Pagelle Bologna Juventus 1-4

 

PAGELLE DI ALESSANDRO MAGNO

Szczesny 6,5 La prima parata della partita è la sua su un tiro cross velenoso di Palacio poi normale amministrazione con solo alcune parate centrali.

Cuadrado 6,5 Patisce un poco Palacio all’inizio o meglio se lo perde spesso. In avanti però è sempre un problema per i rossoblu.

De Ligt 7 Imperioso su ogni intervento. Spesso lo abbattono con dei pestoni ma chiude l’annata alla grande. Molto buoni alcuni recuperi in progressione su Palacio che dovrebbe avere un altro passo rispetto al nostro.

Chiellini 6,5 Anche lui insuperabile anche se meno appariscente di De Ligt controlla bene la difesa poi la partita si mette bene ed è una serata decisamente tranquilla.

Alex Sandro 6 Rispetto a Cuadrado non scende mai in attacco e si limita a controllare la sua fascia cosa che fa abbastanza bene.

Kulusevski 7 Gioca una partita fra i migliori in campo anche se a volte si perde in un bicchiere d’acqua. Potrebbe fare più di qualche gol e servire più di qualche assist. Segna un gran bel gol ma partiva in fuorigioco.

Danilo 6,5 Molto bene questa sera in due ruoli. Prima centrocampista e poi difensore centrrale. Una prova di sostanza con alcune buone discese a impostare l’azione.

Rabiot 7 Gioca una bella partita entrando in due dei nostri gol e portando spesso la palla nella metà campo avversaria. E’ un giocatore che se la partita non è propriamente maschia e si gioca a calcio più che a calci la sua qualità emerge.

Chiesa 7 Importantissimo il suo gol al 6o minuto perchè toglie pressione a noi e la mette su Milan e Napoli. Una partita poi gagliarda finchè ne ha.

Dybala 7 Gran bella partita con delle belle giocate con un bellissmo gol che confeziona per Morata. Mi è piaciuto anche moltissimo la sua caparbietà a metà campo nel tenere palla e prendersi dei falli.

Morata 7 Anche Alvaro sugli scudi. Una doppietta un poco trovata ma è abbastanza bravo da andare almeno 3 o 4 volte vicino al gol. Anche lui molto caparbio e reattivo. Redivivo.

Bonucci 6,5 Bene come la coppia centrale Chiellini De Ligt.

Arthur 6 Ormai partita finita e anche io ho seguito il Napoli e il Milan.

Bernardeschi 6

Mc Kennie 6

Pinsoglio 6

Juventus 8 Partita affrontata bene anche se il Bologna a onore del vero è un problema serio fino al 2-0 dopo di che abdica bellamente.

Pirlo 8 Bene dopo la Coppa Italia aver agguantato la Champions. Bene aver trasmesso alla squadra la grinta giusta nelle ultime partite. Per fortuna la Juve non ha avuto braccino.

Arbitro 6 Partita molto semplice da arbitrare ma il rigore che non ha dato su Morata è veramente scandaloso e non importa che si era sul 4-0.

  1. NON HO VISTO LA PARTITA

    Ho visto il non gioco della Dea e poi ho visto che “Giulietta è ‘na zoccola”.

    Per i Varriale e i De Laurentiis padre e figlio grande soddisfazione per noi juventini.

    Buonanotte

    • Beh i rigori li danno solo al Milan anche se non ci sono e nessuno ne parla mai. Anche questa sera sul 4 a 0 il Var ha pensato che non era la partita contro l’Inter

  2. Dopo il 2-0 mi sono appollaiato su un ramo a tifare Napoli e Milan.
    La Juve ha fatto bene il suo in attesa di notizie.
    l’Atalanta non si è affatto scansata, semplicemente non era la migliore Dea.
    A Napoli invece pare che il Verona si sia impegnato troppo.
    Portiamo subito alla Juve qualcuno che risponda come Juric alle insinuazioni di certi pagliacci!
    Complimenti per le risposte e per essersi giocato la partita onestamente. E, si sa, l’onestà ripaga sempre(cit.)!

    • Quoto Kris. Ho pensato la stessa cosa ieri sera. Il giornalista napoletano Ugolini (peraltro il più simpatico, per quanto mi riguarda) secondo me ed evidentemente Juric con una domanda allusiva alla determinazione ritrovata del Verona, come non se nelle altre partite non l’avesse messa in campo.
      Ci vorrebbe un dirigente così alla Juve. Anche quest’anno arbitri, media e tifosi non Juventini, ci hanno massacrato.
      Buona Champions

  3. “Portate rispetto o con voi non parlo”.

    Queste le parole infuocate di Juric a sky protagonista di un duro scontro in diretta TV durante il post-partita di Napoli-Verona, in collegamento con lo studio di sky calcio club, dopo che Massimo Ugolini ha chiesto a Juric in che modo ha preparato la partita che il Verona ha giocato con tanto impegno a differenza di quella di domenica scorsa, alla ripetizione della domanda Juric perde la pazienza e litiga anche con Fabio Caressa dicendogli che è ora di finirla con questa modo di insinuare e parlare di calcio poi incazzato abbandona l’intervista, Caressa allora prima perde il suo solito sorrisetto ironico poi diventa scuro in volto e fa chiudere il collegamento dopo aver detto che nella domanda non c’era niente di provocatorio (sic !!!) e alla fine indovinate che fa?.. ovviamente se la prende col Bologna che non ha fatto altrettanto contro la Juve. Questi non hanno ancora capito che continuando di questo passo non faranno scappare solo gli allenatori ma anche gli abbonati.

    • Ho visto solo la parte di Juric e già mi è sembrato abbastanza imbarazzante, speravo non avessero il coraggio di continuare con le insinuazioni ma da quanto dici pare abbiano proprio la faccia come il culo.

      • Kris, ho seguito il tutto in diretta fino alle ultime parole di Caressa che per smorzare poi lo stato di tensione degli opinionisti in studio ha chiesto di mandare le immagini dei gol di tutte le partite.

        • Massimo Ugolini:
          “Juric come mai stasera un Verona molto più carico…”
          Juric:
          “Ma cosa dici? Ancora? Ancora con questa domanda? Ma cosa vuoi dire? Il Verona si è sempre impegnato, solo da voi queste domande, solo in Italia si dicono queste cose, vergogna!”
          E se ne va..

    • La tensione di Caressa è data dal fatto che l’anno prossimo ce ne andiamo tutti su DAZN. Finalmente basta Bergomi alle telecronache!
      Speriamo solo non sia peggio 🙂

  4. Bene benissimo.
    Basta chiacchiere e ripartiamo da qui.

  5. TRAVERSA DEL NAPOLI

    Queste sono le cose che ci vorrebbero incul-are per convincerci…una volta per radio lo facevano…pali e traverse erano all’ordine del giorno…ma ieri sera chi ha potuto vedere ha visto che non c’è stata nessuna traversa del Napoli…il pallone ha battuto contro il palo di sostegno della rete.

    Ma se gli onesti dell’onestà paga sempre avessero giocato la sera del 4 ottobre forse la Juve sarebbe rimasta fuori dalla Chsmpions oppure la Juve avrebbe vinto il suo decimo scudetto…oppure il Napoli non avrebbe fatto la figura che ha fatto verso i tifosi Juventini …perché per gli altri tifosi è stato uno spasso dileggio la Juve e Agnelli che quella sera sono scesi in campo.

    Buongiorno ☕

  6. Sky
    Non rinnovo e basta.
    Se dovrò rinunciare a qualche gara, ci guadagno di salute. Andrò allo Juventus stadium.
    Ormai è ridicolo anche solo parlarne, una cosa che si ripete da decenni e non la trovo una novità.
    Forza Juve.

  7. Penso che rinnovare sky o no non serva il campionato lo ha preso dazn…

    Per la CL mi pare che le partite siano su Amazon, per cui…

    Personalmente il campionato italiano mi ha stufato non è il massimo, si gioca male e per chi come me vive di sogni e sogna in grande meglio rivolgersi altrove.

    Ieri non ho visto la partita, ho preferito un apericena in famiglia sul terrazzino.

    Le premesse per l’ennesima partita giocata a non far giocare c’erano tutte.

    Questa volta è stato in panchina Ronaldo perché doveva giocare Dybala.

    E così il tridente non lo abbiamo mai visto ed a questo punto mai lo vedremo.

    Grazie Pirlo!

    Arrivederci a mai più e speriamo che il prossimo allenatore non sia un catenacciaro italiano.
    Al contrario altro che non fare l’abbonamento a sky, meglio pensare a convertirsi e fare l’abbonamento alla premier league!

    • No Luca, non è una questione di sky, dazn o altre emittenti, ascolta cosa e come lo chiedono a Juric nell’intervista post partita e capisci perchè l’allenatore si è incazzato e dice che questo modo di parlare di calcio succede solo in Italia (e aggiungo io in tutte le tv). https://www.youtube.com/watch?v=7jP4bMNZmM0

  8. IL PERCHÉ DI UN NO

    Sei fuori casa e non puoi vedere la partita.
    Magari stai guidando per andare in un posto e decidi di accendere la radio per ascoltare cosa sta succedendo in quella partita.
    A chi non è capitato di sentire la voce di Francesco Repice?

    Radio, Repice e lo stadio in sottofondo, un mix fantastico per un appassionato di calcio che non può vedere la partita.

    Ma la domanda che in tanti si sono fatti è: perché Repice lavora in radio e non in tv?

    Alla domanda ha risposto lui stesso in una diretta su “Mondo Calcistico TV”, canale youtube:

    “La televisione non mi piace.
    Mi piace raccontare le partite, secondo me in televisione le partite le racconti fino ad un certo punto perché ci sono le immagini e chi le guarda sa bene come inizia, come prosegue e come finisce la storia.
    Io invece devo raccontare la partita a chi non la vede e la devo costruire con le parole.
    É l’essenza stessa del giornalismo, è la cronaca.”

    Repice ha anche detto di aver ricevuto delle offerte da delle tv ma che ha declinato proprio per i seguenti motivi.

    Insomma, Repice e Radio, un matrimonio bellissimo.

    Buona giornata

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web