Pagelle di Juventus-Milan 0-0

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

 

Di Gregorio 6 – Partita abbastanza tranquilla. Il rigore Pulisic lo sbaglia da se. Malino nel finale su un tiro di Leao che secondo me poteva bloccare. 

Gatti 6 – Grande impegno e foga come da par suo. Peccato per un’occasione colossale non sfruttata e comunque sventata da Maignan.

Kelly 5,5 – Non gioca peggio degli altri tuttavia ha la sbadataggine di regalare un rigore che poteva costare la sconfitta. 

Rugani 6,5 – Partita ordinata con interventi sempre puliti e nei tempi giusti. Forse non è così sollecitato dagli avversari ma il suo lo fa più che bene.

.

Kalulu 6 – Piano piano si sta abituando a fare il quinto centrocampista quantunque sia un giocatore molto più difensivo che propositivo e questo nessuno lo puà cambiare.

Mckennie 5,5 – Abnegazione e corsa tuttavia il centrocampo del Milan è superiore e lui un poco ci si perde.

Locatelli 6 – Pratico e combattivo come sempre. Il suo problema non è la lotta il suo problema è a volte non riuscire ad imprimere un cambio di marcia alla squadra.

Cambiaso 6 – Spinge come al solito e mi è parso più ordinato di tante altre volte. Una prestazione in crescendo rispetto al recente passato.

Conceincao 6 – Fra i più vivaci come sempre è lui ma questa volta la difesa del Milan trova le misure e lo limita parecchio.

Yildiz 6 – Come per Conceicao ha patito il blocco basso e le marcature strette dei rossoneri tuttavia ha cercato spesso di prendere l’iniziativa facendosi dare la palla per provare a inventare qualcosa.

David 4,5 – Una specie di fantasma. Questo modulo non esalta le punte ma lui ci mette del suo.

Vlahovic s.v.

Thuram s.v.

Openda s.v.

Kostic s.v

Juventus 6 Un pari senza infamia nè lode dove ha vinto più che altro la noia. La squadra nostra è monocorde e non riesce ad avere un piano B.

Tudor 5,5 Un buon punto contro una diretta concorrente ma la squadra crea poco ed è piatta nel fare sempre e solo un lungo possesso palla sterile. Il modulo è sbagliato ma lui è cocciuto e va avanti sbagliando.

Arbitro 6,5 Una partita facile da arbitrare perchè molto corretta. Il rigore c’è e lo ha dato non ricordo svarioni particolari. Probabilmente forse anche migliore in campo, ma anche perchè le due squadre hanno fatto un po’ pena.

 

Domenica 5 ottobre 2025 Juventus – Milan ore 20.45 Allianz Stadium Torino

scritto da Cinzia Fresia

Il ritorno di Allegri:
La Juventus super criticata in champions torna a Torino a fare i conti con un importante ex: Max Allegri.
Scaricato dal già ex Giuntoli Max torna con il desiderio di togliersi qualche sassolino nella scarpa. Il suo Milan è già primo in classifica insieme al Napoli.

Quindi Tudor non dovrà solo fare i conti con lui ma affrontare un “vecchiettino” come Luka Modric …
Tudor: “ spero che domenica faccia ca …”
Dispiace sentire certe battute espresse da chi non sa cosa dire o con l’intento di far ridere senza riuscirci.
La Juventus sembra già “imballata” dopo qualche partita, il risultato di champions e stato un disastro e il tecnico della Juventus ha già esaurito la scorta delle giustificazioni.

Il dramma si consuma in difesa, ad ogni partita sempre lo stesso errore. E non è chiaro se Tudor non sa rimediare o se i suoi non capiscono. Qualunque sia la motivazione e’ grave.
Che la squadra sia composta da mediocri .. si lo abbiamo capito, ma se questi non hanno spazio di miglioramento .. Che facciamo?
Un campionato di inerzia?

Ciò che si percepisce è l’estrema solitudine del tecnico .. lasciato alla mercé di chi vuole sapere e capire per quale motivo la Juventus non solo non si riprende ma insiste a voler rimanere lì dov’è .. nel limbo delle prime 5, sempre che ci riesca.

Ma soprattutto alla proprietà cosa se ne fa di una Società così?

Pagelle Villareal Juventus 2-2

 

 

Pagelle Villareal Juventus 2-2

 

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

 

Perin 6,5 Nel primo tempo è l’unico sufficiente insieme a Locatelli. Personalmente lo preferisco  di Gregorio e a tutti questi portieri della nuova era che sembrano portieri di calcetto e non di calcio.

 

Kalulu 6 Esce alla distanza dopo non aver disputato un buon primo tempo. Sicuramente riposizionato al centro della difesa è più a suo agio.

 

Gatti 7 Colpevole con Cambiaso sul primo gol ( purtroppo lui non ha quel passo) dove si fanno bruciare dall’attaccante, si riscatta con una prodezza degna di Cristiano Ronaldo. 

 

Kelly 6 Come Kalulu parte maluccio ma la sua prestazione migliora con i minuti e soprattutto nel finale di partita dal suo lato è difficile passare.

 

Cambiaso 5 Male sul primo gol e abbastanza male tutta la serata. Encomiabile per impegno è tuttavia un festival di passaggi sbagliati palloni recuperati e ripersi scelte di gioco sbagliate o imprecise. Andava tolto prima forse.

 

Locatelli 7 Ho letto in settimana cose allucinanti su questo giocatore tipo che il peggior Koopmeiners è sempre meglio del migliore Locatelli. Mi domando chi da questi giudizi che tipo di partite guarda? Sicuramente Locatelli non è un fenomeno ma recupera un sacco di palloni , lotta, aiuta davanti e spesso va al tiro, aiuta dietro. smista con diligenza un sacco di palloni e non ultimo a differenza del fantasma olandese gioca almeno con noi. 

 

Mc Kennie 5,5 Ha un paio di occasioni grosse grosse sulla testa ma in entrambe le tira fuori. La prima c’era anche il tempo di prendere la mira. Quando sbagli di questi gol poi è facile che non si vince. Per il resto solita corsa e impegno.

 

Cabal Sv

 

Koopmeiners 4 Ogni volta che gioca è giocare uno in meno, Si nota per un paio di passaggi che fa nella terra di nessuno e che diventano facile preda per le ripartenze avversarie. Non per niente la squadra rimonta appena esce lui che giocava con gli altri. E’ una causa persa basta. L’esempio che le statistiche  a volte non contano nulla. Primo per km corre nel nulla in mezzo al niente.

 

Yildiz 6,5 Prende una pallonata nelle parti basse che probabilmente ne limita la prestazione tuttavia riesce in alcune occasioni a servire degli assist deliziosi per i compagni.

 

David 5  Riesce a sbagliare due gol facili facili e poi a momenti segna uno difficile che va sulla traversa. Come per Mc Kennie quando sbagli questi gol poi è facile che non vinci.

 

Conceicao 7 Entra e spacca in due la partita come lui sa fare. Il suo ingresso suona la carica. Segna anche il gol del vantaggio con una bellissima azione personale dopo aver rubato palla sulla trequarti.

 

Joao Mario 6 Gioca una buona partita con le caratteristiche che ha dato che è più di spinta che di difesa.

 

Rugani Sv

 

VlahovicSv 

 

Adzic Sv

 

Juventus 6 Una Juve senza nè capo nè coda nel primo tempo che non riesce a creare nulla di interessante si ridesta e la ribalta nel secondo tempo dove probabilmente avrebbe meritato la vittoria. Magari pensare di giocare con la stessa intensità dal primo minuto?

 

Tudor 5  Non mi piace questo modulo e anche questa volta non mi piace la formazione con una punta sola così come non mi piace Koopmeiners titolare. L’aggiunta nel secondo tempo ma sarebbe opportuno mettere in campo la miglior formazione possibile con un modulo più congeniale a questi giocatori. Qualcuno mi ha suggerito che Tudor è un bravo motivatore ma di schemi e di moduli capisce poco. Inizio a crederci. 

 

Arbitro 6 Dopo un primo tempo maluccio dove ha fischiato qualsiasi cosa a questo Villareal nel secondo tempo finalmente comprende che ha a che fare con una squadra di simulatori che cadono sempre e protestano sempre per ogni non nulla. I rigori chiesti da loro non ci sono anche se Cabal nel primo rischia. Quello di mani di Vlahovic non è mai rigore come non era rigore a Verona. Alla fine di questi ripetuti svenimenti ne ha pure le balle piene Conceicao che si becca un giallo per aver redarguito l’ennesimo svenuto. Il gol del Villareal è regolare. Cambiaso prende un mezzo pestone ma è del tutto involontario e infatti entrambi vanno in terra solo che l’altro si rialza prima.

Mercoledì 1 ottobre 2025 Villarreal – Juventus Champions League – Ore 21 Estadio de la Ceramica Vila- Real (Spagna)

scritto a Cinzia Fresia
La Juventus riparte dopo l’1-1 casalingo contro l’Atalanta, ad affrontare la Champions League senza Thuram e Bremer, in questo momento il top di gamma dei bianconeri.

Tudor in conferenza stampa e’ fiducioso e ritiene la sua squadra idonea e in forma.
Le défaillance, gli errori e le mancanze delle ultime partite di campionato non allarmano il tecnico bianconero che al contrario respinge i dubbi dei giornalisti.

La Juventus sebbene sia ancora in formazione resta comunque mediocre e questo non possiamo non ammetterlo. Se alcune singolarità non si svegliano per Tudor diventerà complicato arrivare tra le prime quattro in Campionato e rinunciare alla Champions League.

La sensazione che dietro al tecnico non ci sia nulla e’ palpabile. Dietro di lui il vuoto.
E’ una sensazione che noi tifosi percepiamo da diverso tempo. E’ come se la Juventus fosse diventata un male necessario di cui Exor per vari motivi non si vuole disfare.
Mi chiedo comunque se valga la pena condannarla nell’ oblio della mediocrità .. ma evidentemente si.
Per rilanciarla ci vogliono troppi soldi, la proprietà con un diavolo per capello non vuole investire. Non dimentichiamo che Stellantis ha fermato parzialmente la produzione in tutta Europa e venduto l’Iveco all’India, non è tempo di sperperare.
Per un rilancio come si deve bisogna spendere investendo ex novo su tutto: allenatore, giocatori.

Non ce l’ho con Tudor, anzi mi spiace che sia solo a tenersi un fardello sulle spalle così pesante, ma vedere la Juventus cosa è diventata e’ solo una sofferenza penso anche per lui.
Igor sa benissimo di non essere idoneo ma con coraggio va avanti, e non possiamo che sperare nel risveglio di alcune coscienze.

Pagelle JUVENTUS ATALANTA 1-1

Pagelle JUVENTUS ATALANTA 1-1

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

 

DI GREGORIO 6 – Un tiro un gol sul quale non può nulla per il resto abbastanza inoperoso. 

GATTI 5,5 – Meno arcigno del solito fa fatica ad accorciare sull’autore del gol che è più veloce, Una partita non proprio da ricordare. BREMER 5,5 – Anche per Bremer una serata non particolarmente brillante. Fa fatica a marcare anche lui e alla fine esce per un problema.  

KELLY 6 – Senza infamia ne lode ma almeno non commette nessuna leggerezza o sbavatura. 

KALULU 6 – Colpisce un palo con uno colpo di testa. A Tudor piace esterno di centrocampo. Onestamente lo vede solo il mister in questa posizione. Non demerita ma nemmeno ha quella spinta che ci vorrebbe.

KOOPMEINERS 5 – 10 forse 15 minuti in cui sembra finalmente vivo poi tutta la partita a nascondersi. Incredibile come Tudor lo tenga in campo 96 minuti. 

THURAM 5,5 – Prestazione poco convincente, non ha la ‘’gamba’’ sua solita. Sembra non in grande condizione. Va comunque vicino al go con un tiro che deviato finisce di poco a lato. 

CAMBIASO 5,5 – Si impegna veramente tanto ma nella confusione generale creata da Tudor lui non fa che aumentare il casino. 

ADZIC 5,5 – E’ uno dei più vivaci e impegna il portiere dell’Atalanta in un paio di occasioni, poi l’errore fatale che porta in gol i nostri avversari. A quel punto esce psicologicamente dalla partita mostrando che evidentemente deve ancora crescere mentalmente. 

YILDIZ 6 – Gioca una buona partita fornendo assist per i compagni, poi cala alla distanza ma resta sempre un raggio di luce in una squadra molto poco fantasiosa. 

OPENDA 4,5 – Giocatore che tecnicamente sembra bravo ma pare giochi un’amichevole fra scapoli e ammogliati. Incisività e lotta pari a zero. 

MCKENNIE 6 – Da una sveglia a tutta la squadra. Provoca l’espulsione di De Roon. Peccato l’occasione mancata nel finale. 

VLAHOVIC 5,5 – Ci mette almeno la voglia ma non riesce ad essere mai pericoloso. 

JOAO MARIO 6 – Con Mc Kennie Zhegrova e Cabal ha il merito di cambiare le sorti di questa partita. 

ZHEGROVA 6,5 – Entra bene e sembra pronto per giocarsi delle chance da titolare. 

CABAL 7 – Salvatore della patria. Freddo, si fa trovare al posto giusto nel momento giusto. 

JUVENTUS 6 La Juventus gioca un discreto primo tempo ma va sotto al primo affondo. Nel secondo tempo tanta confusione e l’impressione che anche Tudor si  appelli a cambi che sembrano più quelli della disperazione che ponderati. Per fortuna quasi tutti i nuovi danno una buona spinta per prendere almeno il pari. 

TUDOR 5 – L’impressione è che la formazione sia sbagliata. Kalulu esterno quando ci sono Joao Mario e Cabal in rosa. Koopmeiners per tutta la partita. Lo stesso Adzic titolare. Insomma non convincono le sue scelte. L’impressione è che si sia perso due punti contro un’ Atalanta abbordabile. 

Arbitro 6,5 Giusta l’espulsione di De Roon per doppia ammonizione . Partita assolutamente corretta, niente di particolare da segnalare e nemmeno così difficile da arbitrare.

Sabato 27 settembre 2025 Juventus – Atalanta ore 18 Allianza Stadium Torino

Scritto da Cinzia Fresia

Seccatura n. 2
Tolta una seccatura se ne presenta subito un’altra.
Se le prime due si identificano in Inter e Torino, la terza è senz’altro l’Atalanta.
Anche se meno importante, la squadra bergamasca è da sempre un’odiatrice della Juventus con una tifoseria tra le più terribili della serie A, di questo siamo abituati ma la Juventus di oggi è molto insicura.

Il positivo è come per l’Inter succede in un periodo ancora abbastanza buono.

Secondo la scorsa partita, mi viene da pensare che l’acerrimo nemico dei bianconeri sia al solito l’arbitro condannato dal sistema ad inventarsi qualcosa per farci perdere.

Tudor oltre alla formazione migliore con quel poco che ha deve anche pensare a rendere inoffensivo l’arbitro .. che non è poco. Tra l’altro l’Atalanta è guidata da Juric, stessa nazionalità di Tudor e amici nella vita.
Igor ha espresso simpatia e vicinanza al collega considerandolo competente e spesso sottovalutato da chi lo ha avuto come allenatore.

La Juventus continua ad essere ancora in “formazione” e con reparti da risolvere. Sicuramente la squadra da schierare per Tudor rappresenta un Rebus tutte le settimane.
Detto questo la Juventus alla quarta di Campionato non può permettersi di essere “stanca”e deve battersi per poter recuperare qualche punto.

Pagelle Verona – Juventus 1-1

Pagelle Verona – Juventus 1-1

pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

DI GREGORIO 6 – Gioca una buona gara in verità non troppo impegnato dai veronesi ma dimostra personalità dopo una settimana piena di critiche. 

KALULU 5,5 – Non in una giornata particolarmente brillante si perde l’attaccante nel gol del 2-1 del Verona per fortuna in fuorigioco gli viene affibbiato anche il rigore ma non è suo il tocco. 

GATTI 6 – Alcune ingenuità evitabili come il giallo ma tutto sommato gioca con la consueta fame agonistica che lo contraddistingue. Alla fine la dietro forse il meno peggio.

KELLY 5,5 – Dopo una serata da salvatore della patria torna il Kelly che conosciamo quello che ogni palla che tocca ti mette in ansia. 

JOAO MARIO  5 – Non in giornata. Ci prova ma sbaglia ogni palla che tocca. Regredito.

LOCATELLI 6 – Gioca la sua solita partita si quantità direi anche dignitosa ma evidentemente Tudor non lo apprezza proprio se ogni volta lo toglie. E’ il giocatore che dà equilibrio alla squadra  e infatti uscito lui inizia a saltare il centrocampo. 

THURAM 6 – Gioca un primo tempo ordinato d’altronde non le può giocare tutte, tuttavia in questa squadra non possono uscire Locatelli e lui contemporaneamente e infatti la frittata è fatta. 

CAMBIASO 6 – E’ sempre al limite di combinare qualche pasticcio ma è anche quello che corre per tutti e da tutto fino alla fine.  

CONCEICAO 6,5 – Il migliore in campo non solo per il bel gol ma anche perchè finchè ha gamba è un vero problema per i difensori del Verona. Avrebbe meritato miglior fortuna.

YILDIZ 6 – Qualche lampo ma nell’insieme poco lucido. Sempre ben controllato dai difensori del Verona si accende poco anche se cerca di aiutare la squadra al meglio delle sue possibilità. Forse un po’ stanco.

VLAHOVIC 5 – Tornato il Vlahovic che conoscevamo da un po’. Forse conviene farlo entrare a partita in corso quando ci sono più spazi. Oggi fra i peggiori.

KOOPMEINERS 5 – Si applica poverino. Prova anche a non strafare per paura di sbagliare. Sembra un coniglio bagnato in mezzo ai lupi. Giocatore più inutile di Pacione.

OPENDA 5 – Forse fa pure peggio di Vlahovic. 

ADZIC 6 – Un piccolo impatto positivo sulla partita ma primo Tudor alla fine ha messo in campo una formazione improponibile e due ha la sfortuna di entrare nel peggior momento della squadra.  

DAVID 6 – Qualche lampo ma come Adzic entra nel momento peggiore della squadra.

ZHEGROVA – sv.

JUVENTUS 6 Per come si è messa è un punto guadagnato anche se piacerebbe tornare a non prendere sempre gol che che ne dica Tudor che è amante dei 4-3,

TUDOR 5 – I cambi che ha fatto hanno stravolto la squadra e indebolito il centrocampo, ad un certo punto nel finale c’erano in campo 10mila attaccanti ma la palla ce l’aveva sempre il Verona. E’ mancato l’equilibrio alla squadra e pure il suo. Su Koop anche basta se merita gioca altrimenti panchina e tribuna non possiamo per farlo giocare rischiare di perdere le partite. Va bene tutto ma è pagato che gioca o non gioca. Il posto se lo guadagni. 

Arbitro 2 Scarso come pochi o in malafede ha assolutamente ragione Tudor rigore regalato al Verona ma soprattutto una mancata espulsione per una gomitata su Gatti che avrebbe cambiato il corso della partita facendoci giocare in superiorità numerica.

Sabato 20 settembre 2025 Hellas Verona- Juventus ore 18 Stadio Bentegodi – Verona

Scritto da Cinzia Fresia

E’ evidente che alla Juventus ci sia qualcosa di strano.
La squadra è ancora “fresca” eppure i cali di attenzione sono frequenti ed inspiegabili dal momento in cui la squadra segna e passa in vantaggio.

Mantenere un vantaggio per due secondi (dico due) non succede nemmeno ad “una provinciale”.
La Juventus è ancora in formazione e’ vero e lo diciamo sempre, tuttavia non possiamo non notare che il gruppo non c’è e Tudor dovrebbe lavorare su quello.
Cercasi portiere disperatamente!
Penso che un portiere così la Juventus non se lo meritava. Scusate ma preferisco Perin ..almeno ragiona e in qualche maniera dirige la difesa che non esiste.

Stasera la Juventus andra’ a caccia della quarta vittoria consecutiva.
Ci auguriamo che la Juventus maturi e lo faccia in fretta non possiamo rendere solo di singolarità.

Pagelle Juventus Borussia Dtm 4-4

 

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

DI GREGORIO 4,5 Serata da dimenticare forse la peggiore da quando è alla Juventus. Alcuni gol sulla coscienza, soprattutto il terzo.

KALULU 6  Prestazione più in scuro che in chiaro tuttavia all’arrembaggio finale  trova delle energie inaspettate che portano lui a spingere e la squadra a pareggiare. Serve l’assist per il terzo gol. 

BREMER 5,5 Primo tempo in grande controllo. Secondo sempre più in affanno fino quasi all’apnea. Probabilmente non è ancora in condizione ottimale anche se da tutto stoicamente. 

KELLY 7  Salvatore della patria. Autore di una prestazione pienamente sufficiente incappa nell’incidente del rigore ma non si scompone e alla fine segna il meritato 4-4 per lui e per la Juve che non meritava la sconfitta. 

MCKENNIE 5 Una prova anonima. Andava sostituito subito nell’intervallo Tudor gli concede ancora 15 minuti sbagliando. 

KOOPMEINERS 5 Timido come sempre. Gioca facile nel tentativo di rilanciarsi e non sbagliare ma sbaglia comunque tanti passaggi e non fa il filtro che fa in genere Locatelli. 

THURAM 5 Parte bene con una bella conclusione ma inciampa in un errore grave che porta il Borussia sul 3-2. Una serata anche per lui poco brillante come per tutto il  centrocampo. 

CAMBIASO 6 Fa un poco di casino ma in soldoni forse è il meno peggio del centrocampo. Forse agevolato dal fatto di giocare in tandem con Yildiz almeno lui là in mezzo si salva

OPENDA 6 Buttato nella mischia un poco a sorpresa fa vedere che è giocatore fatto di buona pasta. Chiaramente non è ancora in linea con il resto della squadra ma sembra che con l’allenamento possa inserirsi bene in questo contesto. 

YILDIZ 8 Parte maluccio e il suo primo tempo non è per niente brillante. Forse nel secondo tempo Tudor lo libera da compiti di marcatura e allora il turco sboccia in tutto il suo splendore. Gol di classe cristallina, un palo , assist per il 2-2 alte ad occasioni create e sventate dai nostri avversari. Migliore in campo per distacco. 

DAVID 5,5 Si impegna tanto ma viene cercato poco. Alla fine resta fuori dal gioco per lunghi tratti e quando è chiamato in causa non sempre è lucidissimo.

Joao Mario 6 Da il suo contributo alla causa

Vlahovic 7,5 Entra e fa doppietta e anche se sbaglia alcune giocate il suo ingresso in campo risulta assolutamente determinante.

Locatelli 6: Giocatore imprescindibile per questo centrocampo anche perché è il Capitano e il Capitano normalmente non sta fuori. Gli altri senza di lui non sembrano coesi. 

Adzic 6: Da una mano anche lui nella rimonta. Ha piedi ordinati. 

Zhegrova sv

JUVENTUS 6,5 Saranno anche divertenti questi risultati quando non perdi ma se prendi 7 gol in due partite c’è qualcosa da rivedere. Ottimo lo spirito di gruppo che porta i giocatori a non mollare mai.

ALL.: TUDOR 6 Ma proprio stirato. Formazione strana con centrocampo secondo me impresentabile. Poi deve correggere in corsa e per cercare di vincere a momenti la perde. Bravo a dare ai ragazzi questo spirito combattivo ma la fase difensiva è da scapoli vs ammogliati.

ARBITRO 3 Il rigore non dato alla Juve e non dato nemmeno dal Var è francamente una schifezza che non vale nemmeno la pena di parlare del resto.

Martedì 16 settembre 2025 Juventus – Borussia Dortmund ore 21 Allianz Stadium Torino

Non c’è dubbio che il risultato di sabato sera abbia effettuato sui nostri una bella iniezione di ottimismo.
Sconfiggere l’Inter sulla carta tra le favorite allo scudetto ad inizio Campionato non e’ cosa da tutti i giorni.
Una vittoria tutto sommato divertente da botta e risposta, poi c’è da capire il perché abbiamo preso 3 goal .. ma quella e’ un’altra storia.

Sebbene la squadra sia ancora in formazione, Tudor al momento le ha vinte tutte, perciò ci fa ben sperare in un buon risultato anche questa sera.
La squadra di Tudor, diciamocelo, non fa faville, però .. se si punta sul far crescere alcune singolarità, l’insieme potrebbe far vedere cose interessanti nei tornei.
Certo se si recuperasse la testa di Koopmeiners e Vlahovic sarebbe fantastico ma procediamo con una cosa alla volta.

Scudetti e Coppe al momento vediamole da lontano, il lavoro è ancora lungo.

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web