Pagelle Lazio Juventus 2-1

 

Pagelle Lazio Juventus 2-1

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Perin 7 Nessuna colpa sui gol e per almeno altre due volte compie dei miracoli ipnotizzando i laziali. Molto sicuro.

Danilo 5,5 Serataccia per tutta la difesa si fa scappare Castellanos più di qualche volta e sul secondo gol lo tiene in gioco anche se poi tenta il recupero disperato. Impreciso

Bremer 5.5 Diversi errori anche per lui soprattutto in occasione dei gol dove si lascia sorprendere. A differenza di Danilo e Alex Sandro almeno ci mette ogni tanto qualche pezza. E soprattutto fra un errore e l’altro gioca tutto sommato una buona partita.

Alex Sandro 5 Uno dei peggiori. Allegri lo rispolvera ma è davvero troppo impolverato. A oggi non è possibile che giochi titolare. Si impegna e gliene va dato merito ma è tenero come il burro e superabile facilmente. Non salta nell’azione del primo gol ma tenta un improbabile ponte.

Cambiaso 6 Nel primo tempo è lui che cerca di prendersi per mano la squadra e diventa il famoso ”tuttocampista’ tanto caro ad Allegri. Per poco non trovai l gol del vantaggio. Poi si spegna fino a iniziare a fare danni infatti Marusic spesso lo svernicia e quindi il mister lo toglie. Resta comunque uno dei più positivi.

McKennie 5 Perso nel casino generale si distingue per fare quasi esclusivamente pasticci. Una serata veramente infelice per l’americano. Curioso che resti in campo fino all’80mo. Io ricordo di importante solo una palla messa quasi bene a ritroso per Vlahovic.

Locatelli 5 Solito Locatelli ad andamento lento e regia minimal. Si piazza davanti alla difesa a fare da schermo. Si esalta anche nella fase difensiva, ma non riusciamo a uscire quasi mai in modo pulito dal forcing avversario e quindi si soffre per lunghi tratti anche per colpa sua. Una delle cose ,migliori la stecca a Castellanos in modo da quietarne i bollenti spiriti.

Rabiot 6,5 In una Juve che per molto tempo mi è sembrata impaurita mi è parso uno dei meno impavidi. Ha cercato come sa fare di portare la palla nella metà campo avversaria. Non si è risparmiato nella fase difensiva conquistato tanti palloni. Devo dire che ha provato a trascinare la squadra oltre l’ostacolo con coraggio.

Kostic 5,5 Prova una qualche proposta ma è quasi mai servito. I cross dal suo lato non arrivano quasi mai. Lui si spegna. Non aiuta nemmeno cosi tanto Sandro come dovrebbe anche se spesso si propone in avanti.

Chiesa 6 Più che altro gioca in supporto a Vlahovic. Non riesce a smarcarsi molto solo una volta nel primo tempo in cui calcia fuori. Perde al solito più di qualche pallone di troppo, tuttavia nel finale si sacrifica moltissimo nell’aiutare la squadra.

Vlahovic 6 Grande impegno, grande voglia. Gli arrivano due soli palloni in uno impegna il portiere anche se la palla la strozza in un altro calcia al lato da buona posizione, tuttavia non molla nulla sembra uno di quelli che ci crede di più.

Weah 6 Anche lui non sembra molto ordinato, ha il grande merito di portare con il suo tiro sbagliato che diventa un assist, la squadra in finale.

Milik 7 L’uomo della provvidenza è tornato. Gli basta un minuto per trovarsi al posto giusto nel momento giusto e non sbaglia.

Alcaraz sv

Yildiz sv

Juventus 6 Ovviamente conta la qualificazione. Partita approcciata malissimo cedendo fin da subito il pallino del gioco a una non grande Lazio che ringrazia. Subito preso il gol si soffre molto di più di quello che poi le statistiche dicono, perchè la Lazio non è molto pericolosa, ma la Juve è molto timorosa e per questo concede troppo. Alla fine grazie a Milik si trova un gol che da la qualificazione e allora nei minuti finali la Juve ritrova compattezza e grinta.

Allegri 6 Si poteva giocare meglio e con meno paura aggredire la Lazio e chiuderla senza tutta questa sofferenza. Inaccettabile andare sotto dopo pochi minuti in questo modo. Per fortuna la Lazio è fragile quanto noi e alla fine si passa il turno.

Orsato 6,5 È uno dei meno peggio arbitri italiani e si vede.

Martedì 23 aprile 2024 Lazio – Juventus / Coppa Italia ore 21 Stadio Olimpico – Roma

Scritto da Cinzia Fresia

In o out

Per la Juventus e Massimiliano Allegri è arrivata l’ora X stasera o sei dentro o sei fuori, alternative non ce ne sono.
Con i nerazzurri trionfanti in quel di San Siro, una Juventus piena di rabbia dovrebbe ritrovare la grinta perduta alla conquista dell’unico obiettivo stagionale.

Ogni prestazione dei bianconeri è problematica e complicata.
La Coppa Italia, anche se trofeo secondario darebbe una calmata a tutto ciò che circonda la squadra e ai giocatori stessi persi in un evidente vortice di frustrazione.

La Juventus ha tutto che non va.
La Società non è presente, in confusione in perenne emergenza economica, che si fa ricattare da chiunque e sfruttare da chicchessia.
Il tecnico Max Allegri in continuo screzio con i giocatori e divisivo all’interno della squadra.
L’insieme dei giocatori è totalmente scollegato e senza obiettivi comuni.
I tifosi stanchi e sfiduciati, profondamente delusi.

Non è poco.
Recuperare sarà un’impresa se la Società si ostina a non voler cambiare approccio.

Allegri out?

Se la Juventus resta quello che è ..un cambio di allenatore potrebbe non servire a nulla.
Allegri alla Juventus ha finito, ha dato ciò che poteva dare .. le soluzioni sono esaurite.
Se ci sarà un cambio di panchina, chi subentra avrà tanto da fare soprattutto nel recupero del DNA, Juventus, che dovrà insegnarlo principalmente ai giocatori.

Pagelle Cagliari Juventus 2-2

 

 

Pagelle Cagliari Juventus 2-2

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 5,5 Causa il secondo rigore con un uscita imperfetta anche se il Cagliaritano gli cade volontariamente addosso. Spiazzato su entrambi i rigori lui che è uno specialista nel pararli.

Gatti 5,5 Meno peggio dei difensori in una serata da incubo. Era anche forse quasi sufficiente prima di fare una mezza papera come quella di Huijsen in Udinese Roma. Fortunatamente poi recupera.

Bremer 5 Forse anche troppo. Una serataccia. Procura un rigore, non è esente da colpe nel secondo. Prende un ammonizione perchè si fa scappare un attaccante. Insomma da lui ci si aspetta di più.

Danilo 4,5 Fa meno danni di Bremer ma è assolutamente più impreciso. Quindi in difesa è veramente una bella lotta a chi fa peggio. Curiosamente spesso ha la palla per rilanciare il contropiede ma sempre si addormenta.

Weah 5,5 Un tentativo di tiro che viene murato poi davvero poco altro. Si muove molto. Copre poco. Raramente salta l’uomo. Si applica ma niente di che.

Alcaraz 5 Bell’acquisto inutile. Giocatore che non può a oggi esser titolare nella Juventus. Non capisco quali doti abbia a parte l’impegno. Faccio fatica anche a vederlo titolare nel Cagliari.

Locatelli 5 Prestazione opaca. Non sale quasi mai a dare manforte agli attaccanti anche se per lungo tempo siamo sotto di due gol. Qualche sventagliata sulla destra ma niente di trascendentale.

Rabiot 5,5 Corricchia ma anche lui mai un tiro mai un guizzo. Pare sempre con il freno a mano tirato. E forse in una serataccia non è nemmeno uno dei peggiori.

Cambiaso 6 Uno dei pochi a crederci e a dare tutto. Allegri lo sposta varie volte dalla fascia al centro e viceversa. Lui cerca sempre di farsi dare la palla e cerca sempre un idea. Se gli altri avessero la stessa voglia.

Vlahovic 6,5 Come Cambiaso uno dei pochi a crederci. In una serata come al solito difficile dove non arrivano palloni e dove l’arbitro non lo tutela per niente segna anche due gol anche se uno glielo annullano per fuorigioco di Chiesa.

Chiesa 6 Come Cambiaso si fa dare spesso la palla. Come Cambiaso e Vlahovic ci crede sempre e cerca di fare il massimo anche se spesso va a sbattere contro il muro avversario o si perde in cose che non gli riescono ma in una squadra dove sono tutti morti almeno lui e pochi altri sono ancora vivi.

Yildz 5 Un tempo per fare la foca con il pallone senza mai riuscire a fare nulla di particolarmente utile. È giovane chiaramente può sbagliare e la maglia della Juve è pesante. Sbagliano i tifosi della Juve a dargli stimmate da campione che ancora non ha dimostrato di avere.

Mc Kennie 5 Certamente entra con la voglia di fare la lotta ma più che altro si nota per la gran confusione che fa.

Milik 5 L’uomo della provvidenza non vede una palla. Spesso si smarca ma sono proprio i compagni che non lo servono. Di conseguenza tanto movimento e basta.
Illing Junior SV

Juventus 5 Una Juventus deludente che in campo è stata spesso imprecisa e sbandata. Il Cagliari è vero che va in doppio vantaggio con due rigori ma è altrettanto vero che la Juventus per lunghi minuti non è stata capace di reagire ed è stata in balia degli eventi. Pochi giocatori si sono salvati e per fortuna abbiamo trovato una punizione e un autogol perchè non siamo quasi mai riusciti a tirare in porta. Onestamente sembra un punto preso per i capelli con molta fortuna.

Allegri 5 Ottimo il punto preso in una partita che sembrava ampiamente persa però questa Juventus non solo non guarisce ma non si vede proprio la luce in fondo al tunnel. Sembra di assistere a una Juventus che lotta per non retrocedere e forse il ruolino di marcia del girone di ritorno è di quel livello. Non è accettabile. Lui è il mister lui la guida.

Arbitro 5 Ha fatto un casino lui e la var. Non vede i fili in area a favore della Juventus ma vede quelli del Cagliari. Consente al loro di perdere tempo e sorridere di perdere tempo su falli inesistenti come il fallo di Vlahovic su Scuffet. Per fortuna nel casino generale probabilmente sbaglia anche sul gol della punizione del 2-1 nostro dove anche li Chiesa forse non è stato toccato. Dulcis in fundo i 5 minuti di recupero in una partita che probabilmente ne meritava 10.

Venerdi 19 Aprile 2024 Cagliari – Juventus ore 20.45 Stadio Unipol Domus – Cagliari

scritto da Cinzia Fresia

La Juventus sempre più confusa ed incerta parte per Cagliari nella speranza di mantenere la posizione in classifica per l’accesso in Champions.
Dalla società non trapela nulla in merito a piani futuri che riguardano giocatori e guida tecnica.

Nel frattempo i guai per la Juventus non finiscono: Cristiano Ronaldo ha vinto l’arbitrato in merito agli arretrati retributivi congelati nel periodo Covid.
La Juventus dovrà versare 9.774.166,66 più interessi al giocatore portoghese.
Ronaldo non è venuto qui a fare beneficenza, quindi se questi soldi gli spettano la Juventus glieli deve dare.

La Juventus non riesce a tirarsi fuori dal “pantano mediatico” in cui si è messa. Non è bastato l’ingresso di Giuntoli a risistemare l’immagine di un club che è il fantasma di se stesso.
L’atmosfera è pessima: giocatori in conflitto e confusione con la guida tecnica, obiettivi in bilico, risultati scarsi e peggio incertezza del futuro.

In questo frangente la stampa scandalistica ci “sguazza”. Ogni giorno ci sono voci su un tale allenatore, smentite dopo pochi secondi, la stessa posizione di Allegri non è chiara.
In conferenza stampa risposte pre confezionate.

E’ naturale che una squadra conti i giorni della fine del Campionato per vedere cosa succederà.

Nel mentre, ci auguriamo che stasera, gli uomini di Allegri rimedino qualcosa di più di un pareggio contro una squadra che lotta per la salvezza.

Pagelle Torino Juventus 0-0

 

Pagelle Torino Juventus 0-0

Pagelle di Ben Croce Alessandro Magno

Szczesny 6,5 Molto sicuro di se il Toro non lo impegna molto, giusto un paio di volte, ma lui si fa trovare pronto. Un brivido al 93mo su una palla che sembra il replay del gol preso con la Lazio ma pare esser in traiettoria anche se la palla va alta.

Gatti 6,5 Ingaggia un duello rusticano con Zapata dove le prende e le dà alla vecchia maniera. Spesso si sgancia anche fino in area per cercare fortuna. Uno dei più motivati e positivi.

Bremer 7 Con Gatti annulla completamente Zapata che non riesce a fare mai nulla. Idem Sanabria che preferisce partire da molto lontano per evitare la marcatura. Alla fine da ex Toro litiga pure con quelli che erano la sua ex squadra. Curioso che lui ex Toro e Gatti ex tifoso del Toro siano fra i più motivati.

Danilo 6 Qualche ormai solita imprecisione. Si limita a tenere bene la posizione e lascia che a sganciarsi sia più che altro Gatti. Dal suo lato con Kostic non sembriamo altrettanto sicuri come sull’altra fascia.

Cambiaso 6,5 Uno dei pochi che si propone, si sgancia, si muove, si prende la palla. Cerca di illuminare la situazione. Non sempre ci riesce, ma dalle sue iniziative spesso si creano per lo meno i presupposti per sperare di fare gol.

Mc Kennie 6 Vivace corre molto. A un certo punto finisce pure per fare l’attaccante. Tutto con poca lucidità e costrutto. Almeno c’è l’impegno.

Locatelli 6 A furia di retrocedere fra poco va a giocare in porta. Spesso gioca nella linea dei difensori da ultimo uomo. Non sbaglia molto questa sera tuttavia la sua regia è sempre prevedibile, della serie la si passa al più vicino o si fa la giocata più semplice per paura di sbagliare. Si fa preferire sempre in fase di interdizione.

Rabiot 6 Come Mc Kennie. Entrambi sono calati parecchio rispetto al girone di andata e la Juve ne risente. Partita senza infamia ne lode.

Kostic 5 Non sale quasi mai. In fase difensiva da il suo contributo ma li davanti non c’è praticamente mai. Nemmeno una volta.

Chiesa 6 La partita nell’insieme è insufficiente. Troppo prolungate le pause in cui esce completamente dal gioco. Tuttavia dalle sue fiammate nascono le nostre occasioni. Serve una palla a Vlahovic che è un gioiellino.

Vlahovic 5,5 La sua prova nell’insieme è più positiva di quella di Chiesa perchè si sbatte e lotta e non è nemmeno aiutato dall’arbitro che consente a Buongiorno di usare spesso le maniere forti. Purtroppo pesano tanto i gol sbagliati. Nel suo caso sono due. Il primo clamoroso prende il palo è uno di quei gol che quando si segnano si dice che sono ”i gol facili”. Sul secondo è sfortunato perchè Savic non sa nemmeno come la para, però sono due gol mangiati.

Illing Junior 5 Penso difficilmente potesse fare peggio. Non solo non da la spinta in più ma da anche qualcosa in meno dal punto di vista difensivo. Per fortuna non fa danni pesanti.

Yildiz 6,5 Entra molto bene in partita e da subito prende palloni e li smista con intelligenza e precisione. Si crea anche una bella occasione con un bel tiro potente che impegna il portiere avversario.

Kean SV

Alex Sandro SV

Alcaraz SV

Juventus 5,5 La partita poteva svolare con i gol mangiati da Vlahovic poi la solita Juve che fa una fatica incredibile a esser pericolosa. Si vivacchia. La squadra è lo specchio del proprio centrocampo. Senza infamia ne lode.

Allegri 5,5 Non riesce proprio a dare un poco di cazzimma a questi giocatori. Continua a giustificarli e a coccolarli. Le risposte sono queste. Non vuole provare a cambiare approccio sulla squadra. I risultati sono questi. Stiamo boccheggiando per arrivare in Champions League.

Arbitro 6,5 Arbitro che non mi è mai piaciuto questa sera non mi è dispiaciuto. Ha lasciato correre e fatto giocare in una partita ruvida ma corretta. Manca qualche giallo a noi e qualche giallo a loro ma ha usato per lo meno lo stesso metodo. Sacrosanta l’espulsione di Juric che si è dimostrato veramente squallido protestando sia quando Gatti e Locatelli hanno sbattuto la testa, che quando Szczesny ha preso una gomitata in bocca. Davvero si dia una calmata.

Sabato 13 Aprile 2024 Torino-Juventus ore 18 Stadio Olimpico – Torino

Scritto da Cinzia Fresia
Il solito derby…
A qualcuno interessa?
Sicuramente a Diurich che vuole chiudere la sua avventura al Torino facendo un regalo ai suoi tifosi: il derby della mole vinto dai granata. Una notte di follia a chi notoriamente non vince mai nulla.
Per la Juventus è la solita seccatura, e normale amministrazione.

I bianconeri punteranno alla vittoria in funzione dell’obiettivo da raggiungere, il Toro ci proverà.
Le probabilità per ambo le parti sono al 50 per cento. Le squadre hanno già un piede alla spiaggia e sbagliare e’ facile.
E’ comunque un derby, di routine, poco interessante a prescindere dalle posizioni personali.
Si vocifera in Juventus un cambio di Allenatore a fine stagione:
Se sarà così potremmo parlare di una vera e propria liberazione. La storia tra Juventus e Allegri è stra finita. Se il tecnico livornese lascerà Torino, sarà un bene per entrambi.

Pagelle Juventus Fiorentina 1-0

Pagelle Juventus Fiorentina 1-0

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Szczesny 7 Passa un primo tempo da spettatore poi nel secondo tempo si riscatta con una parata sensazionale su Gonzalez veramente a togliere le ragnatele sotto l’incrocio. Molto sicuro anche in tante uscite alte.

Gatti 6,5 Bomber ritrovato. In difesa nel primo tempo è molto sicuro nel secondo balla come tutti. Ha la bravura e la tempestività di andare a segnare il gol vittoria.

Bremer 6,5 AL solito molto bravo sulle palle alte dalle sue parti non si passa e infatti i viola preferiscono puntare soprattutto Danilo e Kostic. Un poco di apprensione anche per lui nelle mischie.

Danilo 6 È da un poco di tempo la nota dolente dell difesa. Se la cava con l’esperienza e il senso della posizione ma troppe volte puntato è saltato facilmente.

Cambiaso 6,5 Un primo tempo da leone illumina il gioco dalla fascia un poco come faceva Causio ai suoi tempi facendo il regista dalla fascia. Nel secondo pian piano si spegne ma la sua prova è comunque positiva.

Mc Kennie 6,5 Mc Kennie c’è sempre. Anche a mezzo servizio. Davvero un giocatore che per lotta coraggio e corsa è diventato elemento imprescindibile di questa squadra. Anche quando non è lucidissimo come oggi.

Locatelli 6 In una prova che poi diventa prevalentemente difensiva lui si trova benissimo. Aiuta la difesa come centrale aggiunto e non ha grossi impegni di regia.

Rabiot 5,5 Peggio di altre volte. Non entra mai nel vivo del gioco. Si impegna a difendere nel secondo tempo come fosse Locatelli ma sono mancate le sue scorribande a portare la palla nell’altra metà campo.

Kostic 6 Meglio di altre volte. Stranamente Allegri lo toglie nel momento in cui sembra anche più in palla e spinge di più.

Chiesa 6 Non mi era francamente dispiaciuto ma effettivamente dopo 60 minuti era abbastanza stanco. Con Vlahovic anche se sbagliano molto restano due spine nel fianco della difesa avversaria.

Vlahovic 6,5 Nel primo tempo è determinate nel segnare alcuni gol che purtroppo ci vengono annullati. Sembra di vederlo anche più a suo agio nel dialogare con i compagni. Lotta comunque tantissimo ed esce sfinito.

Yilidz 5 I tifosi lo acclamano come il nuovo messia che salva la Juventus dal baratro ma è solo un ragazzo e bisognerebbe lasciarlo più in pace. Entra e onestamente combina meno di Chiesa.

Illing Junior 6 In fase di spinta timidino in fase difensiva invece da una grossa mano a sbrogliare situazioni complicate. Insomma alla fine più terzino che ala.

Alcaraz 5,5 Da una mano in fase di rottura nel momento di maggior pressione della Fiorentina ma dirvi che quasi non mi sono accorto di lui?

Kean sv

Juventus 6,5 Primo tempo strepitoso dove segna 4 gol di cui 3 nella prima mezz’ora. Purtroppo vengono tutti annullati tranne uno. Secondo tempo di fifa a proteggere questo gol. Forse il fatto di dover assolutamente fare tre punti ha avuto il suo peso. Attaccanti hanno sbagliato molto potevano chiuderla prima.

Allegri 6 Porta a casa 3 punti pesantissimi e guadagna tre punti sull’Atalanta e due sul Bologna e tiene a distanza la Roma che aveva vinto nel pomeriggio. Partita approcciata benissimo e finita un po’ in patema. Anche lui stesso gridava ”salite salite” e ” attacca, attacca” segno che non era per nulla tranquillo.

Arbitro 6 Non lo so tre gol annullati in un tempo credo sia un record. Non mi convincono tutte queste chiamate e fra l’altro l’ultimo nemmeno ce lo fanno rivedere. Questo per quanto riguarda il var. L’arbitro ha arbitrato in se in maniera normale. Non c’erano problemi grossi fra i giocatori e la partita è stata corretta.

Domenica 7 Aprile 2024 Juventus – Fiorentina ore 20.45 Allianz stadium – Torino

Scritto da Cinzia Fresia

Le interviste pre partita di Max Allegri sono un supplizio. Allegri pietà…
Se mandasse una controfigura sarebbe uguale. Le cose da qui alla fine sono sempre le stesse con l’apoteosi del chi arriva primo significa che se lo è meritato. Idem secondo e terzo. Ancora 10 sofferenze “stampa” .. e poi metteremo una pietra tombale su questo campionato.

Parlando di cose serie, il dato sul quale ragionare è il distacco di 20 punti dall’Inter, unica e inconfutabile verità.
La Rosa della Juventus è pari al Real?
Una vittoria ottenuta correndo ai ripari non dice assolutamente nulla di più di quel che abbiamo visto fino adesso. Definire la nostra rosa simil Real .. è pari ad una sviolinata sinceramente fuori luogo.

A Torino, la Fiorentina viene per vincere. Ci auguriamo che il tecnico non schieri i suoi amati Alex Sandro, ormai un “monumento ai caduti” e De Sciglio.

Nord chiama Sud: Juventinità senza confini. Puntata del 05-04-2024

 

 

https://www.facebook.com/share/p/V18ifK1jBvgS5ypv/?mibextid=WC7FNe

Nelle mani di Chiesa e Vlahovic


Nelle mani di Chiesa e Vlahovic

Articolo di Alessandro Magno

Finalmente una vittoria Era ora. Si era fatta moltooooo attendere. Vero è che contro Napoli e Atalanta a parere mio si era meritato di vincere ed era arrivato invece solo un punto. Altrettanto vero che nelle rimanenti si è fatto male e si è raccolto meritatamente poco e niente. Tuttavia contro la Lazio almeno nella ripresa si è vista una buona Juve che fa ben sperare. Lazio messa alle corde che non ha effettuato nemmeno un tiro in porta e Vlahovic soprattutto, ma anche Chiesa, finalmente sugli scudi. E si perchè dati alla mano nonostante la Juve ultimamente abbia fatto abbastanza pena, la fase difensiva tutto sommato era stata discretamente accettabile, tanto che a oggi ancora la Juve ha la seconda difesa del campionato. Quello che non era andato per niente bene era la fase offensiva. Spesso i nostri bomber si sono mangiati gl facili davanti alla porta. Vero anche che non hanno tutti questi grandi rifornimenti soprattutto se non stanno bene Rabiot e Mc Kennie. Fatto sta che la Juventus è il sesto miglior attacco del campionato a parità del Napoli e dietro a Bologna Roma e Atalanta. E questo nonostante Vlahovic stia facendo tutto sommato un ottima stagione (la migliore della sua carriera con un gol ogni 110 minuti a dispetto di Allegri che lo sta rovinando) e infatti è secondo nella classifica cannonieri seppure molto staccato da Lautaro. Il problema è di tutta una fase offensiva che un po’ latita e che con Allegri, per lo meno in questa sua nuova gestione con la Juventus, non è mai decollata. Un poco colpa degli attaccanti sicuramente si. Chiesa post infortuniuo viaggia fra alti e bassi Kean e Milik sono quello che sono. Un poco colpa di tutta una fase offensiva poco prolifica. Cambiaso, Mc Kennie, Rabiot , Locatelli, Kostic e Weah, Miretti, forse tutti insieme, non hanno messo a referto neppure 10 gol. Ecco perchè ora forse a stagione ormai a conclusione, servono più che mai i gol di Vlahovic e Chiesa perchè va bene tutto ma senza gol non si vincono le partite. E senza vincere le partite non c’è classifica ma neppure morale. Lo si è visto bene contro la Lazio in coppa Italia. Primo tempo solito tutti con la fifa addosso. Secondo tempo dopo i gol tutti che volavano. E cos ti combina a volte la testa!

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia