KOLO MUANI e CONCEICAO super, brilla YILDIZ: Al Ain-Juventus 0-5 | FIFACWC | DAZN Highlights

Al Ain – Juventus Giovedì 19 ore 3.00

Pagellone di fine stagione

Scritto da Cinzia Fresia

Tra le più difficili pagelle poiché vorrei dare a tutti uno 0 da dirigenti a giocatori, ma lascio a voi la parola se vedete un barlume di speranza in questa catastrofe calcistica dell’anno 2025.

– Portieri:

Mattia Perin

Carlo Pinsoglio

Michele Di Gregorio

– Difensori:

– Alberto Costa

– Gleison Bremer

– Federico Gatti

-Lloyd Kelly

– Renato Veiga

– Pierre Kalulu

– Andrea Cambiaso

– Juan David Cabal

– Nicolò Savona

– Jonas Jacob Rouhi

Centrocampisti:

– Manuel Locatelli

– Teun Koopeiners

– Weston McKennie

– Vasilie Adzic

– Khephren Thuram

– Douglas Luiz

Attaccanti:

– Francisco Conceicao

– Dusan Vlahovic

– Kenan Yldiz

– Nikolas Gonzalez

– Arkadiusz Milik

– Randal Kolo Muani

– Timothy Weah

– Samuel Mbagula

Allenatore 1 : Thiago Motta

Allenatore 2 : Igor Tudor

Dirigenza (Gianluca Ferrero – Presidente / Maurizio Scanavino – Vice Presidente )

Voto generale Juventus:

PSG – Inter 5-0 Il peggior risultato di una squadra in finale nella storia del calcio

 

Pagelle Venezia Juventus 2-3

 

Pagelle Venezia Juventus 2-3

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 7 Nel primo tempo è abbastanza passivo sui due gol anche se non era facile per lui fare opposizione. Nel secondo tempo si riscatta alla grande con due parate importanti che evitano il terzo gol del Venezia.

Alberto Costa 6,5 L’impressione è che sia più bravo a spingere che a difendere però la sua spinta è importante. Segna anche un bel gol che purtroppo gli viene annullato.

Savona 5,5 Maluccio come centrale della difesa a 3 meglio nel secondo tempo anche se per lui non è stata proprio una serata tranquilla.

Kelly 5,5 Come Savona vive una serata da incubo nel primo tempo colpa anche di Tudor che schiera una difesa improponibile. Meglio nel secondo tempo.

Nico Gonzalez 5 Discretamente impegnato ad aiutare la squadra nella fase difensiva abbastanza impalpabile per quello che concerne l’attacco.

Locatelli 7,5 Gioca una partita da capitano vero entrando con la sua solita durezza su ogni contrasto. A un certo punto non si sa se per intuizione sua o di Tudor va anche a fare il quarto in difesa e la Juve si difende bene. Segna il rigore decisivo della qualificazione in Champions prendendosi la responsabilità da Capitano vero.

Thuram 6 Sbaglia tanti palloni questa sera in cui è molto meno brillante del solito tuttavia la sua importanza la si vede nel finale quando anche con i crampi lotta su ogni pallone e si porta la palla sulla bandierina pure zoppicando. Un combattente.

Cambiaso 5 Un disastro come Nico Gonzalez questa sera. Non solo ci azzecca poco con la palla ma ho notato che già dall’inizio del secondo tempo non riusciva a stare dietro ai giocatori del Venezia. Probabilmente anche lui ha qualche problema fisico altrimenti non si spiega.

Conceicao 7 Uno dei più brillanti svaria su tutto il fronte d’attacco salta l’uomo e mette buoni palloni dentro o prova il tiro. Su un suo dribbling prende il rigore qualificazione.

Yildiz 7 Come Conceicao è uno dei più positivi. Segna uno dei suoi gol e come Thuram si sacrifica rimanendo in campo nonostante i crampi.

Kolo Muani 6,5 Ha il merito di fare il gol del 2-1 e di esser comunque sempre difficile da marcare. Anche a lui non arrivano tantissimi palloni proprio come con Motta.

Veiga 6 Il suo ingresso in campo non è poi così positivo ma al solito si salva sulle palle alte che sono praticamente tutte le sue.
Mckennie sv
Vlahovic sv
Weah sv
Gatti sv

Juventus 6,5 La Juve va molta fatica a venire fuori da questo campo con questa vittoria ed è una vittoria frutto soprattutto della caparbietà e della voglia. Siamo passati dall squadra di Motta sconclusionata e molle alla squadra di Tudor che resta sconclusionata ma almeno ha un po’ di ”garra”.

Tudor 6,5 La formazione iniziale è da matita rossa e molti meno. Mettere Costa e Kelly braccetti e Savona in mezzo devi esser completamente fuori di melone. In corso d’opera effettua varie correzioni come l’ingresso di Veiga e il contemporaneo abbassamento di Locatelli che crea una linea difensiva per lo meno più logica. Restano un sacco di giocatori fuori ruolo che non sembra abbiano bene in mente cosa devono fare anche se gli va riconosciuto che almeno hanno oggi la voglia di lottare. Mezzo punto in più per aver c’entrato la qualificazione in Champions che resta comunque l’obiettivo minimo.

Arbitro 6,5 Mi sembra abbia arbitrato bene. Non so il gol di Costa che ha il braccio lungo il corpo quanto sia mani ma è una decisione che ci può stare. Mi sembra abbastanza netto invece il rigore su Conceicao. Forse manca un giallo a quello che da una manata in faccia a Nico Gonzalez.

Venezia – Juventus Domenica 25 maggio 2025 ore 20-45

 

Dentro o fuori dalla Champions

 

Juventus – Udinese 2-0 Pagelle

 

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 6 – Non ricordo parate difficili. Qualche tiro da lontano bloccato con naturalezza.

Alberto Costa 6.5 – Continua il suo buon momento era già stato positivo con la Lazio. Difende con attenzione spinge molto. Si inventa anche alcuni buoni dribbling.

Renato Veiga 6 – L’Udinese non punge e lui si limita ad una partita di controllo. Vince parecchi duelli aerei. Imposta come gli chiede il mister.

Kelly 6 – Meglio di altre volte. Spinge meno di Costa ma evidentemente pensa di più alla fase difensiva e fa bene. Non fa stropicciare gli occhi ma oggi è funzionale.

Nico Gonzalez 7– Prestazione gravemente insufficiente nel primo tempo è persino un mistero che rientri in campo nel secondo tempo, tuttavia il gol è troppo importante in questa partita anche perchè la Juve faticava a sbloccarla. Dopo il gol gioca decisamente meglio sbloccato anche psicologicamente.

McKennie 6 – Una partita di sacrificio a sostenere un centrocampo orfano di Thuram. Tutto un lavoro oscuro che non lo premia dal punto di vista della visibilità ma che è assolutamente importante. Soprattutto perchè Locatelli spesso lo lascia solo per aiutare la difesa.

Locatelli 6.5 – Una partita da Capitano vero. Quando c’è da difendere viene in mezzo a fare il quinto e a prendersi pure le pallonate in faccia per salvare un tiro. Quando la squadra sembra persa si invola in un pressing solitario un paio di volte tanto dispendioso e inutile dal punto di vista tattico quanto da esempio per i compagni in funzione di crederci fino in fondo. Nel mezzo un paio di verticalizzazioni interessanti dove mette Kolo Muani in condizioni di segnare.

Cambiaso 6,5 – Si sta ritrovando. Pur senza strafare in un paio di occasioni mette in apprensione il loro portiere. Più attaccante che difensore questa volta però non commette dietro le solite sbadataggini.

Conceicao 7 – Una vera spina nel fianco dell’Udinese. Per almeno 60 minuti la Juve è nelle sue idee e nei suoi piedi. Alla fine viene premiato perchè l’azione del gol di Gonzalez nasce da una sua percussione e un possibile rigore su di lui.

Yildiz 7 – Come Gonzalez gioca un non buonissimo primo tempo anche se a differenze dell’argentino qualche guizzo lo fa. Molto più bravo nel secondo tempo a trovarsi lo spazio e non imbottigliarsi nel traffico. Alla fine viene premiato con entrambi gli assist per i nostri gol.

Kolo Muani 6 – Si dà veramente tanto da fare e i nostri giocatori a parte un paio di volte non lo imbicano mai. Si impappina allungandosi la palla in un occasione a lui favorevole. L’impressione è che se servito possa segnare da un momento all’altro.

 

Weah 5,5 Entra ed è messo a sinistra fuori posizione e infatti sbaglia diversi controlli anche facili. Per fortuna l’Udinese dal suo lato non infierisce.

Vlahovic 7 Entra per pochi minuti e riesce a trovare un gran bel gol che chiude la partita.

Duglas Luiz SV.

Mangul SV.

Adzic SV.

 

 

Juventus 6,5 = La Juventus ha fatto una grossa fatica ad avere ragione di questo avversario che non aveva nessun obiettivo tuttavia le assenze erano davvero pesanti. Praticamente c’è fuori una squadra intera.

Tudor 6.5 – Partita non bella ma il risultato era decisamente la cosa più importante. Vincere anche perchè la Roma aveva vinto, era di vitale importanza per la qualificazione in Champions League. Ora il destino è veramente solo nelle nostre mani.
Arbitro 6 La partita è corretta il gol della Juventus è viziato da un possibile fallo ma l’arbitro ha appena valuto lo stesso intervento su Conceicao regolare e quindi non da rigore per cui presumo che anche al var abbiano dato la stessa valutazione.

Domenica 18 maggio 2025 Juventus-Udinese ore 20.45 Allianz Stadium – Torino

Scritto da Cinzia Fresia

Siamo alla penultima di Campionato e non sappiamo ancora che cosa succederà. Igor Tudor ha ammesso al di là di come andranno le cose che più di così non si poteva fare.
Certo la Juventus non è né da scudetto e nemmeno da Champions, pero’ un piazzamento in quella zona potrebbe indurre la società a investire nuovamente nella squadra.

Della nostra sorte saremo incerti fino alla fine, ma fino alla fine sul serio.
Una stagione da dimenticare di cui non si capisce il perché di tante cose: Troppe.
In casa Juve non può regnare che tanta delusione e alla speranza che si torni come prima ci credono in pochi.

Cosa dire .. se non rimandare tutto a tra poche ore con la speranza di un risultato decente e un livello di attenzione alto, poiché abbiamo visto come gli arbitri sono diventati molto permalosi.

Lazio – Juventus 1-1 pagelle

 

Lazio – Juventus 1-1

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

DI GREGORIO 6 – Una parata nel primo tempo su un tiro che comunque andava fuori la sua partita inizia con l’espulsione di Kalulu ed è tutto sommato una buona partita. Resta il dubbio se sul gol della Lazio potesse fare meglio.

KALULU 6 – Ora si parlerà di ingenuità ma sinceramente Kalulu non ha fatto proprio nulla e Taty si rotola per terra come colpito da un fulmine. È una simulazione perfino esagerata ma oggi l’arbitro fa proprio schifo.

RENATO VEIGA 6.5 – Le punizioni non dovrebbe certo batterle lui e questo da la dimensione del disastro che hanno costruito Giuntoli e Motta. Nel finale si esalta nella lotta e compie alcuni interventi importanti.

SAVONA 5 – Messo fuori posizioni da Tudor non disputa una buona partita nel primo tempo sopratutto sbaglia parecchie uscite. Nel secondo tempo combina un pasticcio sul rigore e viene salvato dal var. Onestamente è grave che Tudor con due soli centrali a disposizione dall’inizio continui a giocare a tre e continui anche dopo l’espulsione di Kalulu.

ALBERTO COSTA 6,5 – Una sorpresa. Interpreta il ruolo con coraggio e intraprendenza. Nel primo tempo è l’unico che crea un qualche problema alla difesa laziale.

LOCATELLI 6 – Lotta e cerca di metter ordine in una partita molto disordinata. Nel finale va a fare anche il difensore e spesso come Veiga impatta tiri dei laziali che così non giungono alla nostra porta.

THURAM 6 – Non sembra il solito Thuram. Lotta e cerca di districarsi alla maniera sua fra le fitte maglie avversarie ma è quando deve rincorrere gli avversari che non sembra avere il solito passo. Tuttavia resta preziosa la sua fisicità in mezzo al campo.

WEAH 5,5 – Giocatore involuto e intimidito con Tudor alla guida nonostante abbia più spazio ora che con Motta. Entra nell’azione del gol servendo Mc Kennie ma poi davvero poco altro di interessante.

MCKENNIE 6.5 – Altro giocatore messo fuori ruolo in un modulo a lui non congeniale si riscatta con la grinta e la tantissima corsa. Corsa che lo porta a servire un bellissimo assist per Kolo Muani.

NICO GONZALEZ 4,5 – Ennesimo giocatore fuori posizione in un ruolo che non gli si addice. Tutti questi hanno la scusante di non esser messi nelle condizioni ideali per potersi esprimere ed è vero, tuttavia la sua prestazione è impalpabile. Si nota giusto per qualche fallo che subisce.

KOLO MUANI 7 – La prestazione non è un granché e anche lui come almeno 4 giocatori è impiegato in modo non congeniale come unica punta. Riesce a farsi trovare al posto giusto nel momento giusto ed è fortunato che il portiere un poco si impappina sul suo colpo di testa che è da vicino ma non è certo irresistibile. Gol di enorme importanza perché dopo l’ espulsione di Kalulu è tutto quello su cui può far affidamento la Juve.

 

CONCEICAO 6 – Si sacrifica tanto e sembra l’unico in grado di tenere una qualche palla o conquistarsi qualche fallo. Poi Tudor lo cambia.

ADZIC sv – Pochissimi minuti non fa nemmeno in tempo a farsi notare non capisco perché Tudor lo metta e poi lo tolga.

DOUGLAS LUIZ SV – Da una mano con la grinta.

VLAHOVIC Sv – Come Luiz.

GATTI Sv – Subisce fallo sul gol della Lazio

 

JUVENTUS 6 La squadra nel primo tempo non ha ne capo ne coda e infatti non ha idee ne gioco e non combina nulla. Nel secondo tempo dopo averla sbloccata invece sembra avere il pallino del gioco in mano finché Massa non diventa protagonista in negativo in modo veramente osceno. Bravi i ragazzi a resistere con la bava alla bocca al grande forcing della Lazio in 12 contro 10.

TUDOR 4 – Squadra messa in campo a cazzo di cane con troppi giocatori fuori posizione. Sostituzioni a dir poco avventurose con Conceicao e Adzic che entrano e poi escono. Ha il merito di infondere grinta e coraggio ai propri giocatori ma mi aspettavo che in un momento in cui Motta li aveva portati alla confusione lui provasse a risolvere con le cose semplici, tanto per dire come Ranieri alla Roma, senza inventarsi nulla. Invece abbiamo mandato via un mago e ne abbiamo preso un altro mi sa.

Arbitro Massa 0 – Un incapace che non dovrebbe assolutamente arbitrare, Protagonista assoluto della partita prende tutte le decisioni importanti in modo sbagliato. Nel primo tempo ammonisce solo i giocatori della Juve senza avere lo stesso metro. Nel secondo tempo espelle Kalulu per un evidente simulazione di Taty fra l’altro prende una decisione cosi difficile in mezzo secondo e non so che video abbia visto perchè da quelli che hanno mandato in onda fra l’altro velocizzati non si capisce bene. Assegna un rigore quanto meno dubbio dato che Di Gregorio non sembra toccare il giocatore avversario ma viene corretto dal Var per un fuorigioco di un metro che né lui né il guardalinee hanno visto e parliamo di un metro di fuorigioco. Nel finale si lascia insultare da tutti i giocatori della Lazio senza espellere nessuno. Nel finale sul gol dell’1-1 della Lazio c’è un chiarissimo fallo su Gatti a cui viene impedito di intervenire sul pallone di testa ma convalidano. Non contento con la Lazio che ha segnato al 96mo a un minuto dalla fine fa giocare fino al 100mo consentendo ancora un ultima azione d’attacco ai Laziali sulla quale potevano addirittura vincere. Insomma un arbitraggio killeraggio da ufficio inchieste.

Sabato 10 maggio 2025 Lazio – Juventus ore 18 Stadio Olimpico – Roma

Scritto da Cinzia Fresia

Il Campionato sta volgendo al termine e la Juventus deve decidere se riuscirà ad ottenere un posto in zona Champions o no.
La squadra da questa posizione deciderà il suo futuro: se tornare competitiva o no.

Qualora decida di ritornare “Juventus”, la proprietà dovrà attivarsi in un restyling di squadra e dell’intero organico.
Si parla di un allenatore nuovo, un direttore sportivo e forse un Presidente e Vice presidente.
Saranno solo sogni?
Le chiacchiere spesso si avvicinano alla verità. Il lavoro di ricucire una tifoseria ferita e distaccata è immenso, e non immediato.
Servono uomini Juventini e da Juventus.
Non possiamo fare che attendere e sperare in un po’ di fortuna .. che ci accompagni nella migliore chiusura di questa tragedia.
Non ci resta che essere ottimisti.

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia