Archivi Tag: Dybala - Pagina 2

Basta chiacchiere ora fatti

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Non è certo facile capire cosa sta capitando alla Juve. Non siamo dentro le questioni al 100%. Possiamo solo immaginare. Dall’esterno sembra tutto abbastanza complicato ef orse dall’interno lo è ancora di più. Tuttavia bisogna trovare assolutamente una via di uscita. La Juve ha buttato ulteriori punti contro un Torino abbastanza scarso. Con la partita in discesa e in vantaggio si sono regalati due gol e poi alla fine si è dovuto faticare non poco per portare a casa un misero punto invece che zero. Grazie a quel Ronaldo che qualcuno vorrebbe far fuori e che ha segnato la bellezza di 24 gol in 25 partite di campionato e 31 in 34 presenze in totale quest’anno. Magari farlo fuori in favore di chi non gioca. A volte i tifosi sono più disorientati della stessa Juventus in quanto a giudizi. Anche sugli indisciplinati si è fatto un minestrone al solito per difendere gusti personali su giocatori che però non portano punti alla nostra squadra. Mi chiedo come si possa giudicare fatti senza avere un quadro completo della questione. E’ evidente come non tutte le notizie che ci arrivano possono essere vere o possono essere complete. In funzione di ciò bisognerebbe fidarsi di chi prende le decisioni, in questo caso la società. D’altronde è sotto gli occhi di tutti come si sarebbe potuto vincere il derby anche senza i festaioli.

E’ comunque di oggi la scelta di reintegrare Dybala, Arthur e McKennie. Perfetto abbiamo bisogno anche di loro per questo fine di stagione. A naso il loro comportamento non è stato professionale. Al netto delle prestazioni sono tutti e tre in debito con la società. Almeno per quest’anno. Dybala ha fatto in passato quasi 100 gol con la Juve e ha sicuramente contribuito a molte vittorie lui, ma è anche il vice capitano e non gioca da un anno nonostante vanti il secondo contratto più alto nella rosa. Arthur è stato pagato uno sproposito e non ha reso per quanto è stato l’esborso, anche lui non prende noccioline e una sua cavolata ci è costata 3 punti contro il Benevento e un onta storica. McKennie è un miracolato, non è giocatore che nessuno avrebbe mai pensato alla Juve probabilmente neppure lui se stesso. Ha fatto alcuni bei gol ma siamo ancora lontani dall’esser entrati nella storia della Juve. Molto lontani. Mi auguro abbiano capito oggi e si mettano a lavorare a testa bassa. Sono molto agevolati dal fatto che gli stadi siano chiusi. Non credo che i tifosi sarebbero stati teneri. Le feste si fanno quando le cose vanno bene. Quando le cose vanno male non c’è nulla da festeggiare.

Per quanto riguarda il cosa faremo. Agnelli pare abbia visto Allegri per guardare il derby insieme. Che che ne dicano gli antiallegri tutto questo sfacelo è iniziato con l’allontanamento di Allegri e prima di lui di Marotta. Da allora si è persa la via. Nedved e Paratici hanno pensato di intraprendere un nuovo corso. Era lecito. Peccato che da allora non ne abbiano azzeccato una. Mi auguro che Allegri gli abbia dato qualche dritta e che abbia illuminato il presidente perchè errare è umano ma perseverare è diabolico. Pirlo ad oggi non sembra stata una buona idea. I fatti dicono questo. Mi da l’idea di uno Stramaccioni. Catapultato in un mondo troppo più grande di lui non sembra capirci molto. D’altronde Danilo davanti alla difesa lo abbiamo visto tutti come abbiamo visto Szczesny e Kulusevski impresentabili. Ora l’Atalanta ci ha sorpassato e il Napoli ci ha raggiunto. Adesso abbiamo Napoli Genoa e poi Atalanta a Bergamo. A questo punto Juventus Napoli diventa decisiva. Decisiva per la qualificazione Champions che non può assolutamente esser fallita.

Ben è Uno contro tutti. Top Planet 31-03-2021

Le parole di Nedved viste sotto la lente.

 

 

 

Articolo di Alessandro Magno

 

 

E’ di pochi giorni orsono l’intervista di Nedved rilasciata a Dazn, il vicepresidente della Juventus ha toccato alcuni punti. In questo mio scritto andrò a elencarle cercando di leggere fra le righe, ovviamente secondo il mio modestissimo parere, il significato di tali dichiarazioni.

Inizio con una piccola premessa: bene Nedved che in questo momento è andato a metterci la faccia, qualcuno fra lui Paratici e il presidente doveva farlo. Male a mio parere l’ostentare sicurezza sopra ogni limite, dire: ”sappiamo cosa stiamo facendo” dopo una sconfitta in casa contro il Benevento che non vinceva da Gennaio non è una buona figura.

Ma andiamo a vedere i punti salienti dell’intervista tralasciando le cose che non ci interessano come le divagazioni sull’Inter o su Lukaku o le battute sugli scudetti su cui qualcuno con la coda di paglia si è subito sentito chiamato in causa.

1 – ”Pirlo non è in discussione e neanche Ronaldo entrambi rimarranno al 100%”.

Ovviamente un vicepresidente non può esonerare un allenatore a Marzo , nessuno sano di mente lo farebbe e certo Nedved in questa intervista fa sfoggio di grande diplomazia, in questo caso direi che è la più classica delle frasi di circostanza. La sensazione invece è che Pirlo abbia esaurito i bonus e il periodo di tirocinio, la sua conferma dipenderà da due fattori: in primis la qualificazione alla prossima Champions League, in secundis bisognerà che la squadra mostri in queste ultime giornate, un identità di squadra che possa avvalorare la scelta del mister e gettare le basi per il lavoro dell’anno venturo, cosa che ad oggi non si è vista.

Per quanto concerne Ronaldo e probabile ci sia fin dall’inizio una sorta di accorto fra gentiluomini come c’è stato per Tevez quindi deciderà lui, se vorrà restare, la Juventus onorerà il contratto, se vorrà andarsene gli sarà data questa opportunità (speriamo non a zero).

2 – ” Con Allegri abbiamo vissuto grandi stagioni e ci siamo lasciati con reciproca soddisfazione quindi non c’è alcun pentimento”.

Sappiamo esser Nedved e Paratici i principali artefici dell’allontanamento del mister di Livorno. Allegri ha mostrato in tv di non aver alcun astio nè rancore verso la Juventus anche se non ha parlato di Nedved e Partatici in particolare, anche perchè, va detto, è stato pagato e bene, per un anno comunque di vacanze, tuttavia le dichiarazioni di Nedved sembrano più un ” se torna lui devo lasciare io” e forse nel caso sarebbe anche giusto visto che qualcuno si dovrà pure assumere le responsabilità di questi due anni di progressivo declino.

3 – ”Sarri è stato un professionista molto serio con cui abbiamo vinto lo scudetto e lavorato bene non ci sono state le condizioni per continuare insieme”

In questo caso mi sento di dire che probabilmente Sarri non è piaciuto da subito fin dall’inizio, d’altronde non è un mistero che non piacesse al Presidente,  dopo essersi accorti che non aveva feeling nè con l’ambiente nè con i giocatori probabilmente è stato lasciato al suo destino. Praticamente esonerato di fatto appena dopo averlo preso. In questo caso va dato merito a Sarri di aver vinto lo scudetto e anche in questo caso qualcuno dovrebbe rispondere però del contatto biennale e di aver sprecato un anno di lavoro visto che Sarri lascia uno scudetto che vale moltissimo ma sul piano tecnico non ha lasciato nulla al nuovo mister e a questo punto non tutto per colpa sua viste le condizioni generali.

4 – ”Dybala è un nostro giocatore ci è mancato e avrebbero fatto comodo i suoi gol, resterà con noi ma siamo aperti ad ogni situazione di mercato”

Dybala ha circa dieci partite per dimostrare che è ancora un giocatore da eventualmente rimpiangere. Certamente i suoi gol ci sono mancati ma non si può aspettare in eterno. Già la Juventus lo aveva messo in vendita scambiandolo con Lukaku, trasferimento che non si era concretizzato proprio per il mancato accordo con il Manchester da parte dell’argentino. L’impressione è che la storia di Dybala con la Juve sia arrivata ai titoli di coda. Io solo mi chiedo che cifra si possa spuntare oggi da un giocatore che non gioca da un anno? Operazione stile Pjanic/Arthur cercasi. Magari nuovamente con il Barcellona.

Una vittoria salutare

 

Articolo di Alessandro Magno

E’ stata una bella vittoria contro il Milan. Bella e netta. Risultato ineccepibile. La partita è stata equilibrata per un ora. Pioli, va detto, ha fatto un ottimo lavoro con il materiale a disposizione. E’ da non credere quanto han corso i milanisti per lo meno per quell’ora e quanto hanno pressato. Devo dire che Pirlo non è stato altrettanto bravo e la formazione iniziale a mio modesto parere presentava alcune lacune. Va anche detto che io non posso sapere in che condizioni stanno tutti i giocatori a differenza di Pirlo che li vede tutti i giorni, tuttavia che il centrocampo fosse in mano a loro per lunghi tratti con Kessiè , Calabria e Castillejo direi che non è stata una buona cosa. Personalmente non ritengo il centrocampo Bentancur, Ramsey, Rabiot un centrocampo ben assortito. Comunque alla fine se il Milan è risultato più squadra, perchè è più squadra, avendo un organizzazione che ormai va avanti da oltre un anno, la Juventus si è dimostrata squadra nel saper gestire alcuni momenti di difficoltà e nel venire fuori e colpire con ferocia come si addice a una grande squadra. La differenza l’han fatta i singoli ma l’ha fatta anche la mira e il cinismo, se non proprio la fame, che sembrava nonostante la classifica più la loro. Alla fine vince chi segna e noi ne abbiamo fatti tre.

Non voglio parlare oggi di cose che non mi sono piaciute , ho detto che secondo me Pirlo non ha fatto una buona formazione iniziale. Voglio parlare invece delle cose che sono andate bene. Dybala redivivo, al netto della prima occasione sciupata, è andato in crescendo e ha fatto vedere colpi di alta scuola come il primo assist per Chiesa. Dybala che finchè ne ha avuto ( era febbricitante e in dubbio) ha trovato un ottima intesa con Chiesa e gli ha fornito anche l’assist per il secondo gol oltre a proporsi sempre nel vivo dell’azione. Sono felice per lui e per noi speriamo di poterlo recuperare al meglio, perchè come dice Pirlo, non lo abbiamo ancora mai avuto al 100% quest’anno. Sugli scudi anche Chiesa. Un palo, due gol e l’aver annichilito lo ”spauracchio” Theo Hernandez, veramente sbeffeggiato sul lato difensivo. Pirlo invece promosso su tre questioni: I cambi, il posizionamento in campo della squadra e interviste post gara. McKennie e Kulusevski hanno chiuso definitivamente la partita una volta entrati (e meno male che noi questi cambi li abbiamo). Io credo che la nostra rosa sia decisamente più forte e completa di quella del Milan quindi ottimo sfruttarla appieno. Posizionamento della squadra in campo vuol dire aver rinunciato alla difesa altissima, di fatto togliendo la possibilità al Milan di giocare sulle ripartenze. Nell’unica loro ripartenza riuscita abbiamo preso gol, ma la squadra si è fatta si trovare scoperta tuttavia l’azione era chiaramente viziata da un fallo a metà campo su Rabiot.

In ultimo ma non meno importante le interviste post gara. Finalmente ho visto un Pirlo determinato che ha ribadito l’orgoglio di esser andati a ”comandare” in casa della prima in classifica e anche piacevolmente ironico quando ha detto che Rabiot si trovava riposato avendo scontato due turni di squalifica. Infine ha letteralmente zittito Bergomi sull’analisi del gol del Milan dicendo chiaramente che questo era un gol che il var avrebbe dovuto annullare. Un Pirlo diciamo in versione juventino vero che a me non dispiace affatto. Credo siano finiti ampiamente con la sentenza di Juve Napoli i tempi di porgere l’altra guancia. Ora ci sono altre gare difficili da affrontare a partire dalle prossime due: Sassuolo e Inter; rispettivamente quinta e seconda della classifica. Ovviamente sono delle prove che non si dovranno fallire se non si vorrà sprecare l’occasione di accorciare la classifica.

La Juve vince ma non mi convince

 

 

 

Articolo di Alessandro Magno

La Juventus ha vinto nettamente contro l’Udinese 4-1 , ma personalmente non mi ha convinto affatto. Il gioco nel primo tempo è stato veramente qualcosa di osceno e anche contro l’Udinese si è andati sotto al loro primo affondo proprio come contro la Fiorentina. L’episodio per una volta è girato in nostro favore e l’arbitro ha annullato per un precedente fallo di mano rilevato dal var. La Juventus poi si è portata in vantaggio grazie a un errore dell’Udinese provocato sicuramente dal nostro pressing e da una buona intuizione di Ramsey che ha rubato palla a De Paul in una zona a rischio, ma il gol è frutto di un azione personale di Ronaldo che prende la palla e con la tipica azione delle sue porta la squadra in vantaggio. Nel mentre la Juve si è rimessa in ordine nel secondo tempo per fortuna e ha preso in mano la partita dominandola in lungo e in largo per lo meno come possesso palla, tuttavia almeno altri due gol il terzo e il quarto nascono da gentili regali della difesa dell’Udinese, Udinese che nel frattempo anche pesantemente sotto, trovava il modo di segnare un gol e prendere due legni. Al netto del risultato nettissimo e meritato si è concesso troppo all’Udinese e i nostri gol eccetto forse quello di Chiesa non sono venuti da una manovra corale. Questo non mi fa affatto esser fiducioso perchè una squadra così può vincere contro chiunque ma perdere contro chiunque e la cosa personalmente non mi affascina per niente.

Bisogna che Pirlo si dia una svegliata perchè il tempo stringe e preferisco esser critico oggi che si è vinto bene piuttosto che fare il critico quando si perde perchè quando si perde tutti sono buoni. Pirlo deve smetterla di fare l’inventore del calcio e di cercare di farci giocare ”splendidamente”, visto che poi i risultati sono che si gioca da schifo. Il nostro mister deve prima di tutto imparare a fare l’allenatore, poi trovare una quadra e un undici titolare. Dopo di che trovare un modulo consono ai giocatori, perchè alla Juventus funziona così, non ti comprano i giocatori che vuoi , di conseguenza devi esser abbastanza intelligente da capire che devi tu adattare il modulo migliore a quello che hai. La deve smettere di far giocare giocatori fuori posizione. Ieri in certi frangenti Ramsey esterno a sinistra e McKennie esterno a destra. Nessuno dei due è un esterno. Uno è un trequartista che sa fare anche bene la mezzala offensiva, l’atro è una mezzala di quantità che ha ottimi inserimenti a rete. Stop. I giocatori vanno utilizzati per quello che sanno fare non tutti possono fare tutto. In una rosa ci sono alcuni jolly, ad esempio Cuadrado è uno che sa davvero adattarsi a fare più ruoli in modo soddisfacente, poi ci sono alcuni che sanno fare due ruoli come Danilo (centrale e terzino),basta, tutti gli altri sono specializzati a fare il loro ruolo e quello devono fare. Non si può, perchè hai un buco, prendi uno che non c’entra nulla e lo metti li, non è la play station e mi meraviglio un ex giocatore come Pirlo faccia di questi errori. Perchè Pirlo era uno specialista anche lui e non era affatto bravo in tutti i ruoli.

Forse Pirlo si è dimenticato di quando per tutta una carriera ha giocato di fianco a un certo Gattuso che aveva i piedi montati al contrario, ma i suoi mister lo mettevano in campo sempre titolarissimo perchè era utile come il pane in primis a Pirlo stesso, oppure che alla Juve per avere una seconda giovinezza lo hanno blindato in mezzo a Vidal e Marchisio prima e Pogba poi. Forse Pirlo si è dimenticato di quando proprio a lui non gli si trovava un ruolo da giovane e lo facevano giocare mezzapunta o trequartista e non rendeva al meglio tanto che sembrava il classico giocatore tecnico nè carne nè pesce, fino a che Ancelotti lo ha messo davanti alla difesa e li è diventato il migliore di tutti. Forse Pirlo si è dimenticato di quando Allegri al suo rientro da un infortunio avendo trovato una quadra con Van Bommel nel suo ruolo lo mise a fare la mezzala, cosa che Pirlo non gradiva affatto e fu causa dei primi attriti che poi fecero si che lasciasse il Milan. Ora memore di tutte queste esperienze perchè non mi fai giocare una squadra quadrata che non giochi a fare gli Harlem Globetrotters de ”no arti” (almeno ci riuscisse) ma che difenda bene e attacchi altrettanto bene? Possibile che Pirlo si sia dimenticato tutto per inseguire la narrativa degli Adani? Quelli che poi in campo gli allacciavano gli scarpini.

Pagelle Juventus Udinese 4 -1

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 6 Qualche patema ce lo fa vivere per le giocate con i piedi che a me sembrano sempre troppo avventurose. Sul gol interviene ma onestamente non si può bloccare quella palla che è veramente calciata forte.

Danilo 6,5 Una partita qualitativamente e quantitativamente interessante con forse un piccolo errore sul gol dell’Udinese dove non è pronto e resta a guardare ma sul quale si fa perdonare immediatamente con il bell’assist a Dybala.

Bonucci 6 Un bellissimo intervento in rovesciata a salvare su Pussetto ma anche uno stupidissimo intervento nel finale che poteva esser ed era rigore. Insomma bene ma non benissimo.

De Ligt 6 Come Bonucci alcune cose molto belle come chiusure tempestive fatte con la prepotenza del suo fisico e grande tempismo ma anche un errore grossolano sul gol annullato all’Udinese dove si fa saltare in modo troppo semplice

Alex Sandro 5 Non bene non bene per niente, anche senza fare errori grossolani è tutto un perdere palla un po’ da sciocchi e uno spingere poco e in modo poco efficace.

McKennie 5,5 E’ un giocatore che si trova meglio in mezzo al campo mentre sulla fascia è parecchio limitato. Nella tragedia tattica del primo tempo lui e Ramsey navigano per ogni dove finendo di trovarsi non sempre nelle posizioni giuste.

Bentancur 7 Come regista cresce alla distanza ma a me personalmente in quella posizione non convince mai al massimo, mentre come incontrista regge quasi da solo il centrocampo sia nel primo tempo dove si soffre parecchio sia nel secondo quando le cose vanno meglio e sull’ennesima palla da lui recuperata serve Ronaldo per il 3-0.

Ramsey 6,5 Gioca una buona partita anche lui in verità fra cose molto buone, come il recupero palla per il primo gol di Ronaldo e altre molto meno buone, come perdere palla davanti alla difesa dove fra l’altro lui non dovrebbe stare. Nell’insieme però sono più le buone compreso un bel gol che gli viene annullato giustamente.

Chiesa 7 Uno dei migliori in campo e uno di quelli che si è salvato anche nel primo tempo dove davvero si è vista una Juventus bruttissima. Corre moltissimo si propone sempre per il passaggio e soprattutto non ha paura di tirare e tira. Ha un poco il difetto di non alzare mai la testa come Morata altrimenti segnerebbe anche di più.

Dybala 6,5 A me la sua partita non è dispiaciuta così tanto neanche senza il gol. Ha giocato con la squadra si è fatto vedere ed è stato sempre nel vivo del gioco anche senza andare mai a conclusione. E’ stato comunque un Dybala vivo. Alla fine è arrivato anche il gol che speriamo lo sblocchi definitivamente.

Ronaldo 8 Mr Migliore del mondo ce lo abbiamo noi ed è una fortuna 14mo gol in campionato in 11 partite. Anche oggi in un momento dove stavamo giocando male e stavamo soffrendo l’Udinese sbaglia e lui si inventa l’1-0. Poi raddoppia e serve anche un bellissimo assist di esterno a Chiesa. Direi una gran bella prestazione.

Arthur 6 Io dopo aver visto quel primo tempo iperdisordinato lo farei il cardine della squadra. E’ uno che sa giocare semplice non perde mai la palla e ha personalità per impostare e noi in questo momento abbiamo bisogno di giocate semplice.

Bernardeschi 6 Entra bene

Kulusevsi 6 Forse doveva entrare prima perchè l sua fisicità serviva.

Frabotta Sv

Chiellini Sv

Juventus 6 Ci prendiamo la vittoria che è meritata ma anche forse un poco larga visto il gol annullato all’Udinese i due legni loro, il rigore che ci poteva esser di Bonucci. Un primo tempo giocato in maniera veramente indecente con una confusione che non vedevo dai tempi di Del Neri. Fortunatamente nel secondo tempo si è cambiato registro.

Pirlo 5 Se i risultati dopo la Fiorentina sono questo primo tempo qui non siamo messi bene. Consiglio di smetterla di fare il fenomeno che deve cambiare la storia del calcio e insegnarci a giocare bene ma iniziare dal giocare in modo semplice e a fare risultato anche perchè siamo già quasi all’ultima spiaggia in Campionato.

Arbitro 5 La gestione dei cartellini è semplicemente vergognosa a iniziare dal primo fallaccio di De Maio al 5 minuto e richiamo verbale e ammonizione a Chiesa al 7mo per una trattenuta reciproca. In una partita dove abbiamo fatto noi il 63% di possesso palla a 37% riesce a dare tre gialli a noi e zero a loro. Incomprensibile. I due gol annullati ci sono ma lui non li aveva visti entrambi ed è bravo l’addetto al var. Il rigore di Bonucci nel finale poteva starci se lo fischiava non ci trovavo nulla di strano.

Genoa , Dybala, Porto , Pogba

Articolo di Alessandro Magno

Col Genoa non è stata proprio una formalità. La Juve ha dominato in lungo e in largo ma come succede sempre contro le squadre tutte chiuse , scardinare il fortino è sempre complesso. Mettiamoci poi che siamo la migliore difesa del campionato ma un gol lo prendiamo comunque sempre da tutti e il gioco è fatto. È veramente negativo la facilità con cui prendiamo gol al primo tentativo. Fortunatamente la siamo riusciti a raddrizzare ma è una questione su cui lavorare.

Capitolo Dybala il ragazzo ha segnato e si è tolto qualche sassolino dalla scarpa. A ruota gli ha replicato il presidente Agnelli e non l’ha toccata pianissimo. La sensazione è che Dybala dovrebbe cambiare procuratori e circondarsi di persone che possano consigliarlo meglio. A Genova ha segnato ma onestamente non ha fatto una grande prestazioni e purtroppo per lui il suo gol non è stato decisivo ( non per colpa sua ovviamente). Direi poco per cercare di fare polemiche e se l’obiettivo era stemperarle direi non è riuscito. Io credo che lui problemi con Pirlo non ne abbia. Ha dei problemi suoi di testa e tattici che spesso non riesce a risolvere. Negli ultimi due anni credo che anche certi capricci alla società non sono piaciuti. Forse dopo il suo ultimo anno avrebbe dovuto prendere la palla al balzo e firmare il rinnovo con aumento che la società gli ha proposto come ha ricordato il presidente. Dybala ha chiesto di più perché pensa di valere di più ma ad oggi sta rendendo di meno e quindi già un aumento era secondo me cosa buona. Oltretutto ha rischiato seriamente di essere venduto l’anno scorso una buona predisposizione al rinnovo sarebbe stata vista come un atto d’amore. Morata ad esempio per venire alla Juve si è ridotto lo stipendio rispetto a quanto prendeva a Madrid. Io spero che Dybala torni ai suoi fasti e resti ma dopo le dichiarazioni di ieri non ne sono più così convinto.

E veniamo ai gironi di Champions. Alla Juve è andata di lusso. Il Porto con il Borussia M. era una delle più abbordabili. Arrivare primo nel girone vincendo a Barcellona si è rivelato più che mai importate. Il Barca ha pescato nell’urna il PSG. Oggi non so se saremmo stati pronti per il PSG che è vicecampione d’Europa. Resta un sorteggio come detto benevolo che però ci deve far ricordare che l’anno scorso prendemmo la più facile del lotto il Lione e che i francesi ci fecero la festa. Quindi contento ma con moderazione.

Ultimo capitolo il ritorno di Pogba cui la Juventus pare stia già lavorando. Non credo a uno scambio con Dybala a Gennaio. Paulo oggi è uno dei nostri tre attaccanti il quarto è Portanova. Tagliere Dybala significa andare a prendere per forza una altra punta. Più probabile che prendano la via di Manchester uno fra Rabiot e Ramsey o anche tutti e due. I giocatori a fronte di uno stipendio da Top Player non hanno ancora convinto del tutto e ormai è passato più di un anno. Ora è vero che alcuni come Platini Nedved Zidane ci misero dei mesi a integrarsi nella Juve è altrettanto vero che due anni per ritrovarsi non ce li ha messi quasi nessuno. Fra l’altro i due sono stati presi a zero e quindi il loro trasferimento sarebbe considerato una plusvalenza. Occhio quindi a Ramsey o Rabiot con le valige.

Pagelle Genoa Juventus 1-3

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 5,5 Sbaglia sul gol del Genoa sia a non uscire che a farsi sorprendere. Non è la prima volta che prende gol dall’area piccola. Si riscatta su un bel tiro da fuori che para in due tempi ma l’errore sul gol resta grande.

Cuadrado 7 Fra i migliori in campo. Sulla sua fascia è insistente anche se i suoi cross oggi sono meno precisi del solito tuttavia ha il merito con le sue azioni ficcanti di procurarsi il rigore che riporta la Juventus in vantaggio-

De Ligt 6,5 Difende altissimo come piace a Pirlo a volte quasi nella trequarti avversaria. Il campo non è bellissimo e a volte qualche controllo è rivedibile. Ingaggia un bel duello tutto fisico con Scamacca.

Bonucci 6,5 Anche lui annienta Pjaca e dalle sue parti non si passa. Gioca una partita principalmente in regia come piace a lui ma il Genoa sta molto dietro e non ci sono spazi per i suoi lanci.

Alex Sandro 5,5 Corresponsabile del pasticcio sul gol del Genoa. Si perde la marcatura di Sturaro in modo abbastanza stupido. Anche in fase di spinta non si propone molto perchè dalla sua parte sia Chiesa che Ronaldo non gli lasciano corsie libere.

Mckennie 7 Un altra prova di grande utilità. E’ il più mobile della squadra e riesce ad andare negli spazi giusti con i tempi giusti e quindi ad esser di appoggio ai compagni per i passaggi. Ha il merito di spizzare con grande intelligenza la palla per Dybala in occasione del primo gol. Peccato non segni di testa per un eccesso di altruismo.

Bentancur 6,5 Stranamente per lui una partita in calando. Lui che in genere è un diesel e riesce a fare prestazioni che con il passare dei minuti migliorano. In questo caso è uno dei più in palla nel primo tempo quando la squadra soffre di più mentre nel secondo tempo non mi sembra altrettanto lucido.

Rabiot 5 Probabilmente l’unico veramente male senza nemmeno una giustificazione. Abulico. Interviene sempre tardi. Perde palloni per pressapochismo. Sembra giochi sempre la partita fra scapoli e ammogliati. Aveva fatto gol, giusto annullarlo ma assurdo il giallo.

Chiesa 7 Molto bene anche lui a sinistra è sempre ficcante e punta con costanza il suo avversario riuscendo spesso a saltarlo e a creare superiorità numerica. Segna un bellissimo gol neanche facile peccato per il fuorigioco di rientro di Ronaldo.

Ronaldo 6,5 Non gioca una partita sufficiente anzi spesso sbaglia degli appoggi facili facili che non è cosa da lui. Serve un bell’assist a Dybala in occasione di un gol annullato secondo me ingiustamente per fuorigioco e comunque segna i due rigori che decidono la partita.

Dybala 6,5 Come Ronaldo fra alti e bassi. Primi trena minuti davvero molto male poi forse si rende conto da se che sta giocando una partita veramente brutta e già nel finale di primo tempo si da da fare. Al rientro segna un gol dei suoi sbloccandosi e raddoppia in bella rovesciata. Peccato al var mi sa che hanno gli occhiali appannati.

 

Morata 6,5 Pur senza segnare il suo apporto a livello tattico è imprescindibile. Da profondità alla squadra e riempie l’area. Si procura il rigore del 3-1 intervenendo su un errore loro. Non credo questa squadra possa farne a meno.
Bernardeschi SV
Kulusevski SV
Dragusin SV

Juventus 6,5 A me nell’insieme la Juventus mi è piaciuta anche e ha faticato a sbloccarla e si è fatta pareggiare subito. Ho visto una squadra costantemente nella metà campo avversaria cercare la vittoria per tutti e 90 i minuti. Sono partite difficili contro squadre molto chiuse e se non le sblocchi subito diventano sempre più difficili.

Pirlo 6,5 La squadra la preferisco con Morata e Arthur in campo, detto questo ha ragione lui se fa turnover e vince. Molto bello l’abbraccio con Dybala al suo gol segno che Pirlo ci tiene a tutti i giocatori. Purtroppo ci sono delle scelte da fare e si va in campo in 11. Buono anche secondo me l’uso delle 3 punte sull’1-1. A differenza di qualcuno che non allena noi Pirlo non è un talebano.

Arbitro 6 Allora primo gol di Rabiot giusto annullare ma il giallo non c’è perchè il mano è assolutamente involontario. Secondo gol annullato a Chiesa giusto perchè Ronaldo è in fuorigioco di rientro. Terzo gol annullato a Dybala per me è buono e non so che linee tracciano alla var. Primo rigore su Cuadrado furbo Cuadrado a procurarselo e sciocco il genoano ad entrare in scivolata tuttavia il contatto come il rigore c’è. Secondo rigore ancora più netto non so se forse essendo ultimo uomo Perin doveva prendere rosso secondo me si.

Coppia Gobba del 3/12/2020 con Cinzia Fresia

 

 

 

Il video della puntata su RETENETVISION

https://www.retenetvision.com/netvision.php?p=@SPORT/Coppia-Gobba/068

Il video della puntata su facebook 

https://fb.watch/29Jf_VQK5S/

Ora continuare a vincere

Articolo di Alessandro Magno

 

Dinamo Kiev battuta discretamente bene. Risultato rotondo. Netto. Maluccio aver messo uno dei loro davanti a Szczesny e aver rischiato un rigore sull’1-0. Al netto di questi 20 minuti finali del primo tempo la partita è filata via liscia. Qualcuno ha detto che l’avversario non fosse granchè. Diciamo che onestamente non si trattava di una squadra di fenomeni, tuttavia sono primi in Ucraina davanti allo Shakhtar Donetsk che sta facendo vedere i sorci verdi a Real Madrid e Inter in Champions League. E’ anche probabile, secondo me, che potranno avere la meglio sul Ferencvaros e accedere all’ Europa League, ma questo lo vedremo nell’ultimo turno. Dunque giovanotti volenterosi e battibili ma non l’ultima ruota del carro, soprattutto se non presi seriamente. In ultimo, da non scordare, quella vecchia volpe di Mircea Lucescu che è allenatore di lungo corso e con un esperienza che sicuramente Pirlo non può vantare e può ad oggi solo ammirare. Bene quindi non essersi fatti incartare da Lucescu.

Mi trovo d’accordo a differenza di molti, nel fare turnover in Campionato piuttosto che in Champions. Vivo questa questione del decimo scudetto come i 102 punti di Conte. Me ne frega poco. O meglio mi frega come il nono ed eventualmente l’undicesimo. Per tanti e tanti anni nessuno riuscirà a vincer nove scudetti di fila quindi aggiungerne uno di più non fa grossa differenza come non faceva tutta questa differenza aver vinto quel campionato a 101 o a 100. Quell’anno avrei preferito molto di più vincer l’Europa League, coppa che detesto, soprattutto questa che non ha nulla a che vedere con la vecchia Coppa Uefa, ma che a maggior ragione se una grande ci finisce dentro, e la Juve lo è, ha il dovere morale di vincerla. E’ francamente uno scandalo che le squadre italiane invece la snobbino privilegiando lottare poi in campionato per raggiungere una qualificazione alla stessa o alla Champions. Questione che non capirò mai. Tornando a noi, credo che non vinceremo a Barcellona men che meno con due gol di scarto, non sento la Juve oggi così pronta, ma è un dovere morale provarci. Fra l’altro passare secondi significherebbe rischiare di trovare una squadra molto forte già agli ottavi, un Bayern Monaco o un PSG ad esempio.

Adesso comunque obiettivo Derby. Il Toro al solito cercherà di vincer per salvare la stagione che come le altre sue è già fallimentare. Noi abbiamo l’obbligo morale di dare continuità alle nostre prestazione. Pirlo ha detto che la ricreazione è finita da un po’, ma due vittorie di fila in questa stagione sembrano utopia. Mancherà uno dei nostri uomini migliori: Morata. E’ l’occasione per Dybala di mettersi in luce. Credo si stia allenando con continuità e Pirlo con la Dinamo lo ha preservato visto che ora gli attaccanti sono due contati. Abbiamo bisogno al più presto anche dei gol di Dybala. Le prossime due partite sono una prova di maturità. Vediamo se la superiamo in modo di dare una svolta alla nostra stagione oppure dobbiamo continuare ancora ad aspettare di crescere.

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia