Archivi Tag: juventus - Pagina 8

Finalmente il carattere!

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Sono mesi che parliamo di calcio giocato di vittorie di gioco. Sono mesi che abbiamo assistito a una Juventus altalenante. Molte solo le ragioni: squadra giovane, allenatore nuovo e inesperto, infortuni, non ultima la mancanza di una preparazione estiva adeguata a causa del covid. Qualcosa però di cui davvero si sentiva la mancanza e non se ne capiva l’assenza era la grinta, la voglia di vincere, il carattere. Quella fame, quella voglia di lottare ed andare con il cuore oltre l’ostacolo, che faceva di questa Juve una squadra abbastanza anonima. Lo aveva sottolineato qualche giorno fa in TV Paolo Di Canio dicendo: ”Questa Juve fa giocare alla pari ogni avversario” e sottolineava lui stesso come questo non fosse un complimento. No non era affatto un complimento. Da un po’ di tempo a questa parte i nostri avversari non mostravano più nessun timore reverenziale rispetto alle nostre maglie. Questo lo avevamo causato indubbiamente noi, presentando una squadra che correva poco ed era estremamente compassata. Una squadra in cui spesso brillava solo Ronaldo. Questo ha dato modo ai nostri avversari non solo di prendere coraggio e venirsela a giocare, ma addirittura che poi la Juve se attaccata non fosse una squadra così difficile da battere. Si è visto nettamente all’andata con il Porto quando davvero è stata grande la differenza di aggressività fra i portoghesi e i nostri.

Contro la Lazio si è vista una Juventus finalmente aggressiva. Uno spirito di squadra diverso con giocatori disposti a lottare su ogni pallone. E dire che l’inizio era stato da incubo con quella palla sciagurata di Kulusevski data all’indietro in malo modo e su cui la Lazio passava in vantaggio. Non si è demoralizzato Kuluisevski e non si è demoralizzato nessuno. Spinta da Chiesa che veramente a onor del vero era uno dei pochi che la ”cazzimma” l’ha sempre mostrata, la Juve è cresciuta di intensità fino a vincere meritatamente la gara. Redivivo Rabiot anche lui fra i migliori in campo. Un ragazzo che fino ad oggi non aveva fatto intravedere grandi doti o meglio le lasciava immaginare ma non le aveva quasi mai messe a costrutto per la squadra. Ieri con un grandissimo gol ha rimesso la squadra in corsa ed è un gol importantissimo per lui e per noi perchè era qualche partita che era in crescita ma i suoi tiri latitavano o lasciavano a desiderare. In ultimo Morata chiamato a sostituire sua maestà Ronaldo al centro dell’attacco ha giocato una partita molto intelligente, senza sfiancarsi ma colpendo quando doveva. Morata, Demiral che si sono segnalati anche e soprattutto per la grinta e l’incitamento agli altri compagni. Possiamo parlare di giocatori miliardari ma in fondo il calcio è semplice e quando si scende in campo sono sempre 11 ragazzi che rincorrono un pallone.

Non poteva mancare la chiosa sull’arbitro. Un arbitraggio di tale sconcezza non può e non deve passare inosservato. Massa va radiato perchè non è la prima volta che arbitra in modo pessimo. Costui è un arbitro che non può arbitrare neppure nei dilettanti perchè farebbe pena anche in quel frangente. Ieri è stato un susseguirsi di scempi a iniziare dal rifiuto di andare a vedere il var sul rigore per fallo di mano che è un qualcosa di clamoroso. Non ha dato neanche rigore su Morata tirato giù in area mentre si appresta a tirare in porta, così come non ha mai ammonito MIlinkovic Savic che è autore almeno di 3 o 4 falli da giallo di cui uno sul finire del primo tempo da arancio. In quel caso fischia la fine del primo tempo senza ammonire un obbrobrio che non ho mai visto fare. Alla fine sul 3-1 cambia metro di giudizio e mentre prima non fischiava nulla improvvisamente si mette a fischiare qualsiasi cosa. Ripeto è un arbitro palesemente scarso e in malafede che deve assolutamente esser fermato. La Juventus ha dovuto ribaltare oltre la Lazio anche l’arbitro come giustamente sottolineava anche qualche giornale uscito oggi.

Juventus Lazio 3-1 Pagelle

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 7 Non è tantissimo impegnato dalla Lazio però nei momenti in cui è chiamato in causa su un tiro di Immobile dalla distanza e su un uscita bassa si fa trovare prontissimo. Anche nelle uscite alte quando è chiamato in causa non sbaglia i tempi.

Cuadrado 6,5 L’inizio è da incubo le prime due o tre palle giocate sono tutte sbagliate. Poi non si scoraggia e prende campo e voglia di dimostrare e devo dire spesso dalla sua fascia si sgancia e crea superiorità numerica. Era fermo da tanto e il suo recupero è fondamentale.

Demiral 6,5 Non trovo abbia colpe sul gol è difficile nell’uno contro uno riuscire a fare muro senza rischiare di fare fallo da ultimo uomo. Indovina anche il lato del tiro solo che la palla gli passa sotto. Grandissime chiusure nel secondo tempo e davvero bello il grido ai compagni ”Siamo la Juve!”.

Alex Sandro 6,5 Giocatore da difensore centrale senza fronzoli e per lui che difensore centrale non è è tanta roba. Molto attento anche lui nelle chiusure con Demiral tengono quasi sempre gli attaccanti laziali fuori area. Immobile fa pochissimo.

Bernardeschi 6,5 Per un ora ha fatto una partita davvero intensa, poi ha mollato un poco nel finale più per stanchezza mentale che fisica. Finisce poco lucido ma le sue ultime prestazioni sono incoraggianti.

Danilo 6 Messo improbabilmente davanti alla difesa in questa specie di 4141 inventato da Pirlo questa sera, non demerita ma neanche apre queste strade. Diciamo che alla fine della fiera è più di aiuto alla difesa in una posizione da mediano difensivo. Le sta studiando tutte Pirlo per non far esordire Fagioli.

Chiesa 8 Migliore in campo secondo me insieme a Rabiot. Un grande acquisto. Voglia, grinta, gamba, ambizione, e poi anche gol e assist. Un talento da coccolarsi. Un esempio per tutti i suoi compagni di squadra. Una prestazione sopra le righe e non è l’unica.

Rabiot 8 Sono alcune partite che le sue prestazioni sono in crescita che è entrato in fiducia e osa di più. Gli si chiedeva adesso di fare un ulteriore salto di qualità e oltre ad esser diventato utile e funzionale fare delle cose decisive. Oggi il gol dell’1-1 è stata la scossa che ha fatto svoltare la partita con il rigore per fallo di mano non dato.

Ramsey 6 Ha faticato tanto a trovare la posizione , spesso veniva a prendersi la palla fra le linee ma non riusciva a girarsi e le sue giocate erano troppo all’indietro. Poi qua e la qualche sussulto. Prima un tiro che non esce di molto e poi l’inserimento vincente sul quale trova il rigore del 3-1.

Kulusevski 5 La sua prova non è insufficiente anzi con le sue percussioni aiuta molto la squadra a salire e aiuta moltissimo anche in difesa, tuttavia l’errore sull’1-0 è da 0 in pagella, non si può dare una palla all’indietro in difesa senza guardare a chi la si da. Per questo perchè impari per un altra volta il voto è insufficiente.

Morata 8 Non è ancora al 100% e io l’ho visto in difficoltà per lunghi tratti dove è stato fuori dal gioco, tuttavia si è acceso nei momenti che contavano. Prima assist a Rabiot con i tempi giusti e poi inserimento su lancio di Chiesa perfetto chiuso con un piatto altrettanto perfetto. In chiusura il rigore battutto in maniera impeccabile.

Ronaldo 5,5 Entra a partita finita e forse se la voleva fare tutta a riposo. Magari però qualche pallone in attacco già che c’era poteva tenerlo. Comunque bello il suo incitamento dalla panchina.

Mckennie 6 Si lancia in un pressing a tutto campo da solo con grande voglia ma Pirlo lo richiama a dare meno e tenere di più la posizione che la vittoria è solo questione di minuti.

Arthur 6 Normale amministrazione entra aiuta a contenere i laziali.

Bonucci Sv

Di Pardo Sv

Juventus 7 Una Juventus super rimaneggiata va sotto per un errore di un singolo, l’arbitro, peggiore in campo, non la aiuta per niente visto che ci sono due rigori clamorosi e non li concede, ma la Juve nonostante tutto con la voglia, e gli occhi della tigre, la vince. Alla faccia del gioco, delle chiacchiere e quanto altro. La prima cosa che la squadra deve avere è questa fame. Poi va bene il resto.

Pilro 7 Si inventa questo modulo 4141 o forse voleva esser un 41311 con Danilo regista e Ramsey trequartista, le cose non è che vadano benissimo sul piano del modulo tuttavia l’attenzione a non concedere troppe ripartenze ai laziali e, viceversa la velocità nel giocare noi di rimessa, ha fatto si che la partita si vincesse. I due gol su azione sono gol di pregevole fattura.

Arbitro 0 Nonostante Kulusevski avesse fatto di tutto per concorrere al voto di peggiore in cmpo Massa vince in scioltezza. C’è un rigore clamoroso per fallo di mano e non va neanche al var. Ce n’è un altro clamoroso su Morata e anche in quell’occasione non va al Var. Mi chiedo cosa l’abbiano messa a fare questa var? Alla fine da un rigore alla Juve che c’è ma che se vai a sindacare è il meno evidente dei tre, praticamente un ammissione di malafede. Milinkovic Savic commette una decina di falli. Almeno 3 da giallo. Non è mai ammonito. Da apoteosi il primo: praticmente al 45mo a metà campo entra con i piedi a martelo l’arbitro su questo fallo fischi la fine del tempo. Un arbitro così davvero non può arbitrare nemmeno fr i dilettanti.

Telecronisti DAZN 0 in 4 non riescono a dire nell’intervallo che il fallo di mano è netto ed è rigore. Veramente penosi.

Top Planet – Uno contro tutti Ben Croce con Luca Momblano e Mario Gatta

Bene ma non benissimo con qualche giustificazione!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Bisogna dare atto a Pirlo che ha una squadra veramente falcidiata dagli infortuni. Ai tanti alla fine nel riscaldamento con lo Spezia si è aggiunto anche De Ligt. Come giustamente anche altri hanno fatto notare proviamo a togliere 6-7 titolari all’Inter e vediamo se l’Inter è capace di vincere sempre? Questo va detto perchè altrimenti non siamo onesti nei confronti dell’allenatore. Da questo punto di vista molto bene la vittoria contro lo Spezia anche se dopo un primo tempo in apnea. A me sinceramente , e mi vengono in mente le parole di Di Canio, non sta bene che chiunque compreso lo Spezia venga a Torino con l’idea di provare a vincere. Questo è un problema di mentalità che deve risolvere il mister. Nel Real, nel Bayern spesso anche nel Barcellona anche quando giocano i giovani o le riserve, la voglia, la grinta , l’idea di essere comunque parte di uno squadrone non viene meno. Questa mentalità oggi alla Juve non c’è. C’era forse e ora non c’è più. Va assolutamente recuperata.

Di positivo ho visto una Juve che ha saputo reagire a un primo tempo sconcio e ha cambiato marcia nella ripresa. Ho visto un redivivo Bernardeschi e questo mi fa ben sperare per il recupero di questo ragazzo che non può aver smarrito tutto quello di buono che aveva fatto vedere a Firenze e in nazionale. Ho visto un Chiesa intraprendente e coraggioso anche capace di non passare la palla a Ronaldo e prendersi la responsabilità di tirare in porta. Cosa che non fanno tutti. Mi è piaciuto e molto l’idea di giocare meno con il portiere, infatti questa volta , molto meno di altre volte, si è andati a giocare la palla con Szczesny. Non siamo portati per quel tipo di gioco e non c’erano in campo giocatori adatti tipo Bonucci o Arthur.

A proposito di questo, noto come la squadra giochi meglio in contropiede che in palleggio. Bentancur e Rabiot sono quanto più distante ci possa esser da dei palleggiatori. Giocatori che già solo per stoppare una palla ci mettono 4 tocchi. Nessuno dei due è capace o propenso a fare uno stop orientato e fra l’altro in coppia sembrano giocare ognuno per conto proprio senza mai cercarsi senza quasi mai passarsi la palla. Già questo dovrebbe far desistere dal palleggiare ma si dovrebbe lanciare la palla agli attaccanti oppure cercare di allungare la squadra avversaria per giocare negli spazi. Inoltre abbiamo giocatori come Ronaldo, Chiesa, Kulusevski, Morata , Dybala (se torna) ma anche gli stessi Rabiot e Bentancur che sono abili se c’è campo ad andare velocemente dall’altra parte. Conte gioca sfacciatamente di contropiede perchè ha visto, e lo ha visto proprio contro di noi in Coppa Italia, che Lautaro e Lukaku negli spazzi stretti non toccano boccia. Gli stessi invece a campo aperto diventano devastanti. Forse Pirlo dovrebbe rivedere alcuni suoi concetti e seguire meno le mode ed adattarsi di più ai giocatori che ha. Almeno fino a quando non rientrano Arthur e Bonucci o Dybala o Fagioli.

Pagelle Juventus Spezia 3-0

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 6,5 Al limite del senza voto si fa vedere nel finale per un paio di uscite alte ben fatte e soprattutto per aver parato il rigore a Galabinov in verità calciato maluccio. Non gioca tanti palloni di piede ed è un sollievo.

Danilo 6 Molto col freno a mano tirato spinge pochissimo e pare grandissimamente preoccupato di difendere e non prendere gol. Dal suo lato lo Spezia non passa ma credo potesse fare di più sul piano propositivo.

Demiral 7 A me è piaciuto moltissimo e secondo me il rigore non c’era. E’ stato sempre duro e deciso ma spesso e volentieri ha giocato palloni intelligenti in uscita. In più di un occasione si oppone con il fisico a tiri dello Spezia, respingendoli o deviandoli in calcio d’angolo.

Alex Sandro 6 Non è il suo ruolo e soffre parecchio. Se la cava con il mestiere, spesso non interviene in area per non rischiare rigore preferendo accompagnare gli attaccanti fuori area. Si vede per qualche buona spazzata di testa a differenza dell’ultima volta.

Frabotta 5,5 Spinge poco e cerca di fare il minimo senza sbagliare, tuttavia si vede che è l’anello debole di una difesa già debole e lo Spezia cerca di attaccare dal suo lato per metterlo in difficoltà. L’ammonizione presa nei primi minuti non lo aiuta a stare sereno.

Chiesa 7 Nuovamente fra i migliori, è una spina nel fianco dello Spezia anche quando nel primo tempo la Juve non gioca affatto bene. Segna un gol bello e di caparbietà dote che non tutti hanno in questa Juve, fra l’altro ha il carisma di non dare sempre la palla a Ronaldo. Io a volte lo metterei in attacco.

Bentancur 6,5 Una prestazione in chiaro scuro male nel primo tempo e in crescendo nel secondo che diventa molto positiva quando la Juve può giocare nelle praterie delle ripartenze. Infatti porta avanti diversi contropiedi fra cui quello dell’ultimo gol. Nel primo tempo con Rabiot sembrano giocare ognuno per conto suo.

Rabiot 6,5 Come Bentancur prima parte dell’incontro piatto e insufficiente poi cresce dopo l’1-0. Fra l’altro è lui che rilancia l’azione del 2-0. Forse questa squadra dovrebbe giocare di più e più velocemente in contropiede sfruttandone la corsa negli spazi. Dovrebbe fare di più in zona tiro.

McKennie 6 Finchè è in campo è il migliore dei centrocampisti nonostante una cattiva forma fisica. Stringe i denti fino a quando non inizia a zoppicare. Peccato non aver pensato di scartare il portiere autolanciandosi invece di passarla a Chiesa in un’occasione molto ghiotta.

Kulusevski 6,5 A me piace moltissimo per quanto scompiglio crea e quante volte mette nelle condizioni di tirare i compagni. Manca lui del guizzo del tiro soprattutto manca del destro. Si vede che è in un ruolo molto forzato. Io a volte invertirei lui con Chiesa portando Kulu più esterno e Chiesa più vicino alla porta.

Ronaldo 6 Sufficienza stiracchiatina. Per molti minuti è stato poco convincente proprio in zona gol dove in genere lui sbaglia poco. Questa sera sembra sempre arrivare un poco prima o un poco dopo. Quando poi s’innervosisce diventa anche irritante. Alla fine trova il gol che lo tranquillizza ma poteva fare meglio. Forse la sua partita sarebbe potuta cambiare se quel palo fosse entrato. Chissà.

 

Morata 7 Pronti via entra e fa gol. Cambia la partita con Bernardeschi perchè è importante che ci sia una prima punta in campo come lui che attacca la profondità. La Juve la vince grazie a lui e Berna perchè cambiano davvero marcia all’incontro.

Bernardeschi 7,5 Probabilmente lui la cambia ancora più di Morata. Due assist per due gol e la partita va in scioltezza. Era una partita di grandissima sofferenza per la squadra anche se nel secondo tempo lo Spezia sembrava già meno brillante. Lui entra con convinzione e senza i timori di sbagliare del passato. Speriamo sia un segnale di rinascita.

Ramsey 6 Gioca per pochi minuti, si posiziona bene in campo e contribuisce a creare alcuni contropiedi interessanti.

Di Pardo SV

 

Juventus 6 Primo tempo imbarazzante e inguardabile dove lo Spezia ci mette sotto in lungo e in largo e siamo a casa nostra dove come dice Di Canio non dovrebbe accadere che lo Spezia viene pensando di poterla vincere. Per fortuna la difesa regge e lo Spezia non tira mai. Nel secondo tempo si vede già subito un cambio di marcia e mentalità ma sono i cambi che fanno davvero svoltare la partita.

Pirlo 6 L’ha vinta e va bene. Il gioco del primo tempo è proprio una brutta cosa. Nel secondo tempo  molto meglio, di rimessa. Magari cambiare filosofia e giocare un calcio più consono ai giocatori che ha a disposizione? Continua a non provare Fagioli e secondo me fa male.

Arbitro 5 Nel dubbio non si dovrebbe alzare la bandierina e invece il suo assistente la alza e se non ci fosse il var sarebbe stato annullato alla Juve un gol buono e soprattutto il gol del vantaggio. Fra l’altro sempre 5 minuti per decidere se convalidare o meno. Nel finale si fa aiutare dal var per dare un rigore di Demiral che secondo me non c’è. A differenza dell’arbitro dell’andata con il Porto questo da un rigore al 94mo seppure inutile. Paese che vai usanze che trovi.

Juve Night Show s01 e22 ore 22

Questa sera con Ben Antonio Corsa Frank Francesco Musina Leomina e Arco Lubrano

 

La Juve ha abdicato

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Il pareggio contro il Verona e soprattutto per come si è sviluppato, credo metta una pietra tombale sui sogni di scudetto della Juventus. La matematica ancora non ci condanna ma a conti fatti se si vuole esser obiettivi pare ormai evidente che la Juventus non ha la forza nè fisica nè mentale per poter recuperare dieci punti all’Inter. Va detto oltre ogni ragionevole dubbio sempre a onore del vero , che questa Juve del 2021 non è stata mai ad oggi una seria candidata allo scudetto. A due terzi del campionato non siamo mai stati una volta secondi e mai così vicini da poter risultare un pensiero per chi stava in testa. Siamo stati sempre quarti o quinti o sesti, sempre in posizioni di recupero. Il massimo raggiunto, mi pare di ricordare un terzo posto solitario e per una sola giornata quella antecedente alla sconfitta di Napoli.

Va da se che a questo punto lo scudetto lo può perdere solo l’inter e nemmeno per troppi meriti propri. Hanno una rosa molto competitiva fra le migliori della serie A fatta con soldi che non hanno tirato fuori. I loro avversari sono stati: questa Juve sconclusionata e un Milan che ha over-performato a suon di rigori. Finiti quelli finito il Milan. La Lazio non è mai pervenuta e nemmeno il Napoli. L’Atalanta e la Roma, fra alti e bassi, non hanno mai rappresentato per loro un vero problema. Questo mi preme sottolinearlo visto che qualcuno dice di nostri scudetti vinti contro nessuno e magari è lo stesso qualcuno che ancora rimpiange Conte. Fra l’altro Conte come sua abitudine è uscito malamente dall’Europa che è un onta e un danno economico notevole soprattutto a una società squattrinata come la sua, tuttavia va detto che per il campionato è un vantaggio enorme. Lo si vede alla voce infortunati nostri, che ormai non si contano più e infortunati loro, che praticamente non esistono.

Ora aldilà dei motti ”finoallafine” e dei buoni propositi la Juve ha un grosso vantaggio, che è quello di doversi occupare solo della Champions. Per il campionato meglio ragionare giorno per giorno e cercare di arrivare almeno fra le prime quattro, anche perchè altrimenti non credo Pirlo salvi il posto. Quindi ora pensiamo alla Coppa come obiettivo numero uno. Sarà molto molto difficile con questa Juve senza gioco e senza idee ma ho visto squadre fare campionati disastrosi e poi grandi Champions chissà che diventi il caso nostro. Certo occorre una dose di fortuna non indifferente, tuttavia a volte la disperazione porta ad andare oltre l’ostacolo. La Juve ad oggi non ha più l’obiettivo scudetto e me ne duole, ma oggi è davvero difficile credere che questa Juve possa fare un filotto di una decina di vittorie di fila. Oggi non è il caso di fare analisi che faremo a fine anno. Io certo ho la mia idea. Credo che sia comunque sotto gli occhi di tutti che negli ultimi due anni sono stati commessi errori su errori.

Pagelle Verona Juventus 1-1

 

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 6,5 Due belle parate con l’aiuto dei pali e un paio di uscite basse tempestive. Il voto non è tanto alto perchè forse sul gol potrebbe uscire di pugni e soprattutto per alcune giocate con i piedi che fanno pietà. Ma ancora più pietà fa il fatto che se la ride.

Demiral 5 Perde diversi palloni in uscita e purtroppo su uno di questi il Verona costruisce il gol del pari. Ha giocato meglio altre sere ma forse questa sera non era abbastanza protetto da Chiesa.
De Ligt 6 Prende un giallo che secondo me non c’è ma nonostante tutto non viene limitato da questo. Tiene in difesa meglio di tutti.

Alex Sandro 6 Una partita giocata abbastanza bene dove da capitano si prende anche la responsabilità di costruire. Purtroppo non bene sul gol avversario dove si fa sovrastare dall’avversario.

Bernardeschi 5 Primo tempo ci fa giocare in 10. Secondo tempo meglio ma sempre con il timore di saltare l’avversario o di crossare o di fare un qualcosa più della sufficienza.

Rabiot 5,5 Non gioca neanche una brutta partita ma è un giocatore che ripeto da tempo non è adatto al calcio italiano nè alla Juve perchè si percepisce che non sente il problema di non vincere. Sull’1-0 due volte parte poi torna indietro, un altra volta parte poi si accontenta di prender fallo laterale.

Bentancur 6 Sul piano della costruzione è il solito disastro con palloni persi al solito in modo sconcio, non è nemmeno colpa sua ma da chi lo mette li, tuttavia nel lottare e recuperare palloni è il migliore e un gran combattente e forse non va peggio grazie a lui.

Ramsey 5,5 Croce e delizia. Inizia la partita e ha subito una palla gol, poi tanti palloni buttati in malo modo fino a pescare Chiesa per il nostro gol del 1-0 con una bella palla filtrante. Peccato abbia la palla per chiudere la partita ma la spara male sul primo difensore davanti a lui. Anche la sua ammonizione non c’era.

Chiesa 6,5 Forse ancora una volta il migliore in campo. La squadra non gioca bene ma si tiene viva con le puntate di Chiesa e Kulusevski.

Kulusevski 6,5 Tanta grinta tanta corsa tante belle percussioni che però non vengono sfruttate dagli altri. Purtroppo cala vistosamente alla distanza e nel finale finisce in apnea.

Ronaldo 6 E’ vivace ma non riesce a trovare molto spesso la porta. Chiesa gli da una gran palla e lui timbra il cartellino. Poi poco altro. Ancora una punizione sulla barriera.

 

McKennie 6 Entra anche se non al meglio, perchè secondo me Pirlo teme che l’arbitro ci butti fuori Ramsey. E’ meglio di altri.

Di Pardo sv

 

Juventus 5 Capisco l’emergenza ma era una partita da vincere perchè era l’ultimo treno. Non solo non si è vinta ma si è rischiato di perderla. La squadra non ha gioco e le cose che chiede Pirlo le fa male ( tipo la costruzione dal basso). Fra l’altro non vedo in giro squadra più ferme e più lente di noi.

Pirlo 5 La squadra non ha gioco non ha grinta non lotta su ogni pallone non corre e gioca un calcio lento e prevedibile. Al netto delle assenze tutte queste cose sono imputabili a lui.

Arbitro 5,5 Non ha condizionato la partita ma non mi trova d’accordo con la gestione di falli e ammonizioni soprattutto. Sturaro è incredibile come possa uscire illibato mentre noi prendiamo due gialli entrambi inesistenti.

3 punti buoni andiamo avanti

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Si fa in fretta a dire Crotone ma la Juventus al netto della vittoria non è che abbia proprio brillato con i calabresi. Al solito inizio più che titubante con poche idee poca corsa poca fantasia. Per una buona mezz’ora nonostante il Crotone sia evidentemente una squadra di serie B sembrava che loro fossero la squadra da battere. Occorre secondo me che Pirlo trovi quanto prima un identità a questa squadra. Troppo ferma, troppo lenta, troppo prevedibile. L’ha risolta Ronaldo con una doppietta nonostante neanche lui abbia giocato benissimo. Almeno Cr7 a differenza degli altri sa esser decisivo quasi sempre. Dicevo non è che è così bene che se non segna Ronaldo non segni nessuno. Occorre davvero ritrovare fame e grinta. Almeno quelle. Almeno prima del ritorno col Porto.

La vittoria è sicuramente un toccasana. Ora la Juve è terza in solitaria. Con una partita da recuperare in casa e ancora lo scontro diretto con l’Inter (anche quello in casa) , 8 punti non sono poi così tanti. Tuttavia è evidente come l’Inter giocando ogni sette giorni sia messo notevolmente meglio della Juventus. Basti vedere gli infortunati. La nostra infermeria pullula con alcuni di lungo corso come Dybala che quest’anno hanno dato un apporto davvero minimo. Non è semplice preservarsi giocando ogni tre giorni e questo è stato un errore di mercato non da poco basti vedere la situazione attaccanti con Kulusevski praticamente costretto a fare sempre la punta.

C’è stata la nota lieta di Fagioli. Questo ragazzo sembra pronto. Ora certo dopo questi 20 minuti i tifosi ne faranno il nuovo Pirlo salvo poi distruggerlo al primo errore, tuttavia a me pare già utilizzabile in quel ruolo al posto di Rabiot e Bentancur che il ruolo del regista basso non lo sanno fare. Bentancur non ha la tecnica per farlo. Rabiot non ha la velocità di esecuzione. Fagioli in 20 minuti ha fatto vedere un piccolo manuale del ruolo. Forse perchè semplicemente in quel ruolo ci gioca per cui ci è avvezzo. Stop orientati. Passaggi eseguiti bene. Giocate semplici. Tempi perfetti. Io credo che sia un giocatore ad oggi indispensabile come vie Arthur. Vediamo se se Pirlo avrà coraggio e costanza per farne un giocatore della rosa.

Calcio semplice 2 Juventus 1

Articolo di Alessandro Magno

 

Una Juventus talmente brutta che faccio fatica a trovare le parole per descriverla. Fortunatamente ci tiene a galla il gol di Chiesa ma davvero occorre cambiare registro da qui al ritorno altrimenti il Porto passerà al posto nostro e saremo qui nuovamente a piangere per un’ uscita agli ottavi così come l’anno scorso contro il Lione. La Juve è stata semplicemente inguardabile. Contro, come se fosse una punizione divina, avevamo una squadra semplice. Nulla di che. 4411, squadra corta, difesa attenta, no tiki taka, no costruzione dal basso, no possesso palla: difesa attenta e ripartenze veloci. Eppure han vinto e il risultato gli sta anche stretto. Dall’altra c’eravamo noi va beh, a parte che non si capisce neppure che tipo di gioco facciamo, tuttavia abbiamo fatto più possesso palla, più passaggi riusciti, più tiri ( anche se mai pericolosi), eppure si è perso e male. Se guardi lo score sembra pure che abbiamo ”fatto la partita noi”. E’ uno di quegli score sul quale qualcuno ama crogiolarsi poi quando si vince. Appunto quando si vince. Dettaglio non trascurabile.
La Juventus al netto di mille infortuni e dei regali fatti e della cattiva concentrazione (forse) che non so perchè capita in Champions e proprio li non dovrebbe capitare ha fatto forse la partita più brutta dell’anno.  Due anni fa si è intrapreso un percorso che sembra porti sempre più verso il baratro. E’ curioso fra l’altro come Pirlo riesca a vincere quando gioca di rimessa e riesce puntualmente a perdere quando vuole imporre il proprio gioco ( che fra l’altro non c’è). Incredibile come da quando si sia deciso di ”giocare bene” ci si sia dimenticati tutte le cose buone che si sapevano fare e non si sia migliorati praticamente in nulla.

Prendiamo il tanto acclamato possesso palla con uscita bassa dalla difesa. Quando giocavo io queste cagate nemmeno si pensavano. Il mister ti diceva la parola magica ” Non rischiamo nulla” e tu non rischiavi, piuttosto la buttavi sugli spalti. Ora qualcuno dice il calcio si è evoluto perché qualche squadra munita di grandi palleggiatori ha avuto l’idea e la bravura di uscire da queste situazioni palla al piede. Va da sé che non è una cosa per tutti. Non fai dipingere la cappella Sistina a un imbianchino solo perché è bravo a dipingere casa. Idem fare questa cosa con Bentancur e Szczesny è una delle cose più sconce e terrificanti che io abbia mai visto fare alla Juventus da quando sono nato. Una specie di roulette russa. E’ finita che ci siamo sparati. E non è oggi che s’è preso gol al 1 Min. Sono partite su partite che si fa questa merda e che si rischiava di prendere il gol che poi è arrivato. La Juve dovrebbe proprio tirare una riga rossa su questa cosa come “una delle cose principali da non fare”. Fra l’altro io mi chiedo perchè? Perchè si fa se il nostro uscire palla al piede sotto pressione è una cosa totalmente inutile che non porta a nulla in quanto quando ci riesce arriviamo a centrocampo dopodiché torniamo indietro a fare giro palla? E’ un accollarsi dei rischi completamente da fessi con cui abbiamo regalato il primo gol al Porto, messo in discesa la loro partita e complicato la qualificazione per noi.

Altro principio di gioco di quando giocavo io: il retro passaggio al portiere che non si fa mai in porta. Mi chiedo chi ha portato queste cagate in serie A quando non si facevano neppure in promozione?

Io credo che noi abbiamo commesso uno degli errori probabilmente più imperdonabili che si possano commettere quando si gestisce una qualsiasi cosa. Quando si prende un qualcosa che va, che funziona e che ha una sua fisionomia ormai consolidata e si cerca di migliorarla, normalmente non la si rinnega, né la si stravolge. Si prende il meglio che questa cosa da e si aggiunge al limite quello che manca. Noi abbiamo rinnegato proprio quello che eravamo per fare un salto nel vuoto e questi sono i risultati. Adesso si va ancora alla ricerca di quello che forse chissà si potrà diventare semmai. Soprattutto quando e quanto tempo si potrà andare alla ricerca di questa chimera? Invece, prima di ogni altra cosa, bisognerebbe recuperare ciò che si era. Anche perchè un eventuale uscita con il Porto nuovamente agli ottavi come l’anno scorso non sarebbe tollerabile.

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web