Pagelle di Alessandro Magno
Szczesny 7 Mi è sembrato molto sicuro. Sul rigore battezza un angolo ed è quello sbagliato tuttavia subito dopo effettua una buonissima parata a terra uno contro uno proprio contro Muriel. Nel secondo tempo un uscita bassa e un paio di tiri controllati che escono.
Cuadrado 7 Fra i migliori in campo e fra i più pronti oltre ad essere uno con più minuti giocati in questa partita. Sembra già sul pezzo. Ottimo.
De Ligt 6,5 Sembra un poco macchinoso ma riesce nonostante questo ad effettuare delle buone chiusure.
Bonucci 5,5 Non molto bene anche lui sembra sulle gambe d’altronde dovrebbe essere fra quelli con meno allenamenti sulle gambe dato che arriva dall’Europeo giocato fino all’ultimo.
Alex Sandro 6,5 Anche Sandro come Cuadrado sembra pronto. Buone chiusure e buon passo. Perde qualche pallone e spinge meno di Juan ma nell’insieme una buona partita.
Chiesa 7 Tanta corsa tanta grinta e voglia di fare. Pronti via orchestra un bel contropiede con Ronaldo che porta poi al gol di Dybala con un pregevolissimo assist. Nel lungo si spegne un poco ma da molto sia in fase offensiva che in ripiegamento
Bentancur 6 Meno bene che l’ultima volta forse perchè sono cresciuti un poco gli altri o ha messo muscoli nelle gambe anche lui tuttavia una partita adeguata seppure non sugli scudi.
Ramsey 7 La vera sorpresa. Avevo ipotizzato che Allegri lo rilanciasse trequartista mai avrei detto che lo mettesse da playmaker. Il gallese se la cava egregiamente smistando molti palloni alcuni come un sinistro di prima a Dybala a scavalcare il centrocampo davvero di pregevole fattura. Sono proprio curioso di vedere se ad Allegri riesce questa mossa
Bernardeschi 7 Aldià del gol non fa molto altro tuttavia il gol è davvero un gollazzo. Il fatto che dal limite decida di tirare e faccia gol indica forse che ora ha maggiore fiducia e chissà che non recuperiamo pure lui.
Ronaldo 5,5 Un poco avulso dal gioco. Nel primo tempo si vede solo per il contropiede che porta al gol Dybala mentre nel secondo tempo si desta quando ha capito che Allegri sta per sostituirlo. Ha visto partite migliori.
Dyabala 7 Bellissima l’azione del suo gol che conclude in scivolata prendendo in controtempo Musso. Non ha grande autonomia e d’altronde era alla prima partita di quest’anno tuttavia non si risparmia e torna anche in difesa in ripiegamento.
Morata 6,5 Entra bene ed è combattivo. Corona la prestazione con un gol facile facile che gli viene gentilmente offerto da Kulusevski.
Kulusevski 6,5 Non trova subito la posizione adatta tuttavia ha il pregio di fare a sportellate con tutti quelli che gli capitano a tiro e contro una squadra fisica come l’Atalanta avere un giocatore come lui è un’ottima cosa. Su un azione di queste recupera un pallone morto e lo serve a Morata per il 3-1
De Sciglio 6 Entra che la partita si sta spegnendo dato tutti i cambi da una parte e dall’altra ma conduce il compito ordinato.
Mc Kennie 6 Mi sembra uno dei più indietro atleticamente anche se cerca di rendersi utile.
Chiellini, Rugani, Pellegrini, Fagioli , Ranocchia , Pinsoglio SV
Allegri 7 Lascia sfogare l’Atalanta cercando di contenerne la solita sfuriata e colpisce verticalizzando veloce. Il calcio è semplice
Juventus 6,5 Le squadre di quelli come Gasperini hanno una grande forza che è quella di giocare sempre allo stesso modo sia contro le grandi che contro le piccole. Le squadre di quelli come Gasperini pero’ hanno anche una grossa debolezza che è quella che giocando sempre allo stesso modo lo sanno pure i tuoi avversari. Allegri lo sa e incarta nuovamente Gasperini.
il gol di bernardeschi
Capisco che debbano trovare un acquirente, ma spiace dirlo, parere ovviamente del tutto personale, insistere con Ramsey in quella posizione significa giocare con un uomo in meno a centrocampo.
Un giocare può essere simpatico o meno ma quando gioca bene lo si dice senza problemi e Ramsey stasera è stato indubbiamente uno dei migliori
Non giudico mai i calciatori per simpatia o antipatia (tantomeno quelli della Juve) e al di là del parere positivo o negativo nella singola partita, personalmente non ritengo Ramsey un giocatore adatto a quel ruolo.
è un esperimento e il tempo ci dirà se riuscito o meno
Niente contro gli esperimenti ma non c’è più tempo per farli, domenica è già campionato e servono i 3 punti perchè quelle successive saranno ancora più difficili e rimanere staccati dall’inizio per continuare gli esperimenti non è il massimo.
credo che sabato giocherà ramsey con bentancur perchè rabiot è ancora infortunato mckennie è ancora sulle gambe ed è squalificato a meno che non arrivi locatelli e lo metta subito titolare cosa che non è da max probabilmente il centrocampo in mezzo sarà ramsey bentancur
Domenica a Udine azzardo una previsione, centrocampo a 3 con Bentancur-Locatelli-Bernadeschi.
Vince in amichevole anche l’inter contro la Dinamo Kiev e va in gol anche il neo acquisto Dzeko, nonostante i ben informati vicini alla società milanese abbiano scritto che non sarebbe sceso in campo per questioni burocratiche legate ad una o forse due mensilità non pagate dalla Roma. Si è scoperto poi invece che sono solo loro ad essere in arretrato da mesi con gli stipendi da pagare ai giocatori della beneamata.
La regola sarebbe la non iscrizione al campionato…
Gravina e Palazzi sono alla ricerca di qualche postilla.
Buon ferragosto Gioele
Grazie Barone, buon ferragosto anche a te.
NON SONO D’ACCORDO…
Ramsey non mi è piaciuto al contrario di come ha detto Max e di come scrive Ben.
Poi se vogliamo dire che le intenzioni del gallese erano quelle giuste ci posso anche stare ma purtroppo le sue intenzioni non sono andate mai a buon fine se non raramente o quasi.
Cosa ci fa un Ramsey da noi non lo so.
Pare lo voglia Mourinho…magara!
Buon ferragosto
Non io ma se lo dice Allegri ci sarà un motivo Dio Santo
…ogni scarrafone è bell a mamma soja🤣
Infatti Ben, ho scritto: come dice Max e scritto Ben.
Chiaro che il buon Max lo esalti…se lo devono dare non può certo dire che ha giocato male o che non va…
Ripeto, ieri Ramsey e Bonucci (Ronaldo a parte) sono stati i peggiori in campo.
La Juve, se trova qualche fesso in Europa disposto a dare 7 milioni di euro all’anno a Ramsey, glielo porta a spalla!!!
PS D’altronde Ramsey purtroppo non ha più il fisico per giocare nella Premier League.
Comunque Dybala ieri è uscito e ha lasciato la fascia di Capitano a Bonucci cosa che io vi avevo detto il giorno dopo la battuta di Allegri . 😉
Perchè Chiellini non era in campo, è entrato in sostituzione di Bonucci.
questo testimonia come io avevo già ampiamente detto che Bonucci comunque è nella lista dei capitani. altrimenti dybala poteva darla a sandro che era in campo
Buongiorno e buon ferragosto a tutti!
Assolutamente d’accordo.
Mettiamoci pure la fragilità muscolare endemica del soggetto e la frittata è fatta.
Aeeeee, questo mio commento sarebbe dovuto andare sotto quello di Gioele:
Gioele 15 Agosto 2021 @08:55
Non giudico mai i calciatori per simpatia o antipatia (tantomeno quelli della Juve) e al di là del parere positivo o negativo nella singola partita, personalmente non ritengo Ramsey un giocatore adatto a quel ruolo.
Ti ringrazio per la condivisione, parere identico a quello espresso in questo editoriale tratto da Bianconero.com di oggi 15 agosto 2021:
“A No, non va per Aaron Ramsey. Nel primo tempo è arrivato un gol di ripartenza, poi c’è stato un bolide di Bernardeschi. Ma nessuna rete che sia stata costruita con pazienza e impegno, magari dai giocatori imputati a farlo. Tipo il regista. Dunque Ramsey. Quelle che hanno portato a 2 dei 3 gol bianconeri sono state “azioni da fermo”: la ripartenza dal basso, nella serata di ieri, non è stata granché. LE SOFFERENZE – Come raccontato anche da Gazzetta, il gallese si sta lentamente adattando a quel ruolo. Ma il tempo corre e dopo una vita da incursore sulla trequarti, non è affatto facile reinventarsi da regista. Cos’ha sofferto in particolare? Non ha il tempismo giusto, né la reattività. Con Pessina addosso ha faticato anche nei compiti più semplici. Locatelli serve presto, serve subito: è una grande mezz’ala, ma è gresciuto anche lì, centrale, a dare una mano in fase di impostazione. La Juve resta però in crisi lì dove ha bisogno di rinforzi. Lì nel mezzo.”
vedremo come invecchia questo giudizio
Tuttosport ha dato 5 a Ramsey, non oso immaginare quello degli altri giornali 🥴:
RAMSEY 5 Qualche lampo sì, ma anche una manciata di errori brutti, rinvii sghembi, inconcepibili distrazioni. Sta studiando il ruolo, d’accordo, ma questa verifi ca non è sufficiente. Fagioli (33′ st)
Io ti chiedo, come si può giudicare negativamente un giocatore che è rimasto schiacciato tra difesa ed attacco, quasi mai con soluzioni diverse dal passaggio laterale.
Considera che nelle uscite Ronaldo e Dybala erano in mediana, davanti non c’era nessuno.
A me per quello che poteva fare non è dispiaciuto.
Sui singoli, onestamente si può dire poco, ho tanti dubbi sul gioco, e sulle scelte, meno sui giocatori.
Lo scrivi tu. Luca. Questa è la Juve di Allegri, con Cr7 che sui calci d’angolo fa il libero nella propria area.
Con Chiesa richiamato a rientrare su tutta la fascia.
L’esperimento di Ramsey regista non mi sembra una grande trovata. Soprattutto conoscendo la tenuta atletica del gallese.
Sono rientrato dall’India e ritrovare la famiglia mi ha distratto dalle vicende calcistiche.
Oggi sto guardando la partita in differita eh, niente, vi devo confessare che questa Juve non mi piace per niente.
442 scolastico, ci schieriamo praticamente a difesa della nostra porta per poi tentare il contropiede.
Dybala a centrocampo gira in mediana nella posizione di regista, sui calci d’angolo CR7 fa il libero, e lo fa bene, le prende tutte, almeno nel primo tempo, da un suo coast to coast, di quelli che facevano spellare le mani quendo li faceva Pogbà nasce il primo gol, con una finalizzazione bellissima CR7-Chiesa-Dybala.
Il golazo di Bernardeschi ci regala l’illusione di aver ritrovato un giocatore dalle enormi potenzialità.
Purtroppo è la squadra che proprio non vuole giocare, sta li ad aspettare l’avversario e sinceramente non ho nessuna voglia di aspettare la Juve.
Mi fermo qui, il secondo tempo lo guardo negli high light.
Luca. Non avrai mica letto anche tu Bianconero.com? 😅
… a parte gli scherzi, col ritorno di Allegri, aspettarsi qualcosa di diverso da quello che descrivi, sarebbe da poveri illusi!
LA BUTTO LI…
5 scudi consecutivi…anche tre vanno bene…per me.
4 Coppe Italia(di cui la DECIMA) …ne dovessimo vincere 3 per me va bene.
Due supercoppe vinte ne vincessimo una subito per me battere quelli di Milano2 è sempre una goduria.
2 finali Champions, me ne basterebbe una subito e vincerla …per me sarebbe festa fine che campo.
Anche con il non gioco che dite voi…importerebbe una sega direbbe un mio/nostro carissimo amico Indomito.
Buon pranzo
Sono giudizi personali Barone,
io mi son sempre divertito a veder giocare la mia squadra, con Capello ed Allegri no.
Finita li.
Per le vittorie è sufficiente il televideo.
Personalmente spero di divertirmi a vedere delle giocate e delle belle partite, se così non sarà pazienza, guarderò verso altri campionati, ma non pensare che scriverò il contrario di ciò che vedrò partita dopo partita.
No, Luca, qui non parliamo affatto di “giudizi personali”.
In tempi non sospetti il Vate di Livorno disse che chi voleva divertirsi doveva andare al Circo, non guardare la Juve.
Apprezzai molto questa sua chiarezza filosofica.
In soldoni: chi pretende di divertirsi guardando la Juve, o non ricorda quella filosofia o è uno che campa di vane speranze.
In entrambi i casi ha torto.
SUGGERIMENTI DIVERTENTI
Non c’è bisogno andare al circo per divertirsi…vicino Torino c’è una squadra, il Lucento, nata nel lontano ’74.
E lontano da Torino c’è la Salernitana squadra dell’unico proprietario anche della Lazio.
Il divertimento è assicurato per entrambi.
Eh ma non le danno in televisione.
Mi sa che quest’anno mi divertirò in Premier.
Mi son portato avanti con il lavoro, non ho fatto dazn.
Quindi Premier league, poi si soffre con la Juve in Chempions League.
Non conosco il Lucento, ma credo che anche con la Salernitana quest’anno lo “spettacolo” non sia diverso da quello della Juve.
Facendo le debite proporzioni con i rispettivi interpreti ovviamente.
Qualcuno insiste a non capire che la filosofia allegriana è quella: difesa e contropiede.
Nessuno sta dicendo che non porterà risultati, così come, nessuno, in verità, ha avuto ancora il coraggio di negarla 😜.
Proprio quest’estate Mancini ha mostrato la via con la sua nazionale. Vediamo se il calcio italiano, ed in particolare la Juve riescono a prendere spunto. Tra l’altro il Mancio pare ci abbia restituito anche un Bernardeschi finalmente in fiducia. Allegri dovrebbe approfittarne.
l’europeo ha fatto vedere che c’è un calcio parlato che si convince di cose che in campo che non si sono mai viste ma se la stampa ne parla e ti bombarda la gente se ne fa una ragione. speriamo che allegri abbia la stampa dalla sua 😉
No, ma io le partite le ho viste, non è che ho letto solo i giornali😅
Non è che mo’ facciamo i negazionisti pure nel pallone?😂
È da quando è arrivato Mancini che la nazionale gioca un certo calcio e l’ha confermato ogni volta che ha potuto anche all’europeo proclamandosi campione.
Cioè, tutta l’Europa che si è complimentata con l’Italia per il suo modo di stare in campo, non ha capito una mazza? Era solo calcio parlato🤣?
Mi sa che qualcuno ha chiuso anche l’altro occhio mentre si giocava il secondo tempo di Italia-Inghilterra, quando gli stessi tifosi inglesi non credevano ai loro occhi vedendo gli italiani sempre nella metà campo inglese!
Esatto, Kris.
Sono proprio curioso di vedere quale tra le squadre italiane copierà “l’atteggiamento” di gioco inculcato da Mancini alla sua Nazionale.
Che nella finale di Wembley è andata a fare possesso palla (68%) nella metà campo inglese.
Ottenendo un “risultato” che mancava da oltre mezzo secolo.
E scusate se è poco!
Ma perché nel 2006 chi ha vinto?
Barooooo, non fare il distratto, stiamo parlando di CAMPIONATO EUROPEO 😅
Appunto…il 2006 il Mondiale che è più di una spanna sopra ad un europeo…e appunto, rispetto ad un mondiale l’europeo è più che poco.
l’atalanta di gasperini ha fatto possesso palla e ne ha presi 3 dalla juve. non è il possesso palla che ti fa vincere o perdere
Ben, in genere si guardano le partite per veder giocare a calcio la propria squadra, non quella avversaria.
In attesa spasmodica di qualche contropiede estemporaneo …
Soprattutto in un’amichevole me ne fotto del 3-1 😜
Ooooppppssss
Il post doveva uscire sotto a Luca o Luigi…
Scusate.
Intanto la Ternana, appena promossa in serie B, sta dando “spettacolo” a Bologna.
TOCCATEVE LE PALLE
Se dovete tifare così, e ancora la stagione calcistica non è cominciata, voi non arriverete nemmeno alla fine del girone di andata…
Salvatevi finché siete in tempo.
🤣🤣🤣
Chiariamo una cosa prima che cominci il campionato:
noi giudicheremo le partite della Juve in grande libertà, argomentando il giudizio come abbiamo sempre fatto. Cioè giudicando il calcio che i calciatori producono.
E, come ha ribadito anche Luca, non ci faremo certo intimidire da invettive e/o battute varie.
Viva la libertà di espressione. Sempre.
PS In parole povere, se non si è capaci di esprimere una replica seria ad una critica argomentata, ma ci si rifugia nel “fideismo calcistico”, meglio lasciar perdere per carità di Patria …
Tutta sta pappardella che hai scritto è per me, perché solo io sto replicando.
Intimorire? Ma di che cosa? Ancora come un mantra ripeti sta storiella della libertà di espressione…ma chi te la vieta. Io? Hai sbagliato persona.
Dichi: Se non si è capaci di rispondere…etcetera…a che dovrei rispondere? Alle faccine sorridenti di fine post…perché anche tu sai che stai dicendo una fesseria e ci ridi sopra.
In parole povere: come è finito è ricominciato…che cosa vi avrei dovuto scrivere se non quello di dirvi di rilassarvi…il campionato ancora deve cominciare e già avete caricato a pallettoni…
Va detto male? Non è colpa mia, pijatevela con quelli che hanno sbagliato anni prima.
Buon pomeriggio.
Mah,
alla fine Allegri contro il Monza, il Barça e l’Atalanta ha sfoderato il catenaccio.
Il Chelsea ci ha vinto una Champions League.
Quindi gli auspici da questo punto di vista sono buoni.
Purtroppo il magico Conte con lo stesso modo, è arrivato ultimo nel girone prendendo sberle da tutti.
Mi auguro che Allegri prenda da Di Matteo.
Hai visto mai?
Al momento però non si può sottolineare che la Juve vista in queste amichevoli sia soporifera.
Poi magari l’astuzia è proprio nel far addormentare oltre al pubblico pagante, l’avversario e prenderlo per sfinimento.
Dall’intervista di Pirlo:
Andrea Pirlo torna a parlare, l’ex tecnico della Juventus si racconta in una lunga intervista a The Athletic, partendo dall’estate magica del calcio italiano, con la conquista di Euro 2020: “E’ stata un’estate magnifica. Non c’è gioia più grande che vincere con la Nazionale. Mancini ha fatto un ottimo lavoro. Italia aveva un’identità e giocava quasi da club”.
DICOTOMIA CALCIO – “Il calcio non cambia mai. Ci sono due obiettivi: segnare e difendere. Non cambierà mai”.
VINCERE DOMINANDO – “Guardiola lo ha dimostrato per anni: se non controlli il gioco è molto difficile per te vincere. Ci saranno partite in cui hai il 90% di possesso palla e dove perdi sull’unico tiro in porta, ma io preferisco perdere così piuttosto che passare l’intera partita a difendere in area, cercando di segnare in contrattacco”.
JUVE – “Ho imparato molto. È stata la mia prima esperienza da allenatore ed è stata intensa. Abbiamo iniziato la stagione con una sola amichevole. È stato tutto molto veloce, abbiamo giocato ogni tre giorni, senza tifosi… È stata dura per la squadra di adattarsi a qualcosa di nuovo. La cosa più importante è sempre stata recuperare”.
FUTURO – Pirlo dice di non avere fretta e di voler imparare. Da chi? Da Guardiola e Pochettino, per cominciare: “Andrò a Parigi e anche a Manchester. Sono pronto per una nuova avventura”.
Ronaldo ha dato mandato a Mendes di trovargli una squadra entro la fine del mese.
Chissà perché 😅
Ronaldo non è più lo stesso dalla partita con il Porto.
Io devo ammettere che lo capisco molto bene.
Luca. Ronaldo è ormai ai titoli di coda della sua carriera.
Proprio per questo non vuole infognarla del tutto!
TELENOVELA LOCATELLI
È finita, il giocatore è un ex Sassuolo.
In bocca al lupo!
Dobbiamo festeggiare?
comunque parlavo con un mio amico che era allo stadio e anche lui ha visto molto bene ramsey. ora c’è da capire se locatelli con l’udinese verrà messo sunbito in coppia con bentancur o partirà dalla panchina io credo che inizieremo con ramsey e benta
Ne abbiamo visti tanti passare dal nostro centrocampo.
Ipotesi a 2 od a 3.
Il filo rosso che lega tutti gli acquisti è la ricerca del vice Pirlo.
Praticamente un Baggio più lento e con meno istinto per il gol.
Hai detto cotiche!
Praticamente un fenomeno.
Ora può arrivare chi vogliamo, il punto è:
Allegri lo farà giocare secondo caratteristiche, o cercherà ancora il regista basso, l’allenatore in campo, e così via?
Luca, ho anch’io la sensazione che Locatelli sarà l’ultimo adattato a regista basso.
In realtà Allegri, lo ha già fatto con Pjanic, la migliore mezzala della serie A.
6 gol in pochi mesi al posto di Pogbà.
Venne messo in regia e piano piano scomparve.
Oggi fa la riserva a Barcellona aspettando un trasferimento.
Vi racconto una storia.
Il Liverpool, fu la mia prima squadra al subbuteo.
Perché?
Perché era una squadra leggendaria, perché aveva le maglie rosse, seconde solo a quelle bianconere, perché ci giocavano giocatori leggendari.
Era vero?
Forse no. Li affrontammo e li battemmo.
In supercoppa a Torino campo ghiacciato dopo 2 giorni nei quali successe di tutto.
La partita doveva essere sospesa, ma Boniperti ci teneva tantissimo.
Come ci tenevamo noi tifosi.
L’Europa è la dimensione sognata da sempre.
Da Boniperti, goleador, capitano e presidente.
Da noi tifosi.
Oggi ci vogliono far credere che i successi Europei sono solo culo, più o meno.
Sarà così?
Forse.
Ma a me non interessa.
Mentre scrivo sto guardando Norwich City vs Liverpool.
Così ho voluto cominciare la Premier di quest’anno.
Con il Liverpool.
Adesso il Morwich City, sta mettendo letteralmente sotto il Liverpol.
Gioco in velocità e triangolazioni.
Il Liverpool è in sofferenza e siamo già al 25 esimo.
Vedremo come andrà a finire.
È il 74 esimo.
Il Norwich City è calato ed il Liverpool dall’alto della classe superiore ha avuto il sopravvento.
0 a 3 per i reds.
Tutti a casa?
VOLUTO PRESO
Locatelli arriva alle condizioni volute dalla Juventus… e per la prima volta non è poco.
Prestito biennale gratuito, obbligo di riscatto a 35 milioni bonus inclusi.
Ora dobbiamo vedere il responso del campo.
Buona serata
“Aspettiamo, perché se va avanti questo progetto vuol dire che le big incasseranno più soldi e ci rivarremo sulle grandi. Andremo a recuperare tutto il tempo che ci hanno fatto perdere con discussioni sul nulla”.
Queste le parole di Carnevali all’indomani dell’annuncio della Superleague.
Purtroppo per lui, ha vinto il calcio popolare.
Ci ha provato, ha millantato offerte da 40 – 45 mln di Euro.
Alla fine ha trionfato a 35mln dopo un prestito di 2 anni.
Eh già, il calcio popolare, come previsto nuoce ai più poveri ed avvantaggia i più ricchi.
Perchè?
Perchè la Juve ha ricapitalizzato, mentre il Sassuolo se non vende non campa.
35 mln garantiti alla fine sono meglio di 45 solo raccontati.
No Luca non festeggio, al limite lo faccio se va bene infatti ho scritto di voler aspettare il responso del campo, tuttalpiù sono soddisfatto che non abbiano ceduto alla richiesta iniziale.
Recuperare sulle big è una impresa più impresa…recuperi solo se vinci la Champions o a giocarsi la finale.
IL DETTAGLIO DEL 20%
Locatelli è in prestito biennale alla Juve, con obbligo di riscatto a 35 milioni di euro.
Il piccolo dettaglio è che in caso di futura vendita il 20% della somma ricavata andrà al Sassuolo.
Barone, Gioele.
Si in effetti secondo il regolamento l’Inter non avrebbe potuto vincere lo scudetto, sarebbe dovuta essere radiata ma:
“SERIE A – Secondo Tuttosport, una volta ottenuta la deroga dalla FIGC per il pagamento delle mensilità arretrate grazie a singoli accordi con i giocatori, l’attenzione si sposta sulle scadenze UEFA e sul termine ultimo del 31 marzo per le licenze per le competizioni europee 2021-22. I controlli saranno meno pressanti e le eccezioni introdotte consentiranno al club nerazzurro di mettersi in regola”
luca967
L’inter è con l’acqua alla gola, fatica a pagare stipendi (e premi scudetto) anche se non è la sola a trovarsi in questa situazione. L’assemblea di Lega ha chiesto nei mesi scorsi alla Figc di poter pagare in ritardo, cosa già successa parecchie volte quest’anno, ma se si continua a non rispettare le scadenze i rischi penalizzazioni aumentano, divesre società (vedi Chievo) nonostante i ricorsi sono state cancellate dalle rispettive categorie di appartenenza. Inutile chiedere aiuto al governo quando la Serie A nel 2020-2021 in piena pandemia ha speso di più rispetto alle stagioni precedenti, con i costi di gestione delle rose in sovrannumero diventati incontrollabili. Dal Pino (presidente Lega) e Marotta hanno chiesto lo slittamento delle scadenze per le ultime 4 mensilità in base a questo schema: mensilità di marzo dal 30 maggio al 24 giugno; mensilità di aprile dal 28 giugno al 31 luglio; mensilità di maggio dal 28 giugno al 31 dicembre; mensilità di giugno dal 30 settembre al 31 dicembre, una forzatura che l’Assocalciatori non è disposta ad accettare, così come il taglio delle mensilità che non si può fare perchè come sostengono gli stessi ambienti AIC i contratti sono individuali e non collettivi e anche perché ci sono club che hanno pagato sino a maggio e dunque non si può continuare a chiedere deroghe per privilegiare qualcuno e danneggiare altri.
Detto questo, non si sa capisce allora perchè quando di mezzo c’è l’inter viene sistematicamente trovato qualunque escamotage per evitargli anche la sia pur minima penalizzazione, qualcosa presente nel loro dna da oltre un secolo, a partire dalla mancata retrocessione negli anni ’20 del ‘900 fino a ciò che di farsesco è accaduto anche oltre quell’estate del 2006. Ma quel che è peggio è che non si sa per quanti anni ancora debba protarsi questa sorta di “immunitas” nei loro confronti.
Purtroppo è dall’inizio dei tempi che è così.
Leggi e leggine, proroghe e casi eccezionali, la sfangano sempre.
Gioele
Forse la sfangano sempre perché adoperano sempre una Pacca di Kulo alla volta e hanno sempre l’altra metà pronta per la prossima occorrenza.
protrarsi
Luca se gli permetti di giocare lasciando da parte le regole dell’iscrizione e, non solo, gli permetti anche soprusi durante la pandemia approfittando della pandemia e facendo inter-venire le USL di appartenenza…anche il Canicattì potrebbe vincere il campionato.
Nei fatti se una squadra spende più di quanto guadagna falsa il campionato.
Esce dalla competizione economica sportiva.
È sempre stato così però in Italia.
L’arrivo di Berlusconi fu una catastrofe spese l’impossibile ed anche di più, vinse, ma come non dimenticare la vicenda De Napoli.
Per questo i campionati americani sono alla fine più giusti.
Sono più competitivi perchè fatti tra pari.
La superlega va in questa direzione.
Lo stesso calcio industriale delle multinazionali nei fatti è giusto, perchè i club entrano a far parte di holding che vogliono guadagnare, che investono, non spendono.
La serie A oggi invece è un insieme di club che perseguono risultati diversi.
Chi vuole vincere, Juve Inter e Milan.
Juve che investe, Inter e Milan oggi in vendita.
Poi ci sono quelli che vogliono fare business alle spalle degli altri, Lazio, Napoli Toro, Udinese, Genoa, Sampdoria, Sassuolo, Atalanta….
L’ Inter è un caso a parte, hanno appoggi notevoli.
Ma il vero marcio è in tutto quell’insieme di medi e piccoli club che lottano per avere spese da serie B e guadagni da serie A.
Club che non creeranno mai nulla perché non è nel loro statuto.
Questo è veramente avvilente.
Nei fatti il pubblico si sta allontanando anche e soprattutto per questo, manca in fondo il gusto per la sfida.
Il quadro dipinto da Tebas racconta un campionato italiano che nonostante un mercato smisurato rispetto a quello spagnolo guadagna meno e non riesce ad avere una presenza internazionale se non sporadica.
Agnelli è stato chiaro in merito, la Serie A avrebbe un potenziale di 4 volte superiore ma non riesce a decollare.
Che fare?
Nulla, è chi vende che non ama ciò che vende.
tornando al campionato falsato, squadre che non investono per competere ma che pretendono di stare li per dividersi i guadagni, non falsano il campionato?
LOCATELLI FA LE COSE PER BENE
Agnelli non è da meno.
Il buon Andrea se avesse voluto si sarebbe comprato anche tutta la Galbani.
I conti, quelli che contano, devono tornare e hanno la loro importanza in una società sana… (dite, ma intanto gli altri vincono…).
Ficchiamocelo bene in mente, per noi deve essere tutto in ordine, non ci perdonerebbero nulla(,esempio sconvolgente quello che ci hanno fatto nel 2006…).
Non facciamoci prendere per il culo da quello che hanno scritto e scrivono i giornali sulla vicenda Locatelli (ora stanno preparando quella su Ronaldo, qualcuno ha anche ironizzato quassù…c’è stato un intervento sulla questione proprio di cr7 su istagram…era scritta in portoghese…mostrata da sky sport 24).
Buon pranzo
CHI SI CHI NO DEL BARONE
Lista Champions al vaglio
Dragustin e Fagioli si (almeno nella lista dei giovani).
La lista A
Locatelli, Ramsey che ora chiude Pjanic…
Pellegrini, Arthur e Kaio Jorge no nella lista.
Saluti
Barone50
Le pacche le hanno già spolpate da tempo e arrivati all’osso volevano entrare nella SuperLega ma al primo abbaio hanno perso anche le mutande e quando la situazione s’è fatta gravina per non farsela addosso hanno chiuso il buco prendendo un ramo dal pino.
Oggi solo in casa, il figlio in vacanza a Cuneo, l’amore mio al lavoro, turno di notte, ho deciso di guardarmi
Man.Utd – Leeds.
Lo United è per me un club particolare.
Sono stato studente proprio a Manchester.
Keith e Barbara mi ospitarono come ragazzo alla pari, erano tifosissimi dei Red Devils.
Si trasferirono infatti da Londra a Mancester per non dover più prendere il treno per seguire la loro squadra.
La mia cameretta era arredata in tema United.
Dalle lenzuola agli asciugamani tutto era in tema United.
Non poteva mancare il poster di Eric Cantona.
Giocai una partita tra studenti e Keith mi prestò la sua maglia da tifoso.
Insomma resterò sempre legato a quel periodo ed ancor oggi il Manchester United ha un posto particolare nel mio cuore.
Partita interessante per svariati motivi quindi.
Dal lato sportivo, Pogbà e Marcelo Bielsa su tutto.
Pogbà una delusione. 4 assist certo, ma in campo sembra Balotelli.
Corricchia, trotterella, spesso si limita ad osservare i compagni in posa “giocatore subbuteo”
Non difende, si limita a rimanere sulla tre quarti avversaria ed a smistare palloni.
Sbaglia molto, davanti al portiere non ha centrato la porta.
Ma ha un tocco ed una classe nei movimenti senza eguali.
Da prendere? No resti pure dov’è, anzi che vada pure a Parigi a fare la figurina.
Cosa dire invece del Loco Biesla?
È un vate del calcio, idolo di Adani.
Biesla è un personaggio.
Il Leeds gioca molto bene, si intravedono trame di gioco veramente interessanti.
Il Leeds riesce anche a raggiungere il pari.
Purtroppo però i Red devils sono di una categoria diversa, la superiorità tecnica e fisica è schiacciante.
All’inizio del secondo tempo con un uno due che stenderebbe chiunque il Manchester si ritrova sul 3 a 1 all’Old Trafford.
Dopo un primo tempo equilibrato,il resto è una passeggiata.
Finisce 5 a 1.