Archivi Tag: Il Blog - Pagina 5

E dopo il sorpasso venne l’allungo.

Articolo di Alessandro Magno

 

Temperature in salita +4, d’altronde la primavera si avvicina. Regolata anche un Atalanta pressoché di titolari, escluso Caldara infortunato e Spinazzola, che in ogni caso è subentrato. Alla faccia della scansAtalanta. Che poi da che pulpito viene questa predica. Lo scansNapoli vorrebbe esser ricordato per il gioco simil-Olanda74 e probabilmente verrà ricordato per essersi scansato sia in Coppa Italia che in Champions League che in Europa League. Insomma è uno scansNapoli alla fine che si lamenta del comportamento degli altri. Fai come dico io e non come faccio io. Tanto hanno tutti i mass-media dalla loro parte e sono protetti piu’ dei panda e si comprende, tutti farebbero carte false pur di veder vincere un altra squadra mentre a Napoli, che non vincono lo scudetto da 30 anni, si venderebbero minimo un rene. Purtroppo l’ho detto lo sport non è democratico e vince chi è piu’ forte e merita di vincere. Certo farebbe comodo anche a noi se Real o Barca ci facessero vincere una qualche Champions League ma anche li fanno i cannibali e bisogna conquistarsela. Forse dovremo aspettare che si ritirino Messi e Ronaldo. Forse il Napoli, non saprei, dovrà aspettare che si ritirino Buffon, Chiellini e Higuain. E’ così se vi pare.

L’Atalanta va detto ha fatto una buona partita, grintosa (anche troppo), con tantissimi falli tattici (troppi), e cercando di attuare un pressing asfissiante. La Juve come sempre ultimamente fa, l’ha gestita in modo paziente, sornione, chiudendo ogni spazio agli avversari e tessendo la propria tela fino a sbloccarla. Il gol dell’1-0 è una ripartenza micidiale di Douglas Costa che taglia in 2 l’avversario e serve un assist d’ora a Higuain che non puo’ sbagliare. Dopo il gol la partita è continuata pressoché identica e nel finale è arrivato anche il meritato 2-0, anche questo con una azione molto bella e repentina, dopo che si erano sprecate alcune altre palle gol. Non moltissime ma nette. Di contro l’Atalanta non è riuscita mai a tirare in porta. Non credo Buffon si sia sporcato i guantoni. Qualche brutta simulazione di Ilicic del Papu Gomez e di un altro che è svenuto in area a contatto con De Sciglio ma a parte questi svenimenti niente di che.

Ora il Campionato si mette abbastanza bene. Ora bisogna continuare a martellare per demolire la resistenza del Napoli. Ora non vedo gente che fa tabelle, ora che è la Juventus con 74 punti in 28 partite che viaggia a una media stratosferica, ripeto non vedo in giro tabelle-punti. In verità anche prima la Juventus viaggiava così, visto che era di un solo punto sotto. Eppure si parlava solo della grande stagione del Napoli. Ripeto mi rendo conto che abbiamo stancato e sfiancato tutti ma in fondo vi si chiede obiettività, la Juventus sta facendo cose che nessuno in Italia ha fatto mai. Nel silenzio generale. Assordante. E brucia!

Pagelle Juventus Atalanta

Pagelle di Alessandro Magno

Buffon sv Non credo che abbia fatto parate. L’unico rischio è quando vede la palla sibilare vicino al palo, su un colpo di testa.

Lichtesteiner 6 Pronti via spinge un pochino. Poi si fa male alla schiena e limita le sue sortite e chiede il cambio.

Benatia 6 Una prestazione in crescendo ma non mi sono piaciuti un paio di palloni giocati con sufficienza sullo 0-0.

Chiellini 7 Grande come sempre in questo periodo. Si va anche a togliere la soddisfazione di andarsi a conquistare un quasi rigore dopo uno slalom degno di Alberto Tomba. E comunque nell’occasione fa rimanere l’Atalanta in 10. Sarebbe stato bello vedere se dopo l’ultimo dribbling fosse riuscito a segnare.

Asamoah 6,5 Mi piace tantissimo ultimamente. Giocatore ritrovato. Sembra aver trovato l’elisir di lunga vita. Da confermare. Un giocatore così in panchina è una grande risorsa.

Pjanic 6 Non mi fa impazzire in questi ultimi tempi. Sbaglia un rigore in movimento. Si arrabatta piu’ che altro sulla difensiva e soffre un poco troppo il pressing avversario.

Matuidi 6,5 Altro giocatore che oggi mi è piaciuto molto. Combattivo finanche nella sua confusione ma utile quando si tratta di fare a sportellate. Alla fine segna anche un gol di pregevole fattura.

Douglas Costa 7 Anche lui gode di un periodo di grande forma. Spacca la partita con una progressione da centometrista. Serve un bell’assist a Higuain e per poco segna il raddoppio colpendo il palo. Ottimo.

Dyabla 6,5 Mi è piaciuto. Molto mobile. Molto presente nelle azioni. Si sacrifica anche in fase difensiva con degli ottimi recuperi e con dei falli conquistati. Alla fine anche l’assist per Matuidi. Positivo.

Mandzukic 5 Non è proprio una grande partita. Si mette in evidenza solo per un bello scambio, con annesso colpo di tacco, per Asamoah, poi tantissime palle perse. Se ne rende conto anche lui uscendo.

Higuain 7,5 Un gol di fino, l’assist a Costa per il palo , un salvataggio di testa sulla punizione di Ilicic, un tiro da lontano fuori di poco dopo una grande giocata di tacco, insomma è in ogni dove, sempre con una grandissima grinta. Trascinatore.

 

De Sciglio 6,5 Entra ottimamente in partita senza sbagliare nulla e si permette anche il lusso di una grandissima apertura di 40 metri di sinistro per Dybala nell’occasione del 2-0.

Alex Sandro 6 Un poco svogliatello o forse frenato dal giallo quasi immediato, ma sicuramente meglio di Mandzukic.

Barzagli sv

Juventus 6,5 Juventus sufficientemente sul pezzo. Partita sotto controllo con l’Atalanta tenuta sempre a debita distanza dalla porta e con il cinismo e la serenità della grande squadra. Prima un colpo poi pazientemente anche il colpo del Ko. Il +4 è servito.

Allegri 6,5 Partita gestita molto bene con l’ennesimo cambio di modulo il 4231 che non da particolari problemi se non nei primissimi minuti quando l’Atalanta vorrebbe metterla su un ritmo sfrenato. Vittoria ben ottenuta e ulteriore partita senza reti al passivo. Aveva detto che a Marzo saremmo stati in forma mi pare di poter dire che ci ha preso.

Arbitro 6,5 Mi pare non commetta particolari errori se non il tiro di Costa sul palo che è deviato dal portiere e sarebbe angolo e l’ammonizione a Benatia che non ha fatto assolutamente niente mentre l’altro gli ha strappato la maglietta e forse gli ha dato anche una manata.

Un sorpasso rilassato.

Articolo di Alessandro Magno

 

Devo dire la verità dopo la vittoria da crepacuore di Wembley in cui ho perso 10 anni di vita, una partita come questa contro l’Udinese proprio ci voleva. Sono felice di essermi ”annoiato” nel vedere la mia Juve passeggiare sui friulani, che non ci hanno creato nessun tipo di problema. La Juve ha messo il pilota automatico e l’ha portata a casa con una grande tranquillità. Allegri ha fatto turnover cambiando cinque undicesimi di formazione e si è rivisto finalmente Marchisio per tutta una partita. Così come Sturaro e Rugani. Devo dire che fra questi solo Sturaro mi ha convinto appieno, gli altri 2 pur giocando mediamente bene, li vorrei piu’ intraprendenti quando hanno delle occasioni. Soprattutto Marchisio che con gli occhi della tigre si potrebbe anche riprendere un posto da titolare affianco a Pjanic e Matuidi. Sturaro invece l’ho visto bello tosto seppure sappiamo tutti che abbia dei limiti e nonostante anche altri prima di lui ne avessero e non gli venissero rimproverati piu’ di tanto.

Capitolo rigori. E’ il quarto che sbagliamo. Decisamente troppi. Urge trovare un rigorista o rivalutare Dybala sul ruolo, visto che prima dei 2 sbagliati era sempre stato impeccabile. Il rigore di Higuain non è stato neppure calciato malissimo, forte e angolato, purtroppo era leggermente a mezza altezza se fosse stato piu’ radente forse Bizzari non ci sarebbe arrivato. Comunque è un fatto che sbagliamo troppi rigori quest’anno e questo non va bene. Fortunatamente Higuain è stato molto bravo a riprendersi e a servire un assist veramente magistrale per il 2-0, pero’ il capitolo rigori è da risolvere.

Per il campionato a questo punto la Juve deve solo esser un caterpillar che è piu’ facile a dirsi che a farsi. Almeno per noi parla la storia. Ci siamo abituati. Sono anni che proprio nel finale di stagione, per lo meno in campionato, diamo lo scatto decisivo. Non so se avete visto il video di Evra. Ve lo consiglio. Colpisce molto quando dice :” Insultateli pure, voi non sapete quanto lavorano questi ragazzi”. Ecco il buon Zio Pat l’aveva con i nostri detrattori, ma credo che qualche volta questo monito andrebbe esteso a qualcuno che si professa Juventino. Non mi riferisco ai lettori del Blog che sono quasi sempre molto corretti nelle loro critiche, mi riferisco al solito ai frequentatori dei social: Twitter, Facebook, Istagram, Youtube. Gente che si mette davanti a una videocamera o davanti a una tastiera e si improvvisa allenatore di serie A. Tifosi diventati così insopportabili da sperare che la Juve perda per dire : ”Hai visto avevo ragione”. No davvero di questi ne faccio a meno. Preferisco che la Juve vinca e che io abbia torto. Non ho bisogno di avere la ragione per accrescere la mia autostima. Queste stupidaggini le lascio agli altri.

Di recente in Tv a Top Planet ho criticato la gestione dei nostri infortuni, ho detto senza mezzi termini che per quanto adori Buffon in questo momento Szczesny mi pare piu’ deciso del nostro grande vecchio che mi sembra abbia qualche piccola defezione, questo lo dico per chi mi accusa di esser ”allegriano”. Da quando facciamo Sesso Juve e Rock n’ Roll il nostro podcast radiofonico, che vi invito a seguire, abbiamo invitato amici di tutti gli umori, anche chi era critico verso il gioco e verso il mister, ma sempre nel rispetto di questi ragazzi che sono 7 anni che si fanno il mazzo. Troppo comodo stare sul divano e criticare sempre a prescindere. E lo dico anche per chi va allo stadio. Non si è piu’ tifosi di altri se si fa un abbonamento per stare a rompere le scatole. Mi viene in mente Conte quando a Siena fece quella famosa conferenza stampa in cui si lamentava del poco sostegno del tifo. Disse: ”Gufi statevene a casa”.

Alla fine il Napoli ha pareggiato contro l’Inter. Speravamo che prima o dopo sarebbe arrivata una qualche flessione. Nonostante la rinuncia alle coppe è arrivata. Il sorpasso è stato effettuato. Ora per carità la strada è ancora lunga ma un bravo a questa squadra e a questo mister è un atto dovuto e chi non lo ammette è sciocco. Mi verrebbe di dire con un poco di polemica uno scudetto per molti ma non per tutti. Ma ne parliamo piu’ avanti. Almeno penso che su questo siamo tutti d’accordo. Scudetto è quando si vince. Per ora godiamoci il sorpasso.

Pagelle Juventus Udinese 2-0

 

Szczesny Sv Poteva esserci pure Pinsoglio o Buffon o un giocatore qualsiasi che giocava solo con i piedi. Una partita praticamente un poco da Libero e un poco da spettatore.

De Sciglio 6,5 Molto bene. Padrone della fascia. Si propone ed è abbastanza buona l’intesa con Douglas Costa. In difesa mi pare non commetta errori.

Rugani 6  Forse anche a lui come a tanti altri un sv non guasterebbe. Veramente poco impegnati in difesa.

Chiellini 6,5 Ci vuole ben altro che questo Maxi Lopez e questo Jankto per impensierire Chiellini. Giganteggia con il minimo impegno.

Asamoah 6,5 Ottimo come tutta la difesa, qualche imprecisione per eccessiva frenesia pero’ si propone in attacco piu’ di tutti i compagni di reparto.

Khedira 6 In una partita facile facile si limita, al poco indispensabile, come troppo spesso accade.

Marchisio 6 Ordinato e preciso non sbaglia nulla e fa tutto quello che deve fare tuttavia credo che non basti per un posto da titolare e ha ragione Allegri in questo. Deve esser piu’ intraprendente. Dobbiamo tornare a dire: ”cacchio quanto è forte Marchisio”.

Sturaro 6,5 Non è uno bello da vedere ma per corsa impegno e vivacità oggi è il migliore del centrocampo. Lui si che ha cercato di sfruttare la chance avuta.

Douglas Costa 7 Beh fa ammattire tutti, salta tutti, crea superiorità numerica e cerca di servire le punte per farli andare in gol. E’ talmente veloce di gambe che è persino difficile prenderlo per fargli fallo. Peccato non tiri mai, ma si vede che rispetto all’Udinese è un paio di categoria piu’ avanti.

Higuain 6,5 Fa una grande partita, si prende la punizione che trasforma Dybala e gli consegna un assist per il 2-0 che vale un gol. Peccato per il rigore sbagliato che è il secondo di fila e il quarto quest’anno. Non va bene cerchiamo di imparare o di trovare rigoristi giusti perchè in Champions potrebbero servire e non ce lo possiamo permettere. Chiaramente ha mezzo voto in meno per il rigore sbagliato.

Dyabla 8 Una punizione magistrale , un rigore procurato , un gol di destro. Che dire una prestazione da uomo del match. Ben tornato Picciriddu pensavamo di averti smarrito.

 

Matuidi 5,5 Non ho capito come mai in una partita così semplice ed a risultato chiuso entri in modo così sconclusionato. Non mi è piaciuto. Forse voleva strafare.

Mandzukic sv Entra a partita morta.

Benatancur sv

 

Juventus 6,5 Partita semplice l’Udinese non è mai pericolosa in ogni caso molto bravi a tornare subito sul pezzo dopo 3 giorni dalla battaglia di Wembley e con molti cambi in formazione. Ben 5 .

Allegri 6,5 Partita vinta in scioltezza. Partita facile troppo forte la Juve per questa Udinese. Riesce a far rifiatare qualcuno senza nessun patema.

Arbitro 6,5 La punizione c’è , il rigore pure. Partita semplice anche per lui.

A furia di evocare l’Olanda è arrivata la Germania (cit.)

 

Articolo di Alessandro Magno

Parto dal titolo che è una citazione del mio amico e maestro Enzo Ricchiuti che al solito con estrema sintesi coglie l’attimo. Il calcio è sicuramente uno spettacolo e in parte è bellezza, ma non è estetica fine a se stessa. Ieri il Napoli ha giocato una grande partita dalla cintola in su, e solo che ha perso.Chiamalo un dettaglio? Evidentemente in fase difensiva hanno lasciato parecchio a desiderare. Non so se i tifosi del Napoli si siano divertiti tanto? Forse avrebbero preferito vincere 1-0 e ”spettacolarizzare” meno. Molto probabile. Il calcio ripeto non è uno show è uno sport. E quasi sempre vince il piu’ forte. E il piu’ forte tante volte è quello che ha piu’ costanza, piu’ voglia, piu’ fame, piu’ carattere, piu’ allenamento a vincere. Quello piu’ cattivo sportivamente parlando. Non necessariamente è quello che da piu’ spettacolo. Maradona tanto per citare uno molto vicino al Napoli ha vinto molto poco rispetto a quanto dava spettacolo. Questo perchè in campo faceva il giocoliere ma la sua costanza, la sua voglia di vincere, il suo modo di esser poco atleta fuori dal campo ne condizionò molto i risultati. Si è citato spesso a sproposito l’Olanda degli anni 70 rispetto a quel poco che ha vinto. Intanto va detto a sproposito perchè in ogni caso quelli furono gli inventori di un nuovo sistema di gioco e non mi pare il caso di Sarri. Tuttavia questa grande squadra vinse anche molto poco perchè un bel momento pensarono di esser troppo belli e bravi per tutti. Quindi le vittorie sarebbero arrivate di conseguenza. I giocatori dell’Olanda fumavano e bevevano facevano sesso prima, dopo e magari durante gli intervalli delle partite. Tiravano tardi in discoteca prima delle finali. Tanto erano troppo forti per tutti e le vittorie sarebbero arrivate di conseguenza. Di contro c’erano i Tedeschi. Sporchi, brutti e cattivi. Con la fame giusta. Con il rispetto giusto per gli avversari. Quelli che dicevano ”noi dobbiamo impegnarci al 150% se vogliamo battere gli Olandesi”, quelli che in campo si aiutavano invece di guardarsi in cagnesco ed esser invidiosi l’uno degli altri. Magari per qualche fidanzata. La storia ci dirà che vincerà la Germania.

Al Napoli forse le troppe lodi stanno dando alla testa come diedero alla testa all’Olanda. Alla Juve lodi non ne fanno nemmeno dopo 6 scudetti di fila e 3 coppe Italia di fila. Sarà per questo che siamo sempre con la bava alla bocca nonostante le vittorie. Alla fine non lodandoci mi sa che ci aiutano. Sarri oltretutto ieri ha dimostrato il suo difetto piu’ grande. Non è versatile ed è pure un poco ottuso. Come tutti gli allenatori-talebani vuol giocare sempre allo stesso modo contro tutto e tutti e nonostante tutto. Non considera l’avversario, non considera lo stato di forma di quello, e nemmeno quello dei suoi. Così se gli trovi le contromisure è perso. E’ come un toro che carica e va dritto contro il muro. Poi alla fine se la prende con il calendario o le intemperie e non se la prende con se stesso, perchè di fatto è uno che non sa leggere le partite. E’ un perdente per sua natura. Senza antidoto.

A Roma invece si sono affrontati due allenatori molto bravi. Due persone molto intelligenti. Che probabilmente non daranno lo spettacolo del Napoli ma secondo me vinceranno molto piu’ di Sarri in carriera. E se per Allegri è così già da un pezzo, lo dico oggi anche per Inzaghi. I due mister di Lazio e Juventus hanno letto molto bene la partita che è stata quella che entrambi si aspettavano. Molto tattica. Inzaghi, conscio del fatto che anche loro arrivavano da un filotto di partite (avevano giocato l’EL poi fatto 120 min. in CI contro il Milan), ha giocato il suo tutto per tutto nel primo tempo, nella speranza di segnare e poi difendere quell’1-0 quando le forze sarebbero venute meno. Allegri l’ha letta uguale si aspettava una Lazio piu’ volitiva nella prima frazione e piu’ accorta dopo e ha cercato nel primo tempo di non prender gol conscio di una squadra, la sua, piena zeppa di infortunati. Nel secondo tempo Inzaghi visto il calo della sua squadra ha portato il baricentro molto basso cercando al minimo di fare un punto, che contro la Juve in casa non è comunque male. Allegri, contro quella che è la nostra bestia nera che nei precedenti 2 incontri ci ha battuto 2 volte, ha provato a vincerla con i cambi, inserendo Sandro e Costa due che normalmente saltano l’uomo. Inzaghi ha portato tutta la squadra in 25 metri togliendo campo libero sia a Costa che a Sandro e cercando a quel punto solo il contropiede con Andersson o pur che sia un punto. Alla fine in una partita tatticamente perfetta da ambo le parti normalmente la sblocchi con un episodio e questa volta è avvenuto per noi. Non era un genio Inzaghi quando vinse a tempo scaduto la Supercoppa e non è un genio Allegri a vincer ora all’ultimo minuto. Tuttavia sono due mister che sanno fare il loro lavoro e lo hanno dimostrato.

Alla fine doveva esser un turno favorevole al Napoli ed è stato invece un turno favorevolissimo alla Juve. Il calcio per quanto lo si voglia classificare non è affatto scienza. Lo si puo’ studiare, sminuzzare, sezionare, fargli l’autopsia, ma sarà sempre un gioco imprevedibile perchè è fatto da uomini, che possono avere in ogni momento il colpo di genio che non è classificabile, e stravolge le regole. Il colpo di genio di Dybala che con un controllo di prima riesce, in un istante solo, a scartare il suo avversario con un tunnel e trovarsi davanti alla porta. Il colpo di genio di Rugani che fin qui sempre bistrattato, lui si ieri autore di una grande prova difensiva, decide su un pallone carambolato dalla difesa e che si alza a campanile, che quella palla non la stoppa ma la da di prima a Dybala. Due cose non prevedibili e non classificabili che fanno saltare i ”tempi di gioco” della Lazio, cosa che chissà se gli scienziati del tavolino conoscono. Come non prevedibile è il fatto che Dybala voglia segnare pur cadendo e non si accontenti di un rigore che seppure sacrosanto potrebbe tranquillamente non arrivare. I numeri sono importanti aiutano a capire, ma i numeri non sono tutto, altrimenti non si spiega come mai il Napoli con 27 tiri contro 11, con 13 tiri in porta contro 5, con il 67%di possesso palla contro i 33 della Roma, alla fine quella partita la perda per 4-2. Come non si spiega in modo scientifico il fatto che Insigne nonostante una partita straordinaria trovi un portiere che gli para tutto pure il fiato che gli esce dalla bocca risultando ancora piu’ straordinario di lui. Qualcuno della statistica vuol farne una scienza, ma occhio a farne una scienza esatta. Qualcuno ieri in tv ha fatto vedere i movimenti in campo di Insigne. Ha giocato prevalentemente in alto a sinistra. Ma c’è anche un numero considerevole di palloni toccati nella lunetta di centrocampo. Sono i 5 calci d’inizio che ha dovuto battere.

Pagelle Lazio Juventus 0-1

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Buffon 6,5 Con questa difesa è sempre poco impegnato pero’ su un colpo di testa di Parolo e un tiro velenoso di Immobile si fa trovare prontissimo.

Benatia 7 Una roccia. In mezzo la Lazio è fortissima fra immobile Luis Alberto e Milincovic Savic, lui e Rugani impediscono il tiro a tutti. Passa solo una volta Immobile e ci mette una pezza Buffon.

Rugani 7 Come detto una grandissima partita difensiva. Non sbaglia nulla gioca con molta calma e si permette anche il lusso di impostare visto che spesso Pjanic è marcato a uomo. Alla fine serve anche l’assist a Dybala per il gol vittoria. Ed è un grande assist.

Barzagli 6,5 Con grande tranquillità ed esperienza contribuisce a disinnescare i pericoli laziali. Non ha piu’ un gran passo ma nonostante cio’ si permette scorribande nel secondo tempo che probabilmente stimolano anche gli altri a dare di piu’. Capitano aggiunto.

Lichtsteiner 5,5 Non certo agevolato dal fatto di dover giocare alto ci mette molto del suo nell’innervosire la partita cosa che non giova certo a noi che dobbiamo vincere.

Khedira 5,5 La sua partita in fase difensiva è anche discreta tuttavia ci si aspettava qualcosa in piu’. Patisce il passo del Laziali anche quando giochiamo con il centrocampo a 5. Meglio anchel ui sulla distanza ma nell’insieme non mi è piaciuto.

Pjanic 6 Una partita da marcato a vista. Finisce in una triplice marcatura fra Savic Immobile e Alberto e riesce a smarcarsi molto poco. Gioca in ogni caso degli ottimi palloni cercando di predicare un poco nel deserto.

Matuidi 6,5 Certamente non è bello da vedere sbaglia tanti palloni e a volte si incarta anche da solo ma in questo momento corre per tutta la squadra e fa pressing da solo.

Asamoah 6 La sua partita non è brillante. L’inizio è balbettante e patisce molto Lulic che fra l’altro lo picchia anche per bene, Meglio nel secondo tempo quando sbaglia meno e osa di piu’.

Dybala 8 Per un ora è apatico quasi irritante. Perde molti palloni e non sembra propio avere il passo. Evidentemente è arrugginito dallo stare fermo per l’infortunio. Poi quando la Lazio cala di ritmo inizia a tornare sulla trequarti a prendersi qualche pallone e inizia a conquistare qualche contrasto. Alla fine segna un gol difficile e bello e di un importanza fondamentale. Non ha giocato bene ma da Campione ha colto l’attimo. Se qualcuno ora dice che avevamo punti in meno per i rigori sbagliati da Dybala ora abbiamo 2 punti in piu’ grazia a Dybala.

Mandzukic 5 Lo so era infortunato ed ha giocato sacrificandosi pero’ io devo esser obiettivo e per quanto lo adori oggi così era uno in meno. Fra l’altro a differenza di Dybala ha avuto l’occasione per sbloccarla con una palla a non piu’ di due metri dalla porta e l’ha tirata alta.

Douglas Costa 6 Passando al 4-3-3 non aveva piu’ senso Lichtsteiner alto e la mossa visto il calo della Lazio era scontata. Tuttavia Inzaghi è molto bravo ad abbassare la squadra e a raddoppiare e triplicare sul nostro che ha qualche spunto in orizzontale ma non riesce mai a infierire.

Alex Sandro 6 Meglio la Juve con lui che con Mandzukic almeno si riesce a tenere qualche palla in attacco e metter qualche cross radente.

Chiellini sv.

Juventus 7 Il gioco al solito non è brillante tuttavia le nostre peculiarità sono la difesa molto forte e il carattere. Con queste abbiamo vinto una partita difficilissima su un campo altrettanto difficile contro quella che ad oggi era la nostra bestia nera. Non andrei molto per il sottile. Mi piacerebbe vedere questo carattere a Londra.

Allegri 7 Con quello che al momento ha fa un miracolo. Bravo e fortunato. Contiene la Lazio aspettandone il calo fisico post coppa che puntualmente avviene. A quel punto cerca di vincerla con i cambi che quelli sono ( o Bentancur o Sturaro). Alla fine lo premia anche il fatto di aver tenuto Dybala in campo fino al 90mo che non era così scontato.

Abitro Banti 4 Pronti via c’è un fallaccio di Lulic su Asamoah da giallo. Lulic che verrà poi sistematicamente graziato tutta la partita e prenderà un giallo solo all’87mo. Non si capisce poi come possa graziare anche Lukaku che intercetta una rimessa laterale con una mano alzata. Non concede un probabile rigore su Dybala e annulla un gol alla Juve per fallo di confusione. Dopo la mezz’ora quando ha fatto vedere a tutti che i gialli non esistono inizia ad ammonire un po’ a casaccio. Insomma un arbitraggio sconsiderato. Così sconsiderato che giurerei che sul gol di Dybala non avrebbe dato rigore ed espulsione qualora non si fosse segnato. Rigore ed espulsione nettissime. C’è anche una protesta per un rigore della Lazio che non esiste perchè Benatia colpisce la palla. Meglio esser chiari su tutto che non stiamo qui a fare un colpo al cerchio e uno alla botte. Alla fine per un gol segnato al 92mo con 3 minuti di recupero ne fa recuperare 2 e mezzo fischiando la fine al 95,30. Sottolineo che se la Juve avesse pareggiato 0-0 non sarebbe stata colpa sua in quanto in 90 minuti comunque noi dovremmo esser in grado di fare un gol a chiunque. Certo lui ci ha messo molto del suo per metterci in difficoltà. Diciamo che la Lazio ha avuto un bel trattamento di favore.

Pagelle Torino Juventus 0-1

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6,5 Partita molto tranquilla con 2 soli sussulti un colpo di testa di de Silvestri parato a terra e un tiro da fuori di Iago Falque. In entrambe le occasioni si fa trovare pronto. Da molte tranquillità a tutto il reparto.

De Sciglio 6,5 Spinge poco ma nel mezzo dell’incontro gli capita forse il piu’ brutto cliente: Niang. Lo contiene bene con le buone e le cattive e anche con un fallo tattico che gli costa un giallo ma che è di grande intelligenza difensiva e senso tattico.

Rugani 6,5 Molto tranquillo riesce sempre ad avere la meglio su Belotti. Molto bravo in una situazione di 2 contro 1 a restare fra i 2 granata mettendo ansia ad entrambi.

Chiellini 6,5 L’inizio non è buono perde qualche contrasto e soprattutto sbaglia il rinvio che lascia solo Rugani 2 contro 1. Cresce alla distanza e nel secondo tempo è uno dei migliori.

Asamoah 6,5 Partita molto ben giocata sul piano difensivo dove non sbaglia nulla per almeno un ora. Nel finale patisce un poco l’intraprendenza di Iago Falque ma alla fine gli concede un solo tiro.

Khedira 6 E’ troppo bravo, intelligente e ha troppa classe ed esperienza per patire il Toro. Da solo a 40 all’ora vale in qualità tutto il centrocampo del Toro messo insieme. Purtroppo lo dico, in Europa c’è un altro livello.

Pjanic 6,5 La media è fra il 5, 5,5 del primo tempo e il 7 del secondo . Nel primo tempo anche perchè malmenato e marcato a uomo da Baselli, è nervoso e sbaglia qualche appoggio di troppo. Nel secondo tempo si libera della marcatura, diventa padrone del centrocampo e non sbaglia nulla, inoltre gestisce i palloni con eleganza ed efficacia da giocatore di un altra categoria.

Sturaro 6 Una buona prova qualche pallone sbagliato nel giro palla, perchè i piedi sono quelli che sono, ma tanti altri recuperati e soprattutto tante iniziative del Toro stoppate con grinta. Questo è Sturaro un lavoratore del centrocampo. E va apprezzato per questo. C’è chi gioca di fioretto e chi di vanga. Servono pure questi giocatori.

Douglas Costa 6,5 Molto a intermittenza. E’ un giocatore che ha una qualità mostruosa nei piedi peccato non tiri quasi mai e soprattutto si perda in pause veramente evidenti. Oggi parzialmente giustificato perchè dopo 15 minuti deve giocare prima punta che non è proprio il suo ruolo.

Higuain Sv Peccato perchè aveva gli occhi della tigre.

Alex Sandro 7 Allegri lo preferisce a Bernardeschi che è un poco acciaccato e Sandro lo ripaga con il gol vittoria e tante belle giocate, un tunnel, un sombrero, insomma tira fuori tutto il brasiliano che è in lui. Peccato l’ho visto un poco calare nel finale in ogni caso ottimo oggi.

Bernardeschi 7 Per continuità ha giocato pure meglio di Alex Sandro andando a fare il terzino proprio quando era il caso e come piace al mister. Ha un dribbling e un fisico eccellente e sta crescendo sotto il piano della personalità e della continuità. Io me lo sarei giocato anche in mezzo con Costa al lato ma secondo me Allegri ora come ora preferisce Berna di lato perchè aiuta di piu’ nella fase difensiva.

Dybala 6,5 Ha un bellissimo impatto sulla partita entra e si crea subito 2 occasioni. Peccato i tiri in entrambi i casi non siano buoni. Comunque aiuta la squadra a restare alta e nel possesso palla.

Lichtsteiner sv

Juventus 6,5 Non è che ci vuole molto a battere questo Toro va detto pero’ i rischi di un contracolpo psicologico dopo la partita di coppa ci potevano essere, invece la Juve mi è parsa soprattutto tonica sul piano mentale nonostante le numerose assenze.

Allegri 7 Be vincere un derby dopo una partita di coppa andata maluccio e con tutte queste assenze è una buona cosa. Vincerlo poi senza rischiare nulla e giocando anche piuttosto bene ancora meglio. Io saro’ noioso ma se Allegri in Italia sta dimostrando di esser il numero 1 e lo è io vorrei che lo si dimostrasse anche in Europa.

Arbitro 6,5 Applica un metro unico a tutti. Fin da subito lascia correre tanto è vero che non fischia fallo su un entrataccia di Ansaldi a piedi uniti su Pjanic che è minimo da giallo. Non fischia fallo nemmeno su molti contrasti su Higuain e su Sturaro che se ne lamentano. Il fallo su Ansaldi in occasione del gol fra l’altro non c’è, Bernardeschi non tocca il granata con nessuna parte del corpo se non che ha una mano sulla sua pancia. Ansaldi sarà per lo meno 1,80 per 80 kg dubito che vada a terra per una mano sulla pancia. Facciamola finita col rompere le palle ad ogni gol della Juve. Inoltre passano 16 secondi e il fallo è nella nostra metà campo. Fatevi furbi.

Qui nessuno molla.

Articoli di Alessandro Magno

La Domenica calcistica non ha portato le sorprese sperate. Un ottimo Napoli ha battuto in rimonta una Lazio che è durata solo un tempo. Gli ingredienti per il sorpasso c’erano tutti, la Juve vinceva a Firenze su un campo storicamente ostico, il Napoli dopo 3 minuti era sotto 1-0. Invece la Lazio si è spenta e il Napoli dopo il pareggio ha vinto in scioltezza. Se questo doveva esser un turno favorevole alla Juventus, visto che la viola di quest’anno è poca cosa, direi che è stato l’esatto contrario. Il Napoli ne esce sicuramente rafforzato sul piano della consapevolezza e del morale. In ogni caso in questa corsa serratissima la Juve tiene il passo. In ottica scudetto non saprei dire chi possa avere un vantaggio. La Juve ha lo scontro diretto in casa e il Napoli allo Stadium ha sempre perso. Il Napoli si è fatto buttare fuori dalla Coppa Italia e ancor prima dalla Champions per scelta strategica e credo presto si farà buttare fuori anche dall’Europa League per puntare tutto sul Campionato. Un impegno solo a settimana contro i 3 della Juventus potrebbe consentire ai partenopei di utilizzare sempre gli stessi giocatori come stanno facendo dall’inizio senza dover fare nessun turnover.

La Juve a Firenze ha giocato una partita bruttina (primo tempo orrendo) ma molto intelligente e proficua, cercando di limitare i danni creati dalle mosse tattiche di Pioli (marcature a uomo su Mandzukic e Pjanic). Certo gli amanti dello spettacolo avranno storto il naso ma la Juventus è rimasta in partita e ha colpito con cinismo da grande squadra nel secondo tempo. Allegri lo ha ribadito in conferenza stampa non c’è spazio in questa Juve , nella sua Juve, per inutili fronzoli. Ha parlato di play station, altre volte aveva parlato di circo. A chi non piace puo’ dedicarsi a un altra squadra. La Juve non è mai stata una squadra troppo amante dell’estetica, l’unico che alcune volte ha giocato un calcio spettacolare è stato Lippi nella sua prima gestione (le prime due annata), poi questa società ha sempre puntato tutto sui risultati. Ad oggi Allegri è l’allenatore con la piu’ alta percentuale di vittorie della storie del club cioè oltre il 70%, ripeto a chi non piace puo’ dedicarsi ad altro perchè questo è prendere o lasciare. I conti si faranno alla fine e si vedrà se il Napoli riuscirà ad arrivare prima della Juventus. Al momento la Juventus sta facendo qualcosa di incredibile e cioè per il quarto anno di fila a Febbraio è impegnata su tutti i fronti, nonostante stia viaggiando in campionato a una media punti altissima. Scusate se è poco.

Personalmente non invidio nulla al Napoli neanche il gioco, preferisco di gran lunga esser in Champions piuttosto che no. Qualcuno ha qualche complesso di inferiorità verso i partenopei è un problema suo, io se dovessimo perdere il Campionato non ne farei un dramma visto che credo, dopo 6 di fila potrebbe esser pure naturale che lo vinca qualcun altro. Discorsi sulla Var non mi interessano. Sull’episodio di Firenze si è consolata tutta la poca ”intellighenzia” antijuventina. Peccato persino i piani alti del calcio hanno assolto Guida e finanche giornali non proprio amici come la Gazzetta dello Sport hanno sentenziato che la decisione di non dare quel rigore sia stata corretta. E’ un campionato avvincente per molti aspetti, sarebbe bello si cercasse di non avvelenarlo con isterismi e dietrologia da quattro soldi. Capisco che per il Napoli giocarsi lo scudetto sia una rarità in ogni caso tutto questo veleno non è un buono spot per il calcio Italiano e per chi lo tiene a cuore.

La Juventus Martedì gioca in Coppa contro un avversario temibile e in buona forma , questo Tottenham. Sarà un banco di prova per chi dice che il calcio inglese è tanto avanti al nostro. Io sinceramente ogni partita che ho visto di questi d’oltremanica ho visto sempre obbrobri difensivi da terza categoria. Speriamo li facciano anche contro di noi. Certo a questi piace tenere un ritmo infernale e correre come matti su ogni pallone. Anche questo sarà da verificare, ovvero se la Juve accetterà quel ritmo o viceversa abbasserà i giri delle giocate per costringere gli avversari a un calcio piu’ lento e manovrato e meno dinamico tanto caro al vate della ”Halma”. Sono curioso ma anche fiducioso. L’unica cosa che temo è il braccino, ma con Allegri devo dire che, per lo meno nei turni a doppio confronto, non si è quasi mai visto. Chi vivrà vedrà.

Pagelle Fiorentina Juventus 0-2

Pagelle di Alesandro Magno

Buffon 8 Voto altissimo sia per come gestisce difesa e tutta la squadra che per quella parata di piede sull’1-0 dove per tempismo e lettura della giocata e intervento di piede a rischio rigore c’è tutta l’essenza di essere ancora il numero uno , piu’ del rigore e della parata con l’Atalanta perchè qui davvero tiene in piedi squadra e risultato.

Lichtsteiner 5 Metter Stephan in queste partite è come metter il rosso in presenza di un Toro. E’ un miracolo che non si fa cacciare anche se si fa ammonire stupidamente e si cerca di continuo rogne ancora piu’ stupidamente. L’intesa poi con Bernardeschi lasciamo perdere.

Benatia 6 Molto male all’inizio quando cincischia spesso col pallone fra i piedi lui che dovrebbe esser il primo a impostare. Fortunatamente cresce alla distanza e fa una grande ripresa.

Chiellini 7 Tiene in piedi la difesa quando Benatia è un poco troppo allegro e spesso cerca percussioni palla al piede per scompaginare il centrocampo avversario. Su una di queste trova l’assist di destro per il 2-0 di Higuain.

Alex Sandro 6,5 Sta crescendo e mi è piaciuto. Non va molto al cross ma difende bene dal suo lato e con personalità. Non disdegna qualche efficace rudezza che da terzino non guasta.

Khedira 5 Invisibile. Vorrei dargli un voto ancora piu’ basso ma già in un altra vittoria per 2-0 contro il Milan gli diedi 4 e ricevetti molte critiche. resta un mistero come possa restare in campo tutto il tempo non toccando mai un pallone. Credo che avrà toccato 10 palloni in tutti e 90 minuti e gioca in una zona nevralgica. Prestazione veramente brutta.

Pjanic 6 Cerca al solito di far girare la squadra Pioli lo fa marcare a uomo e fatica parecchio a divincolarsi anche se cerca sempre di farlo senza perdere calma e bussola. Fra chiaro scuri il suo lo fa senza infamia ne lode.

Marchisio 6 Nel primo tempo è uno dei piu’ intraprendenti nel grigiore generale Allegri lo sostituisce ritenendo forse che non abbia i 90 minuti o per evitargli guai fisici ma anche quando esce non stava demeritando piu’ di altri.

Bernardeschi 8 Cerca di adattarsi a difendere e si applica veramente in modo encomiabile tanto è vero che a volte è proprio in posizione di terzino. In attacco gioca da ala pura sulla linea del fallo laterale e questo non agevola le avanzate di Lichtsteiner che si trova chiusa la linea di corsa, pero’ quando prende palla è sempre vivace. Segna un gol su una punizione velenosa sistemando molto intelligentemente i suoi compagni in barriera davanti al portiere che non vede partire la palla e non puo’ sapere se tira sopra la barriera o dove poi ha tirato. E’ un giocatore che segna e tira ed è assolutamente importante questa sua dote. Esulta dimostrando una fortissima personalità.

Higuain 7 Mister ko. E’ lui che la chiude. Poche chanse anzi una sola e la chiude. In mezzo tante troppe botte prese e una testata che se la dava a quel deficiente del viola se la meritava

Mandzukic 6 Tanti troppi palloni sbagliati ma in mezzo al solito tantissimo sacrificio e recupero palloni. Gioca ala ma piu’ che altro aiuta in difesa. Certo da lui ci si aspetta qualche passaggio in meno sbagliato.

 

Barzagli 6,5 Mister calma olimpica. Entra come se non fosse che la partita è tesa e si rischia la zuffa ad ogni contrasto. La sua lucidità aiuta moltissimo la difesa a soffrire meno. Soprattutto nella testa degli altri.

Douglas Costa 7 Anche lui subito pronto. Oggi i cambi sono stati veramente la chiave di volta. Peccato quando con un uno due si smarca e ha un autostrada davanti che con la sua velocità potrebbe andare in porta da solo si ferma aspetta Higuain e poi lo serva. Se avesse fame di gol come ha fame di dribbling davvero questo sarebbe Messi.

Bentacur 7 Mamma mia che personalità. Criticato nelle ultime uscite entra oggi e praticamente erge un ulteriore muro davanti alla nostra già impenetrabile difesa.Veramente mi è piaciuto tanto.

Juventus 6 Il voto è una media fra un bruttissimo primo tempo dove non si è mai tirato in porta , forse il piu’ brutto primo tempo della stagione e una ripresa cinica e tostissima. Fortunati a non capitolare nel primo tempo sul palo. Questa Juve serpente a sonagli che si ritrae e scatta due volte per colpire e con 2 morsi letali uccide (sportivamente) l’avversario. Lo spettacolo non è stato bello ma le palle dei giocatori oggi sono ciclopiche.

Allegri 6,5 Se dovessi valutarlo per il gioco è da 4 ma in verità lo devo valutare pe la gestione della partita. Cerca di fare un poco di turnover in vista Champions ma alcuni non lo ripagano con buone prestazioni. Pioli gli marca diversi giocatori a uomo e allegri cerca una soluzione prima nel 442 poi con la difesa a 3 in una sorta di 343 alla fine la vince con le sostituzioni ed è una fortuna che gli abbiano fatto una rosa cosi’ competitiva da avere in panca gente come quella che è entrata.

Arbitro Guida 6,5 Io continuo a ribadire che su di noi si tollera un gioco troppo duro. Sia Higuain che Bernardeschi sono stati picchiati tutto il tempo. Devo dire che perdona anche un paio di volte Pjanic. Inoltre sia a Milenkovic che a Veretout viene consentito di avere delle reazioni verso nostri giocatori il secondo pure da già ammonito che lo deve fermare Pioli. Oltre a questo mi pare non commetta errori. Il rigore c’è anche perchè noi non siamo il Napoli e non possiamo giocare con le mani e c’è purtroppo per gli antijuventini tutti pure il fuorigioco. Adesso staranno a scappellarsi tutta la notte se il tocco di Alex Sandro ci sia o meno ma tanto il tocco del viola c’è e non si po’ cancellare e in quel momento è già fuorigioco. Oltretutto cercheranno di mandare in cavalleria il fatto che probabilmente su Sandro c’è fallo. Ciao ciao scappellatori.

Vincere ed essere sereni.

 

Articolo di Alessandro Magno

Difficile commentare una partita vinta così in scioltezza. Quando si vince una partita di questo tipo evidentemente ci sono delle grosse responsabilità anche da parte dell’avversario. Probabilmente la scelta di Iachini di schierare il 4-3-3 con Politano, Berardi e Babacar tutti insieme, non solo è stata infruttuosa, ma assai avventata. E’ ammirevole il coraggio ma c’è da dire che ad oggi le squadre che hanno impensierito maggiormente la Juventus, sono state quelle che hanno fatto muro davanti al portiere e giocato in contropiede, vedi Lazio e Sampdoria che con questa tattica sono riuscite anche a batterci. Vedi lo Sporting Lisbona in Coppa che, nonostante non sia nulla di che, è stato avversario ostico nel doppio confronto. Va detto che Alex Sandro l’ha sbloccata anche molto presto, al nono minuto e forse questo ha scombussolato i piani del Sassuolo. Certo è che la loro difesa è stata veramente ballerina in ogni dove, come ad esempio sulla linea del fuorigioco sempre completamente sbagliata.

Noi dal canto nostro ci abbiamo messo finalmente una buona mira. Questa volta abbiamo fatto gol quasi ad ogni tiro, non come altre volte che si è dovuto bersagliare il portiere per vincere poi solo 1-0. Sono stati positivi Alex Sandro ( finalmente), Pjanic, Khedira e sopra tutti Higuain, che si è messo a segnare tardi ma ha realizzato una tripletta. Tutti gli altri non sono dispiaciuti. C’è da sottolineare la buona prova di Alex Sandro come detto che è tornato tonico come un tempo e di Marchisio anche lui bello pimpante e autore di pregevoli giocate. Bellissimo il lancio di 30 metri sui piedi di Higuain. Speriamo che per entrambi sia finito il calvario perchè ci sono tanti infortunati e la Champions si avvicina. Probabilmente Matuidi ne avrà per un po’ mentre Khedira e Rugani dovrebbero esser usciti solo per precauzione. Personalmente mi è piaciuto anche Bernardeschi anche se in un primo tempo così così. Va al tiro con frequenza questo ragazzo e ha una buona predisposizione all’assit che non guasta, infatti due dei gol del Pipita li ha suggeriti lui.

Mentre noi non ci esaltiamo piu’ di tanto per un 7-0 e per il miglior attacco del campionato a Napoli sono sull’orlo di una crisi di nervi. Se vinceranno lo scudetto sarà il campionato piu’ bella dello storia se non lo vinceranno la Juve ruba. ADL ha già messo le mani avanti dichiarando che lo scudetto sarà deciso dalla VAR dimenticando tutti i favori che ha avuto fin qui la sua squadra e se ne è partito in congetture astruse come quella che la Juve faccia comprare i giocatori al Bayern Monaco per toglierli al Napoli. Hai visto mai? Ma non è solo lui ormai che ha perso la capa, c’è tutto un ambiente, una città, tirati a molla. Speriamo nessuno si faccia male. In ogni caso mentre da noi Marchisio dai social ci fa sapere che noi rispondiamo alle polemiche sul campo, dall’altra parte la guerra a tutto campo è dichiarata. Senza esclusioni di colpi. Basta vedere i post di personaggi tifosi del Napoli per vedere dove arriva lo schifo. Quando vincono loro 6-0 contro il Benevento o 7-1 contro il Bologna, è perchè giocano il piu’ bel calcio dell’universo, addirittura del paradiso. Quando vince la Juve 7-0 il Sassuolo si è scansato o è stato corrotto, o ci vorrebbe una ufficio indagini che indagasse. Io indicherei Pecoraro procuratore federale e gran tifoso del Napoli come possibile indagatore che ne dite vi piace?

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia