scritto da Cinzia Fresia
Confesso che questo match è stato una noia mortale.
Non finiva mai.
Ci aspettavamo una partita combattuta da ambo le parti e farcita di gol, è finita con un misero 0-0.
Un risultato strano, che non aiuta nessuna delle due, e anzi penalizza ulteriormente la Juventus.
Quasi una passeggiata da parte dei bianconeri nessun tiro in porta che potesse impensierire il Milan.
Ritenere il migliore in campo solo il portiere è preoccupante.
Ma d’altronde giocare esclusivamente in difesa produce quel genere di partite che non vorremmo mai vedere.
Il repertorio delle scuse era già pronto gastrite di questo o quello, stanchezza ecc. ecc. ma bisogna fare complimenti ai ragazzi.
Intanto non so per quale motivo vadano fatti i complimenti ai ragazzi, perché non hanno preso nessun gol?
E’un po’ poco considerata l’infelicissima posizione in classifica.
Nel frattempo piovono critiche da ogni dove. Pareri negativi da ex calciatori, come Marco Tardelli che della Juventus ha promosso solo il portiere e bocciato l’attacco.
Dybala troppo arretrato, Morata e Kean non pervenuti.
Forse un giorno Allegri capirà che collocare Dybala (pare non stesse bene, il tecnico ha parlato di gastrite) così indietro non segnerà mai ..
E in ultimo, un giocatore che non rinnova ed un altro che pare non sarà riscattato con quale spirito scenderanno in campo?
Delusione da ambo le parti.
Una partita dalle interessanti aspettative si propone come un incontro di routine quasi da rimborso del biglietto.
Notizia fresca: Dusan Vlahovic vuole la Juventus, e non c’è niente da fare.
Il serbo ha fatto presente alla Fiorentina che quella è la sua volontà.
Pare ci sia una trattativa in corso, con la proposta di una formula che potrebbe soddisfare il club viola e lasciare andare il serbo verso Torino.
Dovesse andare in porto l’affare, per la Juventus sarà una boccata di ossigeno, un investimento su un giocatore di 22 anni dall’altissimo potenziale.
Tuttavia perché Dusan renda al meglio, andrebbero risolti problemi ambientali che non sono pochi. Spero non si faccia il consueto errore che si ripete da anni a questa parte :
“Dusan salvaci tu”, ma venga inserito in un progetto di rinascita concreto che motivi tutti i giocatori a dare il meglio.
Vedremo perciò cosa succederà dopo la nazionale.
Commenti recenti