Scritto da Cinzia Fresia
Ci stavamo riprendendo dalle disavventure della scorsa stagione terminata con amarezza ma che sembrava finita. Invece no. Non c’è limite al peggio ..quante volte lo abbiamo detto in questi anni .. oggi possiamo proprio confermarlo.
Sarebbe stato bello parlare di derby, di calcio e lasciare da parte almeno per un po’ le faccende extra campo. Niente da fare .. la notizia c’è ed è con il botto! Fagioli accusato di scommesse.
Chi è che parla? Fabrizio Corona. Un pregiudicato che si considera il re dei paparazzi, il giustiziere del calcio il quale rivela uno scandalo scommesse promettendo di fare nomi eccellenti.
Gli unici nomi che escono fuori sono quattro di cui 3 certi e uno incerto, i colpevoli sono Nicolo’ Fagioli, Sandro Tonali, Nicolò Zaniolo, e Nicola Zalewski.
Dopo di che il fotografo inizia una girandola di nomi, poi ritrattati poi pasticciati ..poi censurati alla fine i 3 colpevoli sono quelli.
Sorvolando sul personaggio, è evidente che l’interesse del professionista del gossip siano i soldi. Cioè il vendere foto, dettagli, notizie e prove compromettenti in cambio di denaro. Corona per vivere ha sempre fatto questo. E’ probabile che il sistema calcio per evitare che tutto salti in aria gli abbia con vari sistemi tappato la bocca, poichè i coinvolti non saranno sicuramente gli unici.
Da consuetudine la Juventus è l’unica a perderci. Fagioli ha confessato: si è scoperto che il giovane centrocampista ha scommesso su diverse piattaforme illegali indebitandosi per oltre 1 milione di euro. Una storia incredibile, allucinante, uscita da un libro dell’orrore.
Fagioli aveva tutto: la bellezza, il talento, le opportunità. Di lui ne nascono uno su un milione, e i reati commessi non sono una ragazzata. Ha detto di aver scommesso per noia. Perchè ci si allena di mattina e dopo che si fa?
Per ingannare la noia che insorge da un lavoro milionario le cose da fare sono tante: studiare .. prendersi un diploma, magari una laurea .. come ha fatto per esempio Giorgio Chiellini. imparare una lingua straniera, fare qualche ora di volontariato rincuorando una persona ammalata, aiutare un bimbo in difficoltà o recarsi al canile a portare a passeggio un cane. Ci sono molti modi per sentirsi meno soli ed essere di supporto a qualcun altro è un rimedio. la noia la si può combattere in tante maniere, basta volerlo.
Le scommesse sono comode, si sta a casa propria ..non bisogna nemmeno uscire di casa si è lontano da occhi indiscreti.
Dopo aver scialacquato 1 milione, Nicolo’ Fagioli è comunque sempre fortunato. La Società invece di fare a pezzi il contratto, lo tiene e lo stipendia. Il ragazzo sarà seguito da personale speciale effettuando un percorso terapeutico, ed i proventi saranno sotto tutela di una persona nominata dal magistrato.
Spero lui capisca tutto il bene ricevuto e sia riconoscente a vita alla Juventus, alla sua famiglia che attualmente credo non possa uscire di casa e ai tifosi che sapranno stargli vicino.
Intanto noi Juventini ci interroghiamo su tante cose, ed è la stessa riflessione effettuata da Claudio Marchisio, Juventino nel cuore, il quale si chiede quanto sia oggi credibile il calcio e come si potrà continuare ad avere la fiducia nei tifosi se i nuovi talenti crescono in questi contesti.
Fagioli sarà assente dal lavoro per diversi mesi, Massimiliano Allegri dovrà rinunciare ad un giocatore tra i più forti che ha, e la Juventus dovrà mettersi in cerca di un sostituto.
Questa è una lezione importante per le nostre società Sportive , è tempo che la malattia mentale sia riconosciuta pari alle altre. La depressione è reale e non un tabù, le ultime generazioni sono a rischio. L’igiene mentale in qualunque ambito deve essere al primo posto. Le famiglie hanno l’obbligo di proteggere i proventi dei loro ragazzi anche maggiorenni da chi se ne vuole approfittare, per evitare che altri ragazzi cadano in un benessere illusorio e si brucino per sempre l’immagine.
Commenti recenti