Archivi Tag: Fiorentina

Elettroencefalogramma piatto

 

Juventus’ midfielder Cristiano Ronaldo reacts during the Italian Serie A soccer match between ACF Fiorentina and Juventus FC at the Artemio Franchi stadium in Florence, Italy, 25 April 2021. ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

 

Articolo di Alessandro Magno

 

La squadra è piatta e il suo mister non sa che pesci prendere. Ultima trovata la difesa a 3 con annesso trequartista a 5 giornate dalla fine. Credo che di queste porcherie non ne ho viste neppure in terza categoria. Una difesa a 3 non si improvvisa. Cambiano meccanismi, marcature, linee di passaggio. Inoltre i moduli a 3 normalmente non prevedono trequartista men che meno Ramsey. Altro errore il gallese che ormai è un oggetto misterioso da smaltire al più presto. Questo ragazzo non può giocare nella Juve men che meno con Rabiot. I due in campo hanno la stessa grinta di un canarino. Bentancur, che non è una cima, almeno ha la grinta e vicino avrebbe bisogno di giocatori veri. Schierare oggi Rabiot e Ramsey insieme a Firenze, in una città dove aspettano la Juve come aspettano una guerra, significa non capirci un acca. Ma se tutto il male sembrava già fatto aggiungerei la sostituzione di Dybala con Kulusevski alla fine del primo tempo lasciando ancora a Ramsey ulteriori minuti quando l’unica sostituzione per poter vincer la partita era quella di togliere il gallese per Morata giocando, almeno fin quando l’argentino poteva, con il tridente. La Juventus lancia segnali scoraggianti. 8 punti nelle ultime 6 partite. 1 trasferta vinta nelle ultime 6. 10 partite di fila che la Juventus subisce almeno un gol 11 se si conta Juve Porto. L’ultima partita con la porta inviolata è stata Juventus Spezia del 2 marzo e siamo a fine aprile. Ci siamo anche fatti raggiungere dal Napoli. Urge un elettroshock.

Il tempo stringe il Napoli è passato a Torino ed oggi ci insidia per questa qualificazione. Occorre agire prima che sia troppo tardi. La barca sembra lanciata ormai senza più timone contro gli scogli e non si può far finta di nulla continuando a suonare l’orchestrina come sul Titanic. Mi spiace. Pensavo che contro l’Atalanta, dove avevo visto una squadra ordinata, fosse il preludio per un finale di stagione sugli scudi. Sbagliavo. I punti persi malamente contro Torino, Fiorentina e Benevento ( 7 punti buttati su 9 disponibili) stanno pesando in modo esponenziale. Senza contare tutti i punti dilapidati prima. Ora non c’è più tempo. Pirlo non si può più salvare e non sarebbe logico affondare tutti insieme per salvare lui, che ormai è chiaro non sarà l’allenatore della Juventus neppure l’anno prossimo con l’eventuale qualificazione in Champions. Non potrebbe esser che così. Non ha dimostrato nulla e il suo calcio non si è mai visto. Inutile insistere.

Opzioni possibili : l’opzione migliore sarebbe sicuramente quella che alla Juve arrivasse l’allenatore che è stato scelto per l’anno prossimo. Ovviamente questo è uno scenario percorribile solo nell’eventualità il prescelto fosse un allenatore libero subito (Allegri, Spalletti). Nel caso in cui invece per l’anno prossimo fosse stato scelto un mister attualmente impegnato (Mancini, Gasperini) allora bisogna fare con quello che si ha in casa. A questo punto le opzioni sono due. Sarri che è ancora a libro paga, ma Sarri dopo che è stato trattato come è stato trattato potrebbe accettare di allenare la squadra per 5 partite? E soprattutto con quale spirito e interesse lo farebbe dato che sicuramente non sarebbe lui l’allenatore dell’anno prossimo? L’altra opzione è Tudor, che però ha rinunciato ad allenare in patria per venire a fare il vice di Pirlo anche lui ben sapendo che fra 5 giornate comunque sarebbe messo alla porta a meno che il nuovo mister non lo voglia come vice. Improbabile. La Juventus si è messa con molta presunzione in un ginepraio da dove è molto difficile uscire. Non ci sono buone sensazioni oggi e il calendario si è fatto difficile visto che le partite più facili non sono state vinte. Dimenticavo c’è una quarta opzione. Pregare. Per chi ci crede.

Io un poco ve lo avevo detto

 

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Mi dispiace esser stato buon profeta. In questo caso profeta di sventura. Ho raccontato nell’ultimo articolo post Parma quali potessero essere i difetti di una squadra votata costantemente all’attacco. Con la Fiorentina sono venuti clamorosamente fuori. Ho scritto che una squadra che non è in buonissima salute non può attaccare tutte le partite 90 minuti e quando vince una partita 3-0 sarebbe furbo tirare i remi in barca e risparmiare qualche energie per la partita successiva, invece ha prevalso il non risparmiamoci mai e infatti con la Fiorentina 3 giorni dopo le gambe non andavano come 3 giorni prima e abbiamo preso schiaffi. Un’altra eccezione o difetto cui facevo riferimento sullo sbilanciarsi troppo è quello di prestarsi al contropiede, cosa che avevamo fatto anche con il Parma sul 3-0 e anche sullo 0-0, ma Buffon era stato bravissimo a metterci delle pezze. Purtroppo con la Fiorentina abbiamo avuto la brillantissima idea di alzare il baricentro della squadra fin dai primi minuti , senza neppure effettuare una fase preliminare di studio, e così ci siamo presi un bel contropiedone con annesso gol solo al terzo minuto. Fra l’altro per chi ha giocato a calcio, ma anche per chi non ha giocato ma il calcio lo segue da anni, dovrebbe esser abbastanza chiaro che spesso le squadre molto sbilanciate in avanti perdono contro squadre che fanno bene il contropiede, ecco perchè ad esempio Sarri quasi sempre perdeva contro Allegri o Guardiola spesso e volentieri perde contro Mourinho. Altra eccezione cui facevo riferimento era il rischio di avere queste fasi altalenanti fra partite che riescono molto bene e altre meno meno che sarebbero dovute allo stato di forma ma anche alla casualità ( vedi sfortuna arbitrale diciamo) e in questo senso avevo fatto l’esempio dell’Atalanta capace di perdere contro il Liverpool 5-0 ma poi anche di vincere 2-0 e ricevere comunque applausi in quanto Atalanta, cosa di cui la Juve doveva guardarsi bene dato che non essendo l’Atalanta ogni sconfitta o pareggio sarebbe stato visto comunque non con lo stesso occhio benevolo. E anche su questo purtroppo ci ho preso.

Ne approfitto per spezzare una lancia in favore di Bonucci di cui non sono il massimo estimatore. Bonucci non è mai stato un grande difensore. La sua migliore qualità è quella di sapere impostare il gioco dal basso. Diciamo che è un libero vecchia maniera che sa più costruire che difendere. Il suo massimo lo da, e lo ha dato, con due marcatori ai lati in una difesa a tre, vedi Barzagli e Chiellini. Bonucci già nella difesa a due perde qualcosa. Bonucci portato nella difesa a due a difendere a centrocampo con 50 metri di campo libero dietro lo si mette in difficoltà aldilà del fatto che lui si stia prestando o meno a fare questo tipo di gioco. Mettiamoci poi che con gli infortuni di Demiral e Chiellini e qualcuno anche di DeLigt (spalla) Bonucci non ha proprio mai rifiatato e oggi si dovrebbe per lo meno capire perchè questo giocatore è in grande difficoltà senza bisogno di essere allenatori. Fra l’altro Bonucci porta in dote un equivoco tattico che ancora oggi è irrisolto, ovvero quello che se imposta lui ”brucia” il regista in squadra cosa accaduta con Pjanic e che mi pare c’è il rischio molto concreto che accada con Arthur. Queste sono le giustificazioni che ho per lui perchè al solito non faccio simpatie e antipatie. Oggi poi leggo che Bonucci sarebbe quello più preso di mira perchè portatore sano del calcio vecchio giocatore che avrebbe la maggior parte di colpa per aver remato contro Sarri. Io non lo so se Bonucci abbia remato contro Sarri ma so che ha una bella testa e ricordo che qualcuno lo mise su uno sgabello perchè faceva un poco il fenomeno. Lo stesso qualcuno che giocò un campionato con Benatia e Chiellini senza piangere l’addio di Bonucci che era stato venduto al Milan. Però adesso ho un amnesia e non mi ricordo il nome di questo qualcuno.

Tornando alla Fiorentina devo dire che la partita analizzata a freddo è stata molto sfortunata negli episodi, soprattutto arbitrali. Non è la prima volta che capita quest’anno e dopo anche la sentenza di Juve Napoli assurda e contraria ad ogni principio e regola mi aspetto che il presidente Agnelli prenda delle posizioni nette. Non davanti alle telecamere che di casini ne abbiamo già abbastanza, ma nelle sedi appropriate. Non è la prima volta che ci mandano giovani arbitri inesperti a macellarci. Cosi come mi aspetto che si faccia tutto il possibile per non recuperare Juventus Napoli prima della fine del campionato. Anche se il sogno sarebbe non presentarsi. Sai che spasso?

Su Juventus Fiorentina ho da dire poco altro. La Juventus ha provato a raddrizzarla ma in 10 per 80 minuti non è facile per nessuno. Nel disordine ha fatto anche la partita va detto. I viola ci hanno dato il colpo del KO solo al 76mo nonostante la superiorità numerica. La Juve avrebbe potuto raddrizzarla ma serviva un episodio a favore che non c’è stato. Non mi pare di dover aggiungere altro la chiudo qui. Posto una foto che ho trovato sul web. Una di quelle foto dove si analizzano tutta una serie di statistiche, algoritmi e grafici che analizzano il gioco espresso. Una di quelle cose tanto care ai teorici del calcio. Bene secondo questi calcoli noi per gioco espresso dovremmo esser addirittura primi in classifica. Mi dicono che si chiami Expected Goals . Ovvero sarebbe la potenza di fuoco. Fate voi.

Pagelle Juventus Fiorentina 0-3

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 5 L’errore della mezza uscita fra l’attaccante e la terra di nessuno in occasione del primo gol è davvero grave. Si riscatta con una bella parata in tuffo subito dopo. Purtroppo la serata non si raddrizza ma anzi peggiora.

Cuadrado 2 Eravamo già sotto di un gol doveva evitare quell’entrata.

De Ligt 5 Fra i meno peggio della difesa riesce ad effettuare delle ottime chiusure in uno contro uno contro Vlaovic purtroppo in occasione del primo gol tiene in gioco lui l’attaccante e anche sul terzo la palla gli passa sotto le gambe.

Bonucci 4 Moltissimi errori ed orrori fra cui il dimenticarsi la palla e farsela soffiare. Anche tanti passaggi sbagliati in una serata davvero no.

Danilo 6 Fra i meno peggio. Con le sue percussioni riesce a scompaginare un po’ la difesa viola. Non chiude in tempo il cross sull’ultimo gol ma direi che aveva dato quasi tutto.

Alex Sandro 5 Male anche lui come un poco tutti. Sfortunato nell’occasione del secondo gol loro ma forse anche disattento.

Chiesa 6,5 L’unico con Ronaldo veramente in partita. Encomiabile l’impegno anche sul 3-0. Dovrebbe chiedere la palladi più.

Bentancur 5 In fase difensiva abbastanza bene. Riesce a recuperare molti palloni anche in inferiorità numerica e anche con un arbitro che gli fischia contro tanto. In fase propositiva abbastanza male. Anche per lui una serie infinita di passaggi sbagliati.

McKennie 6 Finchè ne ha è utilissimo perchè soprattutto con l’uscita di Morata è lui a fare a volte la seconda punta per la squadra. Ha sempre giocate intelligenti.

Ramsey Sv

Morata 4,5 Partita dove non si vede praticamente mai imbottigliato dentro la difesa della Fiorentina. Si vede nel finale quando a momenti fa un fallo da rosso per fortuna che non prende il giocatore viola. Nervoso forse Pirlo lo toglie per questo o forse per cercare equilibrio in mezzo al campo.

Ronaldo 6,5 Cerca di prendersi la squadra sulle spalle si conquista un rigore che l’arbitro non concede, forse ce n’era un altro per fallo di mano su una sua punizione. Prova a fare del suo meglio.

 

Bernardeschi 6 Partita difficile ma ce la mette tutta. Anche lui si era conquistato un rigore che l’arbitro inspiegabilmente non concede.

Kulusevski 5 Entra e dopo poco la partita finisce perchè la Fiorentina raddoppia.

Frabotta SV

Juventus 5 Le squadre tutte a trazione anteriore poi a volte perdono e male da quelle che fanno difesa e contropiede. Questo è il calcio. Prendere un contropiede al terzo minuto perchè si è già completamente sbilanciati sarà moderno ma non è furbo.

Pirlo 5 Non è male l’idea di togliere un nervoso Morata per mettere un esterno che possa dare una mano a centrocampo e alleviare il fatto di esser in inferiorità numerica, tuttavia resta l’unica idea buona che ha. Un po’ poco.

Arbitro 0 Nettamente il peggiore in campo. La Juve non perde per colpa sua ma lui ci mette molto a non far rientrare la Juve in partita. Gli episodi: il gol dei viola al terzo minuto è buono. L’espulsione di Cuadrado è corretta. Restano le uniche due cose azzeccate dell’intero arbitraggio. C’è un rigore per fallo di mano in barriera su punizione di Ronaldo il braccio è staccato dal corpo. Non visto. C’è un secondo rigore su Ronaldo nel secondo tempo per uno sgambetto in area. Anche questo non visto. C’è un terzo rigore clamoroso per fallo del portiere su Bernardeschi e questo è proprio plateale , non visto e nemmeno richiamato dal var. C’è una doppia ammonizione che non arriva a Borca Valero che avrebbe rimesso almeno le squadre in 10 contro 10 neanche questa arriva e Prandelli toglie subito Valero un minuto dopo. Anche Ribery commette almeno due falli da giallo bloccando volontariamente le ripartenze della Juve ed era già ammonito anche in questi casi il secondo giallo non arriva.

Juve – Fiorentina – I tanti nemici esterni e i troppi nemici interni.

Articolo di Alessandro Magno

Francamente ho visto una buona Juventus contro la Fiorentina non eccezionale ma buona. Una partita in controllo senza mai soffrire se non in un’ unica parata di Szczesny. Una Juve paziente che ha vinto meritatamente. Sono mancate le conclusioni e questa è una costante dove c’è da lavorare, ma non ho visto la Juve soffrire e nemmeno faticare più di tanto per ottenere un risultato rotondo. Era importante una pronta reazione dopo la sconfitta amara di Napoli e questa c’è stata. Il presidente della Fiorentina Comisso nel post partita ha approfittato per fare uno show degno di una “mariomerolata”. In Juventus Fiorentina ci sono stati due rigori concessi alla Juventus entrambi trasformati da Ronaldo mentre un altro ancora sullo stesso Ronaldo non è stato visto. Ora aldilà del fatto se ci fosse o meno il secondo, mi pare evidente come l’uscita del signor Comisso sia stata un operazione volta a farsi amare dai propri tifosi dopo un annata estremamente deludente. Il signor in questione ha rilevato la viola che lottava per la salvezza e nonostante annunci di mirabilie oggi lotta ancora per la salvezza. Il signor in questione atresì ha dichiarato che la partita è stata decisa dall’arbitro e ha ottenuto subito dai soliti noti giornalisti il palcoscenico che desiderava. Chi ha visto la partita sa che la Fiorentina ha perso meritatamente e soprattutto nel secondo tempo non ha fatto nulla. Bene Iachini che non mi pare abbia seguito il suo presidente in queste illazioni stupide. Fra l’altro ha abbracciato Dybala e dichiarato di nutrirne sincero affetto chissá se a Firenze faranno casino per questo magari Iachini ora è un gobbo di emme. Bene Nedved che con calma e un pizzico di ironia ha difeso la Juve. Malissimo, davvero malissimo i vari, Piccinini, Sconcerti, Pistocchi, Tancredi Palmeri e Varriale, sempre al Top, che hanno stigmatizzato la reazione, fra l’altro molto composta di Nedved, trascurando o in alcuni casi avvallando lo j’accuse di Comisso, che non aveva alcuna ragione di esistere. Non si comprende il motivo per cui un presidente di una squadra possa accusarne un altra e il vicepresidente di questa accusata non possa o non debba difenderla. Questi sarebbero poi a loro detta i paladini della libertá di espressione. Libertá di espressione che evidentemente a Nedved non spetta. Fra l’altro la strategia di Comisso è anche facilmente smascherabile: Come mai dice di aver avuto tanti errori contro altre squadre e lo show lo fa solo oggi contro la Juve?

È molto sgradevole tutta questa situazione. In un campionato finalmente (per loro) combattuto si butta in campo del veleno gratuito giusto per scaldare gli animi. Eppure l’Inter seconda ha avuto molti favori arbitrali (vedi Parma e Atalanta) e la Lazio terza sta battendo tutti i record di rigori a favore. Non credo fossero tutti ineccepibili o non ce ne fossero di generosi. E noi dovremmo gurdarci da questi tanti nemici che abbiamo e invece di guardarci da quelli siamo tutti in lite fra noi. Da un po’ di tempo iniziano a darmi fastidio più gli juventini che gli altri.  Sono rimasto piú sconcertato dalle reazioni alle dichiarazioni di Sarri che dalle dichiarazioni stesse. Dichiarazioni evitabili e forse poco opportune ma certamente non tali da inaugurare una guerra interna senza quartiere. C’è gente fra noi che ha perso completamente la bussola. Insulti, petizioni contro il mister, insulti a Paratici per il mercato, tifosi che hanno intrapreso crociate contro il nuovo mister o contro giocatori, vedi Matuidi, che è stato fischiato al suo ingresso in campo. Un ragazzo che ha sempre comunque dato tutto. Siamo alla follia. Troppi non sono piú in grado di vivere il calcio in maniera normale. Strano perché 8 anni di successi avrebbero dovuto portare alla follia gli altri e invece è il contrario.

Ma al peggio non c’è davvero mai limite. In questi giorni ho ricevuto attacchi sia sui miei social che privatamente perchè io “dovrei” fare qualcosa contro questo o quello. A parte che io non “devo” niente a nessuno e non faccio campagne su richiesta, ma non mi passa neanche per l’anticamera del cervello di fare battaglie preventive contro la Juve. Inoltre vi ringrazio per la stima ma non ho il potere di dire alla Juventus cosa deve o non deve fare. Raccolgo i pareri di tutti laddove sono espressi con civiltà. Fine. Non faccio altro. Il mio stile è raccontare i fatti e le mie sensazioni come ho sempre fatto. Piaccia o no. Non mi sono mai posto sul piedistallo a dirvi cosa era giusto o no. Semplicemente vi ho raccontato i miei stati d’animo da tifoso. Non ho mai chiesto a nessuno nemmeno di esser d’accordo con me. Se volete un Comisso Juventino ce ne sono tanti in giro sui social e su youtube. Quelli che per un like venderebbero la mamma. Quelli cavalcano l’onda e non stanno con la squadra. Quelli se possono fare visualizzazioni cavalcando il malcontento lo fanno senz’altro. Non gliene frega nulla della Juve. Monetizzano quei 4 soldi. Io ho scelto di tifare la Juve e l’ho tifata sempre nel bene e nel male. L’ho elogiata e criticata. C’ero in b ma c’ero con Marchesi, Del Neri, il tanto nominato di questi tempi Maifredi. Non ho mai sperato nemmeno per un minuto che la ”MIA” squadra perdesse per avere ragione o avvalorare le mie tesi o per il bene che volevo a uno piuttosto che a un altro. Io sono cosí prendere o lasciare. Oggi Sarri è il mio allenatore come lo era Allegri. Per altri non so.

Sesso Juve e Rock n’Roll stagione 03 episodio 14

Ore 22 con Ben Antonio Corso Toto Cafasso Michele Fusco Benny Nico Francesco Musina

 

https://youtu.be/90mdbWAWi08

Pagelle Juventus Fiorentina 3-0

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 7 Due Sole parate ma estremamente decisive la prima bella e difficile la seconda forse più spettacolare che difficile. Tiene in piedi la Juve e si riscatta della partita opaca contro il Napoli.

Cuadrado 7 Una grande spinta sulla fascia. Non riesce ad esser decisivo ma davvero ci prova più e più volte. Con un pizzico di precisione in più sarebbe stato devastante.

De Ligt 7 Una prova difensiva da gigante. Tanti anticipi e buonissime letture. Giocate semplici come deve fare un difensore, senza strafare. Alla fine la ciliegina sulla torta del gol.

Bonucci 7 Probabilmente il migliore dei nostri. Intuisce che Pjanic marcato a uomo nella prima parte ha delle difficoltà e lo sostituisce in regia alla grande. Tante aperture e passaggi giusti nei tempi, comprese improvvise verticalizzazioni per le punte che però sono sempre state molto marcate e han dovuto sempre giocare di scarico.

Alex Sandro 6,5 Con Rabiot una prova interessante anche se rispetto a Cuadrado spinge un quarto. Tuttavia pare con Rabiot una corsia più ordinata.

Bentancur 7 Una prova singhiozzante, ma ha dei momenti devastanti come nell’occasione del secondo rigore. Molto utile nel recuperare palloni o stoppare le ripartenze viola.

Pjanic 6 Molto male nel primo tempo non riesce a trovare spazio e perde dei palloni sciocchi. Nel secondo invece forse anche perchè la viola cambia modulo , trova più spazio e più palloni giocabili e cerca di rendersi utile.

Rabiot 7 Bene anche lui ma come Benta a fasi alterne. Bene comunque nel palleggio e nel fisico imponente. Prova anche un bel tiro da fuori che secondo me dovrebbe sfruttare di più. Il pubblico ha apprezzato la sua prestazione.

Douglas Costa 7 Ancora abbastanza avulso dalla squadra tuttavia ha degli strappi davvero interessanti in cui la Juve riesce a metter in apprensione la Fiorentina. Peccato non ha ancora evidentemente 90 minuti appieno.

Higuain 6 Si vede poco purtroppo schiacciato nella mischia di tutti i giocatori nostri e loro , nella metà campo avversaria. Ha un guizzo in cui è bravo il portiere viole. Si rende utile lottando e facendo pressing ma certo è dura.

Ronaldo 7 In realtà non fa una buona prestazione anzi spesso perde palloni facendo ghirgori inutili o fa perdere il tempo di gioco a tutti trattenendo la palla un poco troppo, tuttavia anche oggi segna due gol entrambi su rigore e quindi è decisivo anche oggi.

Dybala 6,5 Una mezzoretta in cui cerca di dare il suo contributo ma la partita si mette in discesa e finisce li.

Bernardeschi 6 Si mette a disposizione della squadra.

Matuidi SV Vergognosi i fischi a Blaise inizio a odiare i tifosi della Juve più degli antijuventini.

 

Juventus 6,5 La Juventus mi è piaciuta pur non essendo stata trascendentale e pur con le difficoltà di trovare la conclusione, tuttavia ha tenuto sempre il pallino in mano del gioco e ha cercato mi pare di fare quello che l’allenatore gli chiede. Era importante vincere per non rischiare di cadere in un periodo di crisi psicologica. 3-0 mi pare una buona risposta. Una buona prestazione soprattutto nei singoli giocatori più che di insieme.

Sarri 6,5 La squadra ha grosse difficoltà contro squadre che si chiudono e partono di rimessa. Non finisco di ribadire che occorrerebbe trovare varianti con il gioco aereo e con i tiri da fuori che in realtà non si vedono. Emblematico un cross ben fatto di Costa sul palo lontano dove non c’era nessuno e l’anno scorso invece c’era Mandzukic che se non segnava rimetteva la palla in mezzo. Ci sono state però alcune varianti interessanti, quella di Costa, che se Ronaldo andasse a fare il centravanti potrebbe portare in un futuro prossimo Dybala al posto di Higuain e soprattutto la mossa molto intelligente di avanzare Pjanic facendolo uscire dalla marcatura a uomo di Cutrone e di far impostare Bonucci, che evidentemente non si poteva marcare a uomo non lasciando libero Pjanic. Bene la vittoria, il gioco ancora così così, ma c’è stata la reazione che ci si aspettava.

Arbitro 7 Per me ha arbitrato bene e soprattutto dimostra molto coraggio perchè dare due rigori alla Juve significa prendersi un mare di critiche indipendentemente dal fatto se poi ci siano o meno. Veniamo agli episodi: primo rigore ineccepibile braccio lontano dal corpo che occupa spazio: nulla da dire. Altro rigore chiesto dalla Juve la mano del difensore è lungo il corpo e non c’è rigore anche se i telecronisti continuano a dire che l’ha presa di petto e non è vero. Secondo rigore a velocità normale io non lo avrei dato e nel calcio di una volta non è ( anche se col contatto Ronaldo- Iuliano ci han rotto l’anima una vita e non era neppure quello), purtroppo per chi lo subisce nell’era della var questo è rigore e c’è poco da lamentarsi perchè un difensore nel prender spazio non può metter le mani sul petto di Benatancur che pure accentua. Ripeto una volta non era rigore oggi al var è rigore e se lo dai o non lo dai ti presti a critiche. Credo che fosse anche rosso per Ceccherini dal momento che dai il rigore non può non esser ultimo uomo. Manca un giallo a Ronaldo per una gomitata a Ceccherini durante uno stacco aereo, mentre il fallo prima di Ghezzal su Cuadrado invece poteva esser da rosso. L’arbitro è stato tollerante in entrambi i casi pensando che non fossero volontari entrambi.

Il giorno in cui la Juve non vincerà nemmeno lo scudetto avverrà l’apocalisse.

 

 

Articolo di Alessandro Magno

E’stata una settimana difficile. L’eliminazione dalla Champions ha lasciato tante scorie. Anche nella partita contro la Fiorentina. Per fortuna si è vinto è si è chiusa la pratica scudetto. Ero allo stadio sono stato contento della vittoria e di festeggiarlo. Andrò anche contro l’Atalanta a vedere la premiazione all’ultima giornata. L’eliminazione dalla Champions è stata cocente seppure a fronte di un risultato di uno scarto minimo. La Juve ha sofferto troppo l’Ajax ed è arrivata all’appuntamento con la storia in non buone condizioni. Qualcosa si è sbagliato. E’ evidente e nessuno si è nascosto dietro a un dito. Delle decisioni andranno prese. Sicuramente Ronaldo resterà perchè ha giurato amore a questa maglia e perchè non è uno che si tira indietro davanti alle sfide o lascia le cose a metà. Inoltre la coppa manca francamente più a noi che a lui che ne ha vinte tre di fila, anche se non sarà felice del fatto che il suo avversario Messi forse ne vincerà un altra con relativo pallone d’oro a corredo.

I tifosi non hanno mostrato tutti grande maturità. Tanti ma non tutti. Si passa dall’euforia dell’asfaltiamo tutti all’isteria del avverrà l’apocalisse. Oggi si schifano gli scudetti quando poi in campionato pareggi contro il Genoa in modo rocambolesco alla centoventiquattresima giornata dopo che ne hai vinte centoventitré e parte lo sclero totale pubblico per un gol preso e due punti persi. Non si ha coerenza. Non si ha obiettività nel capire uno sport dove uno vince e un altro perde dove le variabili sono tante e spesso il destino è bizzarro. Con l’Ajax ad Amsterdam palo di Douglas Costa e non la vinci e oggi un palo e una traversa per la Fiorentina e rimonti su un autogol. Ma di cosa parliamo?

Ogni anno la Juve gioca 4 trofei e negli ultimi anni ne ha portati a casa sempre una buona fetta anche se è mancato il più ambito. Da otto anni vinciamo almeno lo scudetto, quando non facciamo double, quando addirittura non ne vinciamo 3. Quest’anno altri due trofei in bacheca mentre gli altri guardano noi e l’unico trofeo che possono ambire e aspettare la nostra sconfitta. Bella vita che fanno. Purtroppo la storia con quella coppa è una storia difficile. Il tifoso dovrebbe saperlo invece di farne una malattia. Le coppe che gridano vendetta sono quelle perse da Trapattoni e da Lippi quando la Juve poteva comprare i migliori giocatori del mondo e perse almeno 4 volte contro degli outsider da favorita. Quando la coppa si svolgeva in 8 partite e non in 13. Quando ti capitava di incontrare solo una squadra forte per nazione. Chiedete a Boniperti perchè si è snobbata la Coppa dei Campioni almeno fino al 1982. Tuttavia sembrerà banale ma vincere non è mai facile neanche in Italia. Ecco perchè bisognerebbe godere di quello che si ottiene piuttosto che soffrire per quello che non si riesce ad avere. Si può anche fare la fine di quelle star suicide che riescono a soffrire di depressione nonostante la fama il denaro il successo. Perchè l’infelicità è una malattia.

Cambieremo corso spero. Sono d’accordo con il cambiare corso anche io, anche se il presidente pare deciso a continuare con Allegri. Io cambierei. Vorrei dare nuova linfa, nuova energia a un percorso che mi pare al momento arrivato. Ringraziare Allegri per quanto fatto perchè piaccia o no rimarrà uno dei mister più vincenti della nostra storia mi pare un atto dovuto e proverei altre strade ugualmente. Però non iniziate a rompere le scatole pure con l’altro al primo pareggio.  Prenderei un mister straniero. La Juve nei suoi primi 70 anni di storia prese argentini molti ungheresi, inglesi e scozzesi, paraguaiani, brasiliani e anche jugoslavi e cecoslovacchi poi si è voluta italianizzare ad ogni costo. Ma il calcio italiano in Europa non ha mai avuto un grandissimo successo e spesso è stato soggiogato da scuole di pensiero diverse. La Spagna è 10 anni che domina il calcio europeo e mondiale e le coppe le ha vinte tranne in un caso (Ancelotti) sempre con allenatori stranieri. Inoltre il calcio spagnolo è ampiamente riconoscibile aldilà del mister che allena la squadra e ad oggi è superiore al calcio nostrano. Quanto tempo bisogna aspettare perchè si impari la lezione? Chi vuol migliorare impara. E’ forse questo l’ultimo step che manca per arrivare alle migliori d’Europa?

Sesso Juve e Rock n’Roll s02 e12

Immagine anteprima YouTube

Versione MP3

Con Antonio Corsa, Paolo Superfly, Michele Fusco Frank JFC e Benedetto Alessandro Magno Croce. Si è parlato di:

0:00 Pallone d’oro
10:30 Pogba
21:30 Scritte dei tifosi a Firenze e Napoli
35:00 Gigi Simoni vs Ceccarini
44:00 FPF e Supercoppa in Arabia Saudita
1:00:00 Rap Tupac Shakur vs The Notorious B.i.G.
1:30:00 Le perle dei pirla. Il pirla della settimana.

PER VEDERE LA PUNTATA CLICCARE NELL’IMMAGINE. DALLE 22.

Il numero per fare domande via whatsapp a me o ai nostri ospiti è 3311552985 mandatele prima cosìho il tempo di verificarle, firmatevi e non scrivete cose troppo lunghe. Cerco di leggerle tutte.

Juve vince tutti gli altri perdono.

Articolo di Alessandro Magno

Mi sono state sempre antipatiche le squadre come la Fiorentina, che giocano due partite l’anno e poi fanno pena per tutto il resto della stagione. In questo mi sembrano tanto un Toro 2.0. Un atteggiamento totalmente inadeguato e inaccettabile per una squadra di professionisti e non tanto per il grande impegno messo con la Juve (sacrosanto), ma esattamente per il contrario, ovvero per il fatto che se giocassero sempre come Sabato, non avrebbero difficoltà a lottare per un posto in EL. Un atteggiamento da provinciale in virtù di una rivalità che non esiste ma francamente mi pare un grosso complesso di inferiorità. Può sembrare un discorso antipatico, ogni volta che parlo di mie personali antipatie mi scrivono i tifosi avversari stizziti. Gli stessi che ci odiano e mi odiano non accettano che loro a me possano stare antipatici. In ogni caso quando per noi erano periodi di vacche magre e leggevo tifosi nostri scrivere che gli bastava vincere le due con l’Inter, il sangue mi è sempre andato alla testa, segno evidente di un dna diverso. Andate a leggervi i miei articoli su Juve – Inter dei tempi di Del Neri, Ferrara e Zaccheroni se non ci credete. Fatta questa premessa la partita è stata molto piacevole con occasioni da una parte e dall’altra. La Fiorentina è stata l’unica fino ad oggi che ha affrontato la Juve a viso aperto e glie ne va dato merito. Più del Manchester e del Valencia, più anche del Napoli. Forti di una convinzione che sul loro campo è onestamente dura per tutti (erano imbattuti), hanno iniziato all’arrembaggio con un ritmo forsennato. Questo ha prodotto due periodi per noi di una certa difficoltà. I primi 20 minuti del primo tempo e i primi 15 del secondo. La Juve ha reagito da grande squadra non si è rintanata come è successo altre volte, ma ha ribattuto colpo su colpo e ha colpito con chirurgica spietatezza ad ogni minimo errore avversario. Direi con il cinismo delle grandi. Addirittura il secondo gol è avvenuto forse nel miglior periodo viola. Alla fine il risultato è giusto. Severo ma giusto. Soprattutto al netto di un arbitraggio che non ha certo favorito la Juve. Rigori dubbi non dati, espulsioni a giocatori viola nemmeno. Sul secondo gol della Juve un conciliabolo di 5 minuti per trovare un qualcosa per poterlo annullare che invece non c’è. Ci tengo a dire un paio di cosette su Orsato che sicuramente non è stato messo in condizioni di esser sereno. 1 – il primo rigore contestato quello del fallo di mano in scivolata se lo avesse fatto Chiellini o Bonucci sarebbe stato trattato come caso nazionale e avvalorato come episodio da campionato falsato. 2 – Il rigore su Ronaldo è un fallo di ostruzione e non è rigore come non era rigore quello di Juliano su Ronaldo in Juve – Inter del 98 con cui ci spaccano i marroni da 20 anni, infatti per questo tipo di contatto non danno mai rigore. 3 – Milenkovic è da rosso e non da giallo su fallo da ultimo uomo su Cancelo. 4 – Sul rigore dato per fallo di mano il giocatore viola è già stato ammonito in precedenza e Orsato a mio parere giustamente, da solo rigore e non secondo giallo .C’è da dire però che anche in questo caso il doppiopesismo dei giornalisti militanti antijuventini lascia interdetti perchè nessuno fa le pulci al viola come a suo tempo le fecero a Benatia in Milan – Juve. Complimenti a questi giornalisti che prima hanno posto ogni forma di dubbio e perplessità e finanche insinuazioni su Orsato, salvo poi fargli i complimenti per l’arbitraggio che in vero non è stato affatto buono . Il top è Varriale che su twitter parla di gestione ottima dei cartellini. E no proprio no gestione ottima dei cartellini proprio no mio caro tifoso del Napoli.

E veniamo ai cori e alle scritte. Per una volta anche i nostri tifosi, che spesso si sono macchiati di fatti deprecabili, hanno dato un segno di grande maturità, cosa che invece non hanno fatto i viola.Quando il nostro capitano Giorgio Chiellini è andato a deporre un mazzo di fiori per omaggiare Davide Astori, i nostri hanno inneggiato all’ex Capitano viola. Di contro gli ultras della Fiesole hanno intonato cori di scherno contro Pessotto che sono documentati sui social network con vari video, e qualcuno mi ha detto cori contro i caduti dell’Heysel (da verificare ma non sarebbe una novità). Inoltre gli ultras viola o chi per loro sono andati a scrivere cose oltraggiose contro l’Heysel e Scirea davanti al settore ospiti prima della partita. Non è questo, come si vuol far credere, un caso isolato. Anche qui i giornalisti militanti hanno fatto un grosso danno e tuttora continuano a perpetrarlo. A Firenze questa è una consuetudine. Una pessima abitudine. Sui cori all’Heysel posso dire senza ombra di dubbio che i tifosi viola sono i peggiori da sempre. Forse peggiori dei granata. Già in passato si erano viste sciarpe e maglie del Liverpool o striscioni deprecabili o anche manifesti e adesivi a vilipendio dei morti. Si è sempre fatto finta di non vedere. La civile Firenze. C’è una certa propensione a far passare i tifosi della Juve per dei barbari e a non vedere cosa fanno gli altri. In settimana ad esempio i tifosi del Napoli hanno pesantemente aggredito verbalmente Stefano Sorrentino portiere del Chievo reo di fare bene il suo lavoro , fino ad augurargli la morte.Trasmissioni tv napoletane parlano di Juve e tifosi juventini esacerbando le peggiori cose. Qualcuno si è spinto a desiderare uno sterminio di massa di tipo nazista. Addirittura pare che ci sia una piazzetta a Napoli neo intitolata piazzetta Juve merda con ostentazioni di striscioni offensivi e omofobi e tutto questo chiaramente viene passato per folklore o addirittura per lampi di genio. Ma la cosa che fa male è che sono casi che non fanno rumore, vengono puntualmente minimizzati. Poi i bambini che gridano ”merda” al rilancio del portiere allo Juventus Stadium invece quelli fanno fanno notizia e fatti passare per bambini maleducati. Ormai siamo a un punto di non ritorno. Oggi se si vuole cambiare bisogna cambiare dalla base. Andrebbero licenziati dalle redazioni in primis tutti i giornalisti tifosi perchè non sono sereni nei loro giudizi proprio perchè non sono intimamente sopra le parti. Andrebbe insegnato ai tifosi, a iniziare dai ragazzi la cultura che vince il più bravo e non che chi vince e ti batte è un ladro, è aiutato, è colpa dell’arbitro o è colpa del sistema. Ho letto ieri professionisti del settore scrivere che così il campionato annoia. Questi dovrebbero esser li a celebrare e raccontare le vittorie di quella che probabilmente è la squadra italiana più forte di tutti i tempi. Poverini si annoiano invece. Sarà dura cambiare in Italia. La vedo veramente dura. Per fortuna la mia Juve vince e posso anche non curarmi di loro.

Juve – Fiorentina. 1-0 fa sempre 3 punti.

 

Articolo di Alessandro Magno

Juventus Fiorentina è stata una partita non bellissima da vedere e molto difficile da interpretare. Bruttina lo è stata perchè intanto per giocare a calcio bisogna esser in due e la viola è venuta per fare catenaccio. Non un tiro in porta in 90 minuti. Sempre costantemente in 11 nella propria tre quarti anche sull’1-0 e anche in parità numerica. Sono venuti fuori intorno all’82mo giusto per giocare gli ultimi 10 minuti ( compresi di recupero) e cercare di fare il colpaccio. Da questo punto di vista la Juventus è stata molto paziente e attenta a non scoprirsi eccessivamente anche se un paio di svarioni sono stati fatti. Uno da rugani a fine primo tempo e uno da Barzagli alla fine. Tuttavia i viola come dicevo non sono proprio arrivati al tiro.

Allegri ha fatto ampio turnover. Ampissimo. I risultati di questo turnover sui singoli sono stati altalenanti. Sturaro per un ora ha fatto il suo poi è andato in panico dimostrando che ancora non è proprio pronto per fare quel ruolo. Sczcesny è ingiudicabile. Molto bene Bentancur con una personalità e una forma invidiabile. Finisce la partita giganteggiando su ogni pallone e per un ventenne è tanta roba. Alla fine era quello che stava meglio di tutti. Saranno i 20 anni. Molto bene anche Mandzo e Cuadrado anche lui cresciuto alla distanza. Non è stata una buona serata invece per Dybala curiosamente sparito dopo poco e per Higuain che è ad oggi l’ombra di se stesso. Certamente recupererà le prime punte spesso hanno di questi momenti no , certo vederlo sbagliare cose semplici come i passaggi di 4 metri non è da lui. Ancora bene Matuidi che ha un atletismo veramente notevole. Se questo poco poco non è tanto in forma come non lo sono gli altri, quando acquisterà gamba asfalterà tutti alla faccia del brocco che vale poco.

Per lo spettacolo siamo ancora rimandati, non è stata questa la migliore delle cinque partite giocate in campionato, tuttavia i 3 punti sono arrivati lo stesso ed è bene ricordare che se vinci 1-0 o se vinci 6-0 sempre 3 punti ti danno così come è bene ricordare , e non lo dico per consolarci, che è bene vincere quando ci sono questi momenti non propriamente fluidi e queste partite che spesso nascondono mille insidie. Poi alla fine della fiera sono questi 1-0 che fanno la differenza. In ogni caso sono 15 punti in 5 partite di piu’ non se ne potevano proprio fare. In un campionato che pare piu’ equilibrato degli altri anni siamo a punteggio pieno dopo 5 giornate io non sarei tanto scontento.

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web