah 5,5 si libera per effettuare alcuni cross che finiscono tutti placidamente sulle braccia del loro portiere
Kolo Muani 5,5 Sembra ormai fuori dal progetto eppure io per movenze in campo lo vedo ancora meglio di Vlahovic
Conceicao 5,5 Prova a esser vivace ma con questo modulo è troppo lontano dalla porta e non si accenda quasi mai.
Juventus 6,5 Primo tempo da 7 con giocate belle e verticali e un risultato che doveva esser più tondo. Nel secondo tempo i giocatori si mettono quasi in testa che devono far gol entrando in porta con la palla e diventa un cazzeggiare totalmente inutile che poi porta al gol del Lecce e alla sofferenza finale. Per fvore liberiamoci quanto prima di questa idea che il calcio sia il calcetto. Nel calcio bisogna segnare e si segna in tanti modi. Giocare a entrare in porta con la palla non è il calcio è un altro gioco.
Tudor 6,5 Azzecca quasi tutte le scelte (Vlhavoc titolare a oggi no e forse anche no Koopmeiners) e la squadra sicuramente gioca meglio e copre tutte le zone del campo bene e ha soprattutto un’ idea precisa di quello che deve fare e senza fronzoli. Se riesce a far giocar e la squadra per tutti i 90 minuti come nei primi 45 riuscirà senza fatica ad arrivare nelle prime 4. Non è riuscito ancora a valorizzare la panchina. Per l’ennesima volta i cambi sono peggiorativi rispetto ai titolari. Con la Juve in difficoltà non ha paura di metter in campo un difensore (Savona) e togliere un attaccante ( Yildiz). Bravo. Non prendere 3 punti contro il Lecce in casa sarebbe stata una catastrofe.
Arbitro 7 Arbitra molto bene non facendosi prendere dalla smania dei cartellini. Nel finale un tentativo di sfondamento di un giocatore del Lecce che finisce addosso a Kelly non viene fischiato nullo come non viene mai fischiato nulla in questi casi eppure c’è una squadra che per uno scontro di questo tipo ancora piange dopo 30 anni che non ha avuto rigore a favore
Finale Barcellona-PSG
Si continua a gufare le Mer. De, tu. Devi sostenerli se non vuoi che vincano. Questo è l’anno loro sono tenuti su da tutto il gotha che conta e poi se non vincono falliscono e questo non piace a chi come Mefisto vive di emozioni.
Vinceranno loro e tifa per loro senza gufare se no poi ti dicono che sei pure invidioso.
Ma la mia non vuole essere una ‘gufata’. Esprimo solo la finale che vorrei per i valori tecnici espressi in campo. La banda Inzaghi è la più debole delle 4 semifinaliste, ma la casualità – ingrediente molto diffuso nel calcio – può sovvertire ogni pronostico: infortuni, pali,traverse, errori arbitrali, tiri della domenica, scivoloni inattesi, papere del portiere ecc.ecc.
Sì ma se una squadra vincerà sicuramente la champions xchè forte sui piazzati e chi come Barcellona, Arsenal e PSG non hanno speranza nonostante il loro grandissimo gioco è inutile parlare ancora di calcio moderno. Onestamente non capisco.
Beh Germano nel calcio moderno l’incidenza dei piazzati è cresciuta molto, basta vedere quanto ci si lavora.
Sul fatto che hanno vinto loro come detto è una anomalia che a volte capita in Champions, tutti i segni fortunati sono andati dalla loro parte.
Mi spiego meglio: il Real in questa stagione ha spinto al limite il concetto del calcio dei singoli e non me è uscito bene contro una squadra organizzata in modo moderno.
L’Inter avrebbe potenziale per giocare bene ma il suo allenatore si è cagato sotto, mentre il Bayern ha pagato le assenze che magari avrebbero dato più pericolosità e più gol. In quel quadro entrano aspetti che esulano dal gioco, come i piazzati e loro con quelli sono in grado di raddrizzare anche partite fatte male.
Se rivedi il 1°gol dell’inter nasce da un goffo colpo di testa di Lautaro e il pallone che rimbalza addosso al difensore e ritorna a Tuffaro che calcia in porta e passa sotto le gambe dello stesso difensore finendo in buca d’angolo. Può anche essere che queste cose Inzaghi le prepari prima a tavolino (d’altra parte non si può negare che in questo siano maestri) personalmente però non li chiamerei colpi dai piazzati ma colpi di.. qlo.
Gioele, hai dimenticato che il pallone se lo sistema con una mano.
Grazie Barone, questo non l’avevo notato perché non ho visto la partita, in compenso prevedo che visto l’andazzo qualche altro furto lo faranno ancora.
Non hanno praticamente parlato di quel fatto e quindi ho pensato fosse una illusione ottica che anche io avevo avuto ed ero sicuro fosse mano
Però è un fatto che loro da piazzato segnano tantissimo e quando non segnano creano comunque panico.
Chiaro che il giorno in cui non ti entra da piazzato, con una partita totalmente difensiva e impaurita come la faccia dell’allenatore vanno a casa e ieri sarebbe successo.
Ma il fatto di avere una rosa fortissima e anche la soluzione da piazzato ne fa la vincitrice meno meritevole della Champions ma anche più completa.
Più completa però solo quando hanno l’uomo in più in campo 😉
fuori dal campo
Con quello sono imbattibili
Chinè ha le ore contate, o si muove o verrà messo lui sotto processo per omissioni d’atto d’ufficio. Nessuno ne parla nei media perché l’omertà di una certa stampa così come quella del sistema politico non porta niente di buono in questa democrazia che non sembra più tale. Francamente inizio ad aver paura, troppe coincidenze iniziano a farmi pensare che si sta innescando un potere parallelo di stampo mafioso/fascista.
Questo significa Antony non conoscere la storia del ventennio, con la dirigenza dell’Internazionale (diventata poi come già scritto in un post precedente Ambrosiana e l’annesso logo del fascio littorio) a braccetto, anzi a braccio alto col potere politico dell’epoca, perchè si legge nel web:
“La squadra nerazzurra era innanzitutto la favorita della borghesia milanese, importante bacino di consenso per il Fascismo, a differenza del Milan, più apprezzato tra le classi popolari. Tra i fondatori dell’Internazionale c’era il già citato pittore Muggiani, che conosceva Mussolini fin dal 1914, quando aveva ideato la grafica della facciata del suo giornale Il Popolo d’Italia, che all’epoca era la principale voce degli interventisti nella Grande Guerra all’interno dell’area socialista. Ma ancor più indiscutibile era la fede fascista del presidente nerazzurro al momento del cambiamento del nome del club, ovvero il ricco imprenditore Senatore Borletti. Nazionalista convinto e interventista ai tempi della guerra, era un grande amico di Gabriele D’Annunzio e finanziò addirittura l’impresa di Fiume. Nel 1923, assieme ad Arnoldo Mondadori, aveva acquistato Il Secolo, un quotidiano discusso per la sua aggressiva opposizione al Fascismo, al fine di trasformarlo in uno dei più decisi organi di propaganda in favore di Mussolini.
Questo innegabile sostegno al regime fin dai suoi primi anni al potere tornò molto utile a Borletti nel 1926, quando le pressioni politiche portarono alla chiusura del processo contro di lui per la bancarotta della Banca Italiana di Sconto. Sicuramente disapprovò la decisione di fondere Inter e Milanese, dato che comportava per lui la rimozione dalla carica presidenziale (che passò a Ernesto Torrusio, altro fascista della prima ora e già deputato per il PNF), ma questa fu la sua unica forma di opposizione – per quanto blanda e per nulla ideologica – al regime. A riprova del fatto che Borletti non fosse in alcun modo antifascista o che l’affaire Ambrosiana avesse portato a una rottura col governo, solo un anno dopo la fusione sportiva venne nominato senatore per il partito unico mussoliniano, restando in carica per i successivi dieci anni. Già negli anni Venti era improbabile che una persona a capo di una società sportiva, specialmente se importante come quella nerazzurra, non fosse in ottimi rapporti con il regime.”
Come vedi “Corsi e Ricorsi storici” non sono solo un’invenzione di Giambattista Vico, ma nello specifico una sorta di “déjà vu” di un inter->minabile ciclo storico, dalle “affinità elettive” del secolo sorso alle “emozioni del secolo attuale da gestire con attenzione, dalla bancarotta dell’allora Banca Italiana di Sconto a quella recente di una proprietà fantasma con 2 filiere, una di lussemburghesi che finiva in Cina e un’altra che dal 2021 non ha mai presentato bilanci e il 31% della International Sport capital società con sede a Milano, nelle mani di Lionrock Zuqiu Limited e la sede in quelle dei Cay-mani.
Vorrei (eufemismo) solo tornassero per un’ora quei squadristi che tanto nomina Razminchioncin in modo che gli riempissero la bocca di olio di ricino e farglielo uscire dal qlo.
Figlio di uno strunz e di una madre.
Il fatto è che dare agli altri degli squadristi agli altri s è come Uno che dopo aver sputato in aria gli ricade in bocca e anche questo non è certo fra i “primati” di cui vantarsi ma solo il Massimo dell’ignoranza.
Boh,non lo so Andrea. A me il calcio, se di calcio si può parlare, mi sembra così assurdo. Sarò io che non mi adeguo ma non ho entusiasmo a vedere le partite, qualunque partita. Preferisco prendere il mio basso e farmi una bella suonata.
Non sbagli nulla se scegli la musica.
TUTTO IN UNA UNICA PARTITA
https://www.facebook.com/share/v/1Rbv1BjV9L/
https://www.facebook.com/share/p/1JXfBTcWFN/
Baro’ che fai anche tu cadi dalla pianta?.. è 2 giorni che ti dico che quel ramo è secco e allora fa come se fossi anche tu come Uno, che si attacca alle liane e vola.. in finale con tanti saluti a tutti😀
Poi se come dice Andrea questi sono bravi a studiare a tavolino anche le traiettorie dei piazzati, è giusto pure che si portino a casa un’altra coppa di latta.
VULCANOLOGI ALL’OPERA
Il Barça sta facendo monitorare tutti i vulcani che potrebbero interessare il loro viaggio in aereo da Barcellona a Milano…
Eventualmente stanno pensando di chiedere in prestito il pullman che ieri sera era piazzato davanti alla porta interista pensando di arrivare il giorno prima.
Anche i tedeschi piangono : https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/17-04-2025/gol-di-lautaro-in-inter-bayern-polemica-in-germania-e-irregolare-stoppa-con-la-mano.shtml
Qui c’è anche il fermo immagine https://tribuna.com/it/blogs/gol-da-annullare-la-regola-ce-per-questo-lex-arbitro-tedesco/
Ma non basta, sentite cosa dice il telecronista (poi si ferma) un attimo prima che Stanisic spinga il raccattapalle:
https://sport.sky.it/calcio/champions-league/video/2025/04/17/inter-bayern-raccattapalle-spinta-stanisic-video
LA NARRAZIONE PARALLELA:
GAZZETTA SU UNZAGHI:
“poi la lucidità: sullo 0-1, con un San Siro silenzioso e una squadra che non aveva un linguaggio del corpo eccezionale, il tecnico si è rivolto verso Barella e compagni e ha fatto segno con le mani «calma, calma», indicando il maxischermo. Come a dire: usiamo la testa, la gara è lunga e siamo in parità, nel totale. E no che non è un caso che, subito dopo, l’Inter si è scatenata, con l’uno-due decisivo”.
Cioè in pratica lo stratega e leader Maximo ha cambiato la partita dicendo “calma calma” e la squadra si è scatenata.😅
Giuro non è uno scherzo anche se dovrebbe esserlo.
Preparatevi perché se queste sono le premesse ai quarti dopo la finale vedrete cose che i marziani non hanno mai neanche immaginato di vedere.🤦🤭
Non oso pensare se avesse detto “Meglio perforante” o “alabarda spaziale” cosa sarebbe successo; minimo oltre a spezzare le reni al Bayern oggi l’Inter avrebbe invaso gli USA
Non serve tutta quella roba, per vincere a Inzaghi basta giocare con l’uomo in più, quello fuori dal campo😉
“La Fondazione Jdentità bianconera, dando seguito al mandato ricevuto da 400 cittadini firmatari dell’esposto del 5 aprile 2025, rende noto di avere indirizzato, solo alle autorità federali, una comunicazione ai sensi dell’art. 118 CGS, contenente l’elenco e la descrizione di tutte le numerose notizie, diffuse dagli organi d’informazione, riguardanti dirigenti e tesserati della società FC internazionale Milano S.p.a. e dei loro contatti con gli esponenti del tifo organizzato già coinvolti nella nota inchiesta denominata “Doppia Curva”.
La Fondazione ritiene doveroso e necessario che le istituzioni federali preposte procedano all’apertura di un fascicolo su quanto segnalato, ove ancora non vi avessero provveduto, con particolare riferimento a profili di responsabilità, diretta e/o oggettiva, per la società F.C. internazionale Milano S.p.A.
Ritiene, inoltre, che in virtù dei principi di tempestività e afflittività, che connotano la giustizia sportiva, alla comunicazione debba darsi seguito nella stagione sportiva attualmente in corso.
Tutto ciò nella certezza di aver adempiuto al dovere civico d’informazione delle autorità competenti”.
TARANTELLA
https://www.facebook.com/share/v/1Eg1uZS2Do/
A VOLTE I PAZZI GUARISCONO GLI IMBECILLI NO
Non ricordo chi dei due, ma UNO sicuro, affermava che la coca non incida, al meglio, sulla prestazione di un calciatore (si parlava di Maradona).
Sotto riporto un esempio😎
https://www.facebook.com/share/r/1AHtLQEfcD/
Fra le incoerenze delle sentenze di calciopoli, come fa notare anche l’amico Giacomo tifoso del Bologna (fornendomi involontariamente l’assist per quanto dirò più avanti) c’è l’ultima sentenza della Cassazione, quella in cui dopo quasi vent’anni dalla farsa del 2006 ha negato il risarcimento alla società felsinea con questa motivazione:
“E’ bene mettere in luce che la società Victoria 2000 (a suo tempo proprietaria del club, ndr) non si è neppure in minima parte preoccupata di confutare la ricostruzione compiuta dalla sentenza impugnata” si legge nella sentenza in cui la Cassazione spiega anche le motivazioni del mancato risarcimento: “Gli eventi di frode sportiva accertati non avevano determinato, in pratica, alcun significativo mutamento della classifica finale”.
Ed ecco l’assist, l’incongruità sta nell’aver revocato il titolo 2004-05 alla Juventus (quando in modo piuttosto chiaro l’ultima pronuncia della Cassazione parla di classifica non alterata) e di aver assegnato all’inter quello della stagione successiva 2005-06 mai oggetto di indagine, con designatori DIVERSI e con l’esito finale identico alla stagione precedente, vale a dire nel 2004-05 l’inter terza a 14 punti dalla Juve, nel 2005-06 l’inter sempre terza a 15 punti dalla Juve, dunque in entrambe le stagioni Juve prima, Milan secondo e scippatori lontanissimi.
In conclusione dunque, 2 scudetti revocati alla Juve nonostante non ci sia stata alterazione della classifica finale dell’unico campionato SOTTO INDAGINE 2004-05 e quello del 2005-06 assegnato invece a tavolino all’inter, campionato quest’ultimo che non è mai stato oggetto di indagini, senza inter->cettazioni o illeciti accertati, con designatori diversi, assegnato per motivi etici nonostante le registrazioni delle telefonate contrassegnate con i 3 baffi rossi dell’allora presidente Facchetti e la contemporanea condanna del Tribunale di Udine a 6 mesi di reclusione a Oriali per falso e ricettazione del passaporto e della patente di Recoba.
Detto questo, se da una parte capisco la sorpresa e la delusione del tifoso del Bologna, a chi invece fra i “primati” ha anche quello di Massimo esperto del ramo, il consiglio a Uno solo di loro è di aggrapparsi finchè dura all’albero della cuccagna, poi tanti auguri e in bocca al caymano!
In quel campionato 2005/06 hanno tenuto conto solo delle inter(S)viste o delle inter-cettazioni riportate dalla rosea Peppaping.
Infatti quando durante il processo farsa non riuscirono a trovave il passaporto e la patente di Recoba, un certo Rossi sapeva già che al passaporto aveva pensato il suo amico Lele mentre per la patente disse al giudice, tranquillo Guido Io. A quel punto però i 3 saggi obiettarono che non poteva farlo perchè si sarebbe trattato di inter->esse privato in atto d’ufficio, ma ribattè di aver ricevuto quell’incarico dall’alto e Rossi della vergogna consegnò la patente di onesto a Uno solo.
Bisogna arrivare terzi se si vuole vincere lo scudetto quest’anno. Qualcuno ancora non lo sa ma dopo Pasqua risorgerà pure Chinè . Se non lo farà è solo perché Gravina avrà pensato di non rinnovargli l’incarico per far prendere ulteriore tempo o per portare in prescrizione sportiva ( perché se non è veloce fa subito tutto in soffitta) tutti gli usi ed abusi di quella società che deve farla franca.
Intanto altro giro altra corsa dell’inter->minabile caccia alle streghe bianconere: Il Gup rigetta le richieste della difesa in merito alla comune delle irregolarità nell’inchiesta sui bilanci della Juventus. Il probabile rinvio a giudizio potrebbe arrivare con avvio del processo in autunno.