Non sono impazzito, il titolo è un Sms che mi ha mandato un amico Drugo dallo stadio di Udine a fine partita. Sintetizza in poche righe e con un pizzico d’ironia l’andamento della gara. E’ vero è stato uno 0-0 neanche troppo emozionante, ma la partita l’abbiamo fatta quasi sempre noi. Buffon è stato assai inoperoso e anche questi friulani non ci hanno battuti. Si affrontavano le 2 migliori difese del campionato, lo 0-0 come il pari, poteva essere prevedibile. L’Udinese in casa aveva sempre vinto (7 su 7) , noi ci presentavamo senza nemmeno uno sconfitta. Un tabù bianconero sarebbe per forza caduto. E’ caduto il loro, forse perché noi eravamo in rosa, hai visto mai che questa maglia mai apprezzata, inizia a portare un po’ di fortuna. Onore a Conte, non è attaccabile; possiamo discutere delle scelte tecniche e lo facciamo in questa sede, ma resta il fatto che anche questa sera con un pizzico di cattiveria e precisione sottoporta si poteva vincere. E’ primo e imbattuto, fa bene a difendere il suo lavoro. Chi dice che ad Agosto pensava che potessimo chiudere l’anno cosi fa ridere i polli, dice una bugia. I meriti di Conte, questa sera, sono stati principalmente due: primo punto perso dall’Udinese in casa come detto, e Di Natale che non dimentichiamolo, è il capocannoniere degli ultimi 2 campionati con 28 e 29 gol (mica pochi), imbrigliato e annullato. L’arbitro Tagliavento poi, è stato un vero disastro. Ha distribuito a casaccio falli rimesse laterali e calci d’angolo, spesso invertendoli. Ha consentito agli udinesi di picchiare per 30 minuti buoni come dei fabbri, ricorrendo al fallo da dietro tattico e sistematico su tutte le nostre ripartenze. Ha dato ammonizioni tardive e anche in quel caso, si è subito rimesso in pari, ammonendo Vidal che non aveva fatto nulla. Ha redarguito giocatori che erano a terra infortunati come se fosse compito suo, e non ha sanzionato col cartellino almeno un paio di gomitate e di simulazioni dei friulani. Ha espulso Guidolin che non ha fatto un tubo di niente. Per fortuna, non ci sono stati episodi gravi da giudicare e soprattutto i guardalinee erano invece in forma smagliante e ci han preso sempre. L’impressione mia e che il ”buon” Tagliavento, se proprio un pari non lo avesse già premeditato, diciamo che poi, proprio schifo non gli faceva. E vada… Siamo nell’epoca del calcio onesto, si sa.
Per concludere, un paio di considerazioni però sull’operato del nostro Mister le voglio fare. Ho avuto l’impressione, ed è la prima volta quest’anno, che Conte questa partita avesse veramente paura di perderla. La formazione iniziale mi è parsa veramente ”abbottonata”, oserei dire difensivista. I giornalisti l’han presentato come un 3-5-2… Mah, a me è parso più che altro un 4-5-1 con Estigarribia e Pepe più preoccupati di contenere gli avversari che non di attaccare, sopratutto il primo dei due. Questo è un modulo che sfianca e sacrifica troppo Matri, che deve fare reparto da solo e giocare su tutto il fronte d’attacco da solo, andando spesso a fare l’ala per favorire gli inserimenti degli altri. Portando poi la croce per tutti non si può pretendere che sia pure lucido in zona gol. Manca la controprova (per ora) ma io ho visto meglio la squadra nel finale con due punte vere in campo (Quagliarella e Del Piero). Mi resta questa sera questo dubbio, che forse con Quagliarella da subito affianco di Matri, si poteva osare di più e magari vincere.
Alessandro Magno
Sapendo di avere un organico sofferente, ovvio che il timore fosse la sconfitta, Conte è un emotivo, e questo gli gioca qualche brutto scherzo.
Siamo imbattuti e questo è un risultato, ma la formazione questa volta non ha funzionato.
A riguardo di Guidolin, è stato espulso perchè “aveva rotto” con le proteste, se l’è presa con i nostri senza neanche capire il perchè.
le proteste di guidolin sono state plateali ma non certo maleducate , si sbracciava perche’ i nostri non buttavano via la palla ma non ha insultato nessuno. Il signor Tagliavento secondo me in quel frangente ha fatto vedere tutta la sua mediocrita’ perche’ dopo aver fatto moltissima attenzione a non ammonire e men che meno espellere nessun Udinese in modo da agevolare la Juve (e di ammonizioni ce ne stavano a iosa) al 90mo ha voluto fare vedere che era tutto dun pezzo e ha espulso Guidolin. Francamente se la poteva risparmiare questa espulsione e distribuire un po piu’ di cartellini gialli con criterio.
E’ un po come il vigile di guardia a un semaforo che per tutto il giorno si fa i cazzi suoi elascia fare di tutto , dal passare col rosso al posteggio in doppia fila , alle svolte non consentite e poi a fine turno per far vedere che esiste , magari mette una multa perchè magari qualcuno ha posteggiato un poco con l’auto fuori dalle strisce 😉
A dire il vero, era tutta la partita che continuava a protestare, sai come sono gli arbitri quando te la giurano. E stare zitti?
Guidolin non penserà che è colpa della Juve se non hanno vinto? O sì?