Archivi Tag: roma

Zenith Juventus 0-1 La Juve è umile gli altri no.

 

ARTICOLO DI ALESSANDRO MAGNO

 

La Juventus è umile non vende fumo. Altri hanno il gioco europeo e poi si fanno battere in rimonta dopo che sono in vantaggio 2-0. Altri hanno il mister con il gioco europeo e perdono 5-0 in casa contro uno dei Real più scarsi della storia. Mourinho si è aggiornato ha sentenziato Adani è ha preso 6 gol da degli sconosciuti norvegesi che pare si chiamino Bodo, in una competizione dove una squadra italiana, fosse pure la Salernitana, dovrebbe giganteggiare. Anche il Milan, quelli del dna europeo, sono ancora bellamente a 0 punti seppure in un girone obiettivamente difficile. Si sono ripresi gli interisti che onestamente giocavano contro dei moldavi. Poi c’è la Juve quella brutta sporca e cattiva. Quello del calcio all’italiana. Quella che non fa divertire. Quella che vince ma non convince. Quella che non è amata da nessuno e paradossalmente oggi non è amata neanche da una parte del proprio tifo che si è fatto abbindolare da questi nuovi venditori di fumo del calcio da tavolino. La Juve che è a punteggio pieno in un girone facile ma dove ci sono anche i campioni in carica, che non è un dettaglio. Campioni che la Juve per altro ha battuto, per ora. Poi c’è la Juve dicevamo, che insieme al Bayern Monaco è l’unica squadra a non aver preso neanche un gol nelle prime tre partite di Champions . Poi c’è la Juve quella che non gioca bene, quella che fa godere tanti ma non tutti, quella che sa soffrire. O Dio mio ma cosa è soffrire nel calcio moderno? Oggi non si può parlare di soffrire, è anacronistico. Oggi c’è solo il calcio champagne ( quando ti riesce) tutto il resto non è calcio.

Fortunatamente sulla panchina è tornato Max Allegri in primis un allenatore. Almeno ad oggi possiamo dire che piaccia o no, si rivede in campo per lo meno una squadra. Almeno ad oggi possiamo dire senza ombra di dubbio che alcuni giocatori come Szczesny, come Bernardeschi, come De Sciglio hanno recuperato punti in primis sul piano della testa e magari ora sembrano anche dei calciatori e con questi stanno crescendo anche altri tipo Kulusevski o chissà magari Arthur e McKennie chi lo sa? Certo ad Allegri tutto si può dire tranne che abbia in mano uno squadrone. Partito Ronaldo è dall’inizio dell’anno che manca anche Dybala. Non è che questa squadra abbia proprio un attacco atomico. Eppure il tecnico non si lamenta e fa risultato. Lo ripeto per i sordi NON SI LAMENTA E FA RISULTATO.

La Juventus è umile dicevamo e gioca e vince e anche se con lo Zenit ha faticato non poco a scardinare la difesa dei russi, e lo diciamo senza alcun problema: ha faticato si ha faticato. Va detto a onore del vero che anche i campioni d’Europa del Chelsea contro questi russi avevano faticato non poco, vincendo solo 1-0 in casa propria e sbloccandola solo nel finale, proprio come ha fatto la Juventus, seppure in trasferta. Che poi questi russi avessero solo l’arma della difesa stretta stretta e del provare qualche sortita sporadica era risaputo. La Juve, questa Juve,  non è abituata a fare la partita, lo abbiamo detto non ha un attacco atomico, eppure la partita l’ha fatta. Non bellissima ma ammettiamolo ha attaccato per tutto il match. Poi l’ha sbloccata con pazienza e anche con un po’ di fortuna ma non certo immeritatamente. E siamo in testa al girone senza calcio europeo mentre gli altri sono dietro col calcio europeo mi dicono. Che poi in carica ci sia il Chelsea che non ha tutto questo calcio europeo non lo dite perchè non si può dire. Non è la vulgata comune. Che poi gli 1-0 fanno schifo ma le ultime due finali di Champions sono state vinte proprio 1-0 non dite neanche questo. Dite solo quello che volete soprattutto se non è vero che poi tanto la gente ci crede lo stesso.

Dopo Juventus Roma 1-0 sono stato l’unico a non accodarmi ai complimentoni per questa Roma. Addirittura Mourinho era uscito dal campo esausto come se ci avessero preso a pallonate. Discorsi sul merito e non merito che lasciano il tempo che trovano soprattutto perchè Mourinho ci ha fatto una carriera sul giocare di rimessa e però ora faceva comodo fare i discorsi sul merito. Oggi a distanza di tre anni veniva buono ammettere che a Torino col Manchester vinse immeritatamente , non mi ricordo allora di questi discorsi. Io dopo Juve Roma avevo invece sottolineato come non avessero creato granchè nel secondo tempo, eppure tutti parlavano di grande Roma e di gran gioco. Poi però la Roma ne busca 6 da dei fessacchiotti che non sono nessuno e ora qualcuno deve spiegarmi come mai questa Roma ha tutto questo credito. Mourinho che dopo aver vinto un paio di partite ed esser partito bene ha perso con la Lazio e la Juve e ora in coppa. Eppure la Roma gioca bene e la Juve gioca male. La Roma fa divertire. Immagino quanto si siano divertiti questa sera ad esser entrati così miseramente nella storia. Io mi chiedo come si fa ad esaltare queste squadre a discapito della Juve ma soprattutto io mi chiedo: ma siete sicuri sicuri che di calcio ne capite?

Juve Night Show s01 e19

Ben con Antonio Corsa Leomina Marchese bianconero Arco Lubrano e Paco Marino

Vinta partita importantissima

 

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Juve Roma , partita che temevo e non mi sbagliavo. Roma squadra altalenante ma intanto era davanti a noi in classifica. 9 scudetti di fila ci fanno sempre pensar che siamo i più forti e che sono tutte facili. Niente di più sbagliato. Sono tutte difficili e gli scontri diretti lo sono di più. Partita che temevo dicevo ed era una sensazione giusta. Negli ultimi 15 giorni noi abbiamo giocato 5 partite la Roma 3. Noi abbiamo giocato supercoppa contro Napoli e coppa Italia contro Inter in più. Una finale e una semifinale, mentre la Roma comodamente si riposava. La questione della rosa ampia conta ma conta fino ad un certo punto. Intanto ci sono equilibri tattici che con molta fatica si sono trovati oggi e che non è facile ritrovare quando cambi uno o più giocatori. Inoltre c’è la questione fisica. Se prendo una botta e ci vuole una settimana per recuperarla in una settimana appunto la recupero, in tre giorni è evidente no. Quindi gioco con una botta e stringo i denti. Ve l’ho spiegato proprio terra terra perchè purtroppo sento sempre le solite lagne sul gioco non gioco e bla bla bla. Continuo a ripeterlo il calcio non è uno solo e non è solo il tiki taka di Guardiola. Occorre a volte un piano B quello che spesso si rimprovera a Conte di non avere. Questo perchè le partite sono diverse, gli avversari sono diversi e i momenti della stagione sono diversi. In questo senso mi è piaciuto molto il dopo partita di Pirlo in cui ha parlato di una Juve versatile che abbia più soluzioni al proprio arco e capace di adattarsi alle varie situazioni portando a casa la vittoria che è la cosa che più conta. Non ha escluso neanche che ci possano esser altre partite in sofferenza il che mi fa capire che ha imparato la lezione.

Delle cinque squadre che hanno giocato ogni 3 giorni nell’ultima settimana (perchè nelle ultime due si contano solo Napoli Juve ): Lazio, Atalanta, Napoli, Inter, Milan, Spezia e Juventus solo la Juventus le ha vinte tutte e 3. Sarà un caso? non credo. In questo momento della stagione in più con il Covid le partite diventano tutte complesse e anche quella di martedì con l’Inter lo sarà. E’ non è detto che ci toccherà soffrire di nuovo come non è detto che l’Inter sia così in palla come visto a Firenze perchè quello che è per noi è pure per gli altri. La Roma che sembrava pimpante si è appena fatta buttare fuori dalla Coppa Italia dallo Spezia. L’Atalanta che ha dato una sonora lezione al Milan ha poi subito perso e di brutto contro la Lazio, e contro il Toro è passata da 3-0 a 3-3 in casa propria. Chi non valuta tutto questo ha una visione parziale del gioco del calcio. La stessa Roma che a parere di alcuni ha giocato bene e gioca bene, contro di noi in due partite ha racimolato un punto figlio di un pareggio e una sconfitta, un pareggio dove fra l’altro erano anche in superiorità numerica. Io soffro come tutti a vedere a volte questo tipo di partite ma conosco il calcio e so che questo è normale. E’ so che una grande squadra non le vince tutte 4-0 ma capita che vinca le partite ”sporche” quelle in cui non brilla in modo particolare , e questo proprio perchè è una grande squadra. Il calcio è uno sport e lo sport è una gara. Vince chi arriva primo non chi è più bello. Quello non è sport è il concorso di bellezza.

Chiosa finale la voglio fare sulle polemiche post Roma che arrivano soprattutto dalle solite penose radio romane. Orsato non ha affatto favorito la Juve e non c’è nessunissimo rigore di Rabiot. Fatela finita. Fra l’altro all’andata con un rigore dato con un vantaggio di 2-1 e con superiorità numerica non siete riusciti a vincere uguale. Peggiori della settimana quelli che han visto del marcio pure nel siparietto simpatico fra Orsato e Ronaldo. Una cosa che dovrebbe esser il sale del calcio e dovrebbe far sorridere e distendere gli animi. Questo la dice lunga sulla malattia mentale grave e cronica che si chiama antijuventinità.

Pagelle Juventus Roma 2-0

Pagelle di Alessandro Magno

 

 

Szczesny 6,5 Serata tranquilla. La difesa è granitica e arrivano un tre quattro tiri , ma sono tutti tiri abbastanza scolastici sui quali non rischia nulla. Un paio di uscite di pugni. Insomma attento e ordinario.

Danilo 6 In sofferenza all’inizio quando consente a Spinazzola di andare sempre sul fondo, poi comprende che Spinazzola anche se destro è più pericoloso quando crossa con il mancino e allora lo porta sempre sul destro. E Spinazzola non fa nulla più.

Bonucci 6,5 Come Danilo non parte bene ed è Mkhitaryan che lo mette alla frusta, tuttavia con il passare dei minuti trova le misure e spegne l’armeno. Finisce in crescendo.

Chiellini 7 Il gigante della difesa. Insuperabile. Partita tosta sotto l’acquazzone come piace a lui. Sempre in anticipo e come un falco sulle seconde palle (unico fra i nostri). Molto bravo anche di testa sui cross. Insomma l’ennesima prova positiva dopo il ritorno.

Alex Sandro 7 Finalmente anche per lui una giornata sugli scudi. Sarà che al primo affondo si prende gioco di Cristante e innesca l’azione del gol del vantaggio ma entra in fiducia e gioca un’ottima partita.

Chiesa 6,5 Una partita di sacrificio soprattutto in fase difensiva dove spesso va ad aiutare Danilo raddoppiando sia su Spinazzola che su Mkhitaryan, proprio dal lato dove la Roma attacca di più.

Rabiot 7 Finalmente una prova molto positiva. Forse meno appariscente di altre volte ma molto più presente. Presente in fase difensiva dove spesso contrasta avversari con successo, presente in fase di appoggio o di recupero vedi secondo gol che nasce da un suo anticipo, presente in aiuto ad Arthur soprattutto nel primo tempo quando il brasiliano è marcato a uomo.

Arthur 6,5 Nel primo tempo patisce la marcatura a uomo di Cristante e per questo è meno servito. Col passare dei minuti decide di scendere fino alla linea dei difensori centrali per impostare e tocca più palloni e consente spesso alla Juve di uscire dal feroce pressing avversario. L’impressione è che abbia bisogno di una squadra che si muova di più e oggi in fase offensiva forse si muoveva molto solo Rabiot.

McKennie 6 Una partita di enorme sacrificio dove sono mancate totalmente le sue incursioni. Tuttavia con Rabiot e Arthur spesso bassi per cercare di far ripartire l’azione palla a terra, è l’unico incontrista in mezzo al campo e per forza di cose soffre, ma non delude.

Morata 6 Una prova di grande sacrificio anche per lui. Serve un bell’assist a Ronaldo e si sfianca nel cercare di fare pressing e nel cercare di giocare di sponda.

Ronaldo 7 Un tiro un gol, un altro tiro una traversa, un altro tiro una parati in tuffo del portiere, sul quarto tiro per anticiparlo Ibanez fa autogol. Cecchino. Il primo gol è un colpo da biliardo che pochi sanno fare. Già solo lo stop di suola è l’80% del gol. Fa sembrare facili cose non da tutti.

 

Cuadrado 7 Ci vuol coraggio a tenerlo fuori ma Pirlo sa chi deve rifiatare e chi no. Entra e dopo 4 minuti mette a Kulusevski un tracciante degno di un trequartista. Fenomeno.

Kulusevski 6,5 Se Cuadrado mette quel pallone è perchè lui si propone e glielo chiama. La sua palla in mezzo è più importante del assist di Cuadrado ma è anche l’unica cosa che si doveva fare.

Bernardeschi SV

De Ligt SV

Demiral SV

 

Juventus 6,5 Juve granitica che vince una partita difficile. La Roma nelle ultime due settimane ha giocato tre volte mentre la Juve cinque: Napoli in supercoppa e Inter in coppa Italia due partite non proprio semplicissime. Le gambe erano più pesanti e si è visto. Quindi ottima la strategia e ottimo l’aver sofferto e vinto. Vittoria non appariscente ma da grande squadra. Il calcio non è univoco e bisogna avere più piani disponibili.

Pirlo 7 Un allenatore deve capire in primis come sta la sua squadra. Oggi dopo 5 minuti si è capito come le due squadre avessero un passo diverso, quindi davvero buona la strategia e veramente importante la vittoria. Mi è piaciuto molto in conferenza quando ha detto che l’idea è quella di giocare all’attacco ma ogni avversario è diverso ogni momento della stagione è diverso e può capitare di vedere altre partite così. Dimostra di aver imparato dall’esperienza. Giocare ogni tre giorni e vincere sempre è difficilissimo e allenare la Juve non è allenare l’Atalanta o il Sassuolo.

 

Orsato 6,5 Partita sostanzialmente arbitrata bene anche se non ho capito alcuni falli non fischiati ad Arthur o a Rabiot in mezzo al campo come non ho capito il fallo fischiato a Ronaldo ammonito per proteste. Non mi pare che il regolamento dica che se uno viene ammonito per proteste si riparta da un fallo contrario.

Pagelle Roma Juventus 2-2

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 7 Prova positiva quella del polacco, salva un paio di gol fatti con la complicità dei romanisti che se li mangiano e anche sul rigore è assolutamente sfortunato perchè lo aveva parato.

Danilo 6,5 Uno dei migliori della difesa anzi il migliore, Spesso interviene sui cross di testa a sbrogliare situazioni complesse. Non spinge ma credo perchè glielo dica Pirlo e visto come siamo combinati dietro meglio così però nell’unica volta che va in avanti mette il cross al bacio per Ronaldo che fa 2-2.

Bonucci 5 Prova incolore. Spesso saltato dagli avanti avversari e soprattutto nel momento peggiore in 10 contro 11 sbaglia diversi lanci regalando la palla agli avversari. Poco lucido.

Chiellini 5,5 Si fa assolutamente valere nel corpo a corpo con Dzeko che è un bruttissimo cliente tuttavia anche lui si iscrive con profitto alla fiera di quelli che sbagliano un sacco di passaggi.

Cuadrado 6 Nel primo tempo in discreta difficoltà, cresce nella ripresa fino ad esser uno dei più lucidi e produttivi nel momento di inferiorità numerica quando a differenza di altri difende i palloni prendendosi almeno dei falli.

McKennie 6 A me non era così dispiaciuto. Non brillante come la prima volta ma sicuramente aiutava in mezzo più di Rabiot nel fare filtro infatti il peggior momento della partita forse la Juve l’ha visto dopo l’uscita dell’americano eprima che Ronaldo sengasse il pareggio.

Rabiot 4 Onestamente aveva iniziato più che bene sembrava volesse prendere la squadra sulle spalle e lo stava facendo discretamente bene, poi il rigore sfortunato ma da li in avanti veramente diventa un crescendo di cose inguardabili fino all’apoteosi del secondo giallo che è veramente il minimo per un giocatore che è già ammonito.

Ramsey 5 Onestamente inconcludente. Non trova la posizione in campo si impegna lotta ma il più della volte lo si vede quando fa qualche fallo.

Kulusevski 6 Grande impegno tanta corsa molti palloni recuperati. E’ uno dei pochi in campo che ha degli strappi dove supera gli avversari e crea superiorità numerica , è anche uno dei pochi che riesce a difendere la palla con il fisico restando in piedi. Cala alla distanza ma è stata una prova più di quantità chedi qualità.

Morata 6 Ha capito subito qual’è il suo ruolo e infatti gioca in appoggio a Ronaldo spesso fa pressing da solo e quando recupera un pallone cerca subito il copagno. Ha molta voglia e questo lo porta a strafare. Si vede che non è ancora coeso nei meccanisimi ma l’impegno profuso è incoraggiante.

Ronaldo 7,5 Indomito. Sicuramente i compagni hanno un esempio a cui guardare. Non è mai facile giocare in inferiorità numerica e certamente non lo è contro una squadra di rango come la Roma in casa avversaria. Va in cielo per fare il 2-2 che ci consegna un punto buono per la classifica.

Arthur 6,5 A me non è dispiaciuto anche se non ha fatto cose importanti ha fatto vedere di esser un giocatore che non ha paura di tenere la palla e con lui e Bentancur la Juventus nonostante fosse in 10 ha giocato i migliori minuti della partita.

Bentancur 6,5 Entra perchè secondo me Pirlo ha sbagliato a non togliere Rabiot al posto di McKennie e con questo cambio la squadra di riassesta. Con Benta e Arthur per lunghi momenti la Juve ha continuato a fare la partita e la Roma a cercare di giocare di rimessa nonostante la loro superiorità numerica.

Costa 5 E’ vero che la squadra non riesce a servirlo mai nello spazio largo ma sinceramente non ricordo un qualcosa, un guizzo, nulla di nulla. Non so se è una mia impressione ma l’ho trovato anche ingrassato.
Frabotta SV Giusto per farsi ammonire e fare una bella discesa lungo la fascia.

Juventus 6 Primo tempo per lunghi tratti equilibrato e giustamente sull’1-1. Poi si prende gol da una ripartenza oscena con i due centrali nostri in attacco e i romanisti in tre contro Danilo. Nel secondo tempo complice l’espulsione di Rabiot e il cambio di McKennie fino al 2-2 rischiamo seriamente il tracollo ma un po’ di fortuna (il palo di Dzeko) e un po’ di Szczesny teniamo botta. Alla fine dopo il pari di Ronaldo francamente in 10 la Juve gioca meglio e non fa pesare di essere uno in meno e con un poco più di fortuna l’avrebbe potuta vincere. Diciamo un pareggio a Roma in 10 è un punto buono per la classifica. Buono o spirito di squadra nel momento che si era in 10.

Pirlo 5,5 Non sono amante della difesa a tre che secondo me si fa solo con tre centrali fortissimi che noi oggi non abbiamo in nessuna unità. Bonucci difensivamente non è mai stato una cima ed è involuto Chiellini non ha più l’età per guardare tutta quella fetta di campo e Danilo semplicemente non è un centrale. Io partirei dal mettersi a 4 dietro. Altri errori che fa pirlo è quello di non togliere Rabiot che era in confusione e forse di non far giocare uno fra Benta e o Arthur dall’inzio cosa che avrebbe dato più sostanza al centrocampo. Forse oggi Ronaldo Ramsey Morata Kulusevski Cuadrado ancora non li reggiamo. Squadra un poco troppo sbilanciata che infatti è andata meglio poi in 10 con Ronaldo unica punta.

Arbitro 6 Fino al rigore della Roma era stato semplicemente perfetto. La chiamata del fallo di Dzeko ai danni di Chiellini nell’uno contro uno è da manuale e forse gli do 6 solo per quella, tuttavia poi si perde e fischia tutto pro Roma. Ogni caduta è un fallo. Ogni recupero palla nostro è fallo. La Roma lo capisce e diventa un cinema tipo quando gioca l’Atletico Madrid ogni intervento è una protesta. Dzeko fa falli a ripetizione protesta sempre e non esce con un giallo che sarebbe stato il minimo. Per fortuna è bravo a non perdersi nelle cose importanti tipo il rigore per la Juve e l’espulsione per doppia ammonizione di Rabiot che ci sono. E’ anche fortunato perchè la Roma non segna su un angolo dove c’è palesemente fallo di Dzeko su Danilo ( gli mette le braccia sulle spalle impedendogli di saltare) e su cui interviene il var proprio per un fallo di mano che poi appunto al var scoprono esser di Dzeko. Calcio d’angolo comunque dato poi lo stesso alla Roma.

Lo scudetto peggiore di sempre.

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Caro lettore se sei a questa riga vuol dire che hai superato il test sul titolo provocatorio. Chiaramente  susciterà polemiche soprattutto fra quelli che leggeranno solo il titolo tuttavia è un mio personalissimo pensiero e siccome siamo in democrazia lo voglio esprimere lo stesso. Con serenità.  Facendo la doverosa premessa che gli scudetti sono come i figli e gli si vuole bene a tutti e quindi sono tutti belli, poi è consuetudine da tifoso parlarne. Abbiamo spesso parlato di quale fosse il più bello di tutti e la risposta non è mai stata ”sono tutti belli in egual misura”. Spesso si cita la vittoria in rimonta all’ultima giornata, il famoso 5 Maggio. Per altri lo scudetto più bello è stato il primo di Conte o il primo di Lippi perchè arrivavano dopo lunghi periodi bui. Ad altri ho sentito magnificare lo scudetto del Trap dei 51 punti su 60. Va da se che se c’è uno scudetto più bello c’è n’è anche uno più brutto.

Io sono del 1972 e di scudetti ne ho ”vinti” molti. All’epoca della mia infanzia c’era ancora la TV in bianco e nero nelle case e la radio e noi bambini eravamo più in cortile a rincorrere un pallone nella polvere piuttosto che in casa davanti a una TV. Anche il calcio era decisamente meno televisivo non ricordo quando sono iniziati molti programmi Tv ma credo che la moviola di Sassi o il processo del Lunedì o altri programmi di calcio parlato arrivarono abbastanza dopo, credo fra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80. Oggi ci si avvicina prima al calcio. Ecco perchè io di scudetti che ricordi ne ho vinti ben 19 dal primo che ho memoria che è il primo di Liam Brady stagione 1980/81. Tenendo conto di tutti e 19 gli scudetti vinti da me non ricordo onestamente una Juventus peggiore di questa. Almeno fra quelle scudettate. Questa mi ricorda molto la Juve di Maifredi con molti pochi alti e tantissimi bassi, ma quella Juve non arrivò neppure a qualificarsi per la Uefa arrivando settima. Ripeto fra le vincitrici dello scudetto questa a mio parere è stata senza dubbio la peggiore e di conseguenza questo a parere mio è stato lo scudetto più brutto.

Snocciolo alcuni dati a corredo di quanto dico. Peggior risultato di sempre in termini di punteggio per quanto riguarda la Juventus in un campionato a 20 squadre 83 punti. Battuto l’84 del primo anno di Conte e avvicinato il record assoluto di 82. Peggiore risultato anche degli ultimi 9 anni di conseguenza. Peggior distacco dalla seconda sempre negli ultimi 9 anni: 1 solo punto. Non credo sia un record assoluto ma sicuramente è per lo meno eguagliato: la Juventus vince il titolo e non ha nè la miglior difesa nè il miglior attacco del campionato. 7 le sconfitte in totale anche queste credo un record eguagliato a Lippi. 43 gol subiti anche questo è un ulteriore record visto che per trovare una squadra Campione con più di 40 gol subiti bisogna tornare negli annali fino ai primi anni 60. Nelle ultime 8 partite poi la Juve ha fatto 8 punti a una media da retrocessione , 2 vinte 2 pareggiate e ben 4 perse subendo la bellezza di 17 gol, più di 2 a partita. Visto che con la Samp si è vinto senza subire gol si sono presi 17 gol in sole 7 partite. Si è data soddisfazione anche ad alcune squadre come il Cagliari che non batteva la Juve da tempo immemore e la Roma che allo Juventus Stadium non solo non aveva mai vinto ma non aveva fatto nemmeno mai 1 punto.

Sono troppo severo? Ma … non saprei. Sicuro non amo quando la mia squadra fa butte figure un poco con tutti e prende gol con il pallottoliere. Come non amo quando la mia squadra ti fa venire voglia di cambiare canale per la troppa pena che fa in campo e quest’anno credo che sia successo un poco troppo spesso. Ora per fortuna questo calvario è finito e adesso c’è la Champions. Per fortuna si fa per dire. Da tifoso ci spero, anche se è la prima volta in vita mia che non ci credo per nulla. D’altronde siamo stati presi un poco a pallonate da tutti ultimamente, mi viene difficile pensare che il Lione non segni almeno un gol, e nell’ipotesi che dovessimo passare dovremmo battere la vincente fra City e Real , poi molto probabilmente la vincente fra Barcellona e Bayern Monaco e poi dopo questo vincere pure la finale. Direi che sono realisticamente scettico. Poi la coppa è strana e se l’ha vinta Di Matteo con il Chelsea se ci votiamo tutti a San Culovic magari è pure la volta nostra. Certo che se dobbiamo aggrapparci alla fortuna, ai santi o a Ronaldo che possa fare 3457 gol in 4 partite vuol dire che la fiducia quest’anno è andato veramente sotto i piedi. Altro che bel gioco.

Pagelle Juventus Roma 1-3

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 5,5 Sui tre gol non mi pare granchè responsabile. In verità ne evita pure qualcun’altro tuttavia io dopo ‘ste figure barbine vedere un giocatore che se la ride mi innervosisce non poco. Mi innervosiva già Buffon ai tempi di Del Neri.

Danilo 4,5 Inizia bene con  bei slalom e percussioni e sembra in una serata di vena, poi provoca il rigore in modo anche un poco ingenuo e sparisce dal campo.

Rugani 4 Da il via alla rimonta della Roma facendo segnare il suo uomo Kalinic che segna solo per sbaglio e infatti segna giusto con Rugani questa sera.

Bonucci 4,5 Un poco meglio di Rugani ma senza De Ligt e Chiellini noi non prendiamo mai una palla di testa.

Frabotta 6 Almeno degno di nota una bella sua azione con scambio con Matuidi e tiro di poco al lato.

Rabiot 6 Prima di deprimersi nel nulla assoluto è il miglior giocatore della Juve nella partita.

Muratore 5 Schierato davanti alla difesa non mi sembra ne suo ruolo.

Matuidi 6 Gioca una partita indecente ma gli do la sufficienza perchè rispetto agli altri ho l’impressione dal suo volto che è l’unico a cui frega di non perdere.

Bernardeschi 4,5 Evanescente come sempre.

Higuain 5 Un gol di rapina che ci illude un altro tiro di poco al lato fra la sua scarsa forma e i pochi rifornimenti che gli arrivano è un poco come giocare in 10.

Zanimacchia 6 Come quasi tutti i giovani in campo non demerita.

 

 

Demiral 6 Entra nel marasma generale e devia la palla del 3-1 poi tiene botta meglio di altri.

Ramsey 5,5 Sfiora il gol prendendo il palo e poco altro.

Olivieri 6 Ha onorato la maglia

Vrioni 6 come sopra

Pinsoglio 10 Per il fegato dimostrato a doversi vedere tutte queste partite dalla panchina. Io almeno ogni tanto riesco a portare giù il cane.

 

Juventus 4 Ennesima partita sconcia. Ennesima rimonta subita. Roma che non aveva mai fatto nemmeno un punto a Torino passeggia sulle nostre macerie. Ok lo scudetto era vinto va bene ma 8 punti nelle ultime 8 partite sono una cosa veramente brutta e personalmente non mi lasciano affatto fiducioso per il Lione.

Sarri 4 Squadra senza gioco e senza anima l’impressione è che senza Ronaldo e o Dybala questo scudetto ce lo sognavamo. Ora questo strazio è finito vediamo se finisce il film con il Lione o se improvvisamente ci ridestiamo e facciamo il miracolo.

Arbitro 6 Personalmente penso che il rigore non ci fosse mi sembra una grossolana simulazione. E’ vero che le ginocchia si scontrano ma il giocatore della Roma sta già candendo. Non capisco come non si veda chiaramente questo al Var. Detto ciò per il resto ha arbitrato bene e la Roma avrebbe vinto anche senza quel rigore .

Vincere! Era l’unica cosa che contava.

Articolo di Alessandro Magno.

Prestazione sofferta non vuol dire sempre prestazione scadente. La Juventus con la Roma ha giocato, fino al gol loro, una partita perfettamente in controllo. Per un ora circa, almeno fino al palo colpito da Dzeko, la Juve non solo vinceva, ma ha avuto più occasioni di fare il terzo gol di quante la Roma ne abbia avute per farne uno. Chiaro che se fallisci tutte le ripartenze, alcune in modo grottesco come quelle 2, in cui in 3 contro 1 ci dimentichiamo la palla, oppure quella in cui sempre in 3 contro 1 passiamo a Higuain la palla quando è in fuorigioco, chiaro che cambia tutto. La sofferenza vera è propria c’è stata nel finale quando, dopo il regalo di Alex Sandro, la Roma davvero ha attaccato con veemenza dando fastidio e lavoro a Szczesny e tutta la difesa e dando l’impressione di poter pareggiare. Eppure anche in quel caso è mancato il colpo del ko per chiuderla, vedi colpo di testa a botta sicura di Ronaldo. 

Chiaramente anche io non mi sono divertito nel finale, tuttavia a Roma non si vinceva da tempo e non era difficile immaginare, in un ambiente così carico e per quanto la Roma non sia una squadra quadrata, che questa trasferta non sarebbe stata una passeggiata. Il calcio è curioso a volte, ci sono state solo due partite quest’anno che mi hanno fatto soffrire moltissimo e sono state le trasferte a Bergamo con l’Atalanta e questa con la Roma. È curioso come in entrambe le occasioni ne siamo usciti vincenti. Per assurdo contro la Lazio  avevo sofferto meno pur perdendo nettamente e questo perché la Lazio era stata più brava di noi a concretizzare ma non aveva avuto un predominio territoriale ampio. Era stata più cinica e concreta nelle occasioni avute. Contro Roma e Atalanta invece si è sofferto moltissimo. In alcuni momenti si è stati schiacciati dagli avversari. Eppure è venuta fuori la capacità della Juventus di saper soffrire, quella capacità che comunque è innata in questa squadra. Addirittura contro l’Atalanta le ripartenze sono state fatte in modo impeccabile e alla fine si è risultati devastanti negli spazi. Eppure si era stati presi a pallonate per 70 minuti.

Che la Juventus di Sarri sia versatile, in definitiva, a me pare sicuramente una nota di merito. Quello che era davvero importante ieri era portare il risultato a casa. Non tanto per il campione d’inverno che non conta nulla o per i 2 punti sull’Inter che sono in ogni caso recuperabili. L’importanza della vittoria era dovuta alla necessità di dare un segnale forte al campionato e all’Inter: “I più forti siamo noi“. Importantissimo per far capire che la Juve e ancora la squadra da battere. Importantissimo perché mette apprensione al nostro avversario che sa che dovrà dare più del 100% per passarci davanti, perché laddove perderà punti la Juve sarà pronta ad approfittarne. Questo segnale andava dato ed è stato fatto. Era onestamente la cosa più importante. E’ anche stato un banco di prova per mister Sarri che doveva dimostrare di saper cogliere le occasioni, lui che deve scrollarsi di dosso questa etichetta di belgiochista a prescindere dalla classifica. La vittoria di ieri da questo punto di vista vale molto di più di qualsiasi discorso sul gioco o non gioco.

Inviato da Libero Mail per iOS

Pagelle Roma – Juventus

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szszesny 7 Sempre preciso e ben posizionato anche sul palo della Roma da l’impressione di esserci.  È autore anche di un paio di miracoli a botta ravvicinata. Gli rovina la serata Alex Sandro.

Cuadrado 6,5 Una partita molto dispendiosa e dura dove ha corso moltissimo e preso un sacco di botte. Sul gol annullato a Higuain ha un po di colpa ma forse minore degli altri due. Nel finale quando viene spostato più avanti crea diversi pericoli.

Demiral 7 Un bel gol con un ottima scelta di tempo e poi finchè non si fa male pareva andare bene. Speriamo non abbia nulla.

Bonucci 6,5 Tanto lavoro quest’oggi con la Roma perennemente in pressing ma se la cava abbastanza bene. Si trova abbastanza bene sia con Demial che con De Ligt giocando con fiducia. Qualche problema sulle palle alte per Dzeko.

Alex Sandro 5 Non sembrava già in una particolare giornata di grazia poi combina la sciocchezza del colpo di mani che rimette in corsa la Roma, Sarà anche istinto ma se la lascia quella palla va in calcio d’angolo.

Rabiot 6,5 Altra buona prestazione. Non è un fulmine di guerra ma sa come giocare una palla e sa posizionarsi e far valere il suo fisico.

Pjanic 6,5 Prestazione un poco contraddittoria perchè fa 2 errori gravi che ci fanno drizzare i capelli peró è anche sempre in movimento a ricevere il pallone e a giocarlo. Sarà perchè è un ex ma l’ho visto molto motivato.

Matuidi 6 Quando non si gioca facendo pressing alto per lui si fa molto dura tuttavia la sua combattività torna utile per alleviare qua e la il forcing della Roma. La cosa più bella la fa nel finale con quel cross per la testa di Ronaldo.

Ramsey 6 Sembra che questo ruolo sia particolarmente maledetto alla Juve. A fasi alterne si rende anche utile ma in fin dei conti resta sempre l’impressione di una certa impalpabilità. Dovrebbe esser più convincente.

Dybala 7 Ancora una prestazione da tuttocampista. Bello vederlo fare slalom fra gli avversari e recuperare e giocare palloni con estrema intelligenza. Fra l’altro è autore dell’assist per Demiral e procura il rigore del 2-0. Forse non doveva uscire. Peccato i soliti capricci quando esce. 

Ronaldo 6,5 È sempre una spina nel fianco e tutte le azioni pericolose della Juve passano da lui. Riesce anche facilmente ad andare a conclusione. Peccato per la palla data in ritardo a Higuain sul gol annullato.

 

De Ligt 6,5 Mi è piaciuto molto decisamente concreto e sempre molto freddo.  Salva anche un possibile gol su Dzeko.

Danilo 5,5 È vero che non gioca quasi mai ma il suo ingresso pronti via è drammatico. Poi si riprende per fortuna nostra.

Higuain 6,5 Anche a mezzo servizio mi piace parecchio. Quando è entrato la Juve ha avuto diverse occasioni da gol in contropiede.

 

Juventus 6 La Juve nei singoli mi è piaciuta abbastanza stranamente nell’insieme invece non mi è piaciuta molto. Ad un certo punto ci si è difesi troppo bassi rischiando di pareggiare una partita che dopo 10 minuti era chiusa. Ho visto molta sofferenza che avevo visto solo con l’Atalanta.

Sarri 6 Ottima la formazione iniziale maluccio le sostituzioni. Forse il primo cambio da fare era Costa per Ramsey. Credo che la Roma sia rientrata in partita con i cambi mentre quelli nostri soprattutto Danilo non l ho capito come non ho capito l’esclusione di Dybala e credo non l’abbia capita neanche Dybala.

Arbitro Guida 7 Ha arbitrato molto bene ammonendo il giusto e prendendo le decisioni giuste. I rigori ci sono entrambi. Gli altri 2 richiesti dalla Roma non ci sono entrambi. Rabiot prende la palla all’altezza dello stomacoe il braccio è a protezione congruo. Nel secondoc aso addirittura De Ligt colpisce la palla in faccia. L’unica nota stonata mi pare la mancata espulsione di Veretrout.  A noi contro la Lazio hanno espulso Cuadrado a 40 metri dalla porta.

Il punto sul calcio mercato Juve – quinta puntata

 

Articolo di Alessandro Magno

Mancano pochi giorni ormai alla fine del calcio mercato e tutte le squadre fremono per sistemare gli ultimi colpi e migliorare le rose. Non fa eccezione la Juventus anche se dal suo direttore sportivo Paratici emergono parole di grande sicurezza e tranquillità. Effettivamente la Juventus già così ha un ottima rosa ma l’impressione è che qualcosa ancora si vuole fare. Veniamo al solito al dettaglio.

Portieri

Capitolo portieri continua il monitoraggio per trovare una squadra a Perin. Il problema non sono le richieste ma il fatto che il portiere rientrerà dall’ennesimo infortunio solo a Novembre. Ora chi compra un portiere infortunato? Nessuno appunto. Si sta discutendo con il Monaco con cui si hanno in ballo altre questioni. Vedremo.

Difensori

Anche in difesa le scelte sono state fatte Pellegrini è andato in prestito al Cagliari e come vice Sandro si punta sul fatto che sia De Sciglio che Danilo possono esser adattati a sinistra nell’evenienza. Nonostante Chiellini non garantisca un numero di presenze adeguate la Juventus pare intenzionata a sacrificare Rugani. C’era in ballo la Roma ora pare ci sia anche il Monaco.

Centrocampisti

Sono circolate voci per cui Khedira sarebbe confermato ed Emre Can fosse sul mercato. Voci. Khedira partirà e molto probabilmente anche Matuidi. Sul francese c’era il Manchester United con cui erano in ballo tante cose ora pare più probabile un suo ritorno al PSG. Per Khedira invece molto più probabile lo svincolo. Si cerca un acquirente ma in questo momento a parte gli USA non si vede una soluzione. La Juve non ha rinunciato ancora a Pogba ma in questo momento è un ipotesi al limite dell’impossibile. Intanto perchè non vendendo la Juve avrebbe difficoltà a soddisfare le richieste dello United tutte in contanti e poi ad ora con il mercato in entrata chiuso l’United non avrebbe possibilità di arrivare a un sostituto. Per quanto concerne questi sogni ad oggi è molto più probabile per Pogba il Real o restare a Manchester ancora una stagione.

Attaccanti

Douglas Costa è rientrato nel progetto. Sarri non è affatto scontento di tenersi sia Higuain che Dybala mentre dovrebbe uscire quasi sicuramente Mandzukic a cui in verità le richieste non mancano. I problemi per la vendita del croato sono fondamentalmente due, il suo ingaggio e il costo relativamente basso. Al momento difficile che la Juve ricavi più di una decina di milioni. L’intrigo Dybala/Icardi resta sempre sulle medesime posizioni. La Juve vuole liberarsi dell’argentino ma per una cifra considerevole e nello stesso tempo vuole Icardi, ma non intende cedere Dybala all’Inter se non con un conguaglio a proprio favore. Di contro l’Inter vuole cedere Icardi ma non alla Juve. Lo scambierebbe anche volentieri con Dybala alla pari ma Dybala non vuole andare all’Inter, mentre Icardi alla Juve ci verrebbe e di corsa. E’ un rompicapo di difficile soluzione. Ultimamente si è vociferato di uno scambio con Dzeko con un forte conguaglio in favore dell’Inter. Difficile ma non impossibile. Sul capitolo Neymar invece la Juve non c’è e non c’è mai stata. Troppo alte le cifre. Anche per Neymar la Juve non è un opzione. Si stanno sfidando le due spagnole. La speranza è che vada al Real e questo sblocchi qualcosa sul fronte Pogba. In ogni caso anche le due grandi di spagna hanno problemi di esuberi molto costosi da piazzare.

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia