LA PUNTATA
https://www.facebook.com/share/v/1AdkuqQzsL/?mibextid=wwXIfr
ATALANTA – JUVENTUS 1-1 Pagelle
Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce
DI GREGORIO 7 – Nel primo tempo normale amministrazione nella ripresa è chiamato un paio di volte a salvare il risultato. Sul gol non può nulla.
SAVONA 5 – Troppo timido per una serata di cagnacci come quelli dell’Atalanta. Alla fine si fa anticipare anche da Retegui sul gol dell’1-1. Non una buona serata per lui.
KALULU 8 – Un gigante questa sera. Annienta De Ketelaere. Segna un gol e mezzo. Arriva sempre puntuale su ogni pallone. Mura tutti. Migliore in campo.
GATTI 7 – Tornato arrembante come ai vecchi tempi. Riduce a miti consigli Lookman, si sgancia in lunghe e potenti progressioni. Come Kalulu a un certo punto diventa un muro invalicabile per gli avversari.
CAMBIASO 5 – Non si capisce cosa gli sia accaduto ma è l’ombra del giocatore che conoscevamo. In difficoltà in ogni fase della partita. Incomprensibile come abbia potuto giocare 90 minuti e Motta non abbia pensato di toglierlo magari rimettendo li dietro Mc Kennie.
LOCATELLI 6,5 – Tornato in squadra si prende le redini del gioco con grande leaderchip. Aiuta molto i difensori e va vicino al gol del 2-1. Peccato la in mezzo, dove si fa la guerra, spesso giochino uno in meno per scelta tecnica.
THURAM 6,5 – Fa un poco di fatica a entrare in partita ma poi si rivela assai utile per recuperare palloni fare pressione agli avversari e aiutare la difesa. Non sarebbe dovuto uscire lui ma Koopmeiners sembrava aver ancora buonissima gamba.
MCKENNIE 6,5 – Tanto lavoro e tanta corsa per Weston. È un poco dappertutto, a fare i tiri, a fare gli assist, a recuperare palloni, a prendersi gomitate nei denti. Tutto sempre alla sua maniera un poco confusionaria ma è molto di quanto la Juve costruisce.
KOOPMEINERS 5,5 – Primo tempo mezzo disastroso dove si mangia fra l’altro un gol anche abbastanza facile strozzandolo in malo modo col suo piede preferito. Secondo tempo un poco meglio ma sempre il peggiore del centrocampo con diversi palloni sanguinosi persi. Motta/Koop is the new Allegri/De Sciglio, solo che Allegri a De Sciglio non gli faceva fare il titolare inamovibile. C’è un amore sconsiderato e al momento ingiustificato di Motta per questo giocatore. Così sconsiderato che lo lascia in campo anche a dispetto del fatto che ci faccia perdere punti in classifica. Eppure non siamo un centro di recupero per giocatori disagiati e tristi, il bene supremo dovrebbe esser portare i tre punti a casa.
YILDIZ 6 – Siamo al limite dell’insufficienza. Nel primo tempo è il più vivace dei nostri e anche l’unico che crea pericoli nel secondo tempo cambiando la partita sparisce un po troppo dal gioco ma al 90mo ha la palla per chiuderla e purtroppo la spreca. Ci costa due punti questo errore anche perchè non solo tira fuori ma forse poteva darla in mezzo a Mbangula che la segnava magari facilmente. Errore pesante.
GONZALEZ 6,5 – È pericoloso solo una volta ma ha dei movimenti e un gioco che aiutano moltissimo la squadra. Lui è molto di più di Vlahovic, l’attaccante che tiene palla e fa salire la squadra o smista a destra e sinistra per poi riempire l’area.
DOUGLAS LUIZ 6 – Si rende utile almeno per non perderla dato che a un certo punto c’era questo rischio.
FAGIOLI SV
MBANGULA SV
JUVENTUS 6,5 La Juve ha giocato una buona partita, anzi forse delle ultime 10, la migliore. Fra le due forse è quella che meritava di più di vincere e ci è andata vicino più dell’Atalanta, ma ha anche rischiato di perderla. In questo momento è strano, ma l’Atalanta è onestamente più attrezzata e basti vedere i cambi. Loro han tolto De Keteleare,Pasalic e Lookman e hanno messo dentro Retegui, Zaniolo e Samardic. In definitiva hanno più soluzioni offensive loro fra attaccanti e centrocampisti offensivi che noi che siamo sempre contati. Si vede anche che sono più collaudati e non può esser altrimenti dato che noi siamo nuovissimi, ecco perché fa ancora più male aver giocato bene e non aver vinto, anche se onestamente non è questo pari che fa male ma tanti pareggi scialbi che sono stati veramente punti buttati nel cesso. Con questa Atalanta a Bergamo, ci può stare di pareggiare.
MOTTA 5,5 – E’ un isufficienza che mi piange veramente il cuore a darla perchè per una volta l’aveva preparata bene e la squadra ha dato ottime risposte sul piano della voglia, delle trame di gioco, e della grinta. Purtroppo rovina tutto con i cambi. Non ho la controprova ma i cambi dovevano essere sicuramente Cambiaso e Koopmeiners e non Thuram e Locatelli. Luiz al posto di Thuram non c’entra veramente nulla perchè non sono nemmeno due giocatori cosi simili o intercambiabili. Non vi dico poi quando ha tolto Locatelli che stava giocando bene per Fagioli. In quel momento il nostro centrocampo contro il centrocampo superfisico e di mazzulatori dell’Atalanta è : Koop, Mc Kennie Fagioli e Luiz. Ho temuto di perderla perchè ha alleggerito il centrocampo in una maniera paurosa. Davvero non capisco questo tipo di cambi. Temo che Motta non sappia leggere le partite. Purtroppo è un peccato non vincere quando si gicoa così.
ARBITRO 5 Gestione dei cartellini surreale con il primo ammonito dell’Atalanta Kolasinac al 74mo al centesimo fallo. Scalvini che entra a gambe unite un paio di volte manco per niente. De Roon che mi pare sia lui a dare una gomitata nei denti a Mc Kennie e poteva esser da rosso nemmeno un giallo ma nemmeno a rivedere al var. Però riesce ad ammonire Mbangula appena entrato.
Scritto da Cinzia Fresia
La Juventus è un colabrodo perde punti ad ogni partita.
Posto che questo film lo abbiamo già visto anche troppo, pare che l’idillio con Thiago Motta sia finito.
Stasera una partita contro la più in forma del Campionato potrebbe ridurci a brandelli.
Senza una società, giocatori e anche suo malgrado un’allenatore, la Juventus sembra il fantasma di se stessa.
Cosa sta succedendo a questa Società?
Il club bianconero è come se vivesse in un limbo senza la volontà o la possibilità di uscirne.
Si cambia tutto per non cambiare nulla.
Siamo tristemente quinti e addirittura lontani dalla zona Champions.
L’inizio di Campionato ci aveva illuso di aver trovato una soluzione ma niente da fare la Juventus è malata e non ha intenzione di guarire.
Una Società assente una proprietà con altro per la testa e un allenatore eccessivamente permaloso stanno trascinando il club nella mediocrità più assoluta, condannando i tifosi ad una sofferenza immane.
Mi chiedo se abbia un senso tenere in piedi una squadra così dai risultati stiracchiati e giocatori scarsi anche se costosi.
La dirigenza non è in grado di gestire un club come la Juve.
Che fosse finita lo avevamo compreso da un pezzo, ma per favore prendano una decisione nel bene o nel male. Meglio vivere di ricordi che vedere una grande squadra dal passato glorioso simbolo dell’Italia sprovincializzata diventare uno sfacelo.
Torino Juventus 1-1 Pagelle
Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce
Di Gregorio 6 Sul gol non può nulla perché davvero l’altro indovina il tiro della domenica per il resto è bravo a gestire i cross che arrivano perché di tiri in porta reali non ne prende.
Savona 6,5 Mi è piaciuto abbastanza quest’oggi molto più intraprendente del solito e sempre attento dietro. Chiude in scivolata prendendo il pallone un azione molto pericolosa del Torino su cui Vanoli si fa espellere.
Gatti 6,5 Il Toro in questo derby crea un poco più del solito ma la coppia centrale sembra riuscire a difendere con buona tranquillità. Sfiora un gol in una sortita offensiva. Meriterebbe mezzo punto in più per aver dovuto giocare mortificato della fascia data a Koopeminers.
Kalulu 6,5 Come Gatti sempre molto attento. C’è del gran lavoro da fare soprattutto sulle palle altre dove spesso i granata prevalgono ma lui come il suo compagno di reparto non si tira mai indietro.
Mc Kennie 6 Un altro mortificato dalla decisione di dare la fascia al primo che capita. Gioca una partita di grande sacrificio. Non sempre lucido. Ma quanto corre?
Duglas Luiz 6,5 Non è che abbia fatto sfaceli ma si vede che è un giocatore che ha nella testa e nei piedi giocate e geometrie che altri non hanno. Man mano che entra in partita prende coraggio e prende più palloni e fa vedere le sue doti. Non è uno che fa la guerra ma è uno che dovrebbe giocare sempre.
Koopmeiners 4 Motta tanto tirerà la corda che riuscirà a farci odiare questo ragazzo incolpevole. Uno che gioca 20 partite nella Juve e tutte mediamente male non può fare il capitano della Juve mai e poi mai. Si mortifica chi c’è prima e se lo è guadagnato sul campo e tutti i capitani prima di lui oltre che si svalorizza la fascia che diventa una mappina che chiunque può indossare. Sarebbe stato opportuno da parte sua averla rifiutata adducendo che non la meritasse ma non sappiamo con questo permalosetto di Motta magari finiva fuori squadra. Sulla prestazione ancora una volta è stato il peggiore in campo e continua a giocare, e giocare 90 minuti, questa è la grande meritocrazia del nostro mister. Praticamente uno che fa sempre male, gioca sempre e viene elevato, se è nelle sue grazie. Tutto il contrario di quello che dovrebbe esser nel calcio.
Thuram 6 Solito combattente come Mc Kennie ma proprio come Mc Kennie spesso manca di lucidità e spesso nei momenti migliori quando magari tergiversa e non conclude o decide di fare un assist dove non c’è più spazio e si perde la palla e ci ripartono.
Yildiz 7 Segna un gran gol e con Mbangula è veramente una spina nel fianco della difesa del Torino. Ogni volta che ha la palla sembra si possa accendere una idea. In questa lunga notte buia è veramente un raggio di luce.
Mbangula 6,5 Come Yildiz gioca una gran partita e anche se non segna forse più di Yildiz partecipa alla manovra e aiuta in fase difensiva. Per la giovane età che ha stà dimostrando una maturità notevole.
Nico Gonzalez 6 Gioca in un ruolo non suo ma riesce a esser più utile alla squadra di Vlahovic. Arriva spesso prima sui rilanci e tiene la palla oppure la smista sulle fasce. Guadagna punizioni. Insomma si dà un gran da fare in un lavoro sporco e per poco non segna pure il gol vittoria che Savic gli nega con una gran parata.
Cambiaso 6 Non stara ancora bene? Ha risposto male al professore permaloso? Uno dei migliori giocatori che avevamo che si è normalizzato e appiattito. Gioca che sembra abbia paura di fare le cose. Vediamo se si riprende.
Weah 6,5 Entra e subito scalda le mani a Savic con una bella bomba.
Juventus 5,5 Va bene quando non puoi vincere non perdere ok ma questa Juve vince pochissimo. Siamo a 7 vittorie su 19 partite. Fra l’altro anche nei periodi più bui della nostra storia vincere contro il Toro è stato quasi sempre una formalità invece a oggi, si abbiamo meritato di più ma tutto sommato il pari ci può anche stare, dopodichè non si può parlare sempre della sfortuna, degli infortuni, degli episodi, se non vinci quasi mai è bene farsi un esame di coscienza: di questo passo questa Juve è destinata a finire settima ottava altro che Champions League.
Motta 4 Ma io mi domando solo uno che è appena uscito, e male dalla supercoppa, come gli viene in mente di presentarsi in campo con Koopmeiners capitano? Ci vuole prendere in giro? Vuol farci vedere quanto lui sia un fenomeno e noi non capiamo nulla? Ma invece di fare il fenomeno pensando di stupirci con queste idiozie, perché non pensa semplicemente a vincere le partite che è quello che ci interessa? E lasciamo perdere il fatto che si è fatto nuovamente espellere e siamo a 2 o 3 nelle ultime tre? Al momento sta facendo un sacco di danni. Mi meraviglio che sia uno che ha giocato a calcio ad altissimi livelli. Giungono voci di uno spogliatoio già molto ”arrabbiato” con lui ma per forza se queste sono le sue scelte meritocratiche? Vuole fare il grande leader dello spogliatoio ma sta sbagliando tutto e ringrazi che non c’è gente in squadra come Buffon, Chiellini, Bonucci, Barzagli sai i calci nel culo che prendeva? Sta distruggendo uno spogliatoio e una squadra in pochissimi mesi.
Arbitro 6,5 Ha arbitrato bene non facendosi trasportare dai granata nel clima di rissa, dove vogliono portare sempre il derby.
Scritto da Cinzia Fresia
Dopo il fallimento in Super Coppa Italiana, inizia il girone di ritorno con una delle peggiori partite che la Juventus possa affrontare, il derby a casa del Toro.
La squadra sarà priva dei suoi giocatori più importanti, e considerato il momento non roseo per Thiago Motta, non è un bel segnale.
In conferenza Stampa il tecnico della Juventus si comporta male con atteggiamenti discutibili non adeguati alla Juventus.
Se presentarsi davanti ai giornalisti lo manda in fibrillazione, non vada .. mandi qualcun altro.
In tutta sincerità nemmeno il peggiore Sarri avrebbe potuto fare peggio.
La domanda su chi sarà il capitano futuro della Juventus, meritava una sola risposta: non lo so.
Tutto quel giro di parole inutili e offensive oltre a non servire a nulla non è da Juventus.
Ma cosa vuole dare ad intendere? Che lui è il più furbo di tutti?
Se Motta continua così gli consiglio di cambiare mestiere.
Certo la causa di questo andazzo è riferibile ad una Società che non esiste, che non impone almeno il decoro.
Tutto ciò è molto doloroso per i tifosi i quali pur riponendo fiducia nell’allenatore, non riescono a vedere uno spiraglio di luce.
scritto da Cinzia Fresia
La scia di risultati negativi non ha abbandonato la Juventus. La squadra di Thiago Motta spreca un occasione importante sia come palmares e sia come introito di club.
In campionato la squadra perde punti e Motta sembra non offrire soluzioni più di quelle che ha.
Ai tifosi sorgono dubbi sull’operato della Società stessa la quale persevera sugli stessi errori.
Adesso tocca noi ad esprimere le nostre opinioni e sensazioni su questa Juventus che non va avanti.
1) Come giudichi l’operato di Thiago Motta fino adesso? Era il tecnico che avresti voluto alla Juventus?
2) Gli infortuni susseguiti quasi uno dopo l’altro sono frutto di sfortuna o lavoro errato sui giocatori?
3) La nuova rosa della Juventus considerata “sostenibile” è all’altezza della Juventus?
4) La Società non ne azzecca una: Dall’Allegri bis a Thiago Motta. Il gruppo dirigenziale non sembra all’altezza di scegliere un allenatore, calciatori adeguati e uno staff atletico che non faccia danni. I tifosi danno la colpa a John Elkann se la Juventus si è ridotta così, sei d’accordo?
5) Cristiano Giuntoli una delusione?
6) La situazione è strana ed incomprensibile: la Società ha cambiato praticamente tutto.
Direttore sportivo, Allenatore, giocatori, staff atletico. Invece di migliorare si peggiora, ritieni che la dirigenza sia consapevole di quanto stia accadendo?
7) il calcio “sostenibile” è fattibile o è pura utopia?
8) in tutta onestà credi ancora in questo progetto? E quanto i giocatori hanno spazio per migliorare?
9) Prevedi un mercato di riparazione?
10) Pensi che la Juventus per il suo bene debba essere venduta?
Volevo fare un piccolo sondaggio come ne faccio sempre per vedere come è il giudizio medio della tifoseria allo stato attuale prendendo spunto da una frase di Motta che ha detto che vincere non è un ossessione per lui ma il suo credo è migliorare i giocatori. La domanda è secondo voi con Motta solo più i giocatori migliorati rispetto all’anno scorso tipo Locatelli o peggiorati tipo Koopmeiners?
Juventus Milan 1-2 Pagelle
Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce
Di Gregorio 5 il rigore lo tocca ma forse non ci crede abbastanza perchè non sembra un tiro così irresistibile. Sul secondo gol è totalmente fuori posizione capisco che nel nuovo gioco che avanza il portiere deve fare il centrocampista ma se stava 3 metri indietro avrebbe salvato il risultato.
Savona 6 La solita partita senza infamia ne lode questo ragazzo questo è d’altronde non gli si può chiedere di più. Anzi lui Jimenez lo contiene abbastanza bene.
Gatti 5,5 Molto sfortunato nell’autorete perché va a chiudere su un uscita a farfalle di Kalulu. È l’ultimo ad arrendersi andando anche in area per cercare il pari con la forza della disperazione.
Kalulu 5,5 Qualche bella chiusura, qualche uscita a vuoto. Kalulu questo è, anzi fin qui ha anche over performato, ma resta un difensore da grandi prestazioni o da buchi paurosi a seconda delle serate.
Mc Kennie 6 Finché c’è lui la fascia è ben presidiata e la Juve non concede nulla al Milan poi Motta fa i cambi e cambia lui invece di cambiare uno spentissimo Koopmeiners e dalla parte sinistra nostra ci entrano dentro come il burro. Non so se il mister lo ha cambiato perché si era fatto saltare da Morata con una bella finta o era già programmato quel cambio. Purtroppo quando un centrocampista gioca difensore certe cose devi metterle in conto.
Locatelli 5 La prestazione non era di per se eccezionale visti i tanti palloni sbagliati in uscita ma fino al rigore sembrava abbastanza in controllo della situazione anche lui. Il rigore è un errore grosso perché prima di entrare in scivolata su quel pallone doveva per lo meno intuire che un giocatore del Milan potesse arrivare. Era nell’aria che la dovevamo riaprire con una qualche cazzata e l’ha fatta lui.
Thuram 6 È l’emblema di questa Juve inconcludente. Corre si danna fa le piroette recupera palloni ma poi nel succo? Tutti palloni giocati a 2 metri. Molto raramente cose importanti.
Yildiz 6,5 Uno dei pochi positivi in questa Juve, anche lui come Gatti non ci sta a perdere. Segna un gran gol e cerca il raddoppio con un bel tiro che Maignan gli respinge.
Koopmeiners 4 Se Thuram è l’emblema di quello che questa Juve fa, ovvero molto fumo e poco arrosto, Koop lo è di quello che la Juve non fa. Un sacco di soldi per vedere uno che batte i calci d’angolo. Su una ripartenza tre contro due a favore nostro da la palla a Yildiz e non va in area a chiuderla. Non ci siamo proprio.
Mbangula 6.5 Con Yildiz l’unico a salvarsi. Primo tempo molto vivace dove con un azione personale riesce a mettete Kenan davanti alla porta e creare l’assist per l 1-0, poi tante buone cose. Non lo avrei tolto.
Vlahovic 5 Se la Juve avesse un centravanti dotato qualche partita come questa la porterebbe a casa, invece ha Dusan, che per lo meno nella prima mezz’ora sbaglia tutti i palloni toccati, anche passaggi di un metro, a lui non gli riescono. Dopo, un poco meglio, ma poco.
Cambiaso 5 Ultimamente ogni volta che entra è un disastro e si perde. Uno dei giocatori più bravi e dotati che avevamo è entrato in un vortice negativo infinito. Questo dovrebbe esser un argomento da portare a Motta quando si parla di migliorare i giocatori.
Nico Gonzalez 5 Usato come prima punta non riesce a combinare nulla, forse addirittura meno di Vlahovic che è tutto dire.
Weah sv Entra per quelli che ormai sono i cambi della disperazione
Fagioli sv
Luiz sv L’unico che sembra sappia fare dei passaggi come si deve non gioca mai.
Juventus 4 Sessnta minuti dove si aveva la partita in mano e dove il Milan non aveva fatto nemmeno mezzo tiro in porta si buttano nel gabinetto perchè questa squadra manca completamente di killer instinct. Quando il Milan è alle corde invece di azzannarlo e ucciderlo (sportivamente parlando), si pensa a fare bene il palleggio o a uscire bene dalla nostra area palla al piede, Invece bisognerebbe pensare maggiormente ad andare a tirare in porta. Una vittoria facile contro una squadra facile buttata dalla finestra. Ma d’altronde se il credo è che vincere non è poi così importante i risultati non possono esser che questi.
Motta 4 La Juve per un ora è in totale controllo della partita poi gigioneggia invece di chiuderla e il copione si ripete: ci recuperano. In questo caso si è addirittura perso, altre volte ci pareggiavano e basta. Altro copione già visto e rivisto Motta continua a giocare in un solo modo, sempre e solo quello, con un unica punta in ogni circostanza, ogni volta che fa i cambi poi, fa qualche danno. Non sa leggere le partite e nemmeno le mosse degli avversari a cui trovare contromisure, continua a insistere su Koop che è inguardabile. È anche sfortunato va detto, perchè qualcosa nella formazione iniziale ci aveva preso, tipo Mc Kennie e Mbangula. Purtroppo sia lui che Giuntoli si stanno dimostrano un po’ presuntuosi. In conferenza stampa ha parlato (male) di vittoria poi non così ossessionante (non sono d’accordo ma è un suo pensiero) a fronte di un miglioramento generale dei giocatori. Io al momento con lui vedo più giocatori peggiorati che migliorati. Credo e spero che la lezione sia terminata. Da ora in avanti occorre fare meno filosofia e portare più risultati.
Arbitro 6,5 Partita corretta le due squadre si sono affrontate in maniera maschia ma senza scorrettezze e non c’è stata nessuna polemica e nessun intervento del var.
Scritto da Cinzia Fresia
Stasera la Juventus disputa la semifinale di Super Coppa italiana in quel di Rhiad. I bianconeri incontreranno il Milan in un clima che fa sorridere. Il nuovo allenatore Sergio Conceicao nonché papà del nostro Francisco e di altri quattro figli anch’essi calciatori, come partita di debutto sarà avversario del figlio.
Thiago Motta minimizza la questione e si pone si desideroso, ma non ossessionato di vincere la partita .. quindi di ottenere la finale.
Abbiamo visto la squadra maggiormente reattiva nelle partite di coppa, e questo ci fa ben sperare, poiché il Milan rinvigorito dalla nuova panchina, perciò ansioso di dimostrare, potrebbe diventare un difficile ostacolo:
E’ l’opportunità per Motta non solo di vincere qualcosa, ma di mettere a tacere almeno per un po’ i rumors circa sul lavoro in Campionato ultimamente molto criticato.
Se una Juventus rimaneggiata e ammaccata e’ riuscita a battere il City anche se in crisi, non dovrebbe avere problemi a farsi valere in una sfida casalinga con un avversario di pari livello.
Ed è quello che ci aspettiamo ..
Motta da consuetudine non mostra alcuna emozione se non la noiosa espressione dovuta alle ripetizioni degli medesimi concetti triti e ritriti delle ultime tristi e interminabili conferenze stampa.
Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway |
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia |
Commenti recenti