Archivio Autore: ricchiuti - Pagina 3

ricchiuti92

La prima di Allegri.

Ottima. Bis.

Coman.

Non credo avrà molto spazio. Almeno me lo auguro non ne abbia. Se ne avesse significherebbe che i titolari non hanno recuperato o che non sono all’altezza. Il bambino ha qualche numero ma bisogna vederlo in contesti più competitivi e con qualche marcatura meno astratta.

Gli altri (intesi come gli altri Juventini ma pure come le altre squadre).

Vidal è il miglior calciatore del campionato italiano. Le altre ? Piaciuta la Roma. Ha dimostrato potenza e idee chiare. Non mi spaventa però la stimo: Garcia è un buon allenatore e non ci ammorba con cose inutili. A differenza di Benitez che alla distanza riesce spesso a far bene ma ha un piedistallo per ogni occasione. Se non gli piace il calcio italiano povero quanto superficiale non ha che da andarsene. Non abbiamo niente da imparare da uno che va a Bilbao con un mucchio di attaccanti e abatini e pretende pure di non fare drammi. Il calcio italiano non è perfetto: per questo può insegnare tanto.

 

 

ricchiuti91

Di Enzo Ricchiuti

Balotelli al liverpool. È un bene per chi?

Penso per tutti tranne Inzaghi. E’ un grand’affare di molti zeri realizzato su un giocatore reduce da un Mondiale difficile: ci guadagnano tutti. Balotelli perché avrà uno stipendio migliore in una grande piazza e in un torneo dove la sua tecnica potrà evidenziarsi meglio. Il Milan perché tra plusvalenze e risparmi sul monte ingaggi ha un piccolo tesoretto. Il Liverpool perché probabilmente il peggio per Balotelli è passato e potrà esprimersi meglio. L’affare è ottimo e poteva realizzarlo solo uno come Raiola: l’unico che ci perde è l’allenatore del Milan perché la squadra non la rafforzi certo così. I grandi editorialisti parleranno di fallimento di SuperMario perché non capiscono niente di soldi.

Le dichiarazioni di Conte alla conferenza di presentazione hanno fatto rumore, considerazioni.

Non sono mai stato un grande fan di Conte in modalità conferenziere. Quando ha svaccato come con Capello lo rilevai. Oggi è facile parlarne male: è un pessimo attore, quando fa il diplomatico appare contrito come uno con la coscienza sporca, è uno che dovrebbe parlare solo in panchina. Di sicuro saprà resistere meglio alle pressioni: rispetto a Prandelli non ha il vizio di piacere a tutti.

La Juve ha ceduto Quagliarella, Osvaldo e Vucinic ed è arrivato solo Morata quindi arriverà un attaccante. Intanto arriverà? E se si chi? E se dovesse essere Lavezzi a Napoli come la prendono?

Di calcio mercato non ne ho la più pallida idea. Non chiedo e non mi interessa. La Juve aveva molte opzioni italiane e giovani: si trova a dover prendere qualche scommessa straniera avendo puntato tra l’altro su un ragazzotto che nessuno conosce e che incautamente Elkann ha esaltato come grande acquisto. Il risultato sarà che Morata avrà il triplo dell’attenzione e 4 volte i calci che avrebbe meritato. Non so chi prenderà, dovesse essere Lavezzi andrebbe bene. L’attuale Lavezzi fermo restando che non segna mai fa pure il lavoro sporco. Bisogna vedere se fa cose anche più sporche come ridursi lo stipendio. A Napoli ? Sono troppo impegnati a insultare altri. Quando ha giocato al San Paolo col Paris St.Germain, Lavezzi ha ricevuto tanto affetto. Dovesse passare alla Juve forse ne riceverebbe meno ma non credo che da quelle parti abbiano più tempo per lui.

ricchiuti90

Di Enzo Ricchiuti

Perché Tavecchio ha scelto Conte e perché Conte ha accettato nonostante la storia della squalifica in cui la federazione con lui non è stata certo buona.

1, perché Conte è il migliore. 2, perché la Federazione ora è in altre mani.

Farà bene Conte? Che tipo di Nazionale ti aspetti?

Farà bene. Anche Prandelli ha fatto bene fino ai Mondiali: basterà riprendere la condizione fisica. Mi aspetto una Nazionale pragmatica, basata sul risultato.

Possibile che Agnelli non fosse a conoscenza del desiderio di Tavecchio di portare Conte in azzurro e nonostante questo non sia stato capace di sfruttare la cosa in nostro favore ma anzi si è schierato apertamente contro Tavecchio, tanto da poi uscirne come uno dei più sconfitti?

E’ una riflessione molto intelligente, la tua. Si vede che il presidente non è portato a trattare all’italiana. Sembra più impegnato a imporre le sue vision come le chiamano. All’americana. Ovviamente fai bella figura perché dimostri di essere tutto d’un pezzo, giovane e moderno, e soprattutto fai bella figura perché perdi. Questione di gusti. D’altronde abbiamo una dirigenza che non sa lavorare per il club nelle istituzioni. Quando si paragona il lavoro di Marotta a quello di Moggi, è ridicolo perché è come paragonare il lavoro di un uomo a quello di tanti uomini. Certo, oggi molti fanno così. De Laurentiis per esempio. O Lotito. Anche stare da soli ha il suo fascino. Bisognerebbe esserne all’altezza.

ricchiuti89

Di Enzo Ricchiuti

 

E’ ufficiale la vittoria di Tavecchio. Cambia qualcosa e sarebbe cambiato qualcosa con Albertini?

Ha vinto il candidato forte, sostenuto da chi comanda e riesce a farsi ascoltare. Ha perduto il candidato debole, il ragazzo di bandiera di potentati senza potere e velleitari di ventura. Cosa ci guadagniamo ? Quando vince il candidato debole non è mai un grand’affare. Non c’è futuro magari con entrambi ma con il candidato debole manca pure il presente.

L’amichevole con l’AllStar Australia ci ha fatto rivedere un grande giocatore: Simone Pepe. Sarà l’arma in più o meglio venderlo ora prima che si rompa ancora?

Chiunque se ne doti farà il miglior affare della campagna acquisti 2015.

L’amichevole è stata l’occasione per una stretta di mano Agnelli-Delpiero in realtà abbastanza fredda. S’è persa un occasione o non c’era alcuna occasione ma solo buona educazione?

Non lo so se Del Piero avrebbe puntato su Albertini. Ho qualche dubbio. Finché questi dubbi ce li avrà anche Agnelli, staremo ancora nel campo dei convenevoli.

ricchiuti88

di Enzo Ricchiuti

 

Tavecchio, Albertini la storia delle banane comè e come finirà?

Ma niente. S’è trasformato per noia o per altro una stracca gara di potere tra due eguali burocrati, uno esperto e l’altro alle prime armi, in una melensa e forzatissima battaglia tra bene e male, gioventù e imbrogli, poltrone buone e poltrone no. Vincerà Tavecchio, per il bene di tutti. Cioè fare il meno possibile e aspettare che la tempesta passi.

Sacchi e lo stress e le dimissioni.

Sacchi è stressato da quando Confalonieri lo paragonava a Beethoven. Fa una vita di merda, la tipica vita stressante di quelli che pensano sia importante tutto ciò che pensano e fanno. Spero non gli diano da fare altro, un peccato distrarlo dalla sua missione. Il giro di se stesso.

Cesena-Juve alla fine il Cesena ha pareggiato per davvero.

Il Cesena ha fatto partita vera. La Juve ? Bene, specie nel 2° tempo. Bisogna solo reimparare a tirare in porta ma aspettiamo Tevez. Speriamo che anche senza stimolo Mondiali possa ripetersi. Sennò c’è Pepe che può fare Nocerino.

ricchiuti87

di Enzo Ricchiuti

Prima uscita sconfitta 2-3 contro i dilettanti del Lucento.

C’è bisogno di tempo per assimilare la difesa a 4. S’è colpito un paio di legni a quanto pare. Quindi poteva andare meglio. Chiaro che fa più notizia la Juve che perde che quella che vince, saranno stati contenti i giornalisti. Pure perché senza immagini han potuto romanzare bene, come si faceva una volta. Se abolissero le immagini, non le tv, solo le immagini potrei pensare di riprendere il tesserino da giornalista perché il giornalista ritornerebbe una figura di potere. Non solo quello di supporto al potere ma di potere vero e proprio: quello sui fatti.

Si aspettavano top player arriva Pereyra in prestito.

L’han paragonato a Camoranesi. Gli auguro di scordarsi questo paragone anche perché accostamenti del genere sembrano complimenti ma possono diventare dei boomerang. La Juve di quest’anno Pereyra compreso ha tutto da perdere e poco da guadagnare. Se vincerà sarà normale, se non stravincerà sarà crisi. Ha troppi termini di paragone. Fondamentale sarà supportare la gestione tecnica. Ma non da parte dei tifosi. Da parte della dirigenza. Se non è in grado da sola, agisca in modo pragmatico e si rivolga all’esterno.

Nibali ha vinto il Tour, considerazioni.

C’è gente che crea il vuoto. Con la propria abilità. E c’è gente che è creata dal vuoto.

 

 

ricchiuti86

Finito il mondiale Germania campione poi Argentina Olanda e Brasile. E per non farsi mancare nulla
lo scandaloso pallone d’oro del mondiale dato a Messi. Considerazioni.

Germania e Argentina erano alla pari. Poi ha prevalso chi è riuscito a metterla dentro. Non penso sia scandaloso il premio di Messi, ha fatto un buon Mondiale.

Dimissioni Conte. Che è successo. Ma davvero ci tocca Allegri?

Non so cosa sia successo. Non stavo neanche vedendo la tv, m’ha avvisato mio suocero delle dimissioni. Allegri ? L’ho sempre rispettato. Non è un leader ma dovrà diventarlo perché non avrà il supporto tecnico della società di cui avrebbe bisogno. Bisognerà aspettarlo, è un diesel. Se dovessero confermargli i big avrebbe e avremmo meno difficoltà.

Nibali ce la fa a vincere il tour de France?

Può perderlo solo lui. L’anno scorso in Spagna ci è riuscito.

 

ricchiuti85

Polemica Prandelli Balotellii Rossi non ti chiedo chi ha ragione ti chiedo me la spieghi?

Prandelli ha bisogno di riconquistare il favore del pubblico. Quindi attacca Balotelli. Rossi non conta niente come al solito.

Come mai c è stato questo attacco pesante ad Andrea Agnelli riguardo al cambio dei vertici in Figc e perché

Agnelli si è arrabbiato fra l altro con Prandelli? Ok Abete ma che gli frega ad Agnelli di Prandelli?
Agnelli penso abbia stigmatizzato il vuoto istituzionale che hanno creato. E’stata una abile mossa da consumato politico quindi gliel’hanno suggerita. Ovviamente il vuoto istituzionale non preoccupa nessuno perché in Italia si governa col vuoto spesso. Macalli ha fatto una grillata,

Sarà finale Argentina Germania. Giusto così? Il tonfo del Brasile è roba pesante. 7 gol sul groppone in una semifinale …..

Ne ho viste già due di Argentina-Germania. Sono squadre che si equivalgono. L’Argentina però ha una difesa migliore. Potrebbero andare ai rigori. Il Brasile ? Gli auguro il podio.

ricchiuti84

Il punto sui mondiali.

Pronostico finale Argentina-Brasile. Grande equilibrio, offese sanguinolente alle mamme ambo le parti, vescovi, battone, bambini innocenti e un paio di rigori gettati sul palo da qualche cagasotto tipo Higuain. Il giorno dopo presidenti delle Ferrovie, battone, la mamma di Higuain pronta a giurare che quello lì, il cagasotto, non è uno sfigato, vescovi e capi innocenti pronti a invadere le spiagge coi carri armati da due lire in nome e per conto dei pezzenti del mondo. Per la Coppa, per il caldo e per l’onore.

Il punto sulla nazionale italiana.

Beh, mi sembra a buon punto l’essercela quasi del tutto tolta dalle scatole. Missione quasi compiuta.

Il punto sul mercato della juve.

Quanti sono quelli che fanno il mercato Juve ? Saranno un due o tre, a parte l’avvocato Bozzo che lo fa sul serio. Quei due o tre allenatore compreso sono capaci benché pochi di creare una trama così inestricabile di azioni e responsabilità che personalmente mi sono arreso già al primo contratto con Giovinco. Figurarsi ora che siamo al rinnovo. Finché la barca va si continuerà a non capire più niente. Dopo sarà peggio. Mancando i risultati si cercherà di capire. Chi ha preso questo, chi ha fatto l’altro. Capiremo anche meno di ora. E forse sarà un bene. Abbiamo tanto tempo libero o meno da sprecare. Che Dio ci renda vincitori e incapaci per sempre.

ricchiuti83

La disfatta dell Italia perché è accaduto?

Perché stavamo in gara col Costarica con Pirlo e i lanci per Balotelli e s’è tolto densità al centrocampo inserendo Cassano e una marea di seconde punte. Perché avevamo due risultati su 3 con l’Uruguay e il ct ha deciso di cambiare il suo lavoro di anni schierando due punte ridondanti, giocatori di palleggio come Marchisio e Verratti e sulle fasce ragazzini senza esperienza pensando fosse inutile e sorpassato spiegare agli azzurri che l’Uruguay storicamente provoca e intimidisce. E’ finita che Balotelli ha cercato di rispondere fisicamente alle provocazioni, l’arbitro s’è fatto prendere dal sole e l’allenatore pure. L’unico che non s’è fatto prendere dal sole è stato Cassano che anni fa proprio con Prandelli in panca ha cominciato a mettersi all’ombra.

Polemiche Buffon, Balotelli, De Rossi, Camoranesi.

Fanno bene quelli della vecchia guardia a dire che reggono la baracca e ha ragionissima lo stesso Del Piero quando giudica le nuove leve abbastanza sullo scarso e poco rodato. Su Balotelli magari il discorso è più complesso: il ragazzo è servito molto al ct per pararsi sempre e in ogni caso il culo. Ma anche i vari De Scigli e Immobile privi del paravento Balotelli rischiano molto. Sono povera cosa e se Mario non verrà convocato per molto tempo come auspico saranno visibili in tutta la loro pochezza fisica e caratteriale. Ventenni che non sanno manco dare morsi.
Prandelli e chi al posto suo?

Prandelli è un prodotto della politica applicata allo sport. Il suo calcio sembra la pubblicità della United colours of Benetton di tanti anni fa: una serie di facce felici e di tutti i colori e forme, tutti amici come neanche Facebook. Farà carriera come dirigente, ne ha il talento. Quale ? Avere il messaggio. Quando hai un significato, un progetto e l’aura di chi ha qualcosa di altro e alto per rendere altra e alta la routine del potere, ti arruolano subito. Al posto suo ? Un impiegato che non rompa i coglioni.

 

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia