Perin 7 Non è molto impegnato tuttavia si fa trovare prontissimo su tre conclusioni velenose del Chievo. In due casi respinge bene in tuffo. In uno para a terra con sicurezza un colpo di testa di Maggiorini lasciato solo.
De Sciglio 6,5 Alterna buone giocate a stop e passaggi sbagliati, tuttavia non commette sciocchezze che mettono in pericolo il risultato. ma anzi in alcuni momenti, quando la squadra appare più distratta, è lui che le sbroglia.
Rugani 6,5 Dal suo lato è abbastanza tranquillo in quanto il Chievo attacca più dalle parti di Chiellini. E’ preciso negli interventi come sempre anche se non osa mai più di tanto in costruzione. Ottimo lo stacco e lo smarcamento sul gol del 3-0.
Chiellini 6,5 Concede qualcosa di troppo a Meggiorini. Proprio lui che sta disputando una stagione straordinaria. Comunque sempre positivo anche quando non è proprio eccellente.
Alex Sandro 6,5 L’impressione è che potrebbe dare di più ma è un poco troppo sornione. La sua parte la fa anche così anche se spesso deve concedere la fascia a Berna e/o Douglas Costa che sembrano molto più motivati.
Douglas Costa 7 Irrompe nella partita con un gol da antologia. Attacco fra le linee slalom e tiro da fuori di forza e precisione, lui che spesso è criticato per non aver un grandissimo tiro dalla distanza. Soprattutto nel primo tempo da il meglio di se con continue serpentine poi esce nel finale un po’ affaticato. Ancora una prestazione positiva dopo Bologna e Milan. Bene.
Emre Can 7 Centrocampo inedito con coppia centrale ed esterni in parte inventati. L’inizio non è dei migliori con il compagno di reparto Matuidi. Poi migliora l’intesa con il passare dei minuti, segna un gran bel gol di qualità e precisione e da li in avanti, galvanizzato, è quasi incontenibile.
Matuidi 7 Come Can parte lento, tuttavia migliora alla distanza come un diesel e alla fine gioca una partita di grandissima qualità lui, che in questo campo, non è proprio un drago.
Benranrdeschi 8 Incontenibile e instancabile. Commette a volte delle imprecisioni di passaggio o di tiro quando non dovrebbe tirare, ma è in ogni dove. Corre più di tutti. E’ veramente impressionante sia nei dribbling da fermo che in certe rincorse coast to coast. Bello come a inizio stagione. Gli è mancato davvero solo il gol.
Dybala 7 A sprazzi ma davvero degli sprazzi di gran classe. Molto bravo nel dare la palla a Can per il 2-0 e altrettanto bravo a cercare e trovare più volte Ronaldo per il 3-0. Encomiabile l’impegno per certi recuperi difensivi davvero notevoli.
Ronaldo 5,5 Sembra giochi una di quelle partite dove non entra in porta neanche di mano. A parte il rigore che in verità è un grande intervento di Sorrentino sbaglia molti palloni non da lui, probabilmente in ansia proprio per l’errore dal dischetto. Capita.
Juventus 7 La Juventus gioca un bel primo tempo con belle trame di gioco e palla a terra. Il 2-0 arriva dopo un lunghissimo possesso palla. Un secondo tempo così così dove da si sempre l’impressione di aver il controllo della situazione tuttavia sul 2-0 rischia di rimettere in partita il Chievo con un paio di distrazioni, dove è bravo Perin a non capitolare. Certo 18 tiri anche oggi e il terzo gol arriva a pochi minuti dalla fine forse è il caso di aggiustare i mirini.
Allegri 7 Con questa rosa si può davvero divertire. 442 oppure 441 che diventa 433 in corso d’opera. 5 mancini in campo contemporaneamente. 4 attaccanti tutti insieme. Centrocampo totalmente inventato. Eppure il risultato è sempre lo stesso. Vittorio e tre punti. Bravo.
Arbitro 7 La partite è corretta, quindi facile da arbitrare, lui non si inventa nulla ma applica il regolamento. Mi sembra un arbitro nuovo che se l’è cavata bene.
D’accordo coi voti. Avversario modesto ma la Juve mi è piaciuta. Mi è piaciuto che cercassimo soluzioni differenti al solito cross. Si nota che c’è poca abitudine a farlo ma l’azione del secondo gol è stata bellissima.
Tanta qualità in attacco ma mi pare che debba migliorare l’intesa. Bravi Costa e Berna. Ronaldo nervoso, forse distratto e un po’ sicuramente anche scoglionato per il viaggio di domattina a Madrid.
Abbastanza d’accordo, ma non sul 8 a Bernardeschi.
Si da’ da fare, e’ vero, ma a parte,l’assist a Rugani, non mi ha colpita, ho preferito Dybala,
Va ammesso che il Chievo era ben poca cosa .. rispetto alle singolarita’ della Juve.
Tutto ok ma a Ronaldo un 6 va dato.
Vero che non realizza il rigore che però è tirato bene. Sorrentino fa un autentico miracolo.
Scusa Ben, quel tuo “441” voleva essere un 4141 o un 451 ?
Bernardeschi impressionante per la forza atletica e le giocate sopraffine.
Certamente, come hai scritto tu, il migliore in campo.
E come hai scritto tu, Ronaldo il peggiore.
Come anche sottolinea Kris quello che avevo scritto subito dopo la partita perché non tranquillo.
Credo che il ragazzo non è più tranquillo da molto tempo…la vicenda americana lo ha scosso e non lo fa stare sereno.
Ha segnato 14 goal come li ha segnati pure Quagliarella e Zapata a parte.
Ronaldo oltre ai 14 segnati se ne è divorati 28 (?), eufemismo a parte, molte volte con la porta spalancata.
In questo caso non credo c’entri tanto l’allenatore…o si.
Eppure sto parlando del più forte in senso assoluto ma che se dovesse sbagliare così nella competizione che conta…sorvolo per scaramanzia.
Buona giornata
4411
La squadra disposta così, ha decisamente più senso logico.
Non subisce il pressing avversario, esce bene palla al piede, riesce a giocare in contropiede ed ha maggiori soluzioni in avanti.
Il centrale davanti alla difesa pare uno di troppo piuttosto che un uomo in più.
E ieri si è visto.
In sostanza, abbiamo le ali, usiamole.
Uniche pecche, attaccanti un pò isolati, CR7 soprattutto.
Mi pare che giocando più alti e più corti si possano aiutare di più gli attaccanti che spesso scelgono l’azione personale per mancanza di appoggio di un compagno.
JUVENTIBUS
Riepiloghiamo un attimo, seppur si giocasse contro il Chievo più morbido della storia gialloblù in Serie A: vincere partite del genere con così poco sforzo deve essere ordinaria amministrazione, ma tante volte non lo è stato, dunque sottolinearlo è dovuto. Lo è a maggior ragione considerando l’ampio turn-over e soprattutto la serata stortissima di Ronaldo: CR7 stasera ha sbagliato tutto quello che c’era da sbagliare e non solo al tiro, che in tal senso vede anche un rigore fallito. Scelte sbagliati in fase di appoggio, di costruzione, anche di ricerca del tiro: una partitaccia che può capitare, meglio in occasioni del genere che quando toccherà a lui portare la croce, come d’altronde gli è già capitato.
Concentriamoci sulle cose belle della serata. La difesa possiamo anche lasciarla in pace considerando un avversario non del tutto irresistibile, diamo un’occhiata al gol di Emre Can, fra l’altro primo centro in bianconero: 30 tocchi di squadra girando la palla bene, con pazienza, e affondando quand’è stato il momento di affondare. Potrebbe diventare consuetudine una cosa del genere, l’obiettivo è evidentemente quello, tante altre volte non era finita in porta quella palla, oggi invece si.
C’è anche il bicchiere che non si capisce quanto mezzo vuoto e quanto mezzo pieno: è quello che porta in mano Paulo Dybala. Gli manca la lucidità per fare quei gol che ci ha già fatto vedere in passato di saper fare, ma forse ha ragione mister Allegri: se trova quel pizzico di velocità e lucidità in quella zona di campo, nonostante davanti sia evidentemente un’altra cosa, la squadra gira che è un grande piacere. Un ulteriore salto di qualità suo, che fa rima con maturità, e che soprattutto fa rima con un salto di qualità potenziale di tutta la squadra. Vedremo di che pasta è fatta la Vecchia Signora.
Saluti.
…E POI, ALLA FINE, EMRE CAN
29 passaggi o tocchi a seconda di come vogliamo chiamarli prima del tiro di biliardo di Emre Can.
Per fare ciò vuol dire schema e non improvvisazione, 29 passaggi e poi goal vuol dire che la perfezione è lì quasi ad un passo.
Vuol dire anche che Dybala si è calato nei panni del giocatore a tutto campo…è lui quel faro che ci aspettavamo e che finalmente abbiamo trovato ?
Buona giornata.
“Per fare ciò vuol dire schema e non improvvisazione, 29 passaggi e poi goal …”
Non è una correzione ovviamente Baro’ … ma
dal basso della mia incompetenza integrerei: uno “schema” fatto di 29 passaggi non l’ho mai visto, né credo lo abbiano provato in allenamento.
Diciamo piuttosto un giro palla abbastanza veloce in attesa dell’imbucata, come poi è stato.
Ciao.
Luigi
Tu chiamale, se vuoi, emozioni !
Ronaldo 5,5 è davvero generoso, rispetto alle sue potenzialità poi è addirittura esagerato.
Si rifarà…