Archivi Tag: Il Blog - Pagina 6

Pagelle Chievo Juventus 0-2

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6 Una partita da spettatore sia in 11 contro 11 che a maggior ragione in superiorità numerica, eppure in un contropiede insidioso ha l’accortezza di uscire di piedi in modo tempestivo. Bravo e attento.

De Sciglio 6 Una prova ordinata anche diverse sovrapposizione e cross ma su questi deve esser piu’ preciso.

Benatia 6,5 Solita prova attenta, neanche troppo lavoro, in ogni caso non si passa.

Barzagli 6,5 Come Benatia prova di grande attenzione. Un muro.

Asamoah 6 Buona prova spinge il giusto e spesso difende meglio dell’ultimo Alex Sandro.

Khedira 6,5 Ordinato preciso e anche prezioso quest’oggi. Partita che si adatta bene ai suoi ritmi anche se nel primo tempo sono tutti troppo bassi. Prezioso perchè la sblocca con un tiro forte e preciso.

Pjanic 6,5 Nel primo tempo con Douglas Costa è il migliore in campo, pare molto ispirato, poi piano piano si spegne e si limita all’ordinario.

Sturaro 5,5 Non bene. Solita voglia e corsa ma perde diversi palloni e in molte circostanze è falloso.

Douglas Costa 7 Il migliore in campo, ha una marcia in piu’ di tutti compagni e non, salta sempre l’uomo e mette cross con grande costanza. La chiude con l’assist per Higuain.

Higuain 6 Una sufficienza risicata grazie al gol anzi diciamo che senza il gol la prova sarebbe stata abbastanza penosa. Sbaglia di tutto e di piu’ ma per lo meno è freddo sul 2-0.

Mandzukic 5 Non pervenuto. E’ in una condizione di forma inaccettabile. Si ricorda per un bel colpo di tacco al primo minuto e il velo a Khedira sul gol dell’1-0.

 

Bernardeschi 6 Non è che anche lui paia smagliante tuttavia riesce a confezionare l’assist per l’1-0. Un paio di tiri da dimenticare.

Lichtesteiner 6 Entra per Asa ammonito e fa il suo.

Bentancur sv

Juventus 6 Molto bene nel riuscire a vincere una partita dove non si è giocato affatto bene soprattutto nel primo tempo tuttavia bisognerà iniziare a fare meglio perchè veramente il primo tempo è stata una frazione regalata agli avversari.

Allegri 6 Porta ancora 3 punti a casa ma questa volta la Juve è apparsa veramente poco tonica e a differenza dell’ultima con il Genoa non c’è stata una partenza buona ma esattamente l’opposto.

Arbitro Maresca 6,5 Regolamento alla mano le due espulsioni sono sacrosante se Bastian e Cacciatore sono 2 imbecilli non è colpa di nessuno è solo colpa loro. Anzi è stato magnanimo piu’ di una volta con Maran che doveva esser allontanato anche lui.

 

 

Per l’ansia ci sono le medicine

Articolo di Alessandro Magno

Juventus-Genoa, un 1-0 come se ne sono visti a centinaia di migliaia, una squadra a fare la partita l’altra difendersi e cercare il colpaccio. Il calcio è un gioco semplice. Il calcio è come la storia, un qualcosa che si ripete. Così come questa partita, milioni di persone l’hanno già vista e rivista in passato, con altre maglie in altri campionati, in altri periodi storici. Eppure non si impara mai. Anche ieri sera al termine della partita la solita ansia da risultato da parte di molti, il solito “vergogna”, il solito “indegni”. Forse qualcuno che soffre di ansia è bene che si prenda degli ansiolitici, invece di guardare le partite.

Ieri, è stata una partita in verità molto tranquilla, una partita dominata dalla Juventus il lungo il largo sia in fase offensiva che in fase difensiva. Una partita dove per oltre un ora il Genoa non è proprio esistito. Io non voglio attaccare con storie di carichi di lavoro fatti nelle pausa e non lo so come ha lavorato Allegri, non sono il suo vice allenatore però ho visto la partita. Ieri la Juventus per un’ora e oltre, ripeto, ha giocato bene e assolutamente in controllo totale della partita. Buone trame di gioco, buone azioni e il vantaggio con un gran bel gol su azione manovrata. Dico giocare bene che non è fare spettacolo fine a se stesso che non stiamo vedendo un esibizione degli Harlem Globbetrotters. Giocare bene significa avere il pallino del gioco il controllo della situazione non rischiare nulla e non concedere nulla all’avversario. Questo nel calcio che è uno sport e c’è una classifica. Io non ho mai visto uno che va a vedere la finale dei 100 metri e dice ma non mi piace come corrono non hanno stile, perchè uno mentre corre non fa un balletto oppure fa una coreografia con le mani e non ho mai neppure visto una gara di F1 in cui uno vince il mondiale pero’ la macchina non è bella a vedersi. Questo è sport è una gara. E’ bene capirlo perchè c’è chi riesce ad abbinare vittorie e spettacolo come il Barcellona e chi fa del suo meglio con dei risultati non buoni ma ottimi come la Juve. Sono 7 anni dico 7 che la Juve è ai vertici e hanno ancora voglia di rimanerci. E’ un miracolo sportivo altro che cavoli. E invece a volte si diventa sofisti si diventa di bocca buona. Magari questi tempi li apprezzeremo quando le vittorie non saranno così continue allora forse Allegri verrà rivalutato lui e il suo pragmatismo.

Tornando a noi, cos’è mancato alla Juventus? È mancata la lucidità di raddoppiare. Un po’ è stato bravo Perin, un po’ è stata brava la difesa con Izzo sopra gli scudi. Molto ci abbiamo messo del nostro con tanta imprecisione nei tiri. Ecco va detto che se errore c’è stato è stato l’errore di non chiuderla, allora sì avremmo dormito veramente fra due guanciali. Tuttavia, quando si è visto che il due a zero non si riusciva a fare e la stanchezza cominciava a venire giustamente e molto intelligentemente si è pensato di portare a casa questo 1-0. A quel punto come è normale che sia il Genoa ha messo il naso fuori dalla propria area e provato a prendere il punto. Voglio ricordare come anche il Napoli “stellare” ultimamente viene elogiato per essersi “juventinizzato” andando a vincere 1-0 a Crotone e 1-0 con l’Atalanta. I nostri uno a zero no! I nostri uno a zero non vanno bene! I nostri se non vincono 3/4-0 sono indegni, si devono vergognare.

Io comprendo in parte l’ansia che c’è stata alla fine, anche io ho temuto una beffa per un colpo sfortunato, perché quella beffa poteva venire solo per un colpo sfortunato. Parliamoci chiaro il Genoa ha schierato quattro attaccanti in tutta la partita, prima due e poi nel finale altri due e tutti e quattro non sono riusciti a fare mai un tiro in porta e questo non per scarsezza loro almeno non solo, ma per bravura della nostra squadra. BenatiaChiellini sono stati una corazzata. Un po’ di ansia ok su qualche cross nel finale. Tutto quello che si è rischiato è su un calcio d’angolo una palla che è schizzata poi fra i piedi di Chiellini quasi nell’aria piccola. Mamma mia che paura! Ma dai! Diciamoci la verità Szczesny non ha toccato un pallone con le mani che ha giocato quasi sempre solo di piedi. Allora capisco aver paura di subire una beffa, ma non capisco questo tremare davanti al fatto che a 10 minuti dalla fine si pensi di portare a casa comunque il risultato e i 3 punti e non si continui ad attaccare a testa bassa stupidamente a quel punto quando le forze oramai sono venute meno. Il gioco del calcio è anche un gioco di strategia ultimamente in Spagna il Real Sociedad vinceva 2-0 col Barça e ha continuato ad attaccare e il Barcellona infatti gli ha fatto 4 gol e han perso 4-2. Quando si dice zero strategia. Io capisco gli amanti del bel calcio, ma quando cacchio ti capita di essere in vantaggio 2-0 col Barcellona? Allora a quel punto perché non metti come si dice fra virgolette il pullman davanti alla porta e portate a casa almeno un pareggio? Questo per farvi capire che il calcio è tante cose fra cui strategia. Dovevamo raddoppiare ieri assolutamente sì. Ma dal momento che non si è riusciti a raddoppiare per imprecisione nostra e bravura del loro portiere si portano a casa i tre punti. Quando non riesci a stravincere, vinci. Chi soffre di ansia per queste partite qui è meglio prenda degli ansiolitici e lasci perdere il gioco del calcio anche perché obiettivamente è stato uno degli 1-0 più tranquilli degli ultimi anni.

Sapevamo che saremmo arri-VAR-ti qui.

Articolo di Alessandro Magno

 

Premessa : mi piacerebbe parlare della partita. Di una partita ben giocata dalla Juventus per 20 minuti in cui mette sotto di brutto il Cagliari, dove colpisce due pali clamorosi e segna anche un gol giustamente annullato per off Side. Di una partita dove il Cagliari ha un ottima reazione, soprattutto nel finire del primo tempo e ci deve salvare un grande Sczcesny su due interventi barra tre, che hanno del miracoloso. Mi piacerebbe parlare di un secondo tempo un poco sconclusionato dove un arbitro troppo permissivo applicando un metro discutibile consente un gioco indegno ai padroni di casa, vedi fallo su Khedira da dietro nell’occasione del mancato vantaggio a Bernardeschi, che se il mancato vantaggio ci puo’ stare (l’arbitro ha fischiato) ,non si comprende perchè il giocatore in questione non venga ammonito per fallo da dietro. Questi falli un bel momento sono la norma in questa partita. Mi piacerebbe parlare di, nonostante una prestazione non convincente, una Juve che è riuscita a portare a casa tre punti pesantissimi per la lotta scudetto , soffrendo il necessario e rischiando quasi nulla nel secondo tempo. Magari poi chiudere questo pezzo con qualche tirata di orecchie al nostro mister per il gioco non certo lineare, ma anche con qualche lode per il fatto di aver dovuto gestire 3 infortuni, Dybala, Khedira e lo stoico Chiellini. Mi piacerebbe parlare di tutto questo ma dovro’ parlare invece di Var perchè questo è l’argomento del giorno. Perchè questo è quello che piace agli Italiani.

Il gol della Juventus su cui i Cagliaritani hanno protestato. Detto come sopra che è merito del Cagliari se la partita è stata una rissa-controllata ovvero ogni intervento era sul filo del limite del fallo e a volte anche oltre, la sbracciata di Benatia su Pavoletti poteva esser fischiata, come questa, in questa partita, ce ne sono state 30, quasi tutte non fischiate, per cui in questo Calvarese è stato per lo meno coerente.  Va detto anche che la palla resta in possesso del Cagliari per cui l’arbitro non fischia e applica il vantaggio. Dal momento che non lo fischia, l’azione prosegue e dura pure diversi secondi. Direi che con il gol c’entra ben poco, tipo il pecorino sulle cozze. Il Cagliari dal canto suo prosegue il gioco. Già nel primo tempo con Farias a terra in area nostra, in situazione d’attacco, ha continuato a giocare e non ha buttato via la palla. Fermo restando che per regolamento decide l’arbitro se fermare il gioco e gli avversari al massimo possono usarti una delicatezza se lo fanno, se tu per primo continui quando i tuoi sono a terra non credo avanzi qualcosa in merito o sbaglio? Infatti il Cagliari con Pavoletti a terra continua, perde palla, e sull’azione seguente la Juve segna. Pavoletti che era nella nostra metà campo moribondo all’urlo del gol si alza e si fa 50-60 metri di corsa che pare Ussein Bolt, e va a protestare fino dall’arbitro quasi in area Cagliaritana. Poco prima stava morendo. Lazzaro. Miracolo! Ma una var per le simulazioni di merda evidentemente non c’è.

L’altro episodio , il mani di Bernardeschi. Detto che io durante la partita tutti questi replay non li ho visti e quando termina la partita mi fiondo a fare pagelle e articoli, quello che posso esprimere è una sensazione. Il mani c’è, la distanza è notevole, mi pare Bernardeschi cerchi di togliere il braccio ma non faccia in tempo. Si puo’ dare rigore. Potrebbe esser non rigore se eventualmente ci dovesse esser un tocco, sempre di Bernardeschi, con la coscia prima della mano. In quel caso se dovesse esser prima toccata di gamba  potrebbe esser valutato non volontario. Detto questo si è scatenato l’inferno come ampiamente previsto. Da tifosi Juventini ma anche addetti ai lavori, tipo Allegri, abbiamo segnalato da subito che questa Var stava nascondendo dei problemi di applicazione. Ci è stato detto che eravamo anti-var e nei casi in cui la suddetta ha penalizzato la Juve, ci è stato detto che erano normali problemi dovuti al rodaggio della cosa. In verità ci sono state moltissime decisioni arbitrali per lo meno discutibili. In favore di tutti ma soprattutto in favore di Inter, Roma e Napoli. Ricordo a memoria così velocemente il gol al 94mo della Roma sul Cagliari viziato anche esso da fallo di mano e ricordo sempre a proposito di falli di mano il famigerato bagher stile pallavolo di Mertens in Crotone Napoli. Un altro famoso mani che mi viene in mente è quello in Lazio Toro che non solo non viene fischiato un rigore solare per la Lazio, ma viene espulso Immobile, poi nella susseguente protesta, cosa che era capitata anche a Mandzukic contro l’Udinese anche lui senza rigore dato, e con un bel rosso sulle spalle.  Un altro mani clamoroso per restare in tema è mi pare in Sampdoria Sassuolo, una vera e propria parata a terra. Ce ne sarebbero ancora tante da dire ad esempio il rigore clamorosamente farlocco assegnato al Cagliari a Torino alla prima giornata contro la Juventus, per un tocco che se lo faccio al mio cane mentre dorme giuro neppure si sveglia o per il rigore assegnato al Genoa sempre contro la Juventus con il giocatore del Genoa in fuorigioco. Ovviamente non rilevato.

Insomma la VAR qualcosa ha aggiustato, ma gli errori continuano ad esserci come è normale che fossero in assenza di regole chiare e univoche e come ampiamente noi Juventini sottolineavamo e venivamo tacciati di anti-var. Il problema di fondo è che in Italia c’è totale assenza di cultura sportiva e una partita come quella di Coppa Italia con il Toro, strameritata dalla Juventus, è stata ridotta a un episodio var. La totale mancanza di cultura sportiva fa si che non si riconoscano i meriti a chi vince ma si cerchi sempre una giustificazione nel complottismo. Nessuno parla del probabile fallo di Koulibaly sul gol che sblocca la partita con il Verona. Ricordo a chi non lo sapesse che il portiere nell’area piccola semplicemente non puo’ esser toccato. Anche se questa partita il Napoli l’ha stra-dominata come la Juve con il Toro e lo dico per chiarezza anche questo, come quello di Bernardeschi non l’ho ancora visto e rivisto bene. Resta pero’ il fatto che non ha scandalizzato nessuno e nessuno ne parla.

Noi lo sapevamo da sempre che saremmo arrivati a questo. Il problema non è l’arbitro o la var. Il problema è fare le cose all’Italiana cioè a cavolo di cane. D’altronde prima ve la prendevate con la moviola ora ve la prendete con la var dopo averla benedetta. Facciamo una cosa togliamo qualsiasi discrezionalità all’arbitro. Stabiliamo dove interviene la var. In quali casi. E devono esser solo quelli e ben precisi. E devono esser su tutti i campi, non solo su quello della Juve. Ci facciano poi sentire gli audio delle discussioni che fanno gli arbitri quando si consultano e ci facciano anche vedere su quali immagini si basano le loro decisioni. Per chiarezza. E basta. Noi ci stiamo, non ci fa paura nessuna Var anzi, siamo sicuri che con una corretta applicazione oggi la Juve sarebbe in testa al campionato con 3-4 punti di vantaggio sul Napoli. Voi fateci invece almeno un favore. Indignatevi pure quando le cose a favore le hanno le squadre per cui simpatizzate. Ovvero le altre 19 della serie A.

Pagelle Cagliari Juventus 0-1

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 8 2 parate decisive una su angolo e colpo di testa ravvicinato di Pavoletti, l’altra su un tiro ravvicinato la tocca quel tanto che basta a mandare il pallone sul palo. Risultato acquisito in buona parte per sua bravura.

Barzagli 6 Discretamente bene in una partita non bella, all’inizio anche spinge. Il Cagliari dalla sua parte fa poco. Alla fine è uno dei piu’ calmi e ragionatori.

Benatia 6,5 Ci mette un poco a prendere le misure a Pavoletti infatti lui e Chiello gli concedono un occasionissima, poi piano piano riesce a venirne a capo e venire fuori alla distanza.

Chiellini 6 Come Benatia concede qualcosa all’inizio e viene fuori dopo. Nel finale si esalta col turbante in testa. Un mezzo voto in meno perchè sono tanti i passaggi sbagliati.

Alex Sandro 5,5 Non so cosa gli sia successo quest’anno. Spesso dal suo lato commette ingenuità o si fa saltare e lascia andare al cross gli avversari. Cerca di salvarsi con qualche buona iniziativa nel finale ma è poca cosa.

Khedira 5,5 Inizia bene con degli ottimi inserimenti e piano piano sparisce dal campo. Al centro sono contati e deve giocare fino a quando non esce per infortunio. Ma una prestazione così così.

Pjanic 6,5 Nel primo tempo è il migliore in assoluto della Juventus. Poi si inizia a giocare male e perde anche lui spesso il bandolo della matassa. Alla fine si rende utile nella fase difensiva anche se sembra avere un poco il fiato grosso.

Matuidi 6 Non bello da vedere ma per tutto il tempo che il Cagliari tiene un ritmo indiavolato è assai utile e correre appresso agli isolani.

Bernardeschi 6 Croce e delizia di questa sera come tante volte. Segna il gol dei 3 punti ma poco dopo commette un’ingenuità che potrebbe costare un rigore. Nel primo tempo prende un gran palo e poi si fa ammonire da fesso perchè da un evidente pestone ad un avversario. Segna quando credo Allegri lo stesse per sostituire dimostrando comunque di avere piu’ fiuto del gol di molti altri. Ma deve esser piu’ presente e meno istintivo.

Dybala 6,5 A me non era spiaciuto si impegnava e lo vedevo in palla. Prendeva anche un sacco di botte e ha colpito una traversa su una punizione magistrale. speriamo non sia un infortunio lungo.

Higuain 4,5 Tiri molli, tiri storti. 2 volte non aggancia l’assist di Bernardeschi, su un contropiede 2 contro 2 non serve Costa insomma una serataccia. La cosa piu’ bella la fa al 96mo quando fa una bella percussione e crossa per Mandzukic.

 

Costa 6,5 Entra motivato e spacca la partita con il suo assist per Bernardeschi e alcune altre belle giocate fra cui un dribbling e tiro a giro che non esce di molto. Certo nel finale fa incavolare il mister quando tira e regala palla agli avversari quando a lui che ha il dribbling è magari chiesto di tenere palla e guadagnarsi qualche fallo.

Mandzukic 5 In attacco impalpabile. In mezzo e in difesa aiuta come suo solito. Alla fine l’ho visto correre poco non ha corso neppure per andare a prendersi l’assist di Higuain credo non fosse apposto fisicamente.

Lichtsteiner sv Entra per blindare la difesa e fa la sua parte.

 

 

Juventus 5 La squadra ha giocato 20 minuti sensazionali. Preso 2 pali segnato un gol giustamente annullato per fuorigioco a Benatia e mostrato di esser padrona del campo. Poi ha fatto puff. Il Cagliari ci ha messo in grandissima difficoltà ed è stata durissima venirne a capo. L’impressione è di una vittoria per il rotto della cuffia.

Allegri 6 Il gioco a parte i primi 20 minuti non è stato affatto bello. Alla fine ha dovuto far fronte ad alcuni infortuni e dovuto cambiare formazione non proprio seguendo i suoi piani. Non so se è stato bravo o fortunato o entrambi ma questi sono 3 punti pesantissimi perchè queste sono le partite che in genere non si vincono.

 

Arbitro Calvarese 5 Credo che sia un arbitro scarso. I Cagliaritani hanno pestato come fabbri e il primo ammonito è Pavoletti all’80mo. C’è forse anche un rigore per i Cagliaritani per un mani di Bernardeschi che bisognerebbe valutare meglio. Alla fine non da l’impressione di aver arbitrato bene.

Pagelle Verona Juventus 1-3

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny Sv Praticamente non effettua nessuna parata. Un mezzo spavento su un tiro a giro mi pare di Verde e poi il gol su un tiro della Domenica, anche se è Sabato con Caceres che colpisce scivolando.

Lichtsteiner 6,5 Primo tempo non bene, poi decide di mettere il turbo quando serve, ed allora si inventa una percussione incredibile sul 1-2 e pochi secondi prima ne aveva fatta un altra uguale.

Benatia 7 Un assoluta garanzia non sbaglia nulla di nulla. In questo momento vedere Bonucci al Milan e vedere questo Benatia sembra che la Juve abbia fatto l’affare del secolo.

Chiellini 6,5 Il muro difensivo funziona bene il Verona non riesce mai a pervenire al tiro per vie centrali salvo sul gol ma da lontano. Qualche errore su uscite palla al piede non sempre venute bene. Sfiora anche il gol del 1-2 su un angolo.

Alex Sandro 6,5 Un poco a corrente alternata ma almeno oggi alcune ottime discesa con dei bei cross radenti, soprattutto per Higuain, non sfruttati appieno da Gonzalo.

Khedira 5,5 Una prestazione abbastanza insufficiente che riscatta parzialmente con il pallone filtrante dato a Lichtsteiner per il gol del sorpasso. Pero’ è troppo poco in 90 minuti. Fra l’altro in pietosa collaborazione con Matuidi sulla palla persa che genera il gol di Caceres.

Bentancur 5 Oggi proprio non bene. Tanti palloni persi per eccesso di sonno. In mezzo al campo bisogna esser piu’ svegli. Peccato in quel ruolo non abbia giocato Marchisio l’unico che oggi puo’ non far rimpiangere Pjanic in cabina di regia.

Matuidi 6 Prestazione abbastanza disordinata. Bravo e fortunato a segnare il gol del vantaggio, disastroso nel dare a Khedira una palla troppo lunga orizzontale che insegnano a non fare già dalle scuole calcio. Alla fine risica e rosica una sufficienza grazie al solito alla grande corsa.

Dybala 7,5 Perso nel 4-3-3 esterno destro con licenza di farci incazzare. Rivitalizzato nel 4-2-3-1 quando partendo dal centro fa una pregevole doppietta di destro. Ben ritrovato ”Picciriddu”. Quasi fa il 3 su una punizione pazzesca.

Higuain 6,5 Nel primo tempo è uno dei migliori se non il migliore in campo. Prende un palo e sfiora piu’ volte il gol, una volta addirittura su punizione. Un mezzo voto in meno perchè una di queste palle che spara sul portiere di piattone, forse era una di quelle che non si possono sbagliare.

Mandzukic 5 Credo che sia stata una delle peggiori partite da quando è alla Juve. Si rende utile prendendo qualche palla di testa ma anche in ripiegamento difensivo oggi è peggio del solito. Doveva esser sostituito.

 

Bernardeschi 6,5 Mi piace molto. Un giocatore che ha facilità di tiro e di saltare l’uomo. Entra e scalda subito le mani al portiere. Segna anche un gol dalla distanza ma glielo annullano.

Barzagli Sv Entra che si mette bene e non ha molto da dimostrare se non solo controllare.

Marchisio Sv Come Barzagli.

 

Juventus 6 Questa sera la Juventus per lunghi tratti non mi è piaciuta. A un certo punto il centrocampo era così soporifero che si perdevano palloni perchè ci si addormentava sopra. Così facendo abbiamo consentito al Verona di rientrare in partita con un unico tiro in porta. Per fortuna c’è stata una grande reazione dopo.

Allegri 6,5 Non so se sia un fottuto genio o abbia un culo immenso o entrambi, certo che quando hai un centrocampo a 3 che non va, nessuno passa a 2 togliendo un centrocampista e mettendo una punta. Invece con il 4-2-3-1 la squadra si ritrova e si ritrova soprattutto Dybala anche se c’è da dire che prima di ritrovarsi si prende il pari e il centrocampo anche a 2 non pare funzionare granchè. Comunque alla fine basta che si ritrova Dybala.

Arbitro Mazzoleni 5 Non arbitra male ma si è scordato i gialli nello spogliatoio. Il primo Zuculini commette almeno 4 falli da giallo e non viene mai ammonito , suo fratello entra e da buona famiglia di macellai commette 2 falli da giallo in un paio di minuti e neanche lui ammonito. Buchel lo stesso. Insomma ammonisce Romulo all’84mo perchè su Bernardeschi è quasi un fallo da arancio. Per ironia della sorte, si fa male lui, nonostante i calci li abbiamo presi noi. Bel gli sta.

Be-Natia-le a Tutti.

Articolo di Alessandro Magno

Juventus e Roma non si sono risparmiate. La cosa principale e che mi interessa è che è stata un ulteriore buona prova della Juventus. La squadra è in crescendo che è quasi un peccato che arrivino le feste. Sarebbe stato meglio continuare a crescere senza distrazioni, mi auguro che Max Allegri li faccia lavorare sodo anche in questa fine dell’anno. La Juve ha portato a 8 le partite senza subire gol, cosa assai importante visto l’inizio di stagione non troppo lusinghiero per il reparto arretrato. Dal canto suo la Roma ha giocato forse la miglior partita da noi, da quando esiste lo Juventus Stadium, visto che nelle precedenti esperienze ha preso sempre sonori schiaffoni. Nel finale i giallorossi sono andati molto vicini a pareggiarla è giusto dirlo. L’ha risolta l’ex Benatia con un gol di potenza e prepotenza. Veramente ottimi gli altri ex Pjanic e soprattutto Szczesny autore di una prova sugli scudi. Non bene il quasi ex, e da qualcuno anche assai rimpianto, Schick.

L’impressione è che l’abbia vinta Allegri un poco per la fortuna su qualche episodio un poco perchè a differenza di Di Francesco, che ha belle idee, ha una mentalità nella testa dei giocatori che a Roma non hanno. Emblematica a tal proposito è stata la prova dei 2 centrocampi. Molto diligenti i nostri con Matuidi e Khedira sempre bene a protezione di Pjanic e della difesa, sempre assai sbilanciati i loro con De Rossi, Strootman e Naingollan che attaccano tutti e nessuno si ricorda che c’è una fase difensiva da fare. Ne è venuto fuori che alle spalle del loro centrocampo c’erano le autostrade, soprattutto dopo l’1-0. Autostrade ben percorse dai nostri soprattutto da Mandzukic, ma poco sfruttate da Higuain che aveva le polveri bagnate. Le fasce sono state ben presidiate dall’Iron-man Croato e da Cuadrado sempre piu’ fluidificante a tutto campo. Fra l’altro invece di esser contenti di esterni che fanno tutta la fascia e si sacrifichino anche in aiuto della difesa, è curioso ricevere lamentele sul fatto che ripieghino. Perotti e Florenzi comunque sono stati quasi completamente disinnescati.

Benatia e Chiellini si sono curati di Dzeko che non è stato per niente incisivo. A parte i due centravanti bloccati, il loro dalla nostra difesa e il nostro da se stesso, è stata una partita ben giocato da molti giocatori in campo. Alla fine anche i nostri hanno concesso qualcosa, Chiellini-Sandro prima, e soprattutto Chiellini-Benatia poi, hanno concesso 2 palle gol clamorose alla Roma. Sulla prima ci ha salvato la traversa anche se Szczesny c’era e invito a vedere su questa azione il tuffo plastico che ha fatto, sulla seconda invece il portiere nostro ha ipnotizzato Schick come si era detto. E’ anche emblematico che la Roma abbia avuto a differenza nostra, piu’ che altro azioni gol, su nostri errori. Alla fine Allegri ha optato per lasciare a lungo in campo una squadra che stava girando bene, io avrei tolto Higuain e messo magari Dybala centravanti come in coppa ma non è detto che si sarebbe raddoppiato. L’altra cosa che eventualmente si sarebbe potuto fare era togliere Manzo per metter Costa e provare a giocare di ripartenze, ma 1 Manzo ieri era veramente ispirato e 2 Costa non garantisce ancora quella copertura e se Cuadrado a Perotti non gli ha concesso nulla proprio Florenzi da quel lato qualcosina ha combinato chissà con Costa forse si sarebbe potuto pure liberare di piu’.

Spesso discuto con chi vorrebbe un calcio con piu’ gol oppure con persone che mi prendono a esempio i campionati esteri. Ad oggi va detto che fino all’anno scorso si magnificava il calcio Inglese perchè c’erano almeno 4-5 squadre che potevano lottare ogni anno per il titolo. Oggi che il City sta ammazzando il Campionato s’è cambiato opinione. In tutti i campionati principali d’Europa: Bayern, PSG, City e Barcellona hanno una grande distanza fra loro e le seconde. Quando era così da noi si parlava di Campionato di scarso interesse e di avversarie della Juventus praticamente inesistenti. Oggi ci sono 4 squadre in Italia che viaggiano a grande ritmo (media punti verso i 90 a fien torneo) ma resta per molti un Campionato di basso livello. Altra cosa, tutte le volte che mi capita di vedere una partita dei campionati stranieri mi saltano agli occhi gli obbrobri difensivi che fanno. Ieri la partita è finita 1-0 per merito delle difese, delle traverse, e di due grandissimi portieri; perchè sia il nostro che Allison sono stati molto bravi a salvare gol. Potremmo chiedere di scambiare i nostri con i portieri Inglesi per vedere piu’ gol, oppure chiedere alla Fifa se ci fa allargare le porte, oppure ci fa giocare senza portiere o con i portieri volanti. Qualcuno pensa che il calcio bello siano i 3-3 tipo Arsenal-Liverpool con squadre tecnicamente e tatticamente pessime pero’ piene di buoni giocatori comprati a suon di milioni. Il calcio tipo lotta senza regole nel fango. Io penso che del calcio Inglese ci sia da prendere solo la voglia che ci mettono su ogni pallone, e magari soldi degli sceicchi, lasciando perdere tutto il resto. Il calcio sono i gol, ma non solo i gol, altrimenti invece di giocare le partite facevamo la gara dei rigori.

Un monologo bianconero.

 

Articolo di Alessandro Magno

Ho visto una bella Juventus contro il Bologna. In un campo dove spesso si dannano fino alla morte per batterci, vedi l’anno scorso vittoria all’ultimo minuto, vedi 0-0 con Allegri dopo un un filotto di vittorie consecutive, vedi con Conte vittoria con polemiche con Pioli eccetera eccetera. Al solito ci aspettavano con il coltello fra i denti dentro e fuori dallo stadio che fra l’altro è sempre sold out. Ricordo che questa non è poi una squadra così scarsa come qualcuno vorrebbe far credere. Hanno gli stessi punti dell’Udinese corsara a San Siro e 3 punti meno del Milan settimo. Come tutte le squadre poi Italiane di metà classifica fanno la maggior parte dei punti fra le mura amiche. In ultimo la Juventus quest’anno qualche difficoltà eppure qualche sconfitta l’ha avuta proprio in queste trasferte. Atalanta, Sampdoria, Genoa. Invece oggi il Bologna è stato preso letteralmente a pallonate. Nessuno dei nostri è stato insufficiente. Tutti chi piu’ chi meno hanno fatto una bella partita. Il 2-0 già nel primo tempo ha poi chiuso la questione e le velleità dei rossoblu.

Sugli altri campi si sono viste cose sconce.Il rigore negato al Sassuolo contro la Samp è surreale, ma ancora piu’ grave è il gol convalidato alla Roma. Un gol così da 3 punti a tempo scaduto convalidato alla Juve e sarebbe venuta giù la terza guerra mondiale. Mi chiedo se la Var è questa era meglio lasciar agli arbitri la facoltà di sbagliare. Almeno avevano la scusante non da poco, che l’occhio umano non sempre vede bene a velocità normale. Altra cosa sconcia e inguardabile è stata la sconfitta del Toro. Una squadra che è la mignotta della serie A. Contro di noi vuol far la signora giusto quelle due volte l’anno , poi la da a cani e porci, e il suo letto diventa regno di conquista per tutti. Mi chiedo anche qui a parti rovesciate se un qualsiasi allenatore di serie A avesse detto di tifare Juve per lo scudetto e poi la sua squadra dopo 20 minuti perdesse proprio contro la Juve? Invece a Miahjlovic è consentito tifare Napoli e ai granata di scansarsi sempre così spudoratamente e ignobilmente. Credo che abbiano preso qualcosa come 13 gol nelle ultime 3 partite dal Napoli, per cui altro che ufficio indagini. Spesso mi lamento dei miei tifosi, ma certo andare allo stadio pagare un biglietto , prendere freddo e poi vedere la propria squadra asfaltata in nome di una rivalità cittadina che non esiste, visto che poi la Juve vince uguale anche senza gli ”aiuti” del Toro, è proprio da penosi.

Ci sono state ancora delle polemiche in settimana da parte di alcuni nostri tifosi. La polemica principale era il mancato utilizzo di Dybala. La risposta l’ha data il campo. Se Dybala non è al top la Juve puo’ giocare senza e vincere lo stesso, e Dybala puo’ riposare e riprendersi. Un altra mezza polemica o considerazione era la mancata vittoria contro L’inter che poi dopo di noi si è puntualmente squagliata, pareggiando contro il Pordenone, e perdendo contro l’Udinese. Sulle partite dell’Inter e la Juve posso dire solo che ogni partita fa storia a se. La Lazio e la Samp hanno battuto la Juventus e non per questo vinceranno il Campionato, idem il Pordenone non è diventato il Barcellona e l’Inter immediatamente scarsa. Probabilmente invece il pareggiare contro la Juventus gli ha fatto crescere un poco troppo certezze in testa e forse hanno mollato e pagato subito il conto.

Sul cammino della Juventus ho analizzato i numeri con gli scorsi campionati. La Juventus di Conte nonostante un campionato da record chiuso a 102 punti viaggiava alla media di 2.39 punti a partita, avendo chiuso due campionati uno a 84 e l’altro a 87 punti, per un totale di 273 punti in 3 anni. Allegri ha vinto 3 campionati con 87, 91 e 91 punti, per un totale di 269 punti in 3 anni alla media di 2,35 a campionato. Praticamente sia uno che l’altro allenatore hanno viaggiato grosso modo alla stessa media punti, infatti la Juve negli ultimi 6 anni ha totalizzato una media punti di 2,37 a partita. Ad oggi la Juventus ha 41 punti in 17 incontri con una media di 2,41 a partita che è la piu’ alta degli ultimi 6 anni per cui al momento piu’ alta sia della media di Conte che di quella di Allegri, ed ha un punteggio finale previsto qualora mantenesse questo passo di 91,5 punti. Assolutissimamente da scudetto visti gli ultimi 6 anni. Se qualcuno è davanti perchè è piu’ bravo e sta facendo meglio, non credo sia per colpa della Juventus nè tanto meno uno scandalo.

Pagelle Bologna Juventus 0-3

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6 Una bella parata a terra sullo 0-0 poi niente altro se non qualche giocata di piedi , tutte ben effettuate eccetto l’ultima quando svirgola in curva un retropassaggio di De Sciglio un poco troppo corto. Esce bene anche in presa quando subisce un fallo nettissimo sul gol annullato al Bologna.

DeSciglio 6,5 Senza strafare sta diventato un pendolino assolutamente affidabile ma a tratti anche bello da vedere. Ogni giorno che passa per me è una grande vittoria contro chi lo ha denigrato gratuitamente fin dal primo giorno che è arrivato.

Benatia 7 IL grande Barza lo ha battezzato neo Bonucci e devo dire è una bellissima consacrazione da uno che è un monumento vivente per professionalità e carriera. Da quando non sbaglia una partita noi non prendiamo gol.

Barzagli 7 Revival di altri tempi , sempre in anticipo sempre attento. Un muro. Si toglie pure la soddisfazione di lanciarsi da solo all’avventura.

Alex Sandro 6 Forse Allegri gli ha chiesto di non strafare e lui diligentemente cerca di rispettare la consegna nonostante la sua provenienza brasileira ogni tanto spinga per esplodere. E’ in crescendo ma qualche pecca qua e la su qualche pallone perso c’è.

Khedira 6,5 Queste sono le tipiche prestazioni da ”lavori oscuri”. Chiude ogni linea di passaggio ai Bolognesi si propone spesso in attacco anche se riceve pochi palloni. Recupera un buon numero di palloni.

Pjanic 7,5 La sblocca con una punizione li dove crescono le ragnatele anche se Mirante la battezza male. Poi concede il bis con un lancio millimetrico per Mandzukic che raddoppia. In mezzo tanti palloni giocati e zero persi. Senza strafare una prestazione da maestro.

Matuidi 7 Mamma mia quanto corre e quanti palloni sradica dai piedi di tutti questo qua. Brutto da vedere e con una corsa da scimmione è di un abnegazione e disponibilità al sacrificio unica e rara. Si toglie la soddisfazione di fare gol di mezzo esterno al volo. Ma che volere di piu’ da quello che dovrebbe poi esser un mediano?

Douglas Costa 7 Per quanto fa ammattire i Bolognesi dovrebbe esser lui il migliore in campo senza se e senza ma, pero’ questa volta lo voglio bacchettare perchè tutte le sue azioni e oggi sono tante, mancano sempre dell’ultimo passaggio. Alla Juventus la differenza fra esser un Marchionni e un Camoranesi sta tutta qui. Bisogna esser incisivi.

Higuain 7 Mamma mia quanto si sbatte oggi Gonzalo. Corre conquista e difende palloni, scarica e vavia. Viene a centrocampo dialoga con gli altri e va via. Meriterebbe il gol per tutto questo sacrificio. Peccato che Dybala non gli dia indietro una palla di ritorno che poteva esser buona.

Mandzukic 7 Chissà come mai gioca questo? E se lo chiedono spesso tanti che capiscono di calcio come io capisco di boccette. Ecco perchè gioca, perchè abbina qualità a quantità. il Gol che fa non è tanto semplice e non per la conclusione che quella è un po il pane di tutte le punte ma quanto per lo stop a seguire con una palla che viene dalla metà campo , praticamente dalle sue spalle. Controllo e gol. Marione c’è.

 

Dybala 6,5 Mi è piaciuto come è entrato in campo. Lui deve sapere che alla Juventus è sempre difficle e se la deve sempre sudare. Io sono convinto che lui sia un Campione ma deve gestire anche questi momenti no. Menomale si gioca ogni 3 giorni.

Bernardeschi 6,5 Entra quasi piu’ per aiutare dietro che davanti. Giocando larghissimo in attacco ha veramente pochi palloni ma si districa con grinta.

Marchisio sv Pochi minuti ma il piglio è quello che ci vuole. Anche lui entra grintoso.

 

Juventus 7 Oggi veramente tonica. Partita sempre in controllo. Anche sul 2-0 e sul 3-0 la Juve non concede campo e occasioni al Bologna. Annientata una squadra che in casa sua ci da sempre filo da torcere.

Allegri 7 Una partita preparata bene e gestita benissimo che non da nessun tipo di preoccupazione. Giusta la scelta di Dybala fuori. Non ci devono esser intoccabili in una squadra come la nostra. Dybala quando sarà recuperato e meriterà il posto giocherà. E lo dico da suo estimatore.

Arbitro 6,5 Partita veramente facile da arbitrare. Ci potrebbe esser un rigore per la Juventus da rivedere almeno al Var ma visto i casini fatti a Roma e Genova meglio così magari con la Var espellevano uno dei nostri.

Sarò io strano, ma ho visto una gran bella Juve.

Articolo di Alessandro Magno

Forse il calcio è bello perchè è opinabile. Forse il calcio è bello perchè ognuno vede quello che vuole vedere o che gli piace vedere. Forse pero’ nel calcio non tutti hanno l’onesta intellettuale giusta per giudicare o per lo meno la coerenza. Ecco forse la parola piu’ giusta è coerenza. Io onestamente ho visto una gran bella partita l’altra sera. E soprattutto una gran bella Juventus. Devo dire che ho visto uno dei migliori 0-0 che ho visto in vita mia. Poi a qualcuno possono piacere i 4-3 con le difese alla inglese o alla Zeman ma io preferisco uno 0-0 combattuto al vedere gol con orrori difensivi da campionato di prima categoria.

Sabato l’Inter in attacco con lo spauracchio Icardi, capocannoniere del campionato, è stata completamente limitata in attacco, e anche sulle fasce, dove spesso Perisic e Candreva, in altre occasioni, hanno imperversato. Con il passare dei minuti, dopo una fase di studio dove l’Inter ha fatto un buon giro palla , la Juventus curiosamente è uscita alla distanza e ha giocato quasi sempre nella metà campo dei milanesi. Occasioni non ce ne sono state molte. Anche la loro difesa ha imbrigliato Higuain con efficacia, tuttavia qualcosa, soprattutto a Mandzukic, è capitata. Un po’ è stato poco lucido lui, una qualche volta è stato molto sicuro Handanovic, come fra l’altro su un retropassaggio killer di Brozovic, in un altra ci ha messo una pezza la sfortuna, vedi traversa a portiere battuto. Allegri dopo aver giocato molto specularmente a Napoli e aver vinto in Grecia una partita da prendere con le pinze, è andato molto vicino a vincere anche in casa contro l’Inter, che altresì veniva da una settimana dove aveva potuto distruggere il Chievo in casa propria, e dopo aver giocato alla play station in settimana, onde per cui al limite, noi dovevamo esser molto piu’ stanchi di loro. Invece gli stanchi hanno finito in attacco e i riposati hanno finito difendendosi e prendendosi un punto prezioso. Spalletti è stato molto intelligente e prudente infatti Sarri l’ha persa e lui no. Sia Sarri che Spalletti avevano 2 risultati buoni su 3 e Spalletti uno lo ha portato a casa. Non ci sono state occasioni per loro, salvo quella in cui hanno chiesto rigore, tuttavia devo dire che nel finale ho temuto la beffa, perchè queste partite, dove la palla non entra mai, poi si possono perdere pure su un gollonzo, un rimpallo, un gol su mischia. Fortunatamente Szczesny non è stato mai impegnato.

Spiace sentire le solite lamentele. I tifosi quest’anno stanno dando il peggio di loro. Lamentele in parte anche incoerenti come detto sopra, perchè fino a pochi giorni or sono , si esaltava la prestazione aldilà del risultato, ora che si pareggia con un ottima prestazione, si ha da ridire ugualmente. Si sarebbero dovuti lamentare quelli che considerano il risultato un’ qualcosa di imprescindibile e invece si lamentano sempre i soliti. Perchè non ha giocato Douglas Costa, perchè non ha giocato dall’inizio Dybala , perchè il 4-3-3? Quest’ultima è bellissima devo dire, dopo aver sentito per un anno che il 4-2-3-1 non copriva bene la difesa e si era perso a Cardiff perchè il Real in mezzo giocava a 3, ora che Allegri cala un centrocampo a 3, e ricordo che è stato acquistato Matuidi apposta, be ora non va bene neppure a 3. C’è sempre un qualcosa che non va. Così come mi domando perchè il tifoso non si fa a volte i cavoli suoi sulle scelte tecniche. Douglas Costa ha giocato molto bene a Napoli e molto meno bene in Grecia, dopo aver giocato 2 partite in 3 giorni sarà una cosa valutabile dal mister se fargli fare la terza o Allegri prima deve fare un consulto su Facebook o Twitter per schierare la squadra? Ma se Douglas Costa ha una mezza cagarella Allegri lo deve comunicare a tutti sui social o puo’ decidere in proprio? Idem poi Marchisio, idem per Dybala. L’argentino è entrato a 15 minuti dalla fine e non è che sia stato fulmine di guerra eppure c’era gente che rompeva la mazza pure perchè non gioca Dybala!

Ma la cosa che piu’ mi fa arrabbiare è sentire cose assurde e pretestuose come chi ha dato 5 a Pjanic nelle valutazioni post partita. Va da se che costui deve esser un qualcuno a cui non piace Pjanic a prescindere. Ma mi chiedo che Juve Inter ha visto? Questa è pura follia perchè pure un cieco bendato avrebbe visto chiaramente che Miralem con Cuadrado sono stati assolutamente i migliori in campo. Non mi voglio lodare da solo ma a volte ho la sensazione di esser come un alieno calato su un mondo diverso dal mio. Ormai i tifosi non sanno piu’ cosa vogliano e cosa chiedere , qualsiasi cosa non va bene, se uno gioca, così come se lo stesso non gioca, e questo è chiaro ed evidente con diversi elementi uno su tutti Alex Sandro che è in un pessimo momento, ma se gioca lo si critica perchè non gioca bene, e se non gioca lo si vuole in campo. E lasciate che Allegri faccia le sue scelte per cui fra l’altro è pagato lautamente no? E magari considerare la forza degli avversari!

Ho letto ”Inter squadra di pellegrini” e ”Napoli assolutamente piu’ debole della Juve”. Un altra classica è ”questo campionato lo possiamo perdere solo noi”. Tutto molto curioso, perchè poi prima di giocare con la Juve, l’Inter destava molte preoccupazioni, il Napoli era addirittura una squadra da prendere a modello. Fra l’altro entrambe imbattute, fra l’altro l’Inter ancora lo è ma ovviamente sarà un caso fortuito. Eppure basterebbe vedere la classifica perchè, dati alla mano, oggi ci sono 4 squadre che stanno viaggiando a una velocità incredibile. L’inter che è prima, che ha il capocannoniere del campionato e che ha la migliore difesa, viaggia a 2,5 punti a partita e se non rallenta chiude a 95. Il Napoli va a 2,43, finirebbe a 92, la Juve a 2,37 e 90 punti finali indicativi, la Roma 2,33 e 88 punti finali, ad oggi che ha pareggiato con il Chievo, ma fino ad oggi aveva un passo anche essa da 90 punti finali. Certo così non sarà ma ora, ben 4 squadre viaggiano a una media ampiamente da scudetto , ripeto 4 squadre roba quasi mai vista, eppure ci si lamenta che la Juventus non asfalti tutti ogni Domenica. Io credo che bisognerebbe dare merito intanto agli avversari per quello che fanno, perchè sarebbe stupido pensare che l’Inter è li per caso, la fortuna puo’ darti 3-4-5 punti non certo 40, e poi bisognerebbe dare ampio merito anche ai propri ragazzi, allenatore compreso , che per il settimo anno consecutivo viaggiano a una perfetta media scudetto e sono passati in Champions abbastanza bene. Io capisco volere di piu’ è giusto, pero’ quello che state avendo mi spiace ma non è assolutamente poco. Spesso per molti, lo dico con rammarico, è immeritato. La Juve per il settimo anno sta facendo tantissimo e cicli di sette anni miei cari amici non ce ne sono stati quasi mai o forse mai. Sarebbe bello qualche volta invece di lamentarsi fare pure una qualche ammenda. Tanto per metter il coltello nella piaga, ho passato l’estate a ”difendermi” da gente che rompeva le scatole con l’acquisto di Cancelo. Ad oggi questo è la quarta scelta all’Inter dopo D’ambrosio, Santon e Dalbet. Per molti era imprescindibile da prendere nemmeno stessimo parlando di Cabrini.

Pagelle Juventus Inter 0-0

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6 Io vorrei dargli senza voto perchè ha quasi giocato solo con i piedi.

De Sciglio 6,5 Qualche errore in palleggio e ha sempre lasciato il cross a Cuadrado che aveva il piede caldo , pero’ ha sempre effettuato la sovrapposizione giusta anche se Cuadrado non glie l’ha mai data.

Benatia 7 Un gigante. Con lui e Chiellini troviamo una difesa che ha un suo perchè. Da quando si è preso il posto non abbiamo piu’ preso gol.

Chiellini 7 Il gemello di roncola di Benatia. Qui si spacca legna alla grandissima. Disinnescano Icardi e lo riducono al nulla.

Asamoah 7 Partita di grande corsa alterna buonissime cose , scambi al volo con Mandzukic, a qualche pallone perso di troppo, ma resta al momento un ottimo elemento. Corre fino oltre il novantesimo.

Khedira 6,5 Partita oscura , pochi inserimenti, ma diversi passaggi intercettati. Cerca di aiutare Cuadrado e De Sciglio da quel lato e lo fa con alterne fortune. MEglio in interdizione che in impostazione, anche se cerca di proporsi spesso in zona tiro. Sensazione che nel centrocampo a 3 funzioni meglio.

Pjanic 8 Sono indeciso fra lui e Cuadrado come migliore in campo e forse per la prima volta ne faro’ due. Sontuoso in tante circostanza. Piroette alla Pirlo. Ha una grinta incredibile e la vuol vincere piu’ di tutti. Peccato che eccede in nervosismo e credo Allegri lo tolga per evitare un altro giallo.

Matuidi 6,5 Cresce alla distanza come un diesel fino a fare un secondo tempo di un intensità unica. Non solo recupera palloni ma addirittura quando li perde li torna a sradicare dai piedi degli avversari. In certe partite imprescindibile.

Cuadrado 8 Eccellente, incontenibile. Salta sempre sistematicamente Santon e fa impazzire tutti quelli che gli vengono sotto. Addirittura dovrebbero esser di piu’ gli ammoniti rispetto a quelli che già fa ammonire. Santon su di lui è quasi da rosso. Ogni corss poi è perfetto.

Higuain 6,5 Al solito grande sacrificio e pressing. Peccato la sola palla gol che gli capita e anche dalla sua mattonella , la spari sulla luna. Resta comunque un ottima prestazione.

Mandzukic 6,5 La prestazione è ottima pero’ i gol sbagliati sono davvero tanti. Alla fine gli è ritorta contro anche la sfortuna quando prende bene il tempo a tutti e prende una traversa piena.

 

Dybala 6 Allegri nonostante la Juventus stia giocando ottimamente prova la carta Dybala e di conseguenza il 4-2-3-1. Dybala entra volenteroso ma occasioni per mettersi in mostra non ne ha.

Bentancur sv

Juventus 7,5 Io ho visto un ottima Juventus finalmente arrembante. A tratti è stato un assedio. Sono mancate un poco la fortuna (traversa) e un poco la lucidità, pero’ è stato uno dei 0-0 piu’ belli che ho visto in vita mia.

Allegri 7 Azzecca tutte le mosse compreso il modulo. L’inter non combina molto e la Juventus ha anche diverse palle gol soprattutto con Mandzukic, poi certo non deve segnare Allegri. Nel finale sullo 0-0 con il 4-3-3 che funziona bene cambia il modulo inserendo Dybala dimostrando anche di provarla a vincere.

Arbitro 7 Arbitra con polso. Sorvola su qualche cartellino ma nell’insieme fa vedere di avere in pugno la situazione.

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia