Archivi Tag: juventus - Pagina 10

Pagelle Inter Juventus

 

Pagelle di Alessandro Magno

Buffon 6 La media fra il 5 del gol subito dove secondo me ha grosse responsabilità e il 7 della paratona che effettua su Darmian a botta sicura.

Cuadrado 6,5 E’ una garanzia anche in una sera in cui è più confusionario del solito e in cui l’arbitro proprio non lo tutela. Per fortuna al Var vedono in rigore su di lui.

Demiral 6 Come Buffon la media per il 5 che meriterebbe per essersi preso un giallo senza senso quasi in area avversaria e il 7 per il gol salvato sulla linea di porta.

De Ligt 6 Questa sera ha alternato buone cose a più di qualche cavolata. Non so se sul gol dell’Inter sia più bravo Lautaro e meno bravo il nostro ad arrivare prima. Forse è un poco arrugginito dallo stare fermo.

Alex Sandro 5,5 Personalmente non mi è piaciuto. Molto indeciso. All’inizio concede molto dal suo lato e si fa sorprendere un paio di volte. Lascia sguarnita la sua fascia in occasione del gol loro e poi prende un giallo perchè si era fatto scappare nuovamente l’uomo. Rivedibile.

McKennie 6,5 Ha fatto altre prestazioni migliori tuttavia corre corre corre e serve veramente tanto perchè l’Inter soprattutto nel secondo tempo prende campo e McKennie serve molto nell’aiutare la difesa.

Bentancur 6 Un primo tempo veramente notevole con begli strappi e bei recuperi anche da migliore in campo. Prima di uscire perde due palloni in malo modo davanti alla nostra area che ne abbassano il voto perchè sono errori troppo gravi.

Rabiot 6 Ha alternato buone cose a momenti di amnesia. Nel primo tempo è stato più vivace anche se nel finale fa un grande recupero su Barella. L’impressione è che potrebbe fare e dare di più come sempre.

Bernardeschi 6 Una buona partita sul paino dinamico e della quantità. Corre su molti palloni ed è a disposizione dei compagni in entrambe le fasi. Peccato i cross che mette non sono veramente buoni. Sfortunato su un tiro che Handanovic para a fatica.

Kulusevski 5 Un mistero che abbia giocato 90 minuti. Un primo tempo ordinato e niente di più un secondo tempo da farci giocare uno in meno.

Ronaldo 7 Qualcuno si lamentava che non segnava più ed eccoti servita una doppietta. Quest’anno ad oggi sono 23 presenze 22. Il secondo gol e da antologia della punta. Convinzione nel poter arrivare prima e nel pensare che gli altri possano sbagliare tempismo tecnica nell’anticipo e nel tiro di prima. Se avesse controllato la palla difficilmente avrebbe segnato. Così ha rischiato di tirare fuori ma era un rischio calcolato.

 

Danilo 6 Da una bella mano alla squadra io non avrei sostituito Berna ma Alex Sandro.

Arthur sv

Morata sv

Chiesa sv

Chiellini sv

 

Juventus 6,5 Una Juve ottima nel primo tempo che merita assolutamente il vantaggio e che è stata padrona del campo. Il secondo tempo maluccio fino ai cambi che purtroppo ancora una volta sono stati ritardati dal mister. Tuttavia bene l’esser riusciti a soffrire e vincere in una partita che per quello che si è visto poteva essere anche da pareggio.

Pirlo 6 Bene il turnover in coppa Italia mi trova d’accordo male la gestione dei cambi al solito ritardatissimi. Con questa flemma qualche volta cambierà gli uomini quando abbiamo subito il gol. Arthur era da fare entrare prima perchè alla squadra serviva un giocatore che sapesse tenere la palla. Onestamente non ho capito neppure il cambio Ronaldo quando c’era un Kulusevski in campo che era un fantasma. Sufficienza perchè abbiamo vinto.

Arbitro 5 Una gestione dei falli e dei cartellini per lo meno curiosa. Io vedo che si sarebbero potuti esser dei doppi gialli a Vidal, Barella e Young ovviamente nessuno lo ha avuto. Anche nel finale c’è un rosso diretto a Sanchez che diventa giallo. Non ha fatto danni ma la partita non è degenerata in rissa perchè ci siamo presi i calci e ce li siamo tenuti.

Ancora una buona Juve

 

Articolo di Alessandro Magno

Perfetto anche la Samp come da pronostico è andata con una vittoria. La Juventus dopo il brutto tonfo in campionato con l’Inter ha cambiato registro e ha iniziato un bel filotto di vittorie. Ora sono passate abbastanza in scioltezza Bologna e Samp. Con i doriani più che loro il pericolo è stato il campo e la pioggia. Campo non in perfette condizioni e pioggia che ha fatto il resto. La vittoria è stata netta e meritata forse anche meno netta nel risultato rispetto a ciò che si è visto in campo. Pur senza bombardare Audero di tiri la Juventus è stata padrona del campo. Soprattutto nel primo tempo. Qualche apprensione si è avuta giusto nel finale quando essendo ancora solo 1-0 si è fatta avanti la Sampdoria e sono riapparsi i fantasmi di Lazio Juve. C’è da dire che questa Juve spreca abbastanza rispetto a quanto produce.

Pirlo ha trovato forse la quadratura del cerchio con Arthur finalmente titolare con McKennie e Bentancur ad aiutare in mezzo soprattutto nella fase difensiva e con una difesa posizionata in modo consueto e non altissima tanto per. E’ rimasta la questione della ri-aggressione veloce ma questo lo si puo’ fare con giocatori appunto aggressivi e ora a centrocampo ci sono non certo con Ronaldo che magari te lo fa 5 minuti e poi nulla. Si è giocato anche a volte di rimessa e si sono sprecate alcune ghiotte ripartenze eccetto l’ultima finalizzata da Ramsey. E’ una cosa che sto dicendo da parecchio. Fra Morata, Chiesa, Ronaldo, Cuadrado Kulusevski, lo stesso Dybala quando ci sarà, abbiamo molti giocatori bravissimi in campo aperto e nelle ripartenze. Andare tutti a occupare l’area avversaria intasando gli spazi non la trovo una cosa così intelligente.

Ora però viene il bello a iniziare da martedì quando ci sarà da incontrare l’Inter per la prima di coppa Italia. Di seguito in pochi giorni Juve Roma, Inter il ritorno poi Napoli in trasferta e poi il Porto per l’andata di Champions il 17 Febbraio. Nei prossimi 17 giorni la Juve affronterà tutte partite decisive. Sarà importante vincerne il più possibile per capire quanto e se è maturata definitivamente questa Juve di Pirlo.

Pagelle Juventus Sampdoria

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6 Al limite del senza voto. Un uscita di pugno nel primo tempo una parata in verità piuttosto semplice su un tiro di Quagliarella da posizione defilatissima. Su un altro tiro lo salva Chiellini. Ha solo preso tanta acqua.

Cuadrado 7 Sicuramente uno dei migliori. Spinge e difende con la stessa applicazione ma il contropiede al 90mo con annesso assist a Ramsey come contro il Napoli per Morata è davvero tanta roba.
Bonucci 6,5 In una serata dove impostano e bene Arthur e Bentancur e a far la parte del leone in difesa ci pensa Chiellini a lui non resta che la normale amministrazione.

Chiellini 7 Arcigno come ai bei tempi a Quagliarella non concede quasi nulla e su un tiro che riesce si immola in tuffo quasi a salvare il gol. Da quando è rientrato è sempre uno dei migliori e non si capiscono le critiche gratuite a questo giocatore. E’ anziano e fragile ok ma quando è in forma è ancora uno dei migliori.

Danilo 6 E’ un poco la nota dolente della difesa, d’altronde lui a sinistra non si trova benissimo. Al solito ci mette un poco a carburare e commette qualche errore, poi come un diesel la sua prestazione migliora alla distanza. E’ abbastanza intelligente da capire che è meglio non strafare.

Mckennie 6,5 Cerca di sfiancare la difesa avversaria con continui inserimenti e soprattutto nella prima ora è un motore nel recupero dei palloni. Da un suo recupero nasce il primo gol. Fatica alla distanza ma è anche vero che non si risparmia assolutamente.

Bentancur 6,5 Gioca come McKennie un ora alla grande poi nel finale va un attimo in apnea e perde alcuni palloni anche banali. Credo che Pirlo adesso lo alterni ad Arthur nella costruzione del gioco ed entrambi vanno decisamente meglio.

Arthur 6,5 Giocatore che si sta piano piano prendendo la squadra sulle spalle. Pirlo gli da anche compiti di rifinitura dove ancora non incide come potrebbe tuttavia è sempre più nel vivo del gioco. Primo tempo notevole poi anche lui mi pare non abbia a ancora i 90 minuti.

Chiesa 7 Sicuramente con Cuadrado e Chiellini fra i migliori in campo. Ogni volta che prende palla punta l’uomo e d sempre l’impressione di poter fare qualcosa di importante. Secondo me si pesta un poco i piedi con Ronaldo a sinistra io proverei a invertire lui e McKennie qualche volta. Bellissimo il gol ma ancor più bello il correre dalla panchina ad abbracciare Ramsey per il raddoppio.

Morata 6 Prova di grande sacrificio. Un assist al bacio per Chiesa. Tanto pressing e tanto lavoro sporco. Non va mai al tiro ma apre spazi importanti per altri. Sacrificandosi spesso non è lucidissimo.

Ronaldo 6 Una prova opaca dal punto di vista realizzativo dove ha almeno tre occasioni per far gol e le spreca più o meno tutte lui. Molto bene invece dal punto di vista della rifinitura. Oltre a rilanciare l’azione per entrambi i gol con passaggi fatti con il contagiri è autore almeno di altri tre assist molto belle che meriterebbero maggior fortuna.

Rabiot SV Entra molto bene in campo in un momento dove serviva qualcuno che avesse corsa. Bene.
Alex Sandro SV Entra malissimo concedendo subito due tre chance agli avversari dal lato suo poi per fortuna si cala nella parte.

Ramsey SV In tempo per farsi trovare pronto al posto giusto al momento giusto

Bernardeschi SV Prende un ammonizione inventata

Juventus 7 A me la Juve è piaciuta moltissimo soprattutto nel primo tempo dove è mancata sola la finalizzazione. Nel secondo tempo dopo un altra buona mezz’ora siamo andati un poco in affanno ma questa volta i cambi fatti da Pirlo sono stati azzeccati e i nuovi hanno rimesso le cose apposto.

Pirlo 7 La formazione attualmente mi sembra la migliore ma ho visto segnali positivi da tutti anche dai subentrati. Molto bene aver abbandonato la difesa altissima mentre restano alcune altre cose come la ri-aggressione immediata degli avversari. Bisogna esser solo un poco più concreti ma la Juventus oggi sembra più quadrata e coesa rispetto a un mese fa.

Arbitro 5 Ha avuto i complimenti da Ranieri ma io tante cose non le ho capire. Moltissimi falli non fischiati. Ekdal che poteva esser espulso in almeno due occasioni e niente. Bernardeschi viene ammonito e gli viene fischiato fallo contro quando fa lo stesso intervento che fa Yoshida su Ronaldo solo che è fuori area. Anche Bentancur ammonito in modo del tutto gratuito. Non mi ha convinto e non mi è piaciuto.

Una buona sgambata.

Articolo di Alessandro Magno

Molto bene la Juve in Coppa Italia contro la Spal. Vittoria in scioltezza senza mai soffrire nulla e turnover all’ennesima potenza in vista dei nuovi impegni che nei prossimi 20 giorni saranno molti, ravvicinati e impegnativi. Non c’è molto da scrivere su questa partita perché davvero è stata una specie di amichevole. Pirlo ne ha approfittato per fare un turnover quasi totale e ha fatto bene visto che chi più chi meno i ragazzi hanno mostrato tutti quanti una buona prova. Molti giovani in campo fra cui questo Fagioli dal primo minuto. Il ragazzo è a Torino da tre anni rilevato dalla Cremonese. Da lui se ne parla un gran bene da quando è arrivato e addirittura si ipotizzava già dai tempi di Allegri (aveva 17 anni) , un suo possibile esordio. Devo dire che il ragazzo ha mostrato buona testa e un discreto tasso tecnico ma soprattutto ha stupito nella personalità e questa forse è la nota più importante visto che non è facile a 19 anni giocare titolare nella Juventus e non essere intimorito da tale responsabilità. È un ragazzo che gioca già nell’u23 e come ho spesso ribadito, l’importanza di fare un campionato di serie C invece che quello primavera è fondamentale per accorciare il divario fra categorie giovanili (di fatto dilettanti) e campionato maggiore.

Fra le altre note sicuramente liete c’è stato un Rabiot sugli scudi. Il giocatore ha giganteggiato correndo in lungo e in largo macinando chilometri e gioco risultando anche fra i migliori in campo se non il migliore. Chiaramente bene cosi, meglio lui che Ramsey e Bernardeschi per citarne due che anche ieri non hanno propriamente brillato. Tuttavia su Rabiot (ma anche sugli altri due per motivi vari) io nutro ancora delle riserve. Il giocatore ha corsa , fisico e tecnica, dove non mi convince ancora appieno è nel carattere. Quando lo vedo mi fa venire in mente ciò che diceva Michel Platini di Michael Laudrup: ” Il miglior giocatore del mondo in allenamento”. Non è raro che Rabiot giganteggi nelle partite dove è particolarmente blando lo scontro fisico e la tensione nervosa. È anche curioso visto che è un ragazzone di 1,90 con potenzialità fisiche non indifferenti. Adrian seppure sia già un veterano ha solo 25 anni. Se riuscirà a dare alle sue prestazioni la qualità e la quantità che normalmente da in questa specie di amichevoli , potrà fare quel salto di qualità. Al momento non me ne voglia nessuno ma se devo andare in guerra ci vado con Bentancur Arthur e McKennie i tre centrocampi che al momento mi danno più garanzie.

Pagelle Juventus Spal 4-0

 

Pagelle di Alessandro Magno

 

Buffon 6 Nessuna parata difficile qualche parata a terra qualche tuffo a controllare la palla che esce fuori giusto per scaldarsi un poco.

Dragusin 6 Pronti via si lascia soffiare la palla due volte dal suo avversario poi prende le misure e vive anche lui una serata tranquilla. Credo che nella u23 giochi centrale quindi il terzino non è propriamente il suo ruolo.

Demiral 6 Gli avanti della Spal sono abbastanza abulici e lui è attento. A parte una distrazione in cui cade sul pallone non commette altri errori.

De Ligt 6,5 Una prova di grande forza fisica soprattutto. E’ veramente sempre tempista negli anticipi e deciso al punto giusto. Non liscia un intervento. Credo che l’arbitro gli fischi anche qualche fallo di troppo.

Frabotta 7 Rientro con gran gol. Prende anche confidenza e prova più volte a fare il bis. Mette anche dentro alcuni cross interessanti. Insomma questa sera uno dei migliori.

Rabiot 7 Sblocca la partita con una bella corsa dove si va a prendere un rigore che c’è e che l’arbitro non aveva visto. A quel punto entra in fiducia e gioca praticamente tutti i palloni. Prova anche qualche volta il raddoppio. Unica cosa io vorrei vederlo così anche nelle partite che non sono una specie di amichevole. Comunque oggi migliore in campo.

Fagioli 6,5 Ordinato e lineare. Conosco questo giocatore perchè a Torino se ne parla un gran bene già da un paio di anni. Ha tecnica e intelligenza e non gli manca la personalità per farsi dare la palla. Buon esordio.

Bernardeschi 5,5 Purtroppo e mi spiace ma anche in una serata dove è difficilissimo non mettersi in mostra lui ci riesce. Non commette nessun errore ma non è mai neanche rilevante in tutto un tempo che gioca. Un occasione persa.

Ramsey 6 Primo tempo male come Bernardeschi, mai nell’azione anche se è apprezzabile per tutti i movimenti senza palla che fa. Secondo tempo entra più nel gioco e va meglio.

Kulusevski 7 A me piace molto. Un gol un assist e tante percussioni . A volte è un poco confusionario ma ha 20 anni ha tutto per migliorare ancora.

Morata 6,5 Solita prova energica di Morata . Sblocca su rigore fa salire la squadra gioca sempre si sponda con i compagni. Da quando è tornato sono poche le partite in cui non ha fatto il suo.

 

 

Di Pardo 6 Un poco pasticcione ma comunque volenteroso.

Alex Sandro 6 Ben tornato . Qualche apprensione nell’uscire dalla difesa palla al piede per il resto normale amministrazione.

Chiesa 7 Un ira di Dio. Fa segnare Kulusevski fa pressing da solo e segna un gol nel finale togliendolo anche in parte De Graca alla maniera di Ronaldo.

De Graca SV

McKennie SV

 

Juventus 7 Un bell’allenamento dove si è vinto in scioltezza e si è riusciti a far giocare tanti che avevano giocato meno e di conseguenza far riposare gli altri.

Pirlo 7 Bene tutta la gestione della gara.

Arbitro 5,5 Non sono d’accordo con la sua gestione dei cartellini e anche nell’episodio del rigore aveva visto fischi per fiaschi.

Juve Night Show s01 e17

Con Ben Arco Lubrano Leomina Roberto Fuorirosatv e Toto

 

 

Una Juve camaleontica

 

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Mi è piaciuto la Juve contro il Bologna, molto più il primo tempo rispetto al secondo anche se abbiamo sbagliato troppi gol e questo non è mai un bene. Anche perchè se non le chiudi, la beffa è dietro l’angolo. Mi è piaciuta però la Juve per quanto ha saputo costruire. Mi piace molto il centrocampo con McKennie Arthur e Bentancur in una posizione di mezzala. lo trovo un centrocampo ben assortito con giocatori diversi che hanno compiti diversi. Inoltre mi piace molto Arthur anche se sto notando che al momento non ha ancora 90 minuti di partita. Dicevo che mi piace perchè è un giocatore che non ha paura di avere la palla fra i piedi e che al 90% fa sempre la scelta corretta. Se puntiamo su questo ragazzo e lo recuperiamo al 100% se soprattutto gli diamo la fiducia di cui necessità per entrare piano nella squadra, io credo che ne gioveremo davvero tanto.

Mi piace anche la mossa Kulusevski mezzapunta perchè Kulu ha fisico e tecnica e anche se s i deve sgrezzare un poco ( fa ancora un po’ tutto da solo a volte), è molto di aiuto al centrocampo. In definitiva è una mossa che da un equilibrio alla squadra impedendole di allungarsi in due tronconi, infatti con Kulusevki il modulo a volte è un 4 4 1 1 a volte un 4 5 1 impedendo al nostro centrocampo così, di rimanere in inferiorità numerica come accaduto contro L’inter, dove siamo stati surclassati da Vidal, Barella e Brozovic proprio per il fatto che spesso si rimaneva in 2 contro 3. Questa mossa di Kulu la trovo anche molto interessante per il discorso che ti da un piano A e un piano B. Il piano B consiste nel far entrare Morata che spesso a partita in corso può risultare devastante, anche se su questo piano B Pirlo non ci ha ancora puntato molto visto che le sostituzioni sono ancora un suo punto debole.

Mi piace molto anche la difesa posizionata. Non ho mai capito e mai capirò la necessità di giocare con la difesa altissima. Sono le mode del momento. A parte che la difesa altissima se non gioca De Ligt che è giocatore che lo sa fare bene, è una cosa di non semplice realizzazione, ma poi proprio in Italia dove moltissime squadre giocano in contropiede, è un mezzo suicidio tattico. Infatti anche il Bologna ha cercato di sfruttare le ripartenze e soprattutto nel secondo tempo ne ha fatte diverse. Il fatto di trovarsi una difesa schierata e attenta invece che alta e scoperta, però ha fatto si che al tiro in porta ci arrivassero davvero poche volte.

Pittosto dovremmo imparare noi a costruire dei contropiedi manovrati. Ho l’impressione che abbiamo i giocatori adatti: Ronaldo , Chiesa, Morata, Cuadrado , Kulusevski , McKennie, Dybala ( quando si ripenderà), tuttavia in questo fondamentale sprechiamo davvero l’impossibile. Quando giocavo io ci insegnavano ad andare in porta con tre ”fasi” rilancio-rifinitura-tiro. Tre o quattro volte abbiamo sorpreso il Bologna sbilanciato, con Cuadrado, Bernardeschi, Ronaldo , Rabiot e non siamo riusciti mai a finalizzare. Credo che sia un aspetto da rivedere perchè il calcio è vario e si può giocare bene in tanti modi purchè appunto risultati concreto e quindi le tue azioni siano finalizzate a realizzare gol.

Pagelle Juventus Bologna 2-0

 

 

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Szczesny 7 Poco impegnato ma attento su due tiri insidiosi, una palla a giro che para in tuffo ma soprattutto un colpo di tesa mal riuscito da Cuadrado che nell’intento forse di metterla in calcio d’angolo si trasforma in un tiro quasi da centravanti dove Tek si deve superare d’istinto.

Cuadrado 7 A parte l’enorme cavolata di cui sopra ha giocato la solita partita di qualità e quantità facendo sotto e sopra su tutta la fascia con grande sacrificio e ottima gamba. Peccato anche per un gol sprecato tirando alto ma ancora nel finale ha la lucidità di sovrapporsi a McKennie per dare una pallone al bacio a Ronaldo su cui para Skorupski. Ci poteva stare un rigore su di lui.

Bonucci 6,5 I Bolognesi giocano senza una vera prima punta e Bonny e Chiello non hanno grandi punti di riferimento, tuttavia anche gli inserimenti dei centrocampisti per vie centrali sono tutti rintuzzati senza problemi.

Chiellini 6,5 Come Bonucci partita di grande attenzione e senza sbavature. Difesa non alta che non serve. Dalle sue parti non si passa. Oggi anche negli appoggi abbastanza preciso.

Danilo 5,5 Primi venti minuti di grande difficoltà si Orsolini e in generale tutta la partita giocata sul filo del rasoio. C’è da dire che l’aiuto di Bernardeschi in fase difensiva è pressoché inesistente quindi deve fare tutto da solo.

McKennie 7 Inizia a destra al posto di Chiesa e da quel lato da grande aiuto a Cuadrado. Poi vedendo che Juan se la cava anche da solo diventa uomo tutto campo. E’ molto bravo a fare la fase difensiva e disturbare gli avversari ed è ancora più bravo a inserirsi vedi il gol ma anche alcuni altri inseirmenti dove manca altri gol davvero di poco. Credo il migliore in campo.

Arthur 6,5 Nel primo tempo ha assolutamente dominato il centrocampo andando anche in gol con un tiro deviato. Molto bravo a far girare la squadra e a tenere ordine in mezzo. Dopo Mihajlovic lo fa marcare a uomo e complice secondo me una non perfetta condizione fisica sparisce a poco a poco dal Match.

Bentancur 7 Pronti via prende un bel pestone da Soriano e non è neanche il primo minuto ma si riprende e man mano che la partita diventa più dura e spigolosa sale in cattedra. Io trovo che quando gioca da mediano recupera palloni è un giocatore molto forte.

Bernardeschi 5,5 Encomiabile sul piano della corsa e dell’impegno dove davvero non si risparmia anche se interpreta il ruolo di esterno sinistro quasi esclusivamente in fase offensiva tuttavia sempre tante scelte sbagliate dal gol che si mangia tirando addosso al portiere a un pallonetto che non si capisce cosa volesse essere.

Kulusevski 6 Lotta su ogni pallone e fa da raccordo fra attacco e centrocampo. A volte fa anche il centravanti quando Ronaldo proprio in mezzo non riesce a stare e si defila lo stesso. E’ un ruolo di equilibrio tattico che può star bene perchè lui ha sempre delle iniziative su cui può segnare o far segnare. Il problema è che si spompa molto e dopo un ora andrebbe tolto.

Ronaldo 6 Si muove molto e non sempre riceve palla o si intende con Kulusevski. In questo modulo dovrebbe fare la prima punta ma preferisce andare a cercare fortuna sulle fasce. In una prestazione direi ordinaria trova comunque il modo di effettuare dei tiri in porta o dei cross che mettono apprensione alla difesa avversaria.

 

Morata 6,5 Entra con almeno 15 minuti di ritardo perchè non si capisce cosa aspetti Pirlo. Appena entra la formazione trova subito profondità e i contropiedi che riusciamo ad effettuare trovano magicamente un ordine. Prestazione buona.

Rabiot SV Entra bene e sfiora anche un gol

Ramsey SV

De Ligt SV

Demiral SV

 

Juventus 6 Nel primo tempo un ottima Juventus che però spreca tantissimo. Sarebbe un tempo da chiudere 2 o 3 a zero e invece finisce solo 1-0. Secondo tempo primi 20 minuti da incubo con il Bologna che prende il sopravvento e sfiora in una paio di occasioni il pareggio. La partita si rimette in sesto col il gol di McKennie e l’entrata di Morata e la Juve la conduce poi abbastanza in serenità verso una vittoria meritata.

Pirlo 5,5 Buona la formazione iniziale con il centrocampo che piace a me e infatti il primo tempo è giocato veramente bene. Male molto male la gestione dei primi 20 minuti del secondo tempo quando la squadra sbanda pericolosamente e non trova più nè sicurezza nè trame di gioco e lui ritarda le sostituzioni quasi ad aspettare gli eventi. Non va bene bisogna impari che si possono fare i cambi anche prima del 60mo.

Arbitro 5 La gestione dei falli e dei cartellini è semplicemente pessima. solo nei primi 5 minuti ci sono tre gialli ai rossoblu tutti andati in cavalleria. In linea di massima lascia ai nostri avversari l’opportunità di legnare come fabbri. Sul rigore richiesto a Cuadrado non sono convinto non ci fosse, è vero che è Cuadrado che con la gamba sua va addosso all’altro ma Cuadrado ha tutto il diritto di coprire il pallone per evitare di farselo portare via e ‘altro non dovrebbe intervenire. Non è scandaloso non darlo ma non resto convinto. Sono sempre nel dubbio del ”a parti invertite?”. Il rigore richiesto dal Bologna non solo non c’è ma mi meraviglia molto che passino 2 minuti a rivederlo al Var cercando qualcosa dove l’unica cosa che si vede chiaramente è come Orsolini simuli un colpo che da Danilo non riceve proprio visto che il nostro si ferma. Non so quali gialli Mihajlovic chieda per Arthur davvero non mi sovviene ma regolamento alla mano ripeto il Bologna oggi doveva giocare minimo in 9. Gli avrei dato anche meno di 5 ma nonostante un arbitraggio scadente non ha influenzato la partita.

Battere gli ASL-Team dovere morale.

 

 

 

Articolo di Alessandro Magno

 

La Juventus in supercoppa mi è piaciuta. Era importante vincere e si è giocato principalmente per vincere. Anche la partita mi è piaciuta. E’ stata una partita di calcio. Le squadre si sono studiate, sono state entrambe accorte. Probabilmente entrambi i mister temevano di prendere il primo gol perchè evidentemente preventivavano che la partita potesse finire con pochi di scarto. Non mi stupisce. Il calcio è anche questo. Le due squadre si sono rispettate e a mio avviso è un buon segno. Bisogna essere forti ma anche umili, mai presuntuosi. Bisogna pensare di dominare tutti in lungo e in largo quando è possibile. Pensare di dominare tutti quando non sei ancora pronto a farlo è presuntuoso. Idem giocare con la difesa altissima o fare il pressing alto. Molto presuntuoso. Soprattutto se non hai una squadra che non sta benissimo e noi non stavamo benissimo ( soprattutto di testa) non fai nessun pressing alto. Se poi noi hai giocatori adatti alla difesa altissima e Chiellini e Bonucci non lo sono, non fai neanche quella. Molto intelligentemente la Juve ha si tenuto sempre il pallino del gioco ma ha giocato 20 metri più indietro rispetto a quanto fatto con l’inter. La difesa è stata piuttosto una difesa di posizionamento. A parte Cuadrado gli altri tre non si sono mai spinti in avanti. Questo ha fatto si che il Napoli non trovasse mai i contropiedi di cui necessitava. Abbiamo rischiato in una sola occasione quella di Lozano per il resto il Napoli è stato ben limitato. Primo non prenderle.

Si poteva fare di più, si poteva tirare di più? Si può sempre fare di più e meglio ma era assolutamente importante vincere prima di tutto. Immaginatevi cosa poteva diventare questa settimana con un ulteriore sconfitta. Fra l’altro questa è la solita coppa che se la vinci hai fatto il tuo ma se la perdi tutti te la rimproverano. Non dimentichiamo come la Juventus di Sarri l’anno scorso abbia iniziato a incrinarsi dopo la sconfitta in Supercoppa.

Mi è piaciuta molto la formazione. Non amo particolarmente alcuni giocatori ibridi che non sono ne carne e nè pesce e soprattutto sono scarsi difensivamente, nonchè indisciplinati tatticamente.  A questo ci mette del suo anche Pirlo che spesso non li usa nei modi corretti o addirittura li posiziona fuori ruolo. Non tutti sono duttili allo stesso modo. Ci sono giocatori che spostati non sanno giocare. Mi meraviglia a volte come Pirlo non sappia queste cose. Comunque la Juventus di ieri mi è sembrata la più equilibrata e con il centrocampo migliore. Benta deve fare il mediano, McKennie e Arthur sono imprescindibili, poichè uno è davvero completo nelle due fasi, mentre l’altro è l’unico in rosa con il fosforo necessario per far girare un squadra. Arthur fra l’altro ha bisogno di fiducia a differenza di McKennie che resta comunque un giocatore di quantità e quindi propenso a giocare e non. Il brasiliano viceversa ha bisogno di esser al centro del progetto. Fra l’altro è stato pagato uno sproposito non può proprio non esser titolare. E’ anche una questione economica e di valore del giocatore da preservare se non si vuole faccia la fine di Eriksen. Adesso la Juventus deve trovare continuità che è la cosa che è mancata di più fino ad oggi. Pirlo deve trovare i suoi titolari e puntare su quelli. La società dovrebbe aiutarlo sul mercato con almeno una punta e un terzino sinistro di ricambio.

E’ stato comunque molto bello battere il Napoli. Era un dovere morale verso il calcio, dopo il cinema che avevano fatto con la storia delle ASL e del Coni dove occorre ribadirlo per chi fa finta di non saperlo, non si sono presentati per fare i furbi.  Questa volta si sono presentati invece e se ne tornano a casa con le pive nel sacco. Peccato non esser riusciti a fargli un terzo gol. Il 3-0 sul campo dopo quello negato e meritato a tavolino sarebbe stata la ciliegina sulla torta.

Pagelle Juventus Napoli 2-0 Supercoppa italiana

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 7 Poco impegnato ma bravo in due uscite anche se in una si scontra con Chiellini e perde la palla ma soprattutto sui due tiri in porta del Napoli dove si fa trovare assolutamente reattivo.

Cuadrado 7,5 Ci è mancato tantissimo. Oggi devo dire migliore in campo sotto tutti gli aspetti. Energico in fase di spinta fino a oltre il 90mo quando serve la palla del 2-0 a Morata ma anche in fase difensiva assolutamente concentrato.

Bonucci 6 Petagna non impegna molto e lui e Chiellini giocano una partita più accorta senza andare a giocare altissimi. Lui spesso imposta e sembra si fidi poco di Arthur tuttavia ordinato.

Chiello 6 Anche lui per scelta molto intelligente evita di fare scorribande in avanti. Qualche passaggio sbagliato di troppo ma in difesa assolutamente in controllo. Sul finale ci mette una gamba e a momenti spiazza Szczesny. Non l’avrebbe meritato.

Danilo 5,5 Fatica sulla sinistra e Lozano non è un cliente facile. Gli scappa due volte e in un occasione quasi fa gol, poi gli trova le misure e gioca meglio ma su quell’occasione abbiamo rischiato davvero molto.

McKennie 6,5 Primo tempo di grande livello praticamente quasi da solo contribuisce a non far avanzare i nostri avversari con un pressing davvero asfissiante. Poi paga un poco dazio e nel secondo tempo è meno lucido anche se rimane sempre combattivo.

Bentancur 6,5 Da mediano ritorvato. Lui può esser il nostro Bosquets ovvero un mediano dai piedi buoni ma sempre mediano resta. Ogni tanto va ancora a fare lui la regia alternandosi ad Arthur io fossi in Pirlo gli direi di evitare. E’ così bello da vedere quando pressa e da fastidio a tutti.

Arthur 7 A me piace tantissimo. Palla sempre in cassaforte. Giocatore sempre a testa alta che non ha paura di portare palla o di fare un dribbling. Passaggi riusciti vicino al 100%. Per capire l’intelligenza di questo giocatore basti vedere la palla gestita nel contropiede che porta al 2-0. Per me deve esser titolare inamovibile anche perchè la squadra si fida ancora poco di lui.

Chiesa 5,5 Non bene a sinistra non è la sua zona di competenza. Si impegna ma è evidente come finisce di pestarsi i piedi con Ronaldo. Tuttavia questo ragazzo anche quando non gioca bene finisce sempre per rendersi utile in qualche modo.

Ronaldo 6,5 Non che sia al centro della partita tuttavia è in agguato come un Killer e ne da una prova quando rubando una palla su cui Manolas si era addormentato anticipa e rischia di segnare prima di scontrarsi con il portiere. Segna un gol che sembra facile ma lui che è destro trovare una grossa coordinazione cosi di sinistro non è facilissimo.

Kulusevski 6 Fra alti e bassi. Inizia benissimo girando un paio di assist che meriterebbero miglior fortuna, poi si incaponisce in azioni solitarie abbastanza sterili. La sua presenza in campo però è molto utile al centrocampo. La sua fisicità ha dato molto aiuto ed equilibrio a tutta la squadra. L’unica cosa è rimasto in campo un poco troppo.

 

Bernardeschi 6,5 Per me gioca un ottima partita e pronti via a momenti segna un gol che meriterebbe pure. Un solo errore al 94mo che poteva costare caro ma stavolta è fortunato.

Rabiot sv

Morata sv Bravo a trovare il gol

 

Juventus 6,5 A me la Juventus è piaciuta edera discretamente piaciuta anche nel primo tempo. Mi piacciono le squadre ordinate che hanno anche pazienza che studiano l’avversario e non quelle che si lanciano scriteriatamente in attacco. Appena trovate le misure a Lozano e Insigne la partita è stata portata a termine bene. Forse un po’ poche occasioni create ma questo è merito anche del Napoli che teneva le stesse preoccupazioni nostre.

Pirlo 6,5 Mi piace la formazione inziale anche se avrei messo Chiesa a destra e Mckennie a sinistra ma evidentemente teme Insigne più di Lozano. Bene il centrocampo con un mediano/Bentancur un regista7Arthur e una mazzala di inserimento/McKennie, questo dovrebbe esser il nostro centrocampo. Bravo a metter in campo subito Cuadrado. Unico neo trovo che la sostituzione di Kulusevski sia stata abbastanza ritardata. Kulu era almeno da 20 minuti che era in apnea.

Arbitro 5 La prestazione è più o meno sufficiente tuttavia su gli unici due episodi controversi prende due decisioni sfavorevoli alla Juventus sbagliando. Ci ferma per un contropiede su una palla che Ronaldo recupera a Di Lorenzo rientrando da un fuorigioco. A mio parere quando Di Lorenzo stoppa e perde palla inizia un altra azione fra l’altro il napoletano non perde palla per il disturbo di Ronaldo ma la perde perchè la stoppa male. Sul rigore, io visto a rallentatore vedo un Mertens che da una gomitata a McKennie nella schiena e poi si lancia per terra in caduta libera incastrandosi con le gambe. Per me non è rigore ma è fallo di Mertnes con annessa simulazione, ma la cosa che mi sciocca di più e che l’arbitro va al var su richiesta dei giocatori del Napoli e questo mi pare sia contrario al regolamento.

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia