Archivi Tag: Il Blog - Pagina 8

Juve la cavia della Var

Articolo di Alessandro Magno

 

Obiettivamente ieri è stata una partita meno brutta di quello che si sente raccontare, la Juventus non ha giocato affatto male secondo me, ha fatto 30 minuti veramente bene e anche nel finale ha chiuso all’attacco contro una Atalanta cazzutissima. Anche troppo. Purtroppo, ci sono stati una serie di episodi che sono venuti contro, errori tecnici di nostri giocatori, che possono capitare anche ai migliori come il rigore sbagliato o gli infortuni occorsi a Buffon sui gol quando ha mancato di rinviare la palla che è stata riconquistata dagli avversari, ed errori dell’arbitro e della Var interpretata con logica pilatesca. Nel mezzo c’è stata anche una protezione eccessiva dei giocatori dell’Atalanta che sono stati sempre graziati da falli da ammonizione su tutte le nostre ripartenze e hanno giocato un calcio molto vicino al killeraggio. La partita si poteva vincere visto che l’Atalanta ha tirato due sole volte in porta, certo negli episodi decisivi bisognava essere un attimino più attenti. Il rigore di Dybala ad esempio, che non ha comunque disputato una brutta partita, pesa evidentemente come un macigno. Sarebbe bastato quello per avere i 3 punti. Così come c’è un rigore netto su Higuain nel finale dove l’arbitro si rifiuta di guardare la Var.

È incredibile come a volte il calcio sia episodico. Se metto sul piatto le ultime 2 prestazioni è evidente come si sia giocato decisamente peggio contro l’Olympiakos. Forse l’Atalanta è così più forte dei greci? Ed è strano come a volte si facciano i conti senza l’oste, sul 2-0 la partita sembrava morta ed era impossibile prevedere una reazione dell’Atalanta in rimonta in quanto le 2 squadre erano state impegnate in coppa, loro avevano riposato meno e avrebbero dovuto essere quelli meno abituati di noi a giocare ogni 3 giorni, come sulla carta avrebbero dovuto avere a disposizione un turnover più limitato. Eppure Papu Gomez pareva Maradona per quanto scattava come un grillo. Ieri, tuttavia, invece tutto è girato un poco storto e forse alla fine in una partita così bisogna pensare anche al punto guadagnato, perché quando le cose vanno male si può anche perdere. Il campionato tuttavia è lungo e l’Atalanta è una squadra ostica di questi tempi soprattutto contro di noi, alla faccia di quelli che dicono che i nostri avversari si scansano.

C’è da riflettere ancora sul gol annullato a Mandzukic. Secondo me l’arbitro ha preso una cantonata in quanto da inizio anno questa è la prima volta che si annulla un’azione per un fallo a metà campo. Io avevo sentito dire che si applicava solo per i falli da rosso, quindi dal momento che Lichtsteiner non era da rosso non vedo come possa annullare il gol. E poi nel caso fosse stato da rosso è normale annullare un’azione che è durata oltre un minuto? È francamente illogico. Fischiava subito e se non c’era fallo si ricominciava con una palla contesa. Ho l’impressione che: 1- la Var l’hanno messa per penalizzare la Juve; 2- in ogni caso usano la Juve come cavia per far giurisprudenza. Peccato perché se Dybala fa gol glielo mettevamo in quel posto a tutti anche questa volta.

Atalanta – Juventus 2-2 pagelle.

pagelle di Alessandro Magno

Buffon 5 Purtroppo ha sulla coscienza entrambi i gol dell’Atalanta che nascono da due suoi mancati rinvii e palle giocate sulla linea di fondo con pressing avversario. So che Allegri vuole che iniziamo palla a terra ma in questo caso in entrambe le volte è la scelta sbagliata in quanto prendiamo il gol.Sul primo poi c’è anche una non corretta respinta anche se il tiro era forte e la palla leggermente deviata dalla barriera.

Lichtsteiner 5,5 Gioca una partita abbastanza attenta e nella norma salvo poi farsi prendere eccessivamente dal nervosissimo sul gol annullato a Mandzukic. Ha ragione perchè non è prevista la var per un fallo a centrocampo a meno che non sia da rosso tuttavia ha protestato talmente tanto che Allegri lo ha dovuto togliere.

Benatia 6 Partita ordinata dove non sbaglia quasi nulla. Ruvido quando ci vuole e sempre primo ad iniziare l’azione.

Chiellini 5,5 Spesso fra i migliori questa sera si perde la marcatura di Cristante sul secondo gol ed è un errore pesante purtroppo.

Asamoah 6 Molto molto bene nel primo tempo cerca di dare il suo apporto anche nel secondo ma non ha molta autonomia quindi alla fine è fra i piu’ confusionari.

Bentancur 6,5 Ordinato è un grandissimo recuperatore di palloni, e quando ne ha il possesso sa difenderli dagli attacchi avversari. Anche nel posizionamento si fa sempre trovare pronto all’appoggio per i compagni e gioca la palla sempre abbastanza veloce. Peccato sbagli le linee di passaggio appena questi è un poco piu lungo di 10/15 metri. Tuttavia nell’economia della squadra è molto efficace.

Matuidi 6 Fra i piu’ meritevoli. Non fosse altro per l’enormità di chilometri che percorre quasi andando in pressing da solo. E’ anche fra gli ultimi a mollare.

Bernardeschi 6 Ha giocato i primi 25 minuti alla grande segnando un gol di rapina e soprattutto fornendo un assist notevole a Higuain fingendo il tiro e mettendo la palla nello spazio. Poi si perde molto velocemente e alla fine finisce per farsi vedere solo per i falli fatti. Sul primo gol dell’Atalanta pero’ non commette alcun fallo. E’ Gomes che gli sbatte contro e si prende fallo con mestiere. Come Costa non è ancora entrato al 100% nella squadra.

Dybala 5,5 Non mi è piaciuto il suo primo tempo, marcato a uomo si incaponito in azioni solitarie. Molto bene invece nella ripresa dove giocando piu’ con i compagni e soprattutto con Higuain riesce a fare delle buone giocate. Si conquista il rigore che poi purtroppo sbaglia in malo modo. Tuttavia ho sempre stima per chi si presenta sul dischetto anche se questo errore costa 2 punti.

Mandzukic 5 Completamente fuori partita. Si vede per molti palloni portati indietro e qualcuno perso. Segna un bel gol quello si, purtroppo l’arbitro annulla ingiustamente.

Higuain 6 Segna un bel gol e lotta veramente co spirito indomito. E’ ancora un poco pesante ma si sta sbloccando partita dopo partita. C’è nel finale un rigore su di lui ma la var mi sa che si applica solo contro la Juve.

 

Barzagli 6 Entra per sostituire Lichtsteiner troppo nervoso e non è che riesca ad esser subito del match. poi esce fuori come al solito con l’esperienza.

Cuadrado 6 Vivace. Permette alla Juventus di terminare all’attacco dopo il 2-2. Certo è obbiettivamente difficile in quel momento ma almeno ci prova.

Douglas Costa sv Pochi minuti ma l’impatto è giusto.

 

Juventus 5,5 La nostra squadra non gioca una brutta partita, tuttavia alcuni errori dei singoli che altre volte sono stati decisivi la penalizzano. L’arbitro poi ci mette del suo pasticciando di suo e con la var. Certo quando sei in vantaggio 2-0 non puoi pareggiare.

Allegri 5,5 Ci ha capito poco questa sera ma stavolta al contrario di altre è girato tutto storto. Forse Bernardeschi doveva uscire prima oppure invitare i compagni a cercarlo di piu’. Certo se Dybala segna il rigore o l’arbitro non si inventa cose sul gol di Mandzo … Molto bravo a portare serenità nelle interviste dopo partita.

Arbitro 4 Fa solo un gran casino e tollera un gioco al limite dell’invalidante. Mancano non so quanti cartellini ai bergamaschi. Applica la var in modo pilatesco. Credo che sul gol annullato alla juve prenda una cantonata clamorosa in quanto non è prevista var per falli a centrocampo se non sono da rosso e alla fine manca un rigore alla Juve per una trattenuta clamorosa su Higuain. se c’è la var la si applica sempre altrimenti è solo un altra farsa.

Juventus Torino. Presi a pallonate.

Articolo di Alessandro Magno

Il Derby andato in scena ieri sera è stato uno dei derby meglio giocati dalla Juventus negli ultimi anni. Credo soprattutto grazie al fatto che è arrivato molto presto nel calendario così che la Juve lo ha potuto preparare senza troppi assilli di classifica e di gironi di Champions. Il turnover fatto dal nostro Mister con la Fiorentina è stato eccellente, è arrivata una squadra a questo appuntamento molto molto tonica. La Juventus subito concentrata. Il Toro sembrava in partita. I giocatori del Torino sono già poca cosa a livello tecnico ma sono veramente pochissima a livello umorale. Credo rovinati da un ambiente sempre caricato a mille. Sbagliano i tifosi granata a caricare questa partita di significati, sbaglia il loro Mister a rincarare la dose. I suoi discorsi nel pre partita su padroni e operai su poveri e ricchi non hanno senso visto che al Toro tutti i giocatori compreso Mihajlovic sono ricchi rispetto alla media della popolazione e men che meno si possono paragonare agli operai. Comunque da questo frutto marcio nasce l’espulsione di Baselli, uno che qui a Torino sento dire da un pezzo che è un mezzo fenomeno. Ma sono abituato. I Granata così come i tifosi del Napoli sono maestri a decantare i propri giocatori. Erano fenomeni Cristallini, Mezzano, Sommese, Semioli, Cerci , Sordo e potrei fare una serie infinita, così come oggi sono fenomeni Baselli, Rincon ovviamente che da noi era considerato una pippa. Non si sa dove inizia l’arte di metter in mostra i propri prodotti e la pochezza di farsi piacere quello che si ha. La verità è che il Toro è una buona squadra di ragazzi volenterosi con qualche buona individualità tipo Sirigu e Belotti e niente piu’, e la Juventus è uno squadrone. Basterebbe prepararla così e si mirerebbe a fare buona figura invece di mettersi alla pari , invece di giocare a fare i piangina e le vittime del sistema. D’altronde non c’è partita neanche come storia. Il Toro va ricordato semplicemente per la squadra del grande Torino, una squadra formidabile tuttavia in un calcio semi-dilettantistico , costruita pezzo per pezzo proprio come la Juventus oggi, tanto è vero che non avevano quasi nessun giocatore del vivaio , tanto è vero che giocatori come ad esempio Gabetto erano stati acquistati dalla Juventus a suon di milioni. Questo mentre gli altri giocavano magari con i calzolai o con gli operai in squadra per davvero. Mio non caro Miahjlovic. Tolto il Grande Torino la storia del Toro è veramente poca roba rispetto a quella della Juve. Non è presunzione è pura constatazione. Fra la Juve e il Toro non c’è quell’equilibrio che ci puo’ esser nel derby Genovese o di Milano o di Roma dove si affrontano squadre che spesso si equivalgono. Il derby della mole è piu’ paragonabile al derby di Monaco di Baviera fra Bayern Monaco e Monaco 1860 o a quello di Barcellona fra Barca ed Espayol oppure fra Liverpool ed Everton. C’è una squadra che fa la storia del calcio è un altra squadra. La seconda squadra della città . Punto. Bisogna che se ne facciano una ragione. Sono la seconda squadra di Torino e null’altro.

E torniamo alla partita. L’espulsione di Baselli è sacrosanta. Viva Dio se ne è accorto pure lui e a fine partita ha chiesto scusa. Purtroppo se sei già ammonito e la prima ammonizione regolamento alla mano è giusta non puoi entrare a Karate in mezzo al campo. Lo insegnano già nelle scuole calcio che se hai preso un giallo ti devi limitare. E’ vero Baselli nel suo salto folle si ricorda in volo che sta facendo una cazzata e ritrarre le gambe, tuttavia con le ginocchia finisce sulla schiena di Pjanic. se non avesse ritratto le gambe sarebbe stato da rosso diretto e probabilmente avrebbe steso il nostro. Da li il Toro è scomparso dal campo. 3 considerazioni: prima – La Juve era già passata in vantaggio e sembrava già poter agevolarsi di questo vantaggio. Seconda – IL Toro aveva già subito un contraccolpo psicologico da questo vantaggio arrivato solo al 16mo ed era 10 minuti (l’espulsione arriva al 25mo) che non vedeva boccia e l’espulsione è proprio sintomo di questo disagio. Terza considerazione. Non è scritto da nessuna parte che una squadra in 10 prenda un imbarcata, proprio alcuni giorni fa la Fiorentina è rimasta in 10 ed è rimasta in partita fino al 95mo. Quindi zero scuse avete perso meritatamente.

Comunque dopo l’espulsione il Toro si è completamente squagliato. Il loro pessimo Mister invece di tenere unita la squadra ha iniziato un personalissimo squallido spettacolo contro la terna arbitrale probabilmente volto a farsi espellere anche lui in modo da aver la scusa di fare la vittima in sala stampa. La Juventus invece ha continuato a giocare a pallone così come Sirigu che è stato il migliore in campo del Torino e con 3-4 parate strepitose ha evitato che arrivasse un risultato epico. SI perchè il risultato giusto ieri sarebbe stato per lo meno 6-0 ma anche 8. Ottimi tutti i nostri Dybala, Pjanic su tutti ma anche Mandzukic, Alex Sandro, Cuadrado, Chiellini, Matuidi. Mi è piaciuto Bernardeschi quando è entrato così come Costa in alcune giocate, anche se si vede che entrambi non sono ancora ben amalgamati al sistema di squadra. C’è un potenziale tecnico notevolissimo come ha sottolineato a fine gara Pjanic e soprattutto ancora quasi totalmente inespresso perchè di difficile gestione. C’è tantissimo talento calcistico in questa squadra. Speriamo prima o poi di vederlo a pieno regime. Ieri se ne è avuto un assaggio e diciamocelo è stata una goduria.

Pagelle Juventus Torino 4-0

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

 

Buffon 6,5 Dovrebbe esser un senza voto perchè non fa quasi nulla per demerito del Torino pero’ una grande parata su una punizione tagliata di Ljaic e un gioco di piedi in mezzo a due del Toro meritavano un voto.

Lichtsteiner7 Molto positivo fin da subito è un gran pendolino si diverte e fa divertire. Attua anche un pressing sui portatori di palla avversari e spesso li costringe all’errore o a retropassaggi folli.

Benatia 6,5 Prova difensiva positiva prende un ammonizione perchè sbaglia il tentativo di anticipo su Belotti e si mangia un gol fatto ma per il resto molto coriaceo.

Chiellini 7 Queste sono le sue partite dove la fisicità e la prepotenza atletica sono quasi tutto. Giganteggia in difesa e in mezzo al campo.

Alex Sandro 8 Sulla fascia è un fulmine. L’intesa con Douglas Costa ancora non c’è e spesso lui corre anche per l’altro, mette una serie infinita di cross e segna il 3-0 con un grande stacco e un grande terzo tempo.

Pjanic 9 Oggi è pura poesia. Illumina le giocate per i compagni è lesto a recuperare la palla su Rincon e cederla a Dybala per il primo gol, segna un gol di prima a giro fenomenale. Causa l’entrata killer di Baselli e il relativo doppio giallo e rosso.

Matuidi 6,5 Oggi che non sbaglia quasi nessun passaggio perde molti palloni. Forse si è chiesto troppo al suo fisico visto che da quando è arrivato ha sempre giocato. Probabilmente deve rifiatare per esser piu’ lucido. In ogni caso la sua presenza è molto utile in mezzo al campo, è giocatore capace di fare pressing da solo e infatti è lui a causare il primo errore di Baselli sul passaggio a rincon che causa il primo gol.

Cuadrado 7 Un po croce e un po delizia. Anche lui partecipa al pressing sui difensori avversari e recupera molti palloni, è lesto a proporsi sui cross di Sandro ma spesso arriva scoordinato sul pallone, in ogni caso si avvicina spesso al gol.

Dybala 10 Altra serata da incorniciare, sblocca il risultato e lo chiude. In mezzo tante belle giocate, tunnel , scambi di fino. Tenta anche il gran gol a pallonetto in corsa dal limite. Roba che solo a pensarla mette i brividi. Se proprio gli si vuol fare un appunto deve giocare di piu’ con i compagni. Ad esempio oggi a Bernardeschi e Costa non glie l’ha data mai e Higuain ha un bisogno marcio di segnare. Lui è leader puo’ aiutare i primi a integrarsi e il secondo a sbloccarsi.

Dougla Costa 6 Ancora non calato nei meccanismi della squadra. Ha degli strappi da vero fenomeno e anche dei giochi di gambe non indifferenti. Sirigu gli nega la gioia del gol su un tiro al volo, ma resta una prestazione quasi in solitaria o non di gruppo.

Mandzukic 7 A esser cattivi verrebbe da dire che ha fatto vedere a Higuain come si gioca da centravanti in questo modulo. Si scambia spesso posizione con Dybala. Fa un pressing feroce. Coglie un palo. Te lo trovi dappertutto e anche a lui Sirigu nega piu’ di qualche volta il gol.

 

Bernardeschi 6,5 Per la prima volta ha un minutaggio decente e fa vedere dei bei numeri fra cui un tiro da lontano di rara potenza. Anche lui come Costa non è ancora calato al 100% nei meccanismi della squadra.

Bentancur 6,5 Ormai una garanzia. Il ventenne dagli occhi di ghiaccio.

Higuain sv Entra bene in partita anche se solo per pochi minuti. Riesce con un dribbling a entrare nell’azione del quarto gol, ma Dybala è piu lesto di lui a tirare in porta.

 

Juventus 8 Uno dei derby meglio giocati degli ultimi anni. Sarà perchè viene molto prima e non c’è l’assillo della Champions a eliminazione diretta. Partita che poteva finire 8-0.

Allegri 8 La Juve gioca fa gol non fa tirare mai gli avversari e il risultato è stretto. Per una volta è stato tutto perfetto.

Arbitro 7 Ci vuole coraggio ad applicare il regolamento ma lui ce l’ha. Benassi è da doppio giallo e Mihajlovic è uno scriteriato che invece di prendersela con il suo giocatore se la prende con la terna arbitrale. Ecco unico appunto l’allenatore del Toro meritava il rosso. Gli si è permesso di parlare troppo.

Juve – Fiorentina. 1-0 fa sempre 3 punti.

 

Articolo di Alessandro Magno

Juventus Fiorentina è stata una partita non bellissima da vedere e molto difficile da interpretare. Bruttina lo è stata perchè intanto per giocare a calcio bisogna esser in due e la viola è venuta per fare catenaccio. Non un tiro in porta in 90 minuti. Sempre costantemente in 11 nella propria tre quarti anche sull’1-0 e anche in parità numerica. Sono venuti fuori intorno all’82mo giusto per giocare gli ultimi 10 minuti ( compresi di recupero) e cercare di fare il colpaccio. Da questo punto di vista la Juventus è stata molto paziente e attenta a non scoprirsi eccessivamente anche se un paio di svarioni sono stati fatti. Uno da rugani a fine primo tempo e uno da Barzagli alla fine. Tuttavia i viola come dicevo non sono proprio arrivati al tiro.

Allegri ha fatto ampio turnover. Ampissimo. I risultati di questo turnover sui singoli sono stati altalenanti. Sturaro per un ora ha fatto il suo poi è andato in panico dimostrando che ancora non è proprio pronto per fare quel ruolo. Sczcesny è ingiudicabile. Molto bene Bentancur con una personalità e una forma invidiabile. Finisce la partita giganteggiando su ogni pallone e per un ventenne è tanta roba. Alla fine era quello che stava meglio di tutti. Saranno i 20 anni. Molto bene anche Mandzo e Cuadrado anche lui cresciuto alla distanza. Non è stata una buona serata invece per Dybala curiosamente sparito dopo poco e per Higuain che è ad oggi l’ombra di se stesso. Certamente recupererà le prime punte spesso hanno di questi momenti no , certo vederlo sbagliare cose semplici come i passaggi di 4 metri non è da lui. Ancora bene Matuidi che ha un atletismo veramente notevole. Se questo poco poco non è tanto in forma come non lo sono gli altri, quando acquisterà gamba asfalterà tutti alla faccia del brocco che vale poco.

Per lo spettacolo siamo ancora rimandati, non è stata questa la migliore delle cinque partite giocate in campionato, tuttavia i 3 punti sono arrivati lo stesso ed è bene ricordare che se vinci 1-0 o se vinci 6-0 sempre 3 punti ti danno così come è bene ricordare , e non lo dico per consolarci, che è bene vincere quando ci sono questi momenti non propriamente fluidi e queste partite che spesso nascondono mille insidie. Poi alla fine della fiera sono questi 1-0 che fanno la differenza. In ogni caso sono 15 punti in 5 partite di piu’ non se ne potevano proprio fare. In un campionato che pare piu’ equilibrato degli altri anni siamo a punteggio pieno dopo 5 giornate io non sarei tanto scontento.

Benvenuti sull’otto volante Dybala

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Brava la Juve a riprendersi subito dalla scoppola presa dal Barcellona. Il Campionato è piu’ semplice della Champions e il Sassuolo non è certo paragonabile ai catalani e lo so, pero’ era importante dar un segnale e questo lo si è dato. La Juventus soprattutto nel primo tempo ha tenuto gli avversari nella loro metà campo tenendo sempre il pallino del gioco in mano e chiudendo il primo tempo in vantaggio ancor che in un risultato anche stretto. Il possesso palla è stato intorno al 70% segno che il Sassuolo nella prima frazione non l’ha vista mai. L’ha sbloccata Dybala con un gol capolavoro. Veramente il primo capolavoro di tre, ma di Dybala parleremo poi. Il secondo tempo è iniziato sulla falsariga del primo e la Juventus ha raddoppiato con un altro colpo di gran classe del nostro numero 10. Fino a quel punto la Juve non ha rischiato nulla e Buffon non ha fatto nessuna parata degna di nota. Si è visto il Sassuolo qualche volta poter sfondare sulla fasce dove Alex Sandro ma soprattutto Lichtsteiner non sono stati perfetti, ma pericoli veri non se ne sono corsi. Subito dopo il 2-0 pero’, forse complice un momentaneo istante di appagamento o rilassatezza, il Sassuolo trova un insperato e immeritato gol, regalo della nostra difesa non propriamente perfetta. A quel punto la Juve si rimette in carreggiata e la chiude Dybala su punizione. I gol uno meglio dell’altro, uno alla Del Piero, l’altro alla Tevez e il terzo alla Platini. Il Sassuolo prova a far qualcosa in piu’ del primo tempo ma pericoli non se ne corrono e soprattutto la Juve da l’impressione di avere il pieno controllo della partita. Tutto bello tutto perfetto tutto sostanzialmente facile e anche piacevole. Mi sono divertito a vedere questa partita nonostante ci sia chi dica che non abbiamo un bel gioco.

E allora in una giornata così tranquilla e perfetta andiamo a fare le pulci a quelli che ballano come pazzi sull’otto volante Dybala. Perchè dovete sapere Dybala non solo fa salire e scendere le nostre emozioni con i suoi gol e le sue prestazioni, ma sul saliscendi dell’emotività ci sono tanti, troppi addetti ai lavori, che da una partita all’altra scrivono tutto e il contrario di tutto. E allora Dybala il genio il nuovo Messi, Platini, Baggio, Crujff contro il Chievo e solo due giorni dopo Dybala il cesso, il sopravvalutato, il Magrin , il Notaristefano contro il Barcellona. Ma occhio che proprio come sull’otto volante questa Domenica si risale e allora di nuovo Dybala nuovamente extraterrestre, Maradona, Pelè , Di Stefano, in attesa della prossima partita andata male. Ed occhio qui non stiamo parlando di persone diverse; che ci potrebbe stare anche un giudizio fra due di cui uno a cui piace Dybala e l’altro no. E no il bello è che qui parliamo delle stesse persone che nel giro di due giorni cambiano opinione o scrivono editoriali e smentiscono loro stessi. Ora io dico va bene esser piu’ o meno umorali ma non si puo’ avere giudizi totalmente discordanti a seconda della partita e cambiarli dall’oggi al domani. Va bene capisco voler vendere i giornali e/o fare ascolti ma un minimo di buon senso. Un minimo dai. Dybala oggi è un grandissimo talento. E’ un talento indiscutibilmente fra i piu’ puri in circolazione. Ad oggi non è ancora Messi perchè a livello internazionale non ha avuto ancora quella consacrazione che ha avuto Leo, anche se qualcosina ha iniziato a fare ( contro il Barcellona l’anno scorso fece una doppietta e fu il principale artefice di quel passaggio del turno). Dybala non è Messi ma non è neppure un brocco perchè sbaglia una partita ogni tanto. Deve crescere ancora certo e crescerà, chissà se invece cresce pure il giornalismo italiano e invece di esser sempre un giornalismo urlato diventi una buona volta un giornalismo ragionato? Ne dubito.

Pagelle Sassuolo Juventus 1-3

Pagelle di Alessandro Magno

Buffon 6 Una giornata mediamente tranquilla. Non ricordo sue parate impegnative. Sul gol non puo’ nulla.

Lichtsteiner 5 Fosse giudicato solo per l’impegno sarebbe fra i migliori purtroppo il suo uomo gli va quasi sempre via e soprattutto se lo perde sul gol. La cosa positiva è l’abbraccio con Allegri nel momento della sostituzione. L’uomo è indiscutibile un grande ma oggi poteva giocare meglio.

Rugani 6 Abbastanza efficace quasi sempre elegante sbaglia poco ma non da ancora la sensazione di grande grinta e forse questo ne penalizza i giudizi. Certo giocare con Chiellini vicino lo agevola.

Chiellini 6,5 E’ l’unico vero marcatore che abbiamo e quando manca si vede. Sa quando la deve spazzare e quando deve randellare. Efficace.

Alex Sandro 5,5 Croce e delizia. Sempre molto bravo in fase di spinta abbastanza stralunato in quella difensiva. Oggi la piu’ bella cosa dietro la fa con un intervento in scivolata a recuperare comunque un attaccante che si era dimenticato lui di marcare.

Pjanic 6,5 A tratti eccellente ma oggi meno brillante del solito soprattutto dopo che la partita si mette bene, quasi a voler rifiatare. D’altronde è uno di quelli che in questo inizio di stagione ha giocato di piu’.

Matuidi 7 Dopo Dybala il migliore. Non sarà bello da vedere ma è già diventato imprescindibile. Quasi tutti i recuperi palla sono i suoi. Aiuta moltissimo la difesa. Non fa cose difficili e infatti raramente sbaglia passaggio. Un giocatore che conosce i suoi pregi e i suoi difetti e non strafà. Bravissimo.

Cuadrado 6,5 Mi è piaciuto. Si è ripreso il ruolo facendo vedere che sa meglio di alcuni nuovi cosa chiede il Mister.

Dybala 10 Be c’è solo da inchinarsi a cotanto genio. Dopo averlo strapazzato dopo il Barcellona come solo in Italia si fa , il buon picciriddu risponde sul campo . Come deve fare e come sa. 3 gol bellissimi uno piu’ bello dell’altro.

Mandzukic 6 Si sacrifica per la squadra. Aiuta molto Sandro nella fase difensiva dove il brasiliano è piu’ assente. In questo modulo è passato da probabile pesce fuor d’acqua a essenziale per poterlo realizzare.

Higuain 5 Corre si da un gran da fare. Apre molti spazi a Dybala ma 3 occasioni ha e le spreca tutte. Periodo da polveri bagnate. La rabbia alla sostituzione è un segnale. Non ci sta. E fa bene.

 

Barzagli 6 Entra per dare serenità al reparto arretrato e ci riesce.

Douglas Costa 6 Belle da vedere le sue percussioni. E’ ottimo a squadre allungate deve esser migliore quando gioca dall’inizio.

Bernardeschi sv.

Juventus 7 Per mezz’ora il Sassuolo è messo di brutto alle corde. A fine primo tempo il possesso palla è intorno al 70% a nostro favore. Peccato si chiude con solo 1 gol di vantaggio. Nel secondo tempo si concede qualcosa di piu’ e si regala anche un gol in modo abbastanza sciocco ma la vittoria non è mai messa in discussione.

Allegri 7 Vince in trasferta è a punteggio pieno e va avanti con la regola del minimo 3 che sono i gol che la Juventus segna alle sue avversarie dall’inizio del campionato. Facilità delle avversarie? Anche. Pero’ sono le stesse che affronta il Napoli stellare di Sarri quindi decidersi. Se sono facili lo sono per tutti.

Arbitro Massa 6,5 La partita scorre via tranquilla. Non interviene la Var per un contatto su Dybala. Rispetto alle prime giornate mi sa che qualcuno dall’alto ha detto di usarla molto molto meno. Chissà?

Juventus Chievo 3-0 Pagelle

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 6,5 Un solo grande intervento su una punizione velenosissima in quanto deviata. Poi controllo della situazione sempre puntuale. Forse poteva uscire sul colpo di testa di Pellissier . Forse.

Lichtsteiner 6 Balla abbastanza in difesa e l’intesa con Douglas Costa proprio non c’è, tuttavia sempre encomiabile per dedizione e impegno e anche questa sera corre tantissimo. Su un suo Cross deviato Sorrentino fa un miracolo.

Rugani 6 Non sbaglia quasi nulla dietro e in fase di costruzione forse solo un paio di lanci tuttavia è eccessivamente timido e lascia sempre a Benatia l’iniziativa.

Benatia 6,5 Concede un calcio d’angolo stupidamente su un retropassaggio fatto davvero male, per il resto sempre impeccabile negli anticipi specie quando la squadra soffre. Disinnesca di testa l’unica vera palla gol che costruisce il Chievo su una punizione che Szczesny para ma non trattiene.

Asamoah 6 Forse nel primo tempo il migliore poi cala moltissimo alla distanza e alla fine nel secondo tempo non spinge proprio piu’, ma la sua prova è sicuramente positiva.

Pjanic 6,5 Molto a corrente alternata alterna momenti di pausa a belle iniziative palla al piede, eppure le cose belle che fa le fa davvero bene. Il Cross sul primo gol un tiro a giro dove Sorrentino si supera , l’assist al bacio per il secondo gol di Higuain.

Matuidi 6,5 Non è propriamente negli schemi della squadra ma corre a tutto campo con una ”gamba” nettamente superiore a tutti gli altri 22. I piedi non sono eccezionali ma li usa entrambi, e i passaggi sono quasi tutti corretti. Difficilissimo togliergli la palla. Il giocatore che ci serviva.

Douglas Costa 6 Palla al piede fa vedere di avere numeri interessantissimi tuttavia è evidente come non sia ancora negli schemi della squadra e giustifica il fatto che Allegri lo ha centellinato in questo inizio di stagione.

Sturaro 6 L’impegno non manca mai, ma davvero c’è quasi solo quello. All’inizio poi schierato nella linea dei trequartisti al posto di Dybala non si puo’ proprio vedere.

Mandzukic 6 Una prova al di sotto delle sue possibilità. Si impegna lotta ma oggi senza quasi acuti.

Higuain 6,5 Corre, tocca palloni cerca di smarcarsi. Insomma si da un gran da fare. Non sempre servito. Alla fine il suo lavoro viene ripagato dal gol che chiude il match.

 

Dybala 8 IL migliore per distacco. Entra e dona la luce a una partita fino a li bruttina. La chiude con un bel gol.

Bernardeschi sv Troppo pochi minuti per rendersi visibile eppure si propone, conquista punizioni, corre e partecipa all’azione del gol finale.

Bentancur sv Per il tipo di partita che è stata, forse era meglio entrasse prima.

 

Juventus 6 La Juventus stravince ma fra qualche difficoltà. Concessi un poco troppi tiri al Chievo anche se quasi tutti da lontano e sempre fuori dallo specchio. Ci vuole l’ingesso di Dybala per chiuderla definitivamente. Ottimo il risultato e i 3 punti. Il gioco non piacevole con molta confusione soprattutto fino all’ingresso di Dybala. Si salvano pero’ alcune giocate qua e la.

Allegri 6,5 L’ha preparata bene. Fa giocare molti nuovi, alcuni come Matuidi lo ripagano bene. Da nuovamente fiducia a Benatia e Rugani e anche loro se la cavano. Douglas Costa arriverà così come Bernardeschi. Tempestivo il cambio di Dybala altrimenti si rischiava l’1-1. Il Chievo è un avversario tosto soprattutto a inizio anno. IL risultato è chiaro 3-0.

Arbitro 7 Partita corretta che non da motivo di contestazioni tuttavia, è bravo nella gestione dei falli e dei cartellini. Unico neo sullo 0-0 concede un vantaggio effimero con palla che finisce in fascia a Lichtsteiner, non fischiando una punizione assolutamente sacrosanta per un fallaccio al limite dell’area su Higuain.

Pagelle Juventus Crotone 3-0.

Pagelle di Alessandro Magno

 

Buffon sv Nessun intervento particolare credo che faccia la prima parata all’80mo sul risultato già di 3-0. Si arrabbia molto su un precedente tiro a giro sul 2-0 ma che controlla benissimo questa volta rispetto a Roma.

Dani Alves 7 In uno stato di grazia. Gioca bene da terzino e nel finale gioca meglio da esterno alto dopo l’uscita di Cuadrado. Veramente un uomo in piu’ in questo finale di stagione.

Bonucci 7 Fa buona guardia in difesa e oggi ha delle aperture eccellenti.

Benatia 7 Sostituisce egregiamente Chiellini. Simile per energia rischia piu’ di qualche volta il cartellino giallo ma tiene sempre distante da Buffon gli attaccanti avversari.

Alex Sandro 7 Belle sgroppate sulla fascia e la gioia di un gol di testa che non è proprio la sua specialità e che chiude definitivamente la partita.

Marchisio 6,5 Corre per tutti ed è alla continua ricerca di geometrie giuste e palle filtranti. Perde un paio di palloni pericolosi ma spesso è lui stesso a recuperarli all’avversario.

Pjanic 6,5 Una partita per lunghi tratti eccellente poi curiosamente nel finale si rilassa un poco troppo e perde palloni che tiene troppo fra i piedi facendo arrabbiare Allegri.

Cuadrado 6,5 Un buon primo tempo. Ottimo il suo cross sul primo gol e buona gamba generale, poi nel secondo tempo cincischia veramente troppo su diverse palle e Allegri lo sostituisce. Pero’ in ripresa rispetto alle ultime partite.

Dybala 7 Nel primo tempo è davvero un qualcosa in piu’. Quando prende palla e dialoga con gli altri è difficilmente stoppabile senza commettere fallo. C’è un rigore clamoroso che l’arbitro vergognosamente non gli fischia. Poi la pennellata degna di Del Piero e Pirlo sulla punizione.

Mandzukic 6,5 Un gol da killer e poi tanta abnegazione come sempre. Sbaglia un paio di appoggi e tiri facili. Probabilmente lui e Higuain devono fermarsi. A Bologna per lui sarebbe il caso nemmeno un minuto. Ottimo il tentativo di gol da metà campo.

Higuain 6 Una prova generosa . Il Crotone gli da intorno una gabbia e lui non sempre trova lo spunto per tirare ma si mette a disposizione e cerca piu’ volte il dialogo con gli altri specie con Dybala. E’ quello che ha giocato di piu’ di tutti quindi anche per lui a Bologna propongo assoluta vacanza. Curiosamente come Mandzo anche lui a momenti fa gol da metà campo.

Juventus 8 La partita non è mai stata in discussione. La squadra è scesa in campo con concentrazione massima come fosse una finale e non ha fallito. Ci sono stati alcuni minuti di flessione mentale fra il 2-0 e il 3-0 ma al Crotone non è stato concesso alcun tiro in porta.

Allegri 7 La paura del ”braccino” c’era ma non evidentemente in lui che ha ostentato sempre grande sicurezza e mai presunzione. La squadra era motivata ha giocato come sa, non ha concesso nulla e ha avuto moltissime occasioni da gol.

Arbitro Mazzoleni 4 Non si puo’ non dare quel rigore su Dybala sull’1-0 anche perchè è li a un paio di metri. Lo vede e non se la sente ed è un errore grave perchè poteva già chiudere la partita e il campionato e invece ”costringe” la Juve a giocare ancora un ora. Ennesimo Ponzio Pilato dell’anno.

Pagelle Roma Juventus 3-1

Pagelle di Alessandro Magno

Buffon 4 Evidentemente è destino che Gigi prima della vittoria di uno scudetto commetta una papera clamorosa. Era già successo all’inizio di questa lunga storia contro il Lecce. Oggi addirittura 2 papere o 1 e mezza. IL gol battezzato fuori è gravissimo, ma anche la prima respinta sul gol di De Rossi è da rivedere. Ci ha abituato veramente bene per cui oggi proprio non va. Speriamo che mantenga la sua altissima media di una papera all’anno per cui da questa sera non si prendono piu’ gol.

Lichtsteiner 4 Volenteroso e precipitoso . Si perde El Sharawi sul gol e apre la strada alla vittoria della Roma.

Bonucci 6 Fondamentalmente lui e Benatia non sbagliano quasi nulla eppure prendiamo 3 gol.

Benatia 6,5 Positivo negli uno contro uno e per tempismo. Quasi sempre costringe i nostri avversari al fallo su di lui.

Asamoah 6 Prestazione di grande sacrificio su Salah che argina bene. Questo lo rende pero’ poco propenso alla fase offensiva. In una delle sue poche incursioni prende un palo clamoroso e sfortunato.

Lemina 5 Ha il pregio di fare il gol del vantaggio ma poi sparisce completamente dalla partita.

Pjanic 6,5 Lucido in una serata abbastanza negativa per tutta la squadra. Si vede che ci teneva. Comunque cresciuto sul piano della personalità è uno degli ultimi a mollare.

Cuadrado 5 Periodo veramente negativo in cui non gli riesce quasi nulla anche se corre per tre.

Sturaro 6 Il suo apporto è positivo soprattutto nel primo tempo. Anarchico ma irriducibile è lui che crea spesso scompiglio nella difesa avversaria. Allegri lo cambia per esigenze tattiche ma forse era da togliere Lemina.

Mandzukic 5,5 Si batte come sempre ma io vedo che già da un poco è in riserva. Infatti non sempre è lucido. Si sacrifica per la squadra.

Higuain 5 Autore di un buon primo tempo con l’assist per Lemina e alcuni tiri dal limite sparisce completamente dalla partita nella ripresa. Si deve ritrovare al piu’ presto perchè in questo finale di stagione ci serve lui.

Dani Alves 6 Entra e appena un minuto dopo la Roma chiude la partita. Nonostante questo prova a dare verve e a tratti ci riesce.
Dybala 6,5 Anche lui entra ormai a partita compromessa e prova a raddrizzarla con tante belle percussioni.
Marchisio sv

Juventus 5 Un buon primo tempo gestito bene con la sola distrazione del gol di De Rossi viene buttato via da un secondo tempo veramente immondo. Forse i ragazzi pensavano che portare un pareggio fino al 90mo fosse cosa semplice e non sono rientrati in campo.

Allegri 5 Quando la Juventus perde 3-1 in rimonta evidentemente è anche colpa del suo mister. La formazione iniziale pare fantasiosa una specie di 4-5-1 ma comunque funzionicchia. IL problema è il calo di concentrazione nella ripresa. Sul turnover sono d’accordo con lui. Lui sa meglio di tutti noi chi sta bene e chi sta male e deve riposare. Forse avrebbe dovuto fare i cambi prima.

Arbitro Banti 5 vergognoso come sempre. Nega alla Juventus un pur inutile rigore nel recupero per un fallo evdente su Dybala per il resto fischia nulla e ammonisce a come gli pare. Il solito Ponzio Pilato.

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia