Archivi Tag: Il Blog - Pagina 10

E venne Marzo

Articolo di Alessandro Magno

Juventus – Empoli è stata sostanzialmente una partita di routine. Doveva finiere come è finita. C’è stato quel piccolissimo problema di finire il primo tempo 0-0 che ha creato qualche ansia. D’altronde, il tifoso a volte dimostra di conoscere molto poco la propria squadra e lo si è visto nel caso Bonucci, ma anche dopo il primo tempo dell’altra sera. Dicevo, il tifoso si aspetta sempre che la Juventus vinca 8-0 e che faccia 3 gol nei primi 15 minuti e tutti a casa. Ora, la seconda opzione qualche volta è capitata, mentre la prima proprio no. A ragione o torto la nostra squadra, a partita chiusa, non infierisce e spesso preferisce amministrare che giocare per lo spettacolo. Non siamo famosi noi per il bel gioco come gli altri che perdono 2-0 in casa con l’Atalanta e che seguono terzi a 12 punti.

Non siamo famosi per il bel gioco e questo a parte le battute lo sottoscrivo, tuttavia siamo diventati nel tempo solidi come pochi. Se a inizio anno avevamo un atteggiamento che spesso non mi convinceva, tipo quando sull’1-0 per noi ci si ritraeva sempre indietro a difendere il golletto e qualche volta si rischiava di far tornare in gioco i nostri avversari, ad oggi vedo nella Juventus un abbondante sicurezza. Ieri, come contro il Porto si è tenuto il pallino del gioco per tutti i 90 minuti. E così in tutte le ultime partite almeno da quando si è cambiato modulo. Gli unici momenti di leggero sbandamento sono quei 20 minuti del primo tempo contro l’Inter in cui abbiamo fatto giocare un poco anche loro. In tutto questo ultimo periodo Buffon ha fatto una sola parata eccezionale contro il Cagliari. Non per crogiolarci di questi risultati e nemmeno sto scrivendo che il campionato è vinto (fra l’altro scrivo prima di Inter – Roma), tuttavia credo che bisogna iniziare a valutare i numeri per quello che sono e sono realmente importanti.

Dal cambio di modulo la Juventus ha fatto questi risultati:

Juventus – Lazio 2-0

Juventus – Milan 2-1

Sassuolo – Juventus 0-2

Juventus – Inter 1-0

Crotone – Juventus 0-2

Cagliari Juventus 0-2

Juventus – Palermo 4-1

Porto – Juventus 0-2

Juventus Empoli 2-0

9 vittorie di fila 19 gol segnati 2 soli gol subiti di cui uno fra l’altro su risultato ampiamente acquisito. Solo l’Inter ha preso in queste ultime 9 partite un solo gol da noi in una partita in cui fra l’altro se non ricordo male prendemmo ben 2 traverse. Di queste 9, 4 sono partite di livello contro Milan, Inter, Lazio e Porto alcune altre sono trasferte che potevano recare insidie come Sassuolo e Cagliari. Non mi esalterei ma non minimizzerei. I numeri sono importanti. Direi sono lo specchio davanti al quale non è possibile sottrarsi. Poi la bellezza è soggettiva e si puo’ esser anche bellissimi davanti allo specchio e non piacersi, puo’ esser un alto senso di autocritica ma potrebbe pure diventare una malattia. Non sono esperto in materia ma ho cercato e si chiama sindrome di Grimilde (la strega di Biancaneve) o meglio Dismorfofobia. Cioè la malattia di non piacersi proprio. Dico questo perché c’è il calcio spettacolo e non è evidentemente il nostro, e c’è il calcio inteso come uno sport dove il piu’ bravo è quello che vince piu’ di tutti ed evidentemente questo è quello che si assomiglia di piu’ alla Juventus. Il rovescio della medaglia è che le nostre vittorie non sono speculari con un catenaccio il golletto e difesa e contropiede, anche perché un atteggiamento di questo genere a parte che è anacronistico, ma alla lunga è di difficile attuazione per una squadra di alto livello. Non puoi chiuderti in difesa e farti attaccare dal Crotone o dal Cagliari o dal Palermo specie in casa tua dove quelle squadre stanno bene rintanate nella loro area e firmerebbero subito per uno 0-0.

I numeri sono ancora piu’ impietosi se pensiamo che questa squadra è l’unica che in Europa non ha mai pareggiato, ha sempre e solo vinto eccetto quattro volte e soprattutto è alla 30ma vittoria consecutiva in casa. Record assoluto e ancora migliorabile. Evito di elencare tutte è 30 le vittorie ma davvero a leggerle di seguito fanno una certa impressione. Si vince continuativamente da circa un anno e mezzo, dal 4 Ottobre 2015 al 26 Febbraio 2017. Tutte le squadre passate dallo Juventus Stadium sono uscite sconfitte. Considerando 30 partite è quasi un Campionato. Mi viene da citare Conte che a Siena criticavano quando era primo in classifica: ”Certo si puo’ fare meglio, tutti possono fare meglio, ma si puo’ fare pure molto peggio”. Che significa: ” Se vogliamo lamentarci noi?”.

Ora è arrivato Marzo. Come spesso Allegri ha detto sempre, ora dovremmo essere al top. Ora vediamo se ancora una volta ha ragione lui o se dovremo tutti strapparci i capelli per le occasioni perse. Intanto se l’Inter ferma la Roma…

Italian carnival

 

 

Articolo di Alessandro Magno

 
Venghino signori, venghino al campionato raccontato peggio nel mondo, il campionato di calcio italiano. Due settimane a rompere le palle su una partita regolare , Juventus – Inter a piangere e chiedere rigori sul niente e poi a Bologna c’è un rigore clamoroso per il Bologna negato e nessuno dice niente. E l’Inter che fa? Pagnolate ne abbiamo? Pistocchi, Zazzaroni esistono? Pioli vede solo i rigori che non ci sono e che vuole o riesce a vedere anche i rigori contro i suoi? A vero che aveva chiesto un ”attenzione particolare ” all’arbitro per la partita. Mi pare l’abbia avuta. E che dire del Toro? Quanto deve esser bello esser tifoso del Torino, quando la tua squadra che dovrebbe lottare per un posto in Europa va a Roma in vacanza, e al 15mo del primo tempo ha già buttato la sua partita nel cesso, ma tu sei del Toro e in fondo sei contento di perdere, perchè così la Roma resta in scia alla Juve. E si è proprio bello esser del Toro veder la propria squadra scansarsi ed esser contento lo stesso. I paladini dei campionati regolari e dell’onestà come gli Interisti. Ne abbiamo pagnolade pure per il Toro che poi si lamenterà di non esser arrivato in Europa League per cause esterne e non dovute alle proprie prestazioni sconce? E del Genoa vogliamo dire qualcosa? La squadra che ha giocato contro la Juventus mezz’ora come se dovesse giocare una finale di Champions League e ora si è fatta asfaltare dal Pescara ultima in classifica: 5-0. Si vede che dopo la vittoria contro la Juventus hanno finito il loro campionato. E il Pescara che ha fatto schifissimo contro tutto e tutti fino ad ora e di cui ho amici Pescaresi che giurano che i giocatori per tutto questo tempo hanno remato contro Oddo? Altri onesti altri che chiedono la regolarità dei campionati. Non me la prendo con il Chievo perchè in verità il Chievo ha dato il massimo così come negli ultimi anni è sempre stato la bestia nera del Napoli. Nonostante cio’ lo dico, mi fate schifo tutti dal primo all’ultimo. Dio solo sa quanto avrei piacere di giocare in un altro campionato e lasciarvi qui a fare il campionato di calcio simil-Albania e mi scuso con l’Albania. Perchè voi senza la Juve siete morti . Non esistete. Siete falliti. Per un certo tempo c’è stato il Milan a tener alto l’onore del calcio Italiano. Oggi il Milan è ridotto una mappina e i tifosi del Milan sono peggio degli altri. Il loro specchio sono i Suma e Pellegatti. Dall’alto delle loro sette champions che dovrebbero consentirgli di guardarci con occhi piu’ esperti e sinceri ci giudicano come un napolista o romanista qualsiasi. Curioso sintomo di inferiorità verso di noi. Eppure ripeto dall’alto di cotante champions non dovrebbe esserci questa invidia questo livore, questo sentirsi inferiori. Questa mania di persecuzione.

Noi si è vinto alla grande contro il Palermo. I rosanero sono poca cosa e hanno potuto pochissimo. Dyabla che per qualcuno era in crisi e non gradiva la posizone e non gradisce il Mister ha fatto due gol, un assist e preso un palo. La squadra ha giocato molto bene andano sul 4-0 in scioltezza anche se poi ha preso un gol nel finale che si poteva evitare. Higuain è una bestia come prima e piu’ di prima. Anche chi ha raccontato che il pipita stesse male alla Juventus e che: ”Chill segnava assai a Napule pcchè tutt jocavan pe iss” è una gran pippa del giornalismo e dovrebbe andare a nascondersi in qualche gabinetto. Non si puo’ esser così capre nel proprio mestiere. Non si puo’ scrivere e fare di questi strafalcioni e poi continuare sui giornali e in tv come se niente fosse a fare gli esperti. Ma gli esperti di cosa? Higuain a Torino sta alla grande. Anzi sta meglio. Higuian a Torino è sereno e felice e chi pensava non facesse tanti gol ora rischia di doversi tagliare l’uccello. E chiudiamo con la polemica Bonucci Allegri. Allegri fa bene a tenere tutti sulla corda ma non è amato dal pubblico questo è un dato di fatto e per noi alla lunga potrebbe esser un limite. Gli stessi che lo accusavano di esser troppo molle con i giocatori ora lo rimproverano di esser troppo duro. La verità è che Allegri cerca di esser misurato e se in campo si lascia andare a qualche sfogo poi nel post partita cerca di minimizzare e gettare acqua sul fuoco, come da stile Juve si impone. Se Dybala o Bonucci avessero fatto quelle scenette con qualche altro, tipo Conte o Capello, sarebbero stati presi a calci nel culo negli spogliatoi. Non ci piove. Alla Juve non c’è l’auto gestione dei giocatori. Non c’è mai stata. A volte ai senatori è stato chiesto qualche parere ma mai di sostituirsi all’allenatore. E’ il Mister che ci mette la faccia, piaccia o non piaccia Allegri, a ciascuno il suo ruolo. Lui allena gli altri giochino. A fine anno si tireranno le somme. Probabilmente Allegri a fine anno lascerà, credo sia stanco di questa situazione non serenissima per lui, di una tifoseria che ripeto, non lo ha mai amato. Forse è giusto così. Chi pensa che tornerà Conte invece sbaglia. Conte non tornerà. Almeno a Giugno del 2018. Al Chelsea sta alla grande e se come è molto probabile vincerà il campionato, non avrebbe nessun motivo per lasciare il Chelsea e ritornare. Anzi il Chelsea gli farà ponti d’oro. Forse un giorno sarà ma non è dopo Allegri. Ora sotto con la Champions.

Pagelle Juventus Palermo 4-1

Pagelle di Alessandro Magno

Buffon 5,5 Prende un gol e rischia di prenderne un altro subito dopo perchè ultimamente, e l’ho scritto già in passato, non esce piu’. L’area piccola è dominio del portiere. Non si puo’ prendere gol su cross alti che finiscono nell’area piccola. L’altra volta è stato strepitoso questa volta perde l’imbattibilità su quello che ormai è uno dei suoi pochissimi difetti.

Dani Alves 6,5 Gioca una partita attenta e molto propositiva se evitasse anche qualche no look e colpo di tacco di troppo, visto che difronte abbiamo dei semisconosciuti sarebbe anche meglio, ma ormai non credo che lo faccia per cattiveria, mi sembra di rivedere Ronaldinho del Milan uno ormai che gioca solo piu’ per divertimento, e questo non è un gran bene.

Benatia 6 Efficace ma forse eccessivamente rude. Commette diversi falli in cui ci poteva scappare qualche giallo. Salva un gol a porta sguarnita anche se l’arbitro poi fischia un fallo di mano a nostro favore.

Bonucci 6 Parte pasticcione poi termina in crescendo. Si prende qualche cazziatone da Allegri per l’eccessiva leggerezza in alcuni suoi interventi ma festeggia 300 presenza con la Juventus senza particolari patemi.

Asamoah 6 Una buona partita senza la spinta delle ultime volte ma il match si mette subito in discesa e allora è bene risparmiare energie.

Khedira 6 Anche per lui normale amministrazione una serata serena.

Marchisio 7 Chiamato a dimostrare di esser ancora importante risponde presente. Torna al gol che apre la partita ed è efficace in tutti i suoi interventi. Molto bravo a cercare sempre l’imbeccata per Higuain.

Pjaca 5 E’ un corpo estraneo a questa squadra. Spiace perchè il ragazzo ha dei numeri nell’uno contro uno ma è tutto li. Non gioca con i compagni e non gioca senza palla. Inizia bene poi Allegri lo sposta di continuo cercandogli una posizione ma lui va a fiammate si accende poco e si spegne molto. Non puo’ pretendere di giocare titolare e così non rappresenta una valida alternativa ai quattro attaccanti. Non è una bocciatura ma ad oggi puo’ giocare solo negli ultimi 20 minuti. Deve lavorare tantissimo se vuol conquistarsi questa maglia.

Dybala 7 Molto tonico apre le danze con un palo su punizione e poi concede il bis sullo stesso spartito con un gran gol. Infine realizza la sua personale doppietta contro la sua ex squadra con un fendente chirurgico. Si aggiudica il miglior in campo con Higuain al foto finish.

Sturaro 6 Schierato sorprendentemente trequartista cerca di dare il suo contributo. Allegri lo sposta poi sia passando al 4-3-3 che al 4-4-2 e lui non demerita mai dimostrandosi non eccelso ma utile in tutti gli schemi.

Higuain 7 Una bellezza vederlo con quanta grinta si va a prendere la palla del 4 a 0 resiste alla carica e serve di tacco Dybala. Un piacere vedere come non molla mai su nessun pallone e nessun risultato. Tostissimo.

Lemina 6 Un poco pasticcione subito poi trova ritmo e posizione.

Rincon 6 Come Lemina. Continua a metter presenze con questa maglia.

Cuadrado 6 E’ sempre bello vederlo in campo.

Allegri 6,5 Fatica a tenere la squadra sulla corda ma nonostante un bel turnover vince in scioltezza. Ha ragione assolutamente ad impiegare pochissimo Pjaca che non è all’altezza ancora di giocare titolare con questa pesantissima maglia. E se avesse ragione anche quando diceva che la squadra sarebbe stata al top a Marzo?

Juventus 7 Una vittoria in scioltezza da grande squadra e non è da tutti visto che il Palermo a Napoli a momenti vinceva e comunque porto’ via un punto.

Arbitro 6 Partita sostanzialmente corretta protegge poco Higuain da una gran mole di trattenute avversarie ma va bene lo stesso. Risparmia qualche cartellino sia ai nostri che a loro.

Lo sport non è democratico

 

Articolo di Alessandro Magno

 

E’ stata una vittoria decisamente importante. Il Cagliari è squadra ostica soprattutto in casa dove ha raccolto quasi tutti i suoi punti. Oltretutto viene da una situazione di calssifica abbastanza tranquilla con molti punti di vantaggio sulla terzultima è questo gli ha consentito di fare una partita sgombra da ansie. Nel primo tempo ci hanno anche aggredito come se non ci fosse un perchè. Direi che sia Sau, che soprattutto Barella, sono andati ben oltre il normale agonismo. L’arbitro li ha molto tutelati. Sau credo non sia stato neppure ammonito, il giovane invece, abbiamo dovuto aspettare commettesse il millesimo fallo in scivolata a centrocampo per vederlo sotto la doccia. I gialli sono arrivati invece ed esagerati per i nostri. Lichsteiner e Marchisio assolutamente inventati. Mandzukic per proteste Cuadrado per aver lanciato la palla dopo il fischio, Chiellini forse l’unico che doveva starci. Dall’altra parte si è tollerato un poco di tutto almeno fino al 70mo quando si è deciso di tirare fuori appunto Barella che proprio aveva deciso di andare oltre. L’arbitro Calvarese, a parere mio condizionato dalle polemiche della settimana, era tutto preso a non fischiare pro Juve ed è curioso che sia successo lo stesso contro il Crotone, dove ci sono un paio di rigori abbastanza evidenti per la Juve non fischiati. Anche questa sera ce n’è uno su Dybala che le TV ponziopilatescamente hanno evitato di farci rivedere in diretta.

Al di là di tutto questo la Juve ha giocato un’ottima partita, aspettando che il Cagliari si sfogasse, in realtà senza produrre niente di particolarmente pericoloso, e ha colpito. A differenza di Crotone si è giocato su ritmi piu’ elevati e la Juve è stata sempre in partita. Qualche svarione si è avuto con Chiellini in campo sostituito da un grande Rugani, dopo di che al Cagliari è stato consentito un solo tiro in porta sul 2-0 sul quale Buffon si è dimostrato ancora una volta eccezionale. Dopo aver ormai acclarato che Gigi è, senza se e senza ma, il miglior portiere di tutti i tempi forse è ora di iniziare a considerarlo il piu’ forte giocatore di sempre. Piu’ forte di Baggio, Rivera, Del Piero, Gigi Riva, Valentino Mazzola. Piu’ forte di tutti. Per lui vale sempre il detto: tanti sono stati fortissimi nessuno è stato così forte per così lungo tempo.

Tornando alla Juve l’ha sbloccata il Pipita con un gol da centravanti vero su un imbeccata di Marchisio molto simile a quella di Rincon nella scorsa partita, cosa non credo casuale. Un bel tocco di giustezza. Il gol, non ce ne vogliano gli anti-juventini, è regolare. Higuain parte in linea e in linea purtroppo per loro è regolare. Gli eventuali centimetri oltre la linea che qualcuno vuole per forza vedere è la distanza che manca fra materia grigia e neuroni a queste persone che non vogliono accettare la supremazia e la bravura degli altri. Il secondo gol è stata una manovra eccellente di contropiede con Cuadrado in stile motociclista senza moto, Dybala a rifinire e Higuain, questa volta, a realizzare di esterno destro. Altro tocco da vero cecchino. Alla fine sarà Mandzukic in una serata un poco grigia a mangiarsi piu’ volte il gol del 3-0 e Rafael a salvarla con una paratona su Dybala dopo una traversa dello stesso Marione. La vittoria è stata clamorosamente netta nonostante un buon Cagliari. Gli antijuventini non se ne faranno mai una ragione, ho letto dei tweet del romanista Telese sul presunto fuorigioco di Higuain, quanto si dovrebbe solo vergognare dell’ennesimo rigore sconcio regalato alla sua Roma rigore completamente inventato a Crotone su Salah e siamo a 11, idem le esternazioni di Gigi D’Alessio sulla sua eliminazione da San Remo a leggere i giornali opera di una giuria Juventina. Siamo alla follia collettiva.

In Italia il tifoso medio dovrebbe capire una regola fondamentale dello sport che fin qui non ha compreso. LO SPORT NON è DEMOCRATICO. Di conseguenza non si vince una volta per uno. Basti vedere quanti titoli hanno cannibalizzato atleti come Schumacher, Rossi, Bolt o Federer o Merckx. Vince il piu’ forte, e ci sono nella storia fior fior di Campioni eterni secondi o che hanno raccolto molto meno di quanto meritassero, perché hanno trovato sul loro cammino gente piu’ forte di loro. C’è solo una differenza fra gli altri sport e il calcio. Negli altri sport i plurivincitori si celebrano. Nel calcio (soprattutto riguardo alla Juve e l’Italia) i plurivincitori si accusano.

Pagelle Cagliari – Juventus 0-2

Pagelle di Alessandro Magno

Buffon 7 Una sola parata e che parata. Contando che c’era un vento terribile, che la vede probabilmente tardi e che non faceva di queste parate da tempo, un intervento salva risultato. Un vero Superman.

Lichtsteiner 7 Mi è piaciuto. Una delle sue migliori partite quest’anno. Sempre in sovrapposizione a Cuadrado sempre pronto a spingere e a difendere. Subisce un numero incredibile di falli di cui molti non sanzionati.

Bonucci 6,5 Una serata piuttosto tranquilla. Dal suo lato circola Borriello che non pare granchè ispirato. Lo controlla in tranquillità.

Chiellini sv Pochi minuti e non pare granchè in serata. Prende una ammonizione alla lotteria dei cartellini di Calvarese ed esce per infortunio.

Alex Sandro 6,5 Una buona prestazione in entrambe le fasi è spesso messo in difficoltà da Mandzukic che non è nella migliore delle serate e non lo aiuta con i suoi movimenti.

Marchisio 6,5 Qualche errore in fase iniziale dove pare patire il rientro poi inizia a carburare e trovare le misure . Partita impreziosita dall’assist sul primo gol di Higuain.

Khedira 6,5 Anche lui iniza in difficoltà. Forse con Marchisio in questo ruolo devono ancora trovare l’intesa che ha con Pjanic. Dopo nel corso della partita cresce fino ad esser nel secondo tempo uno dei piu’ attivi.

Cuadrado 7 Altra grande prestazione con spunti da velocista davvero eccellenti. Ottimo quasi sempre nelle due fasi, splendido sull’azione del secondo gol.

Dybala 6,5 Non trova sempre la posizione e alterna minuti in cui è piu’ presente ad altri dove si eclissa per alcuni minuti. Molto bene l’intesa con Cuadrado e Higuain. Rafael gli nega la gioia del gol di testa in tuffo. Non so quanti gol gli capiterà di segnare di testa.

Mandzukic 6 Il peggiore della serata, per molti tratti insufficiente. Si mangia due gol di testa abbastanza semplici poi nel finale colpisce una traversa in bella torsione. Forse dovrebbe rifiatare.

Higuain 8 Un cecchino. Sul primo gol per quanto ne dica Pardo in cronaca pare proprio esser in linea per cui regolare. In ogni caso timbra due volte il cartellino anche questa sera e se lo si osserva è sempre li a chiedere maggior impegno ai compagni. Non è mai sazio. Bene.

Rugani 7 Entra e giganteggia. Si meritrebbe anche lui il titolo di migliore della serata se davanti non avessimo Higuain.

Pjanic 6,5 In tempo per farci godere un poco delle sue giocate.

Lemina sv Meriterebbe 4 per il colore dei capelli.

Juventus 7 Ho visto una Juve piu’ sicura e volenterosa di Crotone con meno apprensione e piu’ concentrata nell’approccio, anche se il risultato è stato il medesimo. Fin da subito si è giocato con un ritmo maggiore. Alla fine la Juve ha sfiorato piu’ volte il tre a zero mentre il Cagliari è stato veramente pericoloso solo su un tiro da fuori.

Allegri 7 Partita gestita bene l’unico appunto avrei tolto Mandzukic non in particolare serata per dare un altra chanse a Pjaca.

Arbitro Calvarese 5 Arbitra veramente con l’apprensione di non favorire la Juve. Sicuramente condizionato dal clima che si è creato intorno a noi. Non si capisce come sorvola su innumerevoli falli del Cagliari e riesce a dare piu’ gialli alla Juve che a loro. Alcuni gialli poi veramente lunari. Fortuna vede almeno il doppio giallo a Barella anche lui autore per lo meno di 4 falli da cartellino. Manca probabilmente un rigore a Dybala che ovviamente Mediaset non ha fatto rivedere.

7 A Cravero doppia voce in cronaca Mediaset che da ex Laziale e Granata e nonostante un livoroso Pardo vicino, riesce a dire solo cose intelligenti e condivisibili. Non è da tutti.

Complicarsi la vita con la ”halma”.

 

Articolo di Alessandro Magno

Partiamo con il dire che il Crotone a differenza dell’Inter almeno due tiri in porta li ha fatti. Poi mettiamoci un turnover un poco schizzofrenico e forse anche eccessivo di Allegri, una poca voglia di affrontare l’avversario di un poco tutti i nostri e forse anche molta presunzione nell’affrontare una squadra e una partita in cui 3 punti dovevano esser scontati. Condiamo il tutto con un arbitraggio sconsiderato e sicuramente condizionato da tutti i rumors settimanali su Juve – Inter e alla fine è quasi un miracolo che ci siamo portati questi altri 3 punti a casa contro tutto e tutti. Alla fine è stata piu’ complicata del solito con almeno un ora di tenativi sterili e velleitari, con il loro portiere pochissimo impegnato e l’avversario schierato a catenaccio davanti alla propria porta. La Juventus non ha avuto ritmo non l’ha presa con l’impegno giusto. Non posso dire se sia colpa di Allegri che in genere incita alla ”halma” , anzi non credo visto che nel secondo tempo era lui a strigliarli a una maggiore velocità e impegno, non so se sia stata presunzione dei nostri giocatori ma per lungo tempo si è giocati a un ritmo che nemmeno nei campionati di seconda categoria. Fortunatamente nel secondo tempo sono aumentati i giri della squadra e si è iniziato a giocare piu’ sulle fasce come logica vuole contro squadre che fanno catenaccio e occupano tutti gli spazi centrali.

C’è da dire dei buoni rientri di Dani Alves sempre piu’ attaccante che difensore ma autore del cross da cui è scaturito il gol di Mandzukic e di Pjaca, anche se ancora non convince appieno questo giocatore così da esser preso in considerazione come titolare. Ma ha fatto vedere buone cose se ha pazienza si farà. Il migliore dei nuovi a mio avviso è stato Rincon. Intanto ha fatto vedere di non esser solo un incontrista ma di avere piedi buoni e l’assist per Higuain è pregevole, e poi nel 4-2-3-1 pare esser una buonissima alternativa a Khedira e Pjanic. Quando avremo recuperato Marchisio a pieno regime, avremo a disposizione 4 centrocampisti centrali per due ruoli, che è ottimo. La cosa che fra le altre non ha funzionato è stato il modulo. Questo tanto acclamato , anche da me , 4-2-3-1 non ha funzionato a dovere questa sera. I nostri 3 trequartisti, e la nostra punta centrale contro la loro difesa a 5, ma anche a 6 e a 7 hanno trovato tutti gli spazi centrali intasati. Questo era ampiamente prevedibile e infatti in questi casi si cerca di giocare di piu’ sulle fasce proprio per aggirare tutto questo muro di persone che sta nel mezzo. Infatti il primo gol è venuto su un cross appunto dalle fasce. Tuttavia questa sera la catena di destra non ha funzionato per niente con Dani Alves che spesso era piu’ interno di Pjaca e mai gli si svrapponeva mentre a sinistra abbiamo il problema che già evidenziammo nel precedente articolo che spesso Mandzukic chiude lui tutte le porte al terzino di competenza fosse Asa o fosse Alex Sandro, per via della sua troppa generosità che lo porta ad esser impreciso a livello tattico. Cio’ nonostante Asamoah dal suo lato ha giocato un ottima partita ed è riusctio a produrre qualche cross e qualche discesa utile. Probabileche contro squadre che si chiudono a riccio il 4-2-3-1 non sia fattibile.

Alla fine ci prendiamo questi 3 punti utilissimi ma non sono d’accordo con chi dice che si è vinto in tranquillità. Abbiamo faticato un ora per sbloccarla e un ora e 10 per chiuderla. Certo non tutte le ciambelle riescono con il buco ma se vogliamo vincere questo campionato non dobbiamo dare mai nessun avversario per battuto a prescindere.

Pagelle Crotone – Juventus 0-2

Pagelle di Alessandro Magno

 

Buffon 6 Almeno il Crotone a differenza dell’Inter lo impegna con due parate. Piu’ che altro una è molto coreografica e l’altra fa capire che è sempre ben posizionato. Per il resto serata sonnolenta.

Dani Alves 6 Dovrebbe esser il quarto di difesa in realtà gioca quasi da mezz’ala e spesso è piu’ interno di Pjaca quando dovrebbe esser il contrario. Davanti fa qualche bello scambio con Dybala quando l’Argentino viene da quel lato mentre non si trova molto con Pjaca tuttavia dietro non c’è quasi mai. Riesce a metter qualche buon cross come sul primo gol di Mandzukic segno che i piedi ci sono, ma l’atteggiamento è sempre un poco quello del giocatore in vacanza.

Rugani 5,5 Una serata tranquilla senza troppo lavoro. Rischia solo molto su un contatto nel finale sul quale commette fallo. Poi è da vedere se dentro o fuori area ma non si doveva far superare. E’ un ingenuità che poteva riaprire la partita.

Bonucci 6 Molto impreciso questa sera con i lanci e con qualche colpa sul giro palla lentissimo che passa sempre da lui e ci mette un quarto d’ora a ripartire. Bene nel limitare qualche vivacità dei loro attaccanti.

Asamoah 7 Un giocatore ritrovato che ci costa molto meno che Evra, per fare il vice Sandro. Per costanza posizione e errori non commessi, il migliore in campo.  Conferma. Puntare su di lui come vice Sandro è stata una scelta giusta. Entra nell’azione del primo gol con un copo di testa su cui il portiere del Crotone si supera prima del tap in di Marione.

Khedira 6 Cerca di dettare i ritmi ma va un poco a corrente alternata. Non sbaglia nulla in particolare ma è poco mobile e anche lui troppo compassato in questa serata in cui c’era da mettre un poco piu’ di brio nella manovra.

Rincon 6,5 Un diesel. Parte timido e cresce alla distanza. Se ne apprezzano la caparbietà nel tenere su tutti i contrasti e i piedi discretamente buoni. Il filtrante di prima su passaggio di Pjanic a Higuain per il secondo gol non è roba per piedi quadrati.

Pjaca 5,5 L’impressione finale è che abbia ragione Allegri a tenerlo fuori. Ha sicuramente dei numeri ma se è un fenomeno come si dice siamo lontano dal averlo dimostrato. Ha un bel passo e bel dribbling pero’ intanto tira pochissmo e inoltre gioca esclusivamente con la palla. Senza è un anima persa. In fase difesiva è inesistente anche se c’è da dire che per poco segna e sblocca la partita. Ma anche in quell’occasione quanto era voluto quel tiro?

Dybala 6,5 A differenza dell’ultima partita è stato piu’ nel vivo del gioco. Nel primo tempo riesce anche spesso a prendersi la palla e creare scompiglio dialogando con chi gli è piu’ vicino. Avanza un rigore.

Mandzukic 6,5 La prova è un poco opaca. Sempre il solito gladiatore , ma non riesce quasi mai ad andare al cross o a dialogare con i compagni visti gli spazi ristrettissimi. In piu’ ha in marcatura uno dei clienti piu’ rognosi questo Rosi ex romanista. Alla fine in una partita dove forse è stato un poco meno brillante di altre volte, trova la zampata vincente con un gol alla Higuain. Il calcio è strano.

Higuain 6,5 Combattivo ma meno feroce di altre volte. Segna il gol del 2-0 che chiude la partita e che gol, driblando il portiere e segnando a porta vuota. Tuttavia prima di allora ha sbagliato almeno 3 gol non difficilissimi tirando una volta fuori e due in bocca al portiere. Ci ha abituato ad altre medie realizzative.

 

Pjanic 7 Gioca 20 minuti ed entra già sull’1-0 ma è veramente uno splendore vederlo. Gioca dei palloni di prima sia alti che bassi veramente notevoli e ha una visione di gioco eccellente. Ripeto entra che già si stava vincendo e forse questo è piu’ semplice per lui ma si è sentita la sua mancanza quando non c’era.

Barzagli sv Mette in ordine la difesa e fa subito un recupero da gigante su Falcinelli.

Sturaro sv Nulla da segnalare.

 

Juventus 6,5 Mezzo punto per la vittoria ma l’approccio è stato sbagliato. Se fai un grande turnover come è stato ti aspetti che i nuovi abbiano un gran ritmo visto che in genere giocano poco. Invece per almeno un tempo abbondante abbiamo consentito al Crotone di avere sempre il tempo di marcarci e di posizionarsi a catenaccio davanti alla difesa.

Allegri 6 Non l’ha giocata benissimo questa partita e alcune scelte sono state un poco avventate. Dani Alves, Rincon e Pjaca tutti insieme, nemmeno fosse una partita di Coppa Italia, sinceramente era meglio evitarselo , così come era piuttosto bene insistere su almeno uno fra Pjanic e Cuadrado che pare siano in grande forma ma del senno di poi …

Arbitro 4 Non concede due rigori abbastanza evidenti alla Juventus sullo 0-0 e si prende la briga di non fischiare mai punizioni dal limite per noi nonostante si giochi praticamente solo nella metà campo del Crotone. Inoltre riesce ad ammonire in una partita abbastanza corretta il solo Bonucci quando praticamente siamo sempre noi ad attaccare e loro a fare falli. Nel finale nega anche un rigore al Crotone per fallo di Rugani (probabilmente in area) ma da buon Ponzio Pilato se ne lava le mani pure di quello, così fa pari e patta con quelli che non ha dato a noi. Insomma un arbitro senza palle.

Quell’insostenibile vizio di piangere rigori che non ci sono.

 

 

 

Articolo di Alessandro Magno

 

E’ non poteva finire che a pesci in faccia. Purtroppo il calcio in Italia per metà tifosi (noi gobbi) è passione, per tutti gli altri è malattia. Direi malattia cronica. Ora ci si chiede poi perchè questo sport è completamente desportivizzato. Perchè questo sport è completamente assente o quasi di fairplay. Perchè questo sport spesso è piu’ simile a una guerra che a un attività ludica e lo si vede già nei campetti di periferia. Credo in nessuna nazione si sarebbe potuto decontestualizzare, gli episodi per lo piu’ inutili di ieri dalla partita, come lo si è fatto Domenica sera nelle nostre televisioni. I nostri pseudoopinionisti da quattro soldi dovrebbero essere mandati tutti con una sonda su marte o in Siberia a spaccare le pietre. Da Zazzaroni con la sua Roma in corsa quest’anno per vincere il primo premio mondiale per rigori ottenuti, al piccolo pifferaio magico degli antijuventini Pistocchi. Non ho Sky ma mi giungono voci che anche li hanno dato il meglio di loro. Non mi dilungo ma certo non andiamo lontano dal vero se definiamo il giornalismo italiano sportivo un giornalismo di stampo mafioso, e ci metterei tutto il giornalismo non solo quello sportivo. Tutto sembra veramente molto vicino a un associazione a delinquere. Non si riesce a fermare la Juve sul campo lo si vuol fare fuori dal campo. Non gli è bastata Calciopoli una volta evidentemente.

Devo cercare di limitare le parole onde evitare querele ma se potessi sarei molto piu’ duro. Non è assolutamente concepibile vedere opinionisti Tv con volti tersi di bile giudicare episodi che dovrebbero giudicare persone superpartes. Non è assolutamente concepibile attuare un terrorismo mediatico sugli episodi, ripeto per lo piu’ futili, della Juventus contro l’Inter, e poi giudicare con allegria e spensieratezza, quasi leggerezza e/o soddisfazione personale gli episodi contrari alla Juventus. Sempre minimizzati. Mi riferisco al gol di Pjanic buono annullato contro il Milan all’andata che ci è costato un punto, al rigore non concessoci contro il Genoa su Mandzukic che ci ha impedito di tornare in partita , al gol irregolare della Fiorentina a Firenze ( il primo) e il rigore negato alla Juve nel finale sul 2-1, che ci avrebbe consentito di recuperare un altro punto, idem il rigore a Milano contro l’Inter negatoci nel finale per un fallo di Handanovic su Khedira che si prende un bel cazzotto in testa dal portiere in uscita. Quello si l’unico vero rigore esistente in queste sfide di quest’anno contro i piangina. Così come non ricordo nessun opinionista italiano rodersi il fegato per il rigore che ci negarono su Pogba in finale con il Barcellona per trattenuta di Dani Alves. Forse, anzi senza forse, li godevano.

Tutto questo è vergognoso, in questi momenti è che rimpiango veramente Conte e Moggi due che andavano in Tv a prendere a pesci in faccia questi personaggetti da quattro soldi. Ieri ci sono stati episodi contestati da entrambe le parti hanno fatto vedere solo quelli dell’Inter. C’è un probabile, possibile fallo di mano di Medel in area dove Higuain ha protestato, niente , omesso. C’è una sicura espulsione di Candreva per doppio giallo, omessa pure quella ed è episodio del primo tempo quindi dovevano rimanere già in 10 nel primo tempo quando giocavano pure meglio. C’è dalle 2 alle 3 ammonizioni risparmiate a Gagliardini che riesce a finire addirittura la partita senza esser ammonito. Invece ci si concentra sugli episodi pro-inter. E vediamoli allora. Sul primo calcio d’angolo Icardi sbatte nei gomiti allargati di Chiellini e sviene. Se quello è rigore alla Juventus ne mancano circa 40 quest’anno per epsiodi simili su Higuain, Mandzukic e Dyabala. Lichtsteiner e non so chi si strattonano a vicenda, quando è così in genere è fallo per il difensore e mai per l’attaccante. Questo da quando hanno inventato le regole del calcio come non è mai rigore quello di Iuliano su Ronaldo che a regolamento o non è nulla o è fallo di sfondamento o al piu’ puo’ esser fallo di ostruzione e quindi punizione a due in area ma sappiamo che per Juve – Inter c’è un regolamento particolare.

Torniamo a noi. Episodio 3 Mandzukic entra a piedi uniti fra le gambe di Icardi e prende la palla netta. Rischia ma gli prende la palla. Lo stesso Icardi da terra chiede il calcio d’angolo che gli viene dato e neppure c’era perchè è proprio lui cadendo che ritocca la palla, in ogni caso non chiede rigore. Siamo al rigore chiesto per conto terzi evidentemente. Quarto episodio il piu’ scematico che solo degli antijuventini cretini ma cretini forte potevano solo lontanamente pensare di far vedere in Tv: uno di questi mezzi giocatori nerazzuri tenta una rovesciata in area e cicca la palla e cade, niente sarà rigore pure questo, perchè evidentemente spaventato da Pjanic che li vicino sicuramente gli avrà fatto ”bu”. Niente rigore netto di ”bu”. La Juve rubbbbbba.

Qualcuno ricordi a questi che la Juventus sono circa 20 anni che non ha un rigore in casa contro l’inter e a San Siro sono oltre 10. Qualcuno ricordi a questi opinionisti livorosi e scarsi che la Juventus ci perse una Supercoppa italiana contro l’Inter per gol regolare annullato ingiustamente a Trezeguet sullo 0-0 per un fuorigoco inesistente. Loro segnarono e vinsero la coppa nei tempi supplementari. Non ricordo questo episodio citato e raccontato per anni anni anni e anni. Allenatori intervistati e dossier fatti a proposito. Ah l’arbitro pare fosse un certo De Santis l’unico arbitro condannato per calciopoli fra l’altro per un episodio relativo a Parma – Bologna e quindi non relativo alla Juve che aveva così il vizio di favorire la Juve che ci annullo’ un gol buono in una finale e ci fece perdere una coppa.

Ci sarebbe da parlare della partita del risultato stretto alla Juventus tenuto sull’1-0 da un grande Handanovic autore di almeno 3-4 parate decisive a fronte di un Buffon che forse non s’è mai neppure tuffato così non ha lavato la maglia a fine gara. Ci sarebbe da dire dell’ottima impressione fatta dall’Inter nel primo tempo quando è sembrata pure una squadra di calcio decente salvo poi tornare la solita accozzaglia di nulla nel secondo evidentemente distratti dalla piangina. Forse avranno visto la moviola nell’intervallo e avranno pensato che ormai una scusa buona per perdere e fare le vittime l’avevano già per cui inutile giocare il secondo tempo. Ci sarebbe da dire del grandissimo gol di Cuadrado di una rara bellezza già dimenticato a fronte dei rigori richiesti adminchiam in rovesciata ciccata quello si un grande gesto tecnico da fare vedere ai ragazzini. Ci sarebbe molto da dire sulla partita se non fossimo in Italia e se ne avessi voglia. Ma non ne ho.

Guardate il calcio e spegnete le Tv credete a quello che vedete perchè quello che vi raccontano sono balle.

Pagelle Juventus – Inter 1-0

Pagelle di Alessandro Magno

Buffon 6,5 Nessun intervento particolarmente difficile. Gli interisti i tiri piu’ pericolosi li sparano fuori oppure in mano a lui, pero’ si fa trovare pronto e attento in ogni circostanza.

Lichtsteiner 6 Il meno buono della squadra. A destra la fase difensiva non è perfetta nonostante Cuadrado si sacrifichi molto nei ripiegamenti. Alla fine si ritaglia una prestazione sufficiente.

Bonucci 7 Una prestazione per lungo tempo abbastanza tranquilla. L’Inter attacca piu’ che altro sulle fasce e a volte costringe anche Icardi a decentrarsi parecchio. Si accende nel finale quando un paio di chiusure nell’uno contro uno risultano risolutive.

Chiellini 8 Una prestazione monster. Arcigno e combattivo come ai vecchi tempi. Un muro insuperabile. Si prende la briga di impostare con percussioni palla al piede che contrariamente ad altre volte gli riescono e creano superiorità numerica. Una forza della natura.

Alex Sandro 7 E’ in un periodo di assoluta forma. Dal suo lato per circa un ora le cose riescono bene. Ferma Candreva che forse meriterebbe piu’ di un cartellino giallo e cerca di proporsi,spesso riuscendoci, con cross da fondo campo.

Khedira 7 Partita di grossa quantità e qualità. Recupera molti palloni e alla fine ancora si propone in attacco con inizative solitarie o cross per gli altri.

Pjanic 6,5 Gioca un ottimo primo tempo dove non sbaglia nulla . Forse tira un poco il freno a mano dopo un giallo preso. Cerca di metterci il sigillo su una punizione delle sue ma Handanovic gli nega la gioia.

Cuadrado 7,5 Per lunghi tratti è lui il migliore. Fa un gol clamorosamente bello e corre come un indemoniato sia in attacco che in difesa. Alla fine pero’ esaurisce le pile e quando inizia a perdere di vista Perisic e ad eccedere nei falli, Allegri giustamente, lo sostituisce. Gol alla Pogba.

Dybala 6,5 Una partita inziata alla Messi con un gol sfiorato in semi rovesciata e una traversa su tiro alla Del Piero, poi si spegne e si accende a intermittenza senza quasi mai riuscire a risultare decisivo o a entrare nelle azioni che contano.

Mandzukic 7 Certamente a volte da fastidio ad Alex Sandro con il suo essere onnipresente tanto è vero che il brasiliano a volte è costretto a restare dietro non avendo la corsia libera, tuttavia Mandzukic è davvero in ogni dove. Un aiuto per tutti anche in area sui calci d’angolo e sulle mischie.

Higuain 7 Partita di grandissimo sacrificio dove praticamente gli arrivano solo due palloni veramente giocabili e in entrambi diventa pericoloso. Poi tutta una serie di palle recuperate e tanto tanto fastidio dato ai difensori avversari.

Marchisio 6 Entrato al posto di Cuadrado la squadra si schiera con un 4-3-3 diciamo che la cosa non è che abbia particolarmente risalto anche se Marchisio non sbaglia niente di suo e si trova a recuperare una palla pericolosissima al limite dell’area sulla quale subisce un fallo furbo.

Dani Alves sv Pochi minuti giocati per dare un voto, certo entra per sostituire Lichtsteiner e fare il terzino e piu’ che altro lo si trova in attacco.

Rugani sv Visto che Alves fa l’attaccante meglio portare la difesa a 3. Cambio per correggere il cambio di prima.

Juventus 6,5 La Juve parte a mille come al solito e mette alla corde l’Inter, poi i nerazzurri hanno un buon ritorno e ci dimostriamo capaci di soffrire. Obiettivamente ci sono delle azioni per loro ma Buffon non effettua nessuna parata salva risultato. Nel secondo tempo si abbassa un poco troppo il baricentro ma nonostante cio’ le ripartenze sono micidiali e piu’  volte si sfiora il 2-0. Risultato alla fine un poco stretto. Juve abbastanza padrona del campo contro un avversario che oggi è abbastanza forte.

Allegri 6,5 Un poco di pasticci con le sostituzioni ma insiste con questo modulo che per ora ha dato solo vittorie. La squadra c’è e alcune azioni sono veramente di gran classe.

Rizzoli 6 Non fa danni come in altre occasioni certo capire il perchè Gagliardini e Candreva possano picchiare impunemente è un mistero. Gli interisti piangono sempre ma dalla maviola si vede bene che non c’è alcun rigore per loro.

0 A Ferri e Pistocchi Due facce che sembra gli abbiano apena rubato la fidanzata. Ora capisco il primo è interista è piangina di natura ma l’altro dovrebbe sforzarsi di apparire superpartes visto che molti Juventini guardano e sono abbonati a mediaset.

Una bella Juve e 3.

 

Articolo di Alessandro Magno

E sono tre partite che utilizziamo il nuovo modulo e sono tre partite vinte direi bene. Superato anche l’esame trasferta per questo modulo d’assalto. Lazio , Milan e Sassuolo 6 gol fatti 1 subito, direi piu’ per caso che per bravura dei nostri avversari e tante, tantissime azioni da gol create, tanto è vero che anche con i neroverdi abbiamo sprecato piu’ e piu’ volte il terzo gol. Quindi direi bene così continuiamo su questa strada. Ci si sarebbe aspettati invero un poco di turnover ma Allegri ha preferito insistere sugli stessi uomini delle ultime due d’altronde alcuni come Mandzukic, Higuain, Cuadrado lo stesso Khedira, pare siano in un buonissimo stato di forma e non sembrano accusare troppa fatica. Il Sassuolo è stato normalizzato in circa mezz’ora e come già detto il risultato poteva essere anche piu’ ampio. C’è da migliorare i finali dove si tende sempre a regalare qualcosina e sul 2-0 non è mai salutare, Milan docet. Per il resto poco Sassuolo, pochissimo Berardi per tutti quelli che ”e ma contro la Juve non gioca mai”. Se proprio si vuol fare un appunto direi Chiellini e Bonucci non proprio bene bene, con un Rugani in panca che chiede vendetta ma d’altronde è inutile smentire se stessi, se si chiede turnover e poi lo si rimprovera forse nell’unica zona del campo in cui il Mister lo sta facendo (fuori Asa e Barza per Sandro e Licht).

La nota lieta oltre alla nostra vittoria è sicuramente la caduta della Roma a Genova. La battuta è scontata: no rigore no party. Non potrebbe esser altrimenti con la squadra con piu’ rigori d’Europa. Doveva pur arrivare prima o dopo a una partita in cui non potevano salvarla dalle palle! Diciamolo chiaramente la Roma è un ottima squadra ma è stata tenuta in corsa fin’ora in maniera artificiosa. Altrimenti sarebbe almeno con altri 4-5 punti di distacco. E non parlo solo di rigori ma di tutta una serie di aiutini e aiutoni tipo calciatori non espulsi e gol convalidati a capocchia. Ovviamente non solo la Roma,anche il Napoli e il Milan hanno goduto fino ad oggi di un trattamento arbitrale di favore, sappiamo che non è un mistero che la federazione è stanca dei campionati vinti dalla Juventus. E’ per questo che dobbiamo arrivare a 6 e magari anche a 10 di fila. LI vorrei vedere su un lettino di manicomio a schiattare tutti, antijuventini d’Italia. Ora pare che la ”fortuna” con gli arbitri incominci ad esser molto benevola anche con l’Inter. La nuova outsider del momento. Occhio a Domenica prossima occhi aperti, iniziando dal sorteggio arbitrale. . In serata è arrivato anche il pareggio del Napoli in casa contro il Palermo. Un pari che è piu’ una sconfitta che altro. Un pari arrivato grazie a una papera gigante del portiere del Palermo. Fosse successo a noi apriti cielo avrebbero tirato fuori il calcio scommesse.

E arriviamo alla nota stonata: la sostituzione di Dybala. Diciamolo subito senza se e senza ma Paolo ha fatto una stronzata. Non si fanno queste cose soprattutto in serie A dove ci sono mille telecamere. Detto che mi auguro che si scusi quanto prima, magari prima che esca questo pezzo e mi auguro altresì che la Juve gli assegni una bella multa onde evitare che tutti si sentano autorizzati a fare allo stesso modo, vorrei precisare alcune cose. Non sono d’accordo con i tifosi che ora lo insultano. Chiunque abbia giocato un minimo a calcio o segue il calcio con attenzione da tempo, sa benissimo che di questi fatti ne sono successi sempre e sempre ne succederanno. Questo perchè i giocatori hanno una carica di adrenalina molto forte quando giocano che non sempre li fa ragionare a dovere e giocatori che sono forti e che ci tengono non vogliono mai abbandonare il campo. Inoltre e forse piu’ importante, non nascondiamoci dietro un dito, sappiamo benissimo e lo sanno anche su Marte, che Allegri ha parecchie difficoltà sia a sostituire Higuain che Mandzukic. Con entrambi lui è molto a rischio di ”vaffa”. Direi moltissimo a rischio. Onde per cui i ”sostituibili” nei quattro d’attacco restano solo Dybala e Cuadrado. Ora anche io se fossi Dybala a esser candidato a uscire sempre io a prescindere non mi farebbe piacere ( anche se in questa partita ci stava che lo sostituissero). Ecco perchè ripeto il gesto è brutto e mi aspetto scuse e multe. Ma non ne farei un caso nazionale.

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia