Archivi Tag: pjanic

Mercato Juve e tifosi disegnata da Furio Detti ispirata da Ben Croce

Pjanic rovinato dall’idea di calcio di Sarri

Articolo di Alessandro Magno

 

Ci ho messo un poco ma finalmente ho capito la ragione dell’involuzione di Pjanic. Era tutto chiaro fin dall’inizio Sarri disse ”Voglio che Pjanic tocchi 200 palloni a partita” non disse ” Voglio che Pjanic illumini il gioco”, purtroppo anche noi cronisti ammaliati dal nuovo che avanza e incantati da una propaganda serrata in favore del ”maestro” Sarri non avevamo capito bene il concetto di quella frase. Preciso che ”maestro” in Italia si diventa facilmente quando ti contrapponi in qualche modo alla Juve e Sarri lo aveva fatto discretamente bene con il Napoli, ma per dovere di cronaca ”maestro” è considerato anche Zeman maestro evidentemente dei perdenti o degli esoneri ma tant’è. La buona stampa poi è quella che a furia di martellare e metterti con il vento a favore fa di te un grande oppure, nel caso ti venga contro, un grande pirla. E’ palese come l’anno scorso, ma anche gli anni prima Allegri non avesse buona stampa, come non ce l’ha normalmente chi allena la Juve. Quindi Allegri era o è ancora per qualcuno, il rovina giocatori per cui se Dybala gioca male è colpa di Allegri, se Tevez decide di andarsene è colpa di Allegri, finanche se Bonucci è una testa di caz..  indisciplinata e lo è e lo si punisce è colpa di Allegri. Viceversa se Pjanic gioca male è colpa di Pjanic perchè evidentemente è scientificamente provato che Sarri in quanto maestro di calcio non può far giocare male un giocatore.

Devo dire che ci sono cascato anche io per mesi e ho confuso il giocare semplice e fare i passaggetti di Pjanic come una mancanza di carattere e una mancanza di voglia di prendersi delle responsabilità. Ho dovuto vedere Benta giocare al posto di Pjanic per capire invece il nesso. Bene al netto della buona stampa (ancora lei) di cui gode Bentancur (probabilmente perchè è più cazzuto nei recuperi) e invece Pjanic no, i due giocano allo stesso modo: mai un lancio , mai una verticalizzazione, passaggetti di 4 metri, tocchi di prima indietro, al massimo di seconda. Toccano 200 palloni a partita senza mai fare nulla. Il lancio di 30 metri di Benta a Dybala in Juventus Inter in occasione del nostro secondo gol infatti è un eccezione e non la regola, tanto è vero che pure per l’uruguaiano quello è rimasto l’ultimo e forse l’unico fatto in tante prestazioni da uomo davanti alla difesa. Il punto è che a Sarri non piace o non sono mai piaciuti i giocatori di fantasia. Lui in quel ruolo non ci vede il Pirlo , ovvero quello che si smarca con le finte di corpo e avanza palla al piede e se deve fare un lancio lo fa. Lui in quel ruolo ci vede il Jorginho ovvero il metronomo. E se per metronomo occorre fare 200 passaggi inutili il metronomo fa 200 passaggi inutili. D’altronde non credo che voi abbiate mai visto o sentito un metronomo fare una melodia o men che meno cantare una canzone.

La prova schiacciante se ce ne fosse ancora bisogno è che Pjanic dopo essersi messo a disposizione del proprio mister si è anche scocciato di prendersi le critiche e io direi anche le sostituzioni visto che Sarri lo toglie quasi sempre nonostante giochi come vuole lui. Ora pare che Pjanic e il mister siano ai ferri corti. Ma ovviamente è colpa di Pjanic come Ronaldo che non si trova bene da prima punta ( d’altronde non arriva mezza palla giocabile in una partita) è sempre  per colpa di Ronaldo e mica può essere di Sarri? Ma se non siete ancora convinti di tutto il ragionamento beh allora spero che vi rendiate conto che stiamo cercando di sostituire proprio Pjanic con un certo Arthur, non un Pirlo e non un giocatore di Fantasia. Le alternative al blaugrana che pare esser la prima scelta, Verratti ( un altro con la fantasia sotto zero) oppure udite udite Jorginho (ma dai?). Persino il trequartista per Sarri non è un giocatore di fantasia ma è il primo marcatore della squadra, quello che va a fare pressione sul ”Pirlo” avversario, vedi come ha fatto giocare sia Ramsey che Bernardeschi in quella posizione. Ma questo è un altro discorso.

Quello che i giornali non dicono

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Ieri per Juve Bologna ero allo stadio e trovo sempre curioso come dallo stadio alla tv spesso si vedano partite differenti. Se è vero che allo stadio hai una visuale più ampia dello schermo televisivo che principalmente segue la palla, e questo ti agevola ad avere un quadro di insieme di ciò che avviene sul campo, è anche vero che spesso i mass media raccontano tutta un altra partita. Dal vivo certamente mancando i replay certamente non si può esser sicuri in determinate circostanze e io non lo ero sul rigore non rigore chiesto dai bolognesi per il mano di De Ligt, mentre non ho visto quello su De Ligt nell’area opposta al lato dove sedevo io, tuttavia dallo stadio si è sempre abbastanza sicuri sul chi meritava e chi no.

Chiariamo quindi subito come la partita con il Bologna non sia stata affatto equilibrata e men che meno che il Bologna meritasse il pari. Questo è il solito racconto giornalistico all’italiana che sta tanto caro a quelli che vogliono indirizzare il famigerato sentimento popolare che tanto ci ha fatto male in passato. Il Bologna ha giocato sempre sulla difensiva e Buffon la prima vera parata l’ha effettuata intorno al 90mo quando mette in angolo un tiro deviato che si era alzato a pallonetto. Orsolini tanto per dire , lo si è visto sempre intorno al 90mo quando cicca un pallone che doveva colpire al volo. Prima nessuno si era accorto che era in campo.

Di contro la Juve ha dominato in lungo e in largo. Nel primo tempo con un lungo possesso e un grande pressing. Nella ripresa con un dominio totale fisico e tecnico, anche perchè era sopraggiunto il loro pareggio nell’unica conclusione in porta che avevano fatto, di conseguenza la Juve ha schiacciato prepotentemente sull’acceleratore. Skorupski è stato senza ombra di dubbio il migliore in campo effettuando alcune parate anche difficili. E’ stato solo grazie al portiere avversario che il passivo non è stato più pesante. D’altronde i numeri parlano chiarissimo 65 a 35 le percentuali di possesso palla 600 passaggi i nostri a 300, 23  a 9 i tiri totali di cui 10 nello specchio della porta i nostri e tre i loro. Di questi 3, due sono avvenuti al 94mo quando han preso quella traversa e poi Buffon ha effettuato quella meravigliosa parata, azione che probabilmente sarebbe stata annullata per fuorigioco dello stesso Santander che effettua i tiri e che la var non avrebbe potuto non rilevare. Al netto il Bologna fino al 93mo aveva fatto un solo tiro in porta: il gol. Eppure qualche genio ha scritto che il Bologna meritava di più per quei 4 minuti finali su 94 come qualcuno ha scritto che Rabiot è uscito fra i fischi quando invece è uscito fra gli applausi.

Ma se non è Rabiot il bersaglio della critica è De Ligt cui si sta facendo una campagna di odio piuttosto massiccia e sgradevolissima. Ora tutti i giornali sono focalizzati su mani  che chiaramente a termini di regolamento non è rigore mai, in quanto il giocatore tocca la palla di piede e poi nella carambola il pallone gli finisce sotto il gomito, gomito che è assolutamente dinamico a quel tipo di movimento. Chiaro che a un profano sembra più evidente questo mani che quello contro l’Inter tuttavia c’è un regolamento che parla chiaro e non l’ho scritto io. E certo non si può far finta di non conoscere e o interpretare solo quando gioca la Juve. Non ci stupiamo ma si fa sempre fatica ad abituarsi, ci sono stati 2 rigori molto dubbi dati alla Lazio in Lazio Atalanta, per esempio, ma non se li filerà nessuno perchè tanto solo gli episodi Juve fanno notizia. Lazio Atalanta è già dimenticata.

Se la vogliamo proprio dire tutta l’arbitraggio di Irrati non è stato così casalingo come qualcuno vuol a torto dimostrare. Oltre al rigore su De Ligt abbastanza evidente, c’è un fallo su Bernardeschi nell’azione del gol del Bologna, c’è una mancata espulsione di Sansone che stoppa volontariamente una palla di mano a Cuadrado per non farsi saltare ed era già stato ammonito, così come ci sono due interventi da rosso uno su Cuadrado e l’altro su Bernardeschi entrambi clamorosamente volontari. Come a onore del vero ci potrebbe anche esser fallo di Pjanic sull’azione del gol della Juve visto che una spallatina la da. Tuttavia seppure Irrati è riuscito a trasformare una partita facile in complicata è assolutamente certo che la Juve meritasse di vincere nettamente anzi molto più nettamente di come è stato. Ma questa è anche colpa nostra. Un poco meno di leziosismi e più lucidità e ferocia sotto porta e presto si sistemerà.

Pagelle Juventus Bologna 2-1

Pagelle di Alessandro Magno

Buffon 7 Era fra quelli che mi era piaciuto meno perchè l’ho trovato sempre bloccato sulle uscite. Poi ti fauna parata da 2 punti a tempo scaduto. Leggo ora che il gol sarebbe stato annullato per fuorigioco. Lui ha fugato ogni dubbio.

Cuadrado 6,5 Gioca una grandissima partita per 85 minuti poi è fra i più appannati nel finale. In questo momento può fare il terzino solo quando è lucido. Però è bello vederlo nuovamente saltare l’uomo con fluidità.

Bonucci 7 Comanda la difesa con maestria, pochi lanci ma tutti eccellenti. Con De Ligt quando si imposta è un gran bel vedere perchè si vede che sanno entrambi trattare il pallone. L’olandese qualche volta ha qualche amnesia ma Bonny gli sta facendo alla grande da mamma.

De Ligt 6,5 Aveva fatto una sola sbavatura in tuttala partita quando Palacio gli era andato via salvo poi recuperarlo. Nel finale poi il braccio che farà discutere. Tanto quando sono contro la Juve sono tutti rigori nettissimi per la stampa. Dallo stadio è sembrato un colpo fortuito che ha prima preso la coscia e poi il gomito dietro. Quindi non rigore. Questa è la mia sensazione dal vivo. Non ho rivisto replay ancora.

Alex Sandro 7 Una partita eccelente sia in fase di spinta ma molto molto attenta anche in fase difensiva. Assoluto dominatore di quella fascia viene messo in difficoltà nel finale più da Matuidi che dagli avversari.

Khedira 5,5 Non mi è piaciuto granchè. Questa volta era sempre in ritardo ad aiutare Cuadrado quando ne aveva due e anche i suoi inserimenti sono stati sporadici. Forse patisce il modulo con il trequartista. Chissà? Poco prima di uscire sfiora il gol.

Pjanic 7,5 E’ un gran bel vedere. Sempre più ispirato adesso ”osa” tirare le punizioni e addirittura smarcarsi con finte alla Pirlo e lanci filtranti di esterno. Davvero un giocatore maturato. Anche il gol che sembra semplice in realtà ha avuto la freddezza di restare calmo e misurare forza e precisione dove il portiere non sarebbe potuto arrivare.

Rabiot 6,5 Gara interessante. Il ragazzo ha un fisico imponente e forse per questo come un diesel fatica ad entrare in partita. Tuttavia col passare dei minuti ha fatto intravedere buone qualità di accelerazione e dribbling e di possesso palla. Il ragazzo ci sa fare con i piedi, certo non ha il dinamismo di Matuidi ma nemmeno fa gli stessi stop a inseguire.

Bernardeschi 6 Se ci fosse da valutarlo per quanto ha corso sarebbe da 9. Fa praticamente il pressing da solo. Purtroppo a cotanta quantità non si abbina altrettanta qualità. Sempre ma proprio sempre la scelta sbagliata e di tiro e di passaggio. Di questo passo potremmo chiamarlo il Matuidi bianco.

Higuain 7 Primo tempo un poco opaco ma tanto pressing e recupero palloni al servizio della squadra. Secondo tempo riesce ad avere buone occasioni e a servirne altre a Ronaldo ma Skorupski dice sempre no.

Ronaldo 7,5 Il ragazzo continua ad esser di un altro pianeta. Segna un gol di rara potenza e precisione e fa ammattire i difensori del Bologna. Il bello che fa tutto come se non fosse mai stanco. E’ bionico. Peccato qualche palla persa da fesso nel finale che poteva evitare.

Bentancur 6 Ha subito un buon impatto sulla partita non è appariscente ma assai utile. Certo più di Khedira che oggi era particolarmente statico.

Dybala sv Anche lui buon ingresso.

Matuidi sv Lui invece un poco di casino lo crea forse era meglio Emre Can.

Juventus 6,5 A me la squadra è piaciuta e ho visto una Juve che ha dominato per 90 minuti su 92. Certo il Bologna poteva trovare il pari nel finale capitalizzando al massimo le quasi nulle occasioni da gol avute. Ci sta questo è il calcio. tuttavia anche se la Juve è stata un poco troppo leziosa e poco accorta a non chiuderla, la vittoria è stra meritata. Senza san Skorupsky finiva 4-0.

Sarri 6,5 Se al trequartista chiede quello che ha chiesto a Berna è chiaro che Dybala non potrà mai farlo. Concordo sulla scelta di Higuain titolare visto che è uno dei pochi a non esser andato in nazionale. Bene a rilanciare Rabiot. Dovrebbe solo dire ai nostri che non dobbiamo proprio entrare in porta con la palla.

Arbitro Irrati 5 Non mi ha convinto. Mi sono lamentato fino ad oggi di arbitri troppo permissivi nel giioco duro questo fischiava al Bologna qualsiasi svenimento. C’è un fallo da rosso su Cuadrado nel primo tempo e diventa giallo, c’è n’è un altro da rosso su Bernardeschi nel finale fischia fallo e non da alcun cartellino. Il rigore come ho già detto mi pare non ci sia visto che De Ligt entra e colpisce la palla prima con il piede e poi con il gomito in un movimento che sembra dinamico. Resta l’impressione di una partita anche facile da arbitrare che invece l’arbitro si è complicato non poco facendosela un pò troppo sfuggire di mano.

Il ronaldocentrismo

 

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Abbiamo già parlato di Juve in costruzione e in crescita. Abbiamo già detto della Juve che a piccoli passi si porta verso quell’idea di gioco corale che tanto piace al nostro mister. Anche con la Spal si è visto nel secondo tempo a risultato sbloccato molto di quello che chiede l’allenatore. E’ stata una partita dominata ben più di quanto il risultato dica con la Spal mai pericolosa e la Juventus che senza i miracoli di Berisha avrebbe potuto chiuderla con un risultato più netto. Va dato merito alla Spal che nonostante una specie di catenaccio 6-4 in campo non ci ha preso a calci come han fatto altre squadre tipo Verona e Fiorentina. Detto ciò su questa partita c’è poco altro da aggiungere. Simpaticamente riuscito l’esperimento di Matuidi terzino. Dybala in crescendo con Pjanic e Khedira. Rivisto e bene Emre Can. Rivisto e male Rabiot ma possiamo aspettare.

A questo punto mi soffermerei sulla partita del tanto amato ma pure da qualcuno odiato Ronaldo. Che Ronaldo sia un grandissimo giocatore degno dei più grandi di ogni epoca non lo dico io lo dicono i titoli vinti, i gol segnati, i record personali. Ronaldo è antipatico? Certamente fuori dal campo no. Ragazzo che per quanto vince ed è forte ”se la tira” meno di molti altri meno bravi di lui. Allora Ronaldo è antipatico in campo? Beh in campo Ronaldo è un po’ ”stronzo” e lo è soprattutto con gli avversari. E’ molto furbo e lo abbiamo visto anche noi quando giocava nel Real. Conosce le malizie di come prendersi un fallo e sa anche all’occorrenza dare qualche calcetto. A volte lo è con i compagni in quanto catalizza sempre l’attenzione su di se e vuole sempre palla lui, chiaramente se può tira e non la passa agli altri. Inoltre appare sempre scontento. Perennemente arrabbiato e non si sa con chi. Perfetto.

Se andiamo ad analizzare tanti campioni del passato più remoto fino ad arrivare ai giorni nostri vediamo che questo gene della ”stronzaggine” è abbastanza comune ai grandi campioni. Ricordo che Platini batteva tutte le punizioni e i rigori e Massimo Mauro di lui diceva: ”ti da la palla sempre un poco lunga cosi’ invece di tirare tu sei costretto a ritornargliela indietro e lui fa gol”. Messi fa altrettanto e addirittura si dice che metta becco nelle scelte del mister sia nel Barcellona che nell’Argentina e si scelga i compagni di squadra e addirittura chi tagliare. Ibrahimovic non è mai stato uno stinco di santo e menava per bene idem George Best a cui le risse e i colpi proibiti come i tunnel e i dribbling a umiliare gli avversari, piacevano quanto e più dei gol. Del Piero nell’ultimo suo anno ”rubava” le punizioni a un altro mostro di quel fondamentale come Andrea Pirlo e in carriera gli ho visto cedere solo un rigore a Trezeguet. Insomma se vuoi diventare un grande campione devi esser un tantinello egoista anche perchè dal pulpito vogliono tutti tirarti giù e nessuno di aiuta a starci sopra se non ti aiuti da solo. Questi sono oneri e onori di chi poi nel momento del bisogno però viene fuori e si prende la squadra sulle spalle quando gli altri magari se la fanno sotto.

Oggi grazie ai social e grazie al web dove tutti anche chi ne capisce poco può sparare cavolate liberamente, pare una bestemmia parlare di Juve di Ronaldo. Eppure quando si parlava di Juve di Platini e dentro c’erano i Scirea, Cabrini, Paolo Rossi e tanti altri campioni, non si offendeva nessuno. Così come del Napoli di Maradona o dell’Olanda di Cruijff, altre squadre che avevano dentro fior fiori di giocatori, ma una sola era la stella che brillava più di tutti. E ancora il Milan degli olandesi dove però giocavano Maldini e Baresi e possiamo fare tantissimi altri esempi dove il Campione con la C maiuscola ha fatto un poco ombra o catalizzato su di se tutta l’attenzione. Nel bene e nel male. In queste squadre ci sono stati altri campioni come quelli citati ma anche altri che non ho il tempo di elencare che si sono ritagliati il loro spazio alla grandissima. Sempre per tornare a Platini nessuno può negare che Scirea sia stato un fenomeno così Tardelli o Tacconi o Zoff. Però era la Juve di Platini. E ripeto non si offendeva nessuno.

Il grande campione che brilla più di tutti poi è capace di slanci umani? Si perchè il leader di un gruppo è necessariamente una persona intelligente. Ieri Ronaldo ha ringraziato più volte e in maniera plateale Dybala per avergli fornito l’assist. Ronaldo sa benissimo che per vincere ha bisogno di una squadra in suo supporto e che nessuno vince da solo. E non ci credete quando uno vi dice questo o quello vinceva da solo. Può darsi una partita. Ma per vincere dei titoli occorre la mano di tutti. Unico appunto che voglio fare a Ronaldo e al suo egocentrismo sono le punizioni. Lui ha una bella ”stecca” dai 30 metri e non avendo altri che tirano così forte credo che da quella distanza la migliore soluzione sia ancora il suo tiro. Sotto i 30 metri devono andarci Pjanic o Dybala, perchè la punizione a giro da quella distanza la tirano meglio del nostro alieno portoghese. Se ne deva fare una ragione. D’altronde nessuno è perfetto, nemmeno il superuomo Ronaldo. Anzi lui che è sempre per il perfezionismo consiglio vivamente di farsi dare ripetizioni da Pjanic per quanto concerne tirar le punizione dal limite. Hai visto mai che migliora in questo a 34 anni.

Pagelle Juventus Spal 2-0

Pagelle di Alessandro Magno

 

Buffon SV Un paio di tiri al lato controllati e giusto un uscita di pugni su una punizione cross.

Cuadrado 6 Forse perchè sa che abbiamo problemi in difesa si sbilancia meno del solito. Pero’ la sua partita da terzino è ben ordinata.

Bonucci 6 Lascia compiti di impostazione a Pjanic e dirige De Ligt. Credo ci siano stati ordini di scuderia di grande attenzione alla difesa

De Ligt 6,5 Bene il ragazzo sta crescendo.Ottimo in qualche uno contro uno. Peccato la titubanza su un azione in cui poteva tirare.

Matuidi 6 Prima volta da terzino ordinato. Anche lui spinge solo un paio di volte e secondo me fa bene.

Khedira 7,5 Giganteggia. Sfiora il gol di testa subito poi serve l’assist a Pjanic poi quasi raddoppia di testa in tuffo. Sarri lo toglie dopo un ora probabilmente per la coppa.

Pjanic 7 Un gran bel gol e tantissimi palloni giocati. Inoltre con il gioco voluto da Sarri sono sempre più frequenti le sue verticalizzazioni sopratutto per Dybala e Ramsey

Rabiot 5 E’ la nota dolente di questa partita. Maluccio nel primo tempo. Un poco meglio nella ripresa ma fondamentalmente impacciato. E’ ancora lontano da una buona condizione.

Ramsey 6,5 E’ un giocatore davvero incredibile. Bravo per letture di situazioni e eccellente a giocare negli spazi vuoti. A smarcarsi è persino più bravo di Khedira che sappiamo in queste cose esser un maestro. Peccato parecchia imprecisione oggi ma può solo migliorare.

Dybala 6,5 Partita interessante. Di sacrificio ma anche con lampi di qualità come il tiro a giro su cui Berisha si supera o l’assist per il secondo gol di Ronaldo. Sarri gli rinnova la fiducia e questo per il suo recupero vuol dire moltissimo.

Ronaldo 7,5 Partiamo dal presupposto che a volte è irritante col suo esser sempre scontento con il suo voler fare sempre tutto lui e ok. Per0 guardiamo poi ai fatti: 3/4 tiri su cui Berisha deve fare miracoli, 1 gol, 2 assist al bacio uno per Khedira l’altro per Ramsey. Insomma questo giocatore è così incredibile che fa sembrare una partita normale anche quando fa tantissime cose.

Emre Can 6 Un approccio titubante poi bene. Speriamo si riprenda la Juve.

Bernardeschi 6 Al contrario di Can parte meglio ma poi finisce un poco in confusione come sempre. Tuttavia il suo lo fa.

Bentancur sv Anche lui entra bene.

Juventus 6,5 Primo tempo così così secondo tempo molto bene. Partita che senza i miracoli del portiere avversario finiva 4 o 5 a 0 senza nessun problema. Questa volta alla Spal non si è concesso nulla.

Sarri 6,5 Datala caratura dell’avversario non ci sbilanciamo però la partita è stata vinta in scioltezza e si iniziano ad intravedere lampi di bel gioco.

Arbitro 6,5 Unico neo non è possibile non ammonire un giocatore che impedisce a Ronaldo di andare in contropiede trattenendolo con entrambe le mani, anche se si è dato il vantaggio al termine dell’azione il giallo è da regolamento. Per il resto almeno non fa danni.

Io continuo a vedere positivo.

 

Articolo di Alessandro Magno

 

L’ho scritto alcune settimane fa in un articolo dal titolo ” Sta nascendo una buona Juve” ovviamente non sono stato creduto in quanto ormai il tifoso comune è quello del: ”tutto e subito”. Non si tiene conto che abbiamo un mister da pochi mesi che ha una filosofia calcistica non solo diversa, ma quasi opposta al mister precedente e che il medesimo , Sarri appunto, a causa di una malattia non ha neppure allenato la squadra come si deve, per tutto il periodo in questione. Ormai schiavi del calcio matematico dove metti e togli fai e disfi e siamo tutti fenomeni. Figli di quel credo sbagliatissimo per cui Allegri allenava una squadra che con qualsiasi altro fesso avrebbe vinto tutte le partite 5-0. Ovviamente non è così e qualsiasi persona sana di mente lo sapeva. Il calcio è semplice nella sua essenza ,bisogna fare gol e non prenderne, ma una squadra è qualcosa di estremamente complesso. 20 e più teste ognuno con il suo carattere, le sue problematiche, i suoi desideri, in questo calcio moderno i suoi procuratori e/o familiari più o meno invadenti. Ed ognuno rappresenta solo un tassello dell’intero quadro. Al mister l’amara incombenza di metter tutte insieme queste tessere e farle funzionare. Al mister della Juve poi si chiedono tutte queste cose insieme senza perdere le partite. Poi se è possibile di vincere bene. Come se non bastasse tutto il prima. Poi ancora per non farsi mancare proprio niente, il valorizzare tutta la rosa senza lasciare indietro nessuno. E d’altronde ogni giocatore è un investimento. A Sarri oltre tutto questo ambaradan si chiede anche di dare un gioco maggiormente piacevole rispetto agli anni precedenti. E certo non è facile.

In ogni a caso a Brescia ho visto una buona Juve soprattutto nel secondo tempo. Non siamo particolarmente fortunati sui gol presi, un poco per disattenzione nostra un poco per casualità. Szczesny, che normalmente è una sicurezza, ieri ha preso il gol al primo tiro in porta compiendo una grossa papera. Non capita spesso al nostro numero 1, almeno io non ne ricordo di così clamorose, eppure questo, come con il Verona, ti mette fortemente la partita in salita, perchè così facendo bisogna partire da sotto e rimontare. Bene la Juve è la seconda volta che rimonta i suoi avversari, dopo quelli del Verona. Anche in quel frangente non particolarmente fortunati.Dopo un rigore clamorosamente negato a Ronaldo l’arbitro ne assegna uno al Verona che i veronesi non segnano ma sull’azione susseguente realizzano da fuori il tipico gol della Domenica. Ripeto sui gol presi ‘è del nostro ma pure del caso.

Un capitolo a parte lo voglio dedicare agli arbitri e lo sottolineo oggi che non abbiamo ancora perso perchè quando perderemo resterò in silenzio sull’argomento. Anche con il Brescia a fronte di un possesso palla quasi del 70% riusciamo ad avere 15 falli fischiati noi contro i 13 dei lombardi e addirittura 3 ammoniti noi contro 1 loro. Praticamente da questi numeri saremmo una squadra tecnica che picchia gli avversari più deboli. Ovviamente non mi pare proprio. Ovviamente questo è anche abbastanza impossibile. Tuttavia è una questione che si protrae dalla prima giornata. E’ come se gli arbitri volessero più o meno inconsciamente bilanciare i rapporti di forza in campo oppure peggio, far vedere che non sono filojuventini. Io ora capisco che dopo 8 anni siamo venuti a noia a tutti ma è così difficile applicare solo il regolamento? E’ una sensazione mia ma anche con il Brescia falli per loro a ogni svenimento falli per noi solo se ci ammazzavano. E questo sottolineo non c’entra nulla con la rimonta nostra che poi c’è riuscita ugualmente ma resta una sensazione mia.

Le altre statistiche della partita parlano di 700 passaggi effettuati di cui quasi il 90% riusciti, di 20 tiri verso la porta di cui 6 in porta (questo è migliorabile), e questo senza CR7 in campo. Insomma di una Juve che prova a fare gioco sempre e che prova soprattutto ad imporre il proprio gioco sempre. Probabilmente se si aggiustasse un poco la mira e se iniziassero a segnare tutti gli attaccanti vedi Higuain e Dybala ad esempio, allora forse come ha detto Pjanic a fine gara, le partite terminerebbero con maggiore serenità da parte dei giocatori e dei tifosi. Concludo su Dybala, fra ‘altro altra cosa che si chiede a un mister, ovvero recuperare i giocatori che sono caduti in periodi no. Bene il nostro Paulo ha giocato una gran partita. La seconda dopo quella altrettanto buona giocata contro il Verona. Non ha segnato ma è stato positivo. Curiosità non so se avete notato ma Dybala continua a giocare da mezza punta e parte spesso lontano dalla porta. Lo stesso arretra spesso a centrocampo a dare una mano e Sarri lo ha elogiato per la fase offensiva ma, udite udite, anche per l’applicazione nella fase difensiva. Strano che con il nuovo mister Dybala mantenga la stessa posizione che più o meno aveva l’anno scorso. Strano che pur potendo giocare in area ( questo soprattutto con il Verona, in assenza di Higuain) Paulo continua a partire da lontano. Curioso anche che il nuovo mister gli chieda di aiutare in mezzo e una fase difensiva. Eppure c’era un’ altra leggenda metropolitana che faceva il paio con quella che qualsiasi fesso può allenare la Juve , che parlava di un giocatore costretto a giocare lontano dalla porta. Il Dybala mediano. Paulo a mio parere si è involuto l’anno scorso per colpe proprie. Problemi soprattutto extra calcistici. Forse la strigliata che gli ha dato la Juve togliendogli il posto e mettendolo sul mercato gli ha fatto bene. Io almeno spero che sia così. Basta alibi. Adesso bisogna andare in campo e dimostrare il proprio valore indipendentemente da tutto.

Pagelle Brescia Juventus 1-2

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 5 Si riscatta parzialmente con due parate importanti tuttavia l’errore sul gol del Brescia è gravissimo. Ancor più grave perchè mette in salita tutta la partita della Juve. Capita ma non possiamo non sottolinearlo.

Danilo SV Si fa male quasi subito.

Bonucci 6,5 Non mi è dispiaciuto sia in costruzione con i suoi lanci sia per il modo di difendere. Cresce l’intesa con De Ligt. Causa il gol del 1-1.

De Ligt 6 L’impressione è che in generale patisca troppo le critiche e per questo si limiti al compitino. Invece oggi ha cominciato a giocare di più la palla e anche ad entrare duro. Sul primo gol c’era anche lui. Un gol gli darebbe fiducia.

Alex Sandro 6,5 Una prestazione attenta con ottime chiusure dietro e buona spinta. Non è ancora al massimo e la spinta non è sempre propulsiva ma sicuramente è molto più ordinato che in altri tempi.

Khedira 6,5 Grande quantità e buona qualità. Peccato abbia un paio di occasioni per far gol e invee stranamente cincischia, e lui è uno che in genere i gol li sa fare, tuttavia nell’economia di una partita pesa sempre moltissimo.

Pjanic 7 Devo dire che nel primo tempo non mi aveva entusiasmato sempre a giocare la palla corta e di prima sembrava gli scottasse la palla fra i piedi. Invece nel secondo tempo verticalizza molto e spesso trova i nostri fra le linee. Ottimo poi il gol segno evidente che dovrebbe tirare di più.

Rabiot 6 Primo tempo assolutamente negativo sembra un pesce furor d’acqua e non ne azzecca una. Secondo tempo invece sfiora il gol con un tiro che viene salvato miracolosamente sulla linea e da li ha iniziato una partita molto positiva. Questo mi fa pensare che uno, avesse bisogno di fiducia e due, che forse è davvero un giocatore emotivo. il voto è la media fra i due tempi.

Ramsey 7 Superlativo. Davvero dinamico sempre smarcato e sempre buonissima la gestione della palla. Un gran bel giocatore che ci tornerà molto utile.

Dybala 7 Bella prestazione ancora una volta non vicinissimo alla porta come leggenda voleva. Cerca le soluzioni sia da solo che con i compagni. Prova di grande qualità è mancato solo il gol.

Higuain 6 La prova sul piano dell’intensità è stata super tuttavia davvero i gol mangiati sono stati un poco troppi. Forse in questo momento dare tanto sul piano della corsa ne annebbia la lucidità.

 

Cuadrado 7 Entra molto bene è in forma e si vede. Credo che se continua così bisognerà seriamente prenderlo in considerazione come terzino titolare. Sta così in palla che a momenti segna o manda in gol Higuain nei minuti di recupero.

Bernardeschi 6,5 Entra sempre un poco confusionario però si procura anche un paio di azioni da gol con due tiri dal limite non malaccio.

Matuidi Sv Utilissimo nel finale.

 

Juventus 6,5 Personalmente io vedo molte cose positive e vedo un allenatore che sta cercando di far ruotare un poco tutti nonostante la squadra non abbia ancora una fisionomia sicura. E’ la seconda volta che rimontiamo noi gli altri e vinciamo. Io continuo a vedere positivo.

Sarri 6,5 Sta facendo un buon lavoro intanto la squadra cerca di giocare a calcio palla a terra con triangolazioni strette e cerca di fare un buon possesso palla non frenetico. Le occasioni da gol sono sempre molte. Io credo che se concretizzassimo di più staremmo più sereni.

Arbitro 5,5 Non ho visto fino ad ora in campionato contro di noi, un solo arbitraggio equo. Ora capisco che dopo 8 anni di scudetti abbiamo ampiamente scocciato tutti ma non trovo giusto lo stesso che noi per aver un fallo ci debbano ammazzare e gli avversari ogni caduta è una punizione. Gli do mezzo punto in più per non esser caduto nella simulazione di Balotelli che voleva far espellere Cuadrado senza esser stato minimamente toccato.

Pagelle Valencia Juventus 0-2

 

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 7 Sempre pronto su tutti i tiri da fuori e soprattutto al 97mo para anche il rigore. Ottimo. Infonde sicurezza.

Cancelo 7 Fra i migliori in campo. In un evidente stato di grazia si permette cose fuori dal comune anche i difesa.

Bonucci 6,5 Il suo apporto palla al piede è molto buono ma anche questa sera in un paio di occasioni si perde l’uomo e rischiamo di subire gol di testa. Finchè non miglioreremo questo aspetto sarà sempre una sofferenza vedere arrivare un cross in area.

Chiellini 7,5 Stoico , tenace, insuperabile come nelle serate piu’ belle. Una partita da Capitano vero. Un esempio da seguire. Quando il gioco si fa duro i duri scendono in campo.

Alex Sandro 6 Non in una grandissima serata. Discreto nel primo tempo . Sempre piu’ sulle gambe nel secondo. Patisce forse il fatto di aver giocato molte partite in questo inizio di stagione.

Khedira sv Il tempo di mangiarsi un gol fatto veramente clamoroso e poi si infortuna.

Pjanic 7 Oltre a segnare due rigori difende con costrutto anche quando si resta in 10. Mi stupisce la sua sostituzione perchè dopo la sua uscita quasi solo difendiamo e basta.

Matuidi 7 Altra prova di grande quantità. Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Non si sente tanto l’inferiorità numerica proprio perchè corre per 2.

Bernardeschi 7 Ero quasi indeciso se dargli il migliore in campo. Gioca veramente un gran primo tempo e un secondo tempo di grande forza e sacrificio. Ha ancora qua e la delle battute a vuoto. Dei momenti in cui esce dalla partita. Ma oggi è stato quasi sempre dentro.

Mandzukic 6 Non è la sua serata e anche lui sullo 0-0 si divora un gol abbastanza facile. Poi con l’uscita di Ronaldo è costretto a giocare da solo contro tutta la difesa avversaria. Non una serata positiva ma considerando il sacrificio e il cambio che non c’era direi sufficienza meritata.

Ronaldo sv Fatto fuori dalla partita da 2 imbecilli. Sembrava ispirato.

 

Emre Can 6,5 Sulla falsa riga della partita con il Sassuolo. Ottimamente per una sessantina di minuti. Poi il buio. Evidentemente oggi ha nelle gambe solo un ora di gioco ma da a vedere che è uno che sa giocare.

Costa sv Pochi minuti per mettersi in mostra poi anche lui si fa male.

Rugani sv Non mi sembra il suo intervento punibile col rigore.

 

 

Juventus 7 Squadra tosta e coraggiosa. In 10 vince su un campo comunque insidioso contro un avversario ostico e anche molto scorretto. Nonostante gli venga tolto in maniera ingiusta il suo giocatore migliore. Tutti hanno messo gli attributi.

Allegri 7 Non posso fare obiezioni sulla formazione in quanto Dybala aveva preso un pestone e non so in che condizioni fosse. Io avrei messo Costa dall’inizio e non Manzo con Cr7 centravanti ma Allegri fa queste scelte e vince nonostante un arbitraggio scriteriato. Ha ragione lui. Anche il cambio di Pjanic non mi ha convinto molto avrei tolto Mandzukic per Costa e fatto correre il brasiliano per le praterie. Ma ripeto la vince nettamente in 10 contro 11 e senza rischiare quasi nulla se non qualche tiro da fuori. Ha tragione lui.

 

Arbitro Al di sotto dello 0. E’ un arbitro che va assolutamente fermato perchè in questo modo rovina le partite e lo dico quando abbiamo vinto. L’espulsione di Ronaldo è pura invenzione. C’è una simulazione grottesca del difensore e Ronaldo gli spettina i capelli. Ci sono svariate simulazioni lungo tutto l’arco della partita a cercare di prender punizioni dal limite o rigori da parte dei giocatori del Valencia tutte non sanzionate. Sul primo rigore che è netto il giocatore spagnolo non puo’ prendere giallo visto colpisce con la pianta del piede il volto di Cancelo. E’ un rosso clamoroso. Il secondo rigore è l’unica cosa che valuta correttamente. Il rigore finale oltre tempo massimo un altra perla di un arbitro che vuole a tutti i costi rendersi protagonista. Ripeto da fermare subito.

IL PUNTO SUL CALCIO MERCATO PUNTATA 7 : ORE FRENETICHE.

Articolo di Alessandro Magno

 

 

 

 

Dopo la conclusione del caso Bonucci che ha impegnato la nostra dirigenza in una strenua trattativa per riportare il difensore a Torino il calciomercato nostrano ha vissuto un periodo di stasi. Si è lavorato sottotraccia nelle ormai consuete trattative che tutti conoscono Marcelo, Pogba e Milinkovic Savic ma nulla ancora si è sbloccato. Ora da una parte il calciomercato inglese che ormai è in dirittura di arrivo dall’altra quel famoso effetto domino che di fatto non è avvenuto ( Modric probabilmente rinnoverà con il Real e Pjanic con la Juve) han fatto si che la nostra dirigenza accelerasse su tutte le trattative.
.
Difesa: Oramai è saltato Rugani al Chelsea che a questo punto è confermato. E’ stato fatto un sondaggio per vedere se Benatia avesse mercato ma anche il franco-marocchino ha deciso di restare a Torino nonostante la concorrenza di Bonucci. A questo punto in difesa si è valutato di restare con 5 centrali forse per un eventuale difesa a 3 di tanto in tanto. Tramontati Godin e De Light. Certo così restando Barzagli probabilmente verrà estromesso dalla prima lista Champions. Si è provato ancora oggi a vedere se ci sono spiragli per Marcelo. E’ stato proposto uno scambio alla pari con il Real visto che le offerte del PSG non soddisfano le richieste della Juventus e oltretutto la cosa potrebbe interessare al Real che avrebbe il sostituito. Il tutto appare assai improbabile anche perchè Alex Sandro vuol restare e Marcelo ha uno stipendio veramente importante e il Real neanche se ne vuole privare dopo aver perso Ronaldo. Infine mettiaoci anche che sono molto presi dalla riconferma di Modric. Marcelo resta un idea comunque per gli anni a venire. CR7 lo vuole con se e e i due sono molto molto legati. Non è escluso possa arrivare in un altra sessione. Si valuta anche, nel caso come sembra, il difensore resti al Real, l’inserimento in rosa di Darmian che ormai da tempo sta aspettando la Juve.
.
Centrocampo: Intanto pare che Pjanic abbia accettato di rinnovare con la Juventus a 6 più tutti gli eventuali bonus ed è una notizia. Pogba è stato blindato dallo United che lo ha dichiarato incedibile anche se il polpo vuol lasciare Manchester e soprattutto vuol lasciare Mourinho con cui i rapporti sono ai minimi storici. Vedremo se verrà tenuto da separato in casa. Pogba con CR7 farebbe carte false per venire a Torino e tutto sembrava indicare questo come primo e unico obiettivo. Tuttavia i tempi si sono fatti davvero stretti e la cosa probabilmente non si farà. I tutto a vantaggio di Lotito che viveva la questione come spettatore interessato. La Juve è ancora molto attiva sul serbo forte già di un accordo di massima col giocatore per un quadriennale da 3,5 milioni 4 a stagione. La questione è sempre il prezzo. Lotito chiede un enormità ma si potrebbe trovare una quadratura sulla base dell’affare Higuain ovvero un prestito molto costoso al primo anno con chiusura dell’affare l’anno prossimo. D’altronde nemmeno Lotito ha tutti questi clienti. Per Sergej inoltre sono state rifiutate dal presidente laziale tutte le eventuali contropartite tecniche parziali. Ovvero Rugani, Pjaca (che è andato alla Fiorentina) e Sturaro che comunque verrà ceduto.
.
Attacco: sul fronte entrate è chiuso così. Cr7 ha di fatto chiuso la porta a Morata e Martial. La Juve ha piazzato Pjaca e cerca di piazzare Kean in Italia. Anche per lui sarà accettato solo un affare con recompra.
Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia