Archivi Tag: juventus - Pagina 5

Udinese Juventus – svolta o illusione?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Udinese Juventus 80 minuti di nulla assoluto e poi vittoria. Gioia incontenibile alla fine con 3 punti presi con la forza della disperazione. Qualcuno ha paragonato questa rimonta nel finale a quella scudetto di Inter Juventus 2-3 con i gol di Cuadrado e Higuain. Certamente l’emozione può esser stata la stessa anche se il contesto è abbastanza diverso. Messa da parte la gioia per una vittoria insperata resta l’analisi del match che è molto negativa. A mio parere la Juventus non può e non deve essere questa. Una squadra senza gioco senza anima e senza grinta. Una partita che è ”svoltata” per un episodio e per un uomo. Quest’uomo è Ronaldo che secondo me con Cuadrado e Chiesa è stato uno dei pochi continui in questa annata. Qualcuno leggendo questo storcerà il naso ma i gol segnati a una media di uno a partita fanno testo. Ronaldo pur avendo sbagliato alcune partite (le hanno sbagliate pure Chiesa e Cuadrado) alla veneranda età di 36 anni, con una bacheca piena di titoli e un conto in banca straripante, ha ancora evidentemente la voglia di battere la poco blasonata Udinese a dispetto di tanti giocatori che abbiamo che sembrano invece dei conigli bagnati e non riesco proprio a capacitarmi come mai non hanno la stessa voglia e capacità di emergere visto che a differenza del portoghese molti non hanno ancora dimostrato nulla in carriera.

Spezzo una lancia in favore di Morata e Danilo che soprattutto nel girone di andata sono stati fra i migliori anche se oggi sono in fase calante. Tutti gli altri chi più chi meno, quest’anno sono andati abbastanza male. Su Ronaldo devo dire di non comprendere perchè ad alcuni questo giocatore, che è stato preso per far gol e i gol li fa a una media che solo Sivori ha tenuto sia così inviso.  All’83mo segna un rigore che si è procurato, prende la palla in porta e la riporta velocemente a centrocampo per provare a vincere e poi al 90mo si fionda su questo cross di Rabiot e porta alla vittoria la squadra. Segnando va ad abbracciare tutta la squadra in primis il terzo portiere e l’allenatore. Fra gli altri anche Dybala che è rimasto in panchina con il giubbotto addosso perchè piove.  Ripeto: non hanno tutti questa voglia, e senza Ronaldo quest’anno la squadra non sarebbe neanche in lotta per l’EL. Mi pare evidente. Fra l’altro non è facile poi segnare tutti questi gol con il nulla assoluto alle proprie spalle. Perchè questa Juve ad oggi un gioco non ce l’ha e quasi tutte le individualità non sono all’altezza di questa maglia.

Detto questo io spero vivamente che questa vittoria dia una scossa, perchè con il Milan non si potrà giocare come nei primi 80 minuti con l’Udinese. Bisognerà esser concentrati sin da subito e non regalare più gol come invece stiamo facendo da molto tempo a questa parte. Opterei per Buffon titolare perchè Szczesny mi ha stufato con queste mani molli, e mi augurerei che Pirlo non facesse esperimenti tipo Bernardeschi titolare. In queste partite fondamentali in teoria dovrebbero giocare i migliori ma siamo a un punto così alto di confusione che non solo non lo sa Pirlo chi siano i migliori ma non lo sappiamo neanche noi. La Juve non ha avuto il coraggio di esonerare questo mister quando andava fatto. Non ho nulla contro di lui ma dopo Porto o Benevento andava fatto. Ora si è scelto di giocare alla roulette russa fino a che Dio ce la mandi buona. La squadra ha almeno dimostrato di essere con lui e l’abbraccio finale ne è l’emblema. Io spero davvero che possa bastare perchè per noi arrivare in Champions è di vitale importanza.

Juve Night Show s01 e30

Pagelle Udinese Juventus 1-2

 

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Szczesny 4 Sono davvero stufo di un portiere che quasi irrimediabilmente nelle partite che contano prende gol al primo tiro. L’ho detto già da un po’ Buffon titolare fino alla fine. Anche oggi il gol che prende si poteva parare.

Danilo 5 Quasi l’ombra di se stesso. Dopo una stagione quasi perfetta probabilmente oggi sente il peso di non avere un ricambio e poter rifiatare. Oggi anche molto falloso.

De Ligt 6 Non che brilli per idee e costruzione di gioco ma almeno ha grinta voglia e si butta sui calci d’angolo alla ricerca del gol. Anche nei corpo a corpo contri gli attaccanti udinesi spesso ha la meglio.

Bonucci 5,5 Prova a dare geometrie e tempi di gioco non sempre bene. Purtroppo ha anche compagni davanti che si muovono davvero poco. Spesso nell’uno contro uno , che non è il suo forte, ha tenuto botta su Okaka.

Alex Sandro 5,5 L’Udinese blocca soprattutto Cuadrado dall’altro lato quindi Alex Sandro ha qualche chance in più dal suo lato, tuttavia nelle poche volte in cui sguscia via non riesce quasi mai a metter un cross decente. Poco preciso. Un poco meglio enl finale.

Cuadrado 5,5 La Juve è Cuadrado dipendente Gotti lo sa e gli mette addosso una feroce doppia marcatura. Risultato che Cuadrado non trova mai lo sbocco giusto ( anche se ci prova) e nessuno lo aiuta. Men che meno il mister.

Bentancur 5,5 Una prestazione di quantità senza particolari scintille più o meno come al solito. Soffre maledettamente De Paul. Sperare di avere qualche volta un assist o un tiro in porta da fuori è chiedere troppo. In verità un tiro lo effettua ed è una mezza mozzarella che si spegne sulla schiena di un avversario e ottiene almeno un calcio d’angolo.

McKennie 5 Lottare lotta e corre ma i suoi inserimenti sono quasi tutti ”letti” dagli avversari , inoltre causa in maniera sciocca la punizione da cui scaturisce il gol ed è complice con gli altri di rimanere a protestare con l’arbitro. Si potrebbe riscattare quando in tuffo per poco non la pareggia, ma non coglie la porta.

Bernardeschi 4 Come sparare sulla croce rossa. Non so come Pirlo possa ancora schierarlo titolare. Tanta buona volontà ma non ne azzecca quasi mai una.

Dybala 6 Un poco stiracchiata come sufficienza , non fa granchè in verità ma almeno io ho la sensazione che a dispetto di altri sia un pelo più vivace. Personalmente in una partita che stavamo giocando in modo orrendo non lo avrei tolto.

Ronaldo 7 Primo tempo insufficiente ma lui è il primo che non ci sta a perdere alla faccia di quello che gioca solo per i suoi record. Trova un rigore su una punizione che forse per una volta aveva battuto bene segna il rigore che da la svolta alla partita e poi anche il gol vittoria. Se segna lui nelle prossime il quarto posto è più facile perchè se aspettiamo i gol degli altri campa cavallo.

 

Kulusevski 5,5 Fare qualcosa più di Bernardeschi è facile basta avere un poco di ordine tuttavia l’ingresso dello svedese non spacca la partita.

Morata 5 La sua presenza è importante perchè da alla squadra un terminale centrale che da alla difesa dell’udinese l’impegno di seguire una punta e libera di più Ronaldo. Tuttavia non si vede molto.

Correa SV

Rabiot SV Non do mai il voto a chi entra dopo il 75mo ma il giudizio su Rabiot è molto positivo in questa partita entra e con un paio di sortite davvero spacca il match. Serve poi a Ronaldo una palla deliziosa per il 2-1.

 

Juventus 5 Il gioco è stato veramente un disastro per circa 80 minuti. L’Udinese ha fatto in lungo e in largo la partita che voleva fare fino a 7 minuti dalla fine. Si è vinto perchè si è trovato un rigore per un fallo di mano e perchè poi sull’1-1 i nostri avversari sono crollati. Si è vinto perchè Ronaldo ne ha messa dentro un altra dopo il rigore e perchè Rabiot è entrato ‘a la Superman. Ma per 80 minuti la Juve è stata veramente poca cosa.

Pirlo 5 Anche Gotti gli da una lezione di calcio. Gli blocca Cuadrado e Pirlo non trova alternative. Male la scelta dei titolari McKennie e Bernardeschi. La partita è svoltata poi un poco a caso ma questo mister non ha idee e si fa ”intortare” da chiunque. Non è una questione di imparare il mestiere è anche una questione di attitudine. Personalmente non sono per nulla convinto che Pirlo possa diventare un bravo allenatore.

Arbitro 5 Fischia qualsiasi svenimento dei nostri avversari tanto che nel primo tempo forse di tempo effettivo si gioca meno di 20 minuti. Alla fine del primo tempo non da nessun recupero nonostante un gioco veramente spezzettato all’infinito. Nel secondo tempo questo show continua tanto che anche i cronisti si beano di quanto sia bravo De Paul a prendersi tutte queste punizioni ormai è un continuo caduta fischio caduta fischio. All’83mo mi stupisco persino che dopo un arbitraggio così casalingo ci dia un rigore che chiariamo subito c’è. alla fine di questa seconda frazione magicamente il recupero diventa di 6 minuti più un ulteriore mezzo minuto per un cambio fatto dall’Udinese cioè se L’udinese avesse fatto 5 cambi nel recupero vinceva 2 minuti e mezzo di recupero aggiuntivi? Disarmante che Marino dell’udinese vada a lamentarsi dell’arbitro quando davvero li ha favoriti in lungo e in largo. Fra l’altro c’era un secondo giallo a De Pual graziato e un paio di gomitate di Okaka nei confronti di Bonucci andate in cavalleria con un richiamo verbale.

UNO CONTRO TUTTI del 28 04 2021

Elettroencefalogramma piatto

 

Juventus’ midfielder Cristiano Ronaldo reacts during the Italian Serie A soccer match between ACF Fiorentina and Juventus FC at the Artemio Franchi stadium in Florence, Italy, 25 April 2021. ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

 

Articolo di Alessandro Magno

 

La squadra è piatta e il suo mister non sa che pesci prendere. Ultima trovata la difesa a 3 con annesso trequartista a 5 giornate dalla fine. Credo che di queste porcherie non ne ho viste neppure in terza categoria. Una difesa a 3 non si improvvisa. Cambiano meccanismi, marcature, linee di passaggio. Inoltre i moduli a 3 normalmente non prevedono trequartista men che meno Ramsey. Altro errore il gallese che ormai è un oggetto misterioso da smaltire al più presto. Questo ragazzo non può giocare nella Juve men che meno con Rabiot. I due in campo hanno la stessa grinta di un canarino. Bentancur, che non è una cima, almeno ha la grinta e vicino avrebbe bisogno di giocatori veri. Schierare oggi Rabiot e Ramsey insieme a Firenze, in una città dove aspettano la Juve come aspettano una guerra, significa non capirci un acca. Ma se tutto il male sembrava già fatto aggiungerei la sostituzione di Dybala con Kulusevski alla fine del primo tempo lasciando ancora a Ramsey ulteriori minuti quando l’unica sostituzione per poter vincer la partita era quella di togliere il gallese per Morata giocando, almeno fin quando l’argentino poteva, con il tridente. La Juventus lancia segnali scoraggianti. 8 punti nelle ultime 6 partite. 1 trasferta vinta nelle ultime 6. 10 partite di fila che la Juventus subisce almeno un gol 11 se si conta Juve Porto. L’ultima partita con la porta inviolata è stata Juventus Spezia del 2 marzo e siamo a fine aprile. Ci siamo anche fatti raggiungere dal Napoli. Urge un elettroshock.

Il tempo stringe il Napoli è passato a Torino ed oggi ci insidia per questa qualificazione. Occorre agire prima che sia troppo tardi. La barca sembra lanciata ormai senza più timone contro gli scogli e non si può far finta di nulla continuando a suonare l’orchestrina come sul Titanic. Mi spiace. Pensavo che contro l’Atalanta, dove avevo visto una squadra ordinata, fosse il preludio per un finale di stagione sugli scudi. Sbagliavo. I punti persi malamente contro Torino, Fiorentina e Benevento ( 7 punti buttati su 9 disponibili) stanno pesando in modo esponenziale. Senza contare tutti i punti dilapidati prima. Ora non c’è più tempo. Pirlo non si può più salvare e non sarebbe logico affondare tutti insieme per salvare lui, che ormai è chiaro non sarà l’allenatore della Juventus neppure l’anno prossimo con l’eventuale qualificazione in Champions. Non potrebbe esser che così. Non ha dimostrato nulla e il suo calcio non si è mai visto. Inutile insistere.

Opzioni possibili : l’opzione migliore sarebbe sicuramente quella che alla Juve arrivasse l’allenatore che è stato scelto per l’anno prossimo. Ovviamente questo è uno scenario percorribile solo nell’eventualità il prescelto fosse un allenatore libero subito (Allegri, Spalletti). Nel caso in cui invece per l’anno prossimo fosse stato scelto un mister attualmente impegnato (Mancini, Gasperini) allora bisogna fare con quello che si ha in casa. A questo punto le opzioni sono due. Sarri che è ancora a libro paga, ma Sarri dopo che è stato trattato come è stato trattato potrebbe accettare di allenare la squadra per 5 partite? E soprattutto con quale spirito e interesse lo farebbe dato che sicuramente non sarebbe lui l’allenatore dell’anno prossimo? L’altra opzione è Tudor, che però ha rinunciato ad allenare in patria per venire a fare il vice di Pirlo anche lui ben sapendo che fra 5 giornate comunque sarebbe messo alla porta a meno che il nuovo mister non lo voglia come vice. Improbabile. La Juventus si è messa con molta presunzione in un ginepraio da dove è molto difficile uscire. Non ci sono buone sensazioni oggi e il calendario si è fatto difficile visto che le partite più facili non sono state vinte. Dimenticavo c’è una quarta opzione. Pregare. Per chi ci crede.

Juve Night Show s01 e29

Questa sera con me antonio corsa, leomina, mirko nicolino, francesco musina e arco lubrano

Pagelle Fiorentina Juventus 1-1

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6 Alcune incertezze soprattutto in un uscita alta ma bravo fra i pali e ad uscire con il tempo giusto su Vlahovic imbeccato da Ribery.

De Ligt 6 Un poco più falloso del solito ma nell’insieme quasi sempre efficace sugli avanti viola. Qualche errore anche suo sui disimpegni.

Bonucci 6 Sbroglia qualche situazione difensiva complicata e prova ad impostare ma non riesce ad illuminare il gioco.

Chiellini 5,5 Io l’ho visto molto in difficoltà e spesso indeciso sul cosa fare. Quando nel finale poi prova a impostare lasciamo perdere.

Cuadrado 6,5 Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Uno dei pochissimi calciatori di alto livello che ci è rimasto. L’unica arma che abbiamo oggi è dare palla a Cuadrado.

Alex Sandro 5,5 La partita si svolge più che altro dalla parte di Cuadrado ma lui non ne approfitta per spingere dal suo lato. Nessun errore gravissimo ma proprio mancanza di personalità

Ramsey 5 Una sola palla gol sbagliata a tu per tu con Dragowski. Poi praticamente il nulla.

Bentancur 6 Male nel primo tempo come tutti dove perde un numero di palloni non spiegabile tuttavia a differenza di molti altri lui almeno ha la grinta e questo lo porta nel secondo tempo a salire di tono e a fare decisamente meglio

Rabiot 5 Un altro giocatore con scarsa personalità che non tira mai contrasta poco e si eleva quasi sempre quando le cose vanno bene. Oggi causa anche in modo maldestro/sfortunato. Manco saltare di testa.

Dybala 5 Un primo tempo anonimo dove l’unica volta che si vede è quando serve quella bella palla a Ramsey. E’ verissimo che giocare con un centrocampo che non ti fa mai arrivare rifornimenti deve essere frustrante tuttavia poteva fare meglio.

Ronaldo 5 Un poco più nel gioco di Dybala soprattutto nel secondo tempo visto che anche lui nel primo non è pervenuto, tuttavia i risultati sono deludenti. Oggi ha anche sulla coscienza il gol vittoria mancato perchè quello nel finale di testa è un gol che è nelle sue corde.

 

Morata 6 La sua prova è insufficiente come quella di molti altri ma il gol che indovina (con la complicità del portiere) appena entrato ci da almeno 1 punto invece che zero e ci fa evitare un’altra sconfitta.

Kulusevski 5,5 Si da da fare ma è tutto fumo e niente arrosto.

McKennie 6 Almeno lui è utile a farsi trovare smarcato a contrastare e a correre velocemente dall’altro lato.

Juventus 4 Squadra alla frutta. Senza gioco , senza idee, senza un manico. La Juventus attuale è solo speriamo che la risolvano Cuadrado o Ronaldo (quando è in vena) o Chiesa (quando c’è). Siamo a 5 giornate dalla fine è colpa di qualcuno. Oggi un solo tiro nello specchio della porta e soprattutto 2 punti pesanti buttati nella lotta alla qualificazione in champions.

Pirlo 4 Ideona difesa a 3 e Ramsey titolare a 6 giornate dalla fine. Credo che con questo punto la situazione qualificazione champions league, se qualcuno che deve ancora giocare non ci da una mano, è veramente una brutta questione. 8 punti nelle ultime 6 partite stiamo viaggiando a una media salvezza non a una media Champions.

Arbitro Massa 6 Il rigore c’è. Manca qualche ammonizione ai viola che secondo me pestano un poco troppo ma nell’insieme non arbitra male.

Pensieri post Parma

Articolo di Alessandro Magno

 

Non sono rimasto particolarmente convinto dalla prestazione contro il Parma. Anzi se sono stato colpito lo sono stato in negativo. Contro un Parma molto rimaneggiato e penultimo in classifica, che aveva appena preso 4 gol dal Cagliari, siamo andati sotto e in enorme difficoltà. Non ho visto neanche un gioco particolarmente gradevole anzi al solito non ho visto gioco. Alcuni giocatori per fortuna hanno sopperito alle solite carenze, Dybala, Cuadrado, De Ligt e Alex Sandro soprattutto. Mi prendo i 3 punti ma se guardo la classifica e vedo i prossimi impegni devo dire che non sono proprio serenissimo. Fra l’altro in questa lotta ormai all’ultimo sangue per i posti in Champions nessuno molla l’osso. Il Napoli ha strapazzato la Lazio e si è rilanciata alla grande, la stessa Lazio se dovesse vincere il recupero contro il Torino sarebbe li con gli altri. 5 squadre per 3 posti in una manciata di punti a 6 giornate dalla fine.

Spero sempre di vedere una squadra con la grinta giusta e incredibilmente vedo sempre una squadra che approccia la partita con sufficienza. Quelle poche volte che lo fa bene come contro l’Atalanta la sfortuna ci dice male. Sono a questo punto importantissime le prossime due con Fiorentina e Udinese dove non bisogna lasciare punti. A 4 giornate dal termine il campionato per noi diverrà difficilissimo con Milan Sassuolo e Inter prima dell’ultima partita col Bologna. Menomale che l’abbiamo ribaltata contro il Parma ma non deve più accadere di andare sotto altrimenti si scherza col fuoco.

Capitolo superlega. Mi sono già espresso sulla questione ma tocca tornarci. Il nostro presidente Agnelli ha una visione moderna del calcio e più avanti di molti altri che sono arroccati su un calcio che sta piano piano fallendo. La superlega non era il male assoluto e la prova è che la nuova Champions che si sta costruendo, e guarda caso oggi anticipando, ne è la brutta copia. Personalmente credo che si arriverà ad un accordo perchè a nessuno conviene uno scisma. La Uefa ha bisogno dei club più importanti e i club hanno bisogno di tutti gli altri. Rumenigge sta già lavorando una pacificazione e anche Gravina ha preso parole in merito. Squallida la stampa italiana che al solito attacca solo una squadra , la nostra, quando le squadre italiane coinvolte sono tre. Ancora più squallida la presa di posizione di calciatori e allenatori che parlano di calcio del popolo quando sappiamo benissimo le cifre da capogiro che corrono nel calcio moderno e quelle che percepiscono questi ipocriti signori. Il calcio cambierà è solo questione di tempo. Ogni cosa si evolve e il calcio se vuol sopravvivere non può fare eccezione. Azzardo una previsione: Il primo a saltare sarà Ceferin che ha completamente sbroccato e senza avere nulla alle spalle essendo semplicemente un politico eletto, perderà la testa prima di tutti. Dopo si lavorerà alla pace.

Atalanta – Juventus e Superlega

Articolo di Alessandro Magno

Partiamo da principio. Domenica c’è stata la partita contro l’Atalanta. Non è stata in tutto e per tutto una cattiva partita. L’Atalanta è un ottima squadra. Credo che in questo momento sia più forte della Juve come collettivo. Senza Ronaldo purtroppo la Juve di quest’anno è molto spuntata non avendo tante frecce li davanti. Dybala non è ancora al meglio e Morata è preso dai suoi alti e bassi. Nonostante questo la Juventus ha imbrigliato bene la squadra di Gasperini ed è venuta fuori una partita da pareggio. Il gol nel finale è stata una beffa ma se andiamo a vedere bene ha comportato la perdita di un punto e più che altro il fastidio di essere scavalcati dall’Atalanta in terza posizione. Posto che ahimè al momento merita più di noi. Non ne farei un dramma perchè ripeto la Juventus è stata abbastanza quadrata e coesa. Magari si fosse sempre giocato con questa attenzione. Magari non si sarebbero persi i punti stupidi che si sono persi con Benevento, Crotone, Torino, Fiorentina eccetera. Ora per il Parma dovrebbero rientrare Bonucci e Ronaldo e secondo me sono rientri importantissimi. Da qui alla fine è probabile che CR7 segnerà ancora i suoi 4/5 gol (dovesse mantenere l’attuale media) e sono gol che dovrebbero portare punti in classifica, idem Bonucci potrà tornare a darci quel qualcosa in più nella costruzione del gioco che senza di lui manca terribilmente. Non posso dirmi proprio ciecamente fiducioso del quarto posto, sarà sicuramente una lotta serrata, tuttavia non mi darei per spacciato.

Capitolo superlega. Sono più che favorevole. Già nel 2014 promuovemmo una petizione affinché la Juve andasse a giocare in un altro campionato. Quindi che la Juventus sia impegnata più all’estero che in Italia mi fa solo piacere. In verità la superlega non cancella i campionati ma cancella la Champions League perchè la sostituisce, tuttavia è iniziato un braccio di ferro con Fifa e Uefa che attualmente vede le parti al muro contro muro con gli organi europei e mondiali che minacciano sanzioni ed esclusioni. La mia sensazione è che il dado è tratto e si dovrà arrivare ad un accordo. Ho visto già queste cose fatte in passato ad esempio in F1 quando FIA e FOCA si sono sfidate e poi alla fine appunto si sono accordate. La Uefa sbaglia. Senza le grandi d’Europa non va da nessuna parte. La Champions ma anche l’Europa League andavano riformate già da tempo. La gestione anche delle entrate va ottimizzata. E’ normale che Real Barca faccia 3 miliardi di spettatori mentre Osasuna Getafe ne fa 100mila se va bene. E’ normale che chi genera entrate non può avere la stessa fetta di torta di chi non ne genera o ne genera poche. E’ spietato ma non si è una ”fate bene fratelli”. Le squadre piccole vanno assistite ed è giusto, ma ognuno va premiato per quando da al movimento, non a prescindere. Anche per stimolare le piccole a crescere e a investire e non a campare di rendita con i soldi delle grandi. Questa questione era stata già affrontata diversi anni fa quando i diritti tv diventarono collettivi e poi sempre gestiti così male, da arrivare anno dopo anno a una costante revisione al ribasso. E’ chiaro che una società come la Juventus che fa investimenti importanti non può proprio stare ad elemosinare i soldi alla propria lega. Una squadra che decide di acquistare Ronaldo portandolo in Italia e dandogli uno stipendio di 30 milioni l’anno, così facendo, fa del bene a tutto il calcio italiano. Non può sedersi al tavolo e avere la stessa fetta del Benevento o del Crotone. Altrimenti chiedete a questi di partecipare allo stipendio dei nostri campioni o di comprarne loro se ne hanno la forza. Può essere spietato ma è solo la vita.

 

 

Pagelle Atalanta Juventus 1-0

 

 

Pagelle Atalanta Juventus

Szczesny 6,5 Non è particolarmente impegnato perchè la difesa fa buonissima guardia. Nel finale effettua una bella parata su una punizione velenosissima e si arrende incolpevole alla deviazione di Alex Sandro. Non apprezzo i suoi dribbling in area.

Cuadrado 7 Indiavolato ed indemoniato. Lotta crossa tira salta gli avversari con frequenza e fa dannare Gossens e gli altri che gli capitano a tiro. Una grande partita. Purtroppo non tutti hanno la sua grinta e il suo impegno. Capitano aggiunto anche quando si tratta di litigare con gli avversari.

De Ligt 6,5 Un ottima prestazione con Chiellini. Concedono davvero il nulla agli avversari e all’olandese capita spesso Zapata che fisicamente è abbastanza difficile da tenere. Qualche apprensione in più su Muriel che ha un altro passo ma di rifa e di rafa riesce ad avere spesso la meglio anche su di lui. Spesso gli tocca anche spazzare di testa e non si fa pregare.

Chiellini 6,5 Una buona partita anche per Chiellini. Attento e bravo a comandare la difesa. Agisce come suo solito in seconda battuta lasciando a De Ligt l’uscia sulle punte avversarie ma non è mai in affanno o in apprensione.

Alex Sandro 5,5 Non per il gol che davvero non è colpa sua ma ormai per la propensione a giocare all’indietro che è diventata quasi una malattia. Abbiamo bisogno di esterni che spingono oltre che difendano e Sandro è da un poco di tempo che non fa bene nessuna delle due fasi.

McKennie 6 Una partita di grande intensita in una zona del campo che non è propriamente la sua. Asseconda Cuadrado che è scatenato e soprattutto aiuta moltissimo Rabiot e Bentancur nel pressing. La partita si perde quando escono lui e Chiesa perchè perdiamo di intensità nel mezzo del campo.

Bentancur 6 Molti palloni recuperati sempre abbastanza pulito che è buona cosa ma manca totalmente in propositività. Purtroppo i giocatori questi sono e non puoi aspettarti una scossa.

Rabiot 6,5 Un primo tempo sugli scudi ma anche lui nonostante sia più propositivo di Bentancur manca sempre di quella scintilla che un centrocampista della Juventus dovrebbe avere nel dna. Un paio di volte ha la palla buona per tirare dal limite ma rinuncia sempre.

Chiesa 5,5 E’ stato spesso in queste ultime uscite la migliore freccia al nostro arco ma oggi non si vede quasi mai se non in qualche azione di copertura. Forse con l’assenza di Ronaldo era il caso di farlo giocare più avanti invece che a metà campo.

Dybala 6 Di stima perchè rientra dopo un lungo infortunio e non ha sicuramente i 90 minuti. Il suo primo tempo è sufficiente dove smista buoni palloni per la squadra anche se non riesce mai ad andare al tiro. Nel secondo tempo prova a ”durare” ma è sempre più un calvario fino a quando esce.

Morata 5 Lotta ma davvero fatica a tenere qualsiasi pallone. E’ sempre per terra. Sbaglia tante scelte di gioco e passaggi. In una partita generalmente giocata molto male ha l’unica nostra occasione su un bel tiro al volo su cross di Kuluisevski.

Danilo 6,5 Entra molto bene in partita e sbroglia una serie molto ampia di situazioni pericolose. Bravo a contrastare Zapata in un corpo a corpo in cui il colombiano di testa per poco non fa gol.
Arthur 5 Male entra perde un sacco di palloni e di fatto il suo cambio in funzione di McKennie si rivela sbagliato. Da ricambiare con Pajnic per altri 100 milioni.

Kulusevski 6 Entra per fare l’attaccante al posto di Dybala e lo fa in maniera discretamente vivace. Trova con un buon pallone Morata in una delle nostre pochissime occasioni da gol.

 

Juventus 6 La Juventus seppure spuntata dall’assenza di Ronaldo gioca una buona partita alla pari con l’Atalanta che è una buonissima squadra. Non rischia quasi nulla anche se produce poco. La sensazione è che il pari sarebbe stato un risultato più corretto ma i nerazzurri trovano il gol su un episodio e il calcio a volte è questo. Per quelli che amano fare fuori Ronaldo: ad oggi in campionato 5 partite senza Ronaldo nessuna vittoria.

Pirlo 6 L’unica cosa che ho da rimproverargli è il cambio di McKennie a cui io avrei chiesto un sacrificio anche se va detto che spesso in passato gli era riuscito con Arthur di metter la palla in cassaforte. Chiesa chiede il cambio Dybala 90 non li ha. Alla fine ha cambi migliori e funzionali l’Atalanta che va detto trova il gol in maniera assolutamente fortuita.

Arbitro 5,5 Non mi è piaciuto il metro. Durante la partita sorvola su molti falli da giallo sui bergamaschi e il primo ammonito è Bonucci per proteste. All’80mo finalmente si mette a tirare fuori gialli ma molti sarebbero già stati doppi se avesse applicato il regolamento prima.

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia