Archivi Tag: juventus - Pagina 4
E dopo la coppa Italia il posto in Champions
Articolo di Alessandro Magno
Finale di stagione all’insegna dell’adrenalina con la Juventus vittima sacrificale che la vittima sacrificale non ha voluto fare. Francesco Repice dice ” la Juve non muore letteralmente mai” e probabilmente ha più di una qualche ragione. Con il Bologna la Juve è stata brava. I ragazzi sono scesi in campo cattivi. Chiesa l’ha messa subito in discesa e l’importanza strategica di questo gol è stata molto sottovalutata. Con la Juventus in vantaggio Milan e Napoli avrebbero dovuto vincere. Il Napoli che sembrava il più favorito ha sofferto di braccino. Fra l’altro era andato poi anche in vantaggio con un gol palesemente irregolare, dove si vede chiaramente e al var si dovrebbe vedere di più come Osimhen colpisca con una gomitata in faccia il suo diretto avversario prima che il suo compagno ribadisca in porta. Ovviamente non solo il var non ha rilevato nulla ma nessuno ne ha parlato. Qualcuno a SKY ha preferito provocare Juric invece con un lagnoso ”il Verona si è impegnato troppo” che in realtà dovrebbe esser semmai rimproverato il contrario ovvero laddove ci fosse stato uno scarso impegno. In ogni caso alla fine la Juve ha agguantato la qualificazione in champions dopo aver vinto la coppa Italia e ha di fatto aggiustato una stagione un po’ storta. Con un poco più di attenzione sarebbe bastata una vittoria in più per finire secondi e a 80 punti. Ricordo che Sarri poi l’anno scorso di punto ne ha fatti 84 non è che ne ha fatti 1000.
In ogni caso la classifica è questa ed è giusta come ogni classifica. Se non avessimo preso la qualificazione al netto di tanti arbitraggi negativi a mio avviso sarebbe stata solo colpa nostra. Per quanto mi riguarda ci sono episodi a favore e contro che grossomodo si compensano alla fine. Non posso dire che meritavamo più dell’Inter ma posso dire che meritavamo più del Napoli. Alla fine facciamo gli stessi punti della fantasmagorica e pluriapprezzata nonchè plurivincitrice di niente Atalanta. Sono molto contento oggi che alla fine sia andata così. Questo è uno sport e bisogna accettare le sue regole. E’ una gara dove uno arriva prima e non sempre si riesce noi ad esser quel qualcuno. E’ molto semplice. Adesso ci sarà da valutare la posizione di Pirlo. Con queste ultime vittorie è indubbio che si è rilanciato. Ora è difficile per laa società capire se Pirlo è cresciuto e ha imparato o queste ultime vittorie sono il frutto di una reazione di orgoglio fine se stessa. Io ho spinto in passato per il suo esonero non me ne pento. La barca era alla deriva. Non solo non arrivavano i risultati ma non c’erano nè gioco nè reazioni d’orgoglio. Dopo la sconfitta cocente contro il Milan in casa è indubbio che la squadra si sia ripresa. Ora se fossi Agnelli davvero anche io sarei tormentato dai dubbi. La cosa che ad oggi mi sento di dire è che se la Juventus deve sostituire Pirlo allora è bene prenda un allenatore vincente e di esperienza e faccio tre nomi Allegri-Zidane-Deschamps. Se viceversa la Juve pensa a un Inzaghi- Gattuso, Mihajlovic e roba di questo genere davvero consiglio di tenerci Pirlo. Un allenatore che ad oggi ha vinto meno di Pirlo onestamente lo vedrei come l’ennesima scommessa.
Pagelle Bologna Juventus 1-4
PAGELLE DI ALESSANDRO MAGNO
Szczesny 6,5 La prima parata della partita è la sua su un tiro cross velenoso di Palacio poi normale amministrazione con solo alcune parate centrali.
Cuadrado 6,5 Patisce un poco Palacio all’inizio o meglio se lo perde spesso. In avanti però è sempre un problema per i rossoblu.
De Ligt 7 Imperioso su ogni intervento. Spesso lo abbattono con dei pestoni ma chiude l’annata alla grande. Molto buoni alcuni recuperi in progressione su Palacio che dovrebbe avere un altro passo rispetto al nostro.
Chiellini 6,5 Anche lui insuperabile anche se meno appariscente di De Ligt controlla bene la difesa poi la partita si mette bene ed è una serata decisamente tranquilla.
Alex Sandro 6 Rispetto a Cuadrado non scende mai in attacco e si limita a controllare la sua fascia cosa che fa abbastanza bene.
Kulusevski 7 Gioca una partita fra i migliori in campo anche se a volte si perde in un bicchiere d’acqua. Potrebbe fare più di qualche gol e servire più di qualche assist. Segna un gran bel gol ma partiva in fuorigioco.
Danilo 6,5 Molto bene questa sera in due ruoli. Prima centrocampista e poi difensore centrrale. Una prova di sostanza con alcune buone discese a impostare l’azione.
Rabiot 7 Gioca una bella partita entrando in due dei nostri gol e portando spesso la palla nella metà campo avversaria. E’ un giocatore che se la partita non è propriamente maschia e si gioca a calcio più che a calci la sua qualità emerge.
Chiesa 7 Importantissimo il suo gol al 6o minuto perchè toglie pressione a noi e la mette su Milan e Napoli. Una partita poi gagliarda finchè ne ha.
Dybala 7 Gran bella partita con delle belle giocate con un bellissmo gol che confeziona per Morata. Mi è piaciuto anche moltissimo la sua caparbietà a metà campo nel tenere palla e prendersi dei falli.
Morata 7 Anche Alvaro sugli scudi. Una doppietta un poco trovata ma è abbastanza bravo da andare almeno 3 o 4 volte vicino al gol. Anche lui molto caparbio e reattivo. Redivivo.
Bonucci 6,5 Bene come la coppia centrale Chiellini De Ligt.
Arthur 6 Ormai partita finita e anche io ho seguito il Napoli e il Milan.
Bernardeschi 6
Mc Kennie 6
Pinsoglio 6
Juventus 8 Partita affrontata bene anche se il Bologna a onore del vero è un problema serio fino al 2-0 dopo di che abdica bellamente.
Pirlo 8 Bene dopo la Coppa Italia aver agguantato la Champions. Bene aver trasmesso alla squadra la grinta giusta nelle ultime partite. Per fortuna la Juve non ha avuto braccino.
Arbitro 6 Partita molto semplice da arbitrare ma il rigore che non ha dato su Morata è veramente scandaloso e non importa che si era sul 4-0.
Pagelle Juventus Atalanta 2 – 1 Finale coppa Italia
Articolo di Alessandro Magno
Buffon 7 Non è chiamato a fare nessun intervento particolarmente difficile ma un paio di uscite e un intervento istintivo di piede risultano provvidenziali. Chiude con un trofeo la sua lunga storia con la Juve.
Cuadrado 8 Ancora una partita sugli scudi. Spesso salta l’uomo. Entra spesso duro come i suoi avversari che non sono certo delle crocerossine. Salta spesso l’uomo e soprattutto nel secondo tempo è devastante fino al 95mo.
Chiellini 6,5 Prova di grande sostanza gioca in appoggio a De Ligt che è in condizioni psicofisiche devastanti e fa bene vista l’età e gli acciacchi.
De Ligt 7 Una prova maiuscola contro gli avversari più difficili prima Zapata e poi Muriel. Qualche volta viene saltato ma il più delle volte o in prima o in seconda battuta riesce a fermare gli avversari. Un salvataggio che vale un gol su Romero.
Danilo 6 Una prova da terzino di posizionamento ma va bene così anche se manca la sua spinta dal lato sinistro il suo presidio fa si che almeno da quel lato i nostri avversari non scendano mai.
McKennie 6 Molto bene in fase di interdizione al solito da fastidio a tutti e recupera tanti palloni. Molto bravo anche negli inserimenti dove non sempre viene raggiunto dai compagni. Maluccio nella gestione del pallone con diversi palloni persi alcuni in malo modo.
Bentancur 6,5 Un McKennie con qualche pallone sbagliato in meno e una maggiore prestanza fisica in una partita dove è richiesta. Quando non gli si chiede costruzione Bentancur la sua parte da mediano la fa sempre.
Rabiot 6,5 Molto bene nel primo tempo dove la squadra soffre e lui si spende più di qualche volta in recuperi preziosi fra cui uno in area dove non commette alcun fallo da rigore che che ne dicano i telecronisti rai. Nel secondo tempo quando la squadra gira di più sembra lui aver meno benzina e amministrarsi. In ogni caso nell’insieme ancora una prova positiva.
Chiesa 8 Primo tempo un poco in ombra perchè la Juve gioca soffre e non viene fuori tanto spesso. Nel secondo tempo si accende dopo un bell’assist di tacco di Ronaldo in cui coglie il palo e poi il bellissimo uno due con Kulusevski che porta al gol.
Ronaldo 6,5 Primo tempo di grande sofferenza da prima punta completamente isolato in attacco, tutto cio’ che può fare è il pressing solitario e non si risparmia. Nel secondo tempo con la squadra che gioca più avanti entra più nel vivo del gioco e ha alcune occasioni.
Kulusevski 8 Credo di poter dire il migliore in campo. Gioca più da centrocampista che da attaccante e devo dire il suo sacrificio in mezzo al campo fa si che nel secondo tempo quando l’Atalanta cala di ritmo la Juventus riesca a prendere campo e sopravvento sull’avversario.
Dybala sv
Bonucci sv
Juventus 8 Vince una finale credo di poter dire da sfavorita se non da vittima sacrificale. Persino i commentatori tv fanno uno tifo spudorato per l’Atalanta. La Juve soffre molto nel primo tempo anche se aldilà del gol subito non è che Buffon faccia chissà quali interventi. Dopo esce bene nel secondo tempo e alla fine se avesse sfruttato meglio qualche contropiede poteva chiudere anche con un risultato più ampio.
Pirlo 8 Da un paio di partite sembra aver capito come si vincono le partite anche tatticamente. Kulusevski è la chiave di volta del match. Bene far sfogare l’Atalanta agendo di rimessa nel primo tempo e poi uscire nel secondo tempo. Il rammarico e aver visto nelle ultime partite una Juventus con un abnegazione e una voglia che fino al Milan non si erano viste quasi mai.
Arbitro Massa 7 Usa lo stesso metro per tutti. Il rigore su Pessina non c’è perchè si vede chiaramente che la palla colpita da Rabiot prende la direzione della nostra porta e ripeto questo è evidente nonostante vogliano montarne un caso. Ci poteva esser fallo di Cuadrado sul nostro primo gol come ci poteva esser fallo su Rabiot sul gol loro. Solo un poco tardivi i gialli per i nostri avversari che protestano all’inverosimile fin dal primo minuto oltre ad entrare piuttosto duri quasi sempre. Comunque alla fine si decide ad ammonirli e alla fine è una mezza strage come dovrebbe esser più o meno ad ogni partita dell’Atalanta.
Si riaccende una speranza
Articolo di Alessandro Magno
Devo dire che il calcio è uno sport che davvero non finisce mai di stupire. Dopo la sciagurata prestazione contro il Milan in casa, battuti ma anche asfaltati nel risultato e nel gioco, la Juventus sembrava davvero con un piede e mezzo in Europa League. Non era neanche favorevole il clima intorno, con tifosi di squadre come Fiorentina e Torino che andavano a chiedere esplicitamente alle proprie squadre di perdere le partite contro Napoli e Milan per non favorire la Juve. Dopo aver vinto non senza difficoltà contro il Sassuolo, a solo due partite dal termine la Juventus affrontava l’Inter neo campione d’Italia e il Milan il Cagliari in casa. Milan con il vantaggio fra l’altro di conoscere prima il risultato delle altre concorrenti (Atalanta, Napoli e appunto Juve) che avevano giocato prima. Altresì a corredo di questa torta avvelenata ai colori bianconeri il pareggio nel recupero del Crotone sul campo del Benevento che consentiva al Cagliari di essere salvo senza neppure scendere in campo. Inutile dirlo c’erano tutti io canoni per un risultato apparecchiato anche a Milano. Invece il Cagliari ha deciso di fare il proprio dovere mentre già la Juve aveva battuto l’Inter con pieno merito che che ne dicano quelli che si sono fossilizzati e scandalizzati sul rigore di Cuadrado ( fra l’altro cercato ma neanche così scandaloso o inesistente) senza andarsi a vedere tutto lo scempio che aveva fatto prima Calvarese ai danni della Juve. Anzi in qualche caso tralasciando il tutto volutamente.
Ora siamo qui a una giornata dalla fine, dove obiettivamente le possibilità sono ancora difficili (stando noi a inseguire) ma rispetto a domenica scorsa aumentate e non di poco. Complimenti anche ai geni che hanno impostato il calendario in modo che la finale di Coppa Italia cadesse a 3 giorni dalla fine del campionato. Ora essendo la finale Juve Atalanta va da se che queste due squadre giocando a tre giorni dall’ultima avranno qualche difficoltà in più rispetto al Milan che riposa. Detto questo il calendario questo è e questo ci prendiamo. D’altronde l’Atalanta non è mai arrivata seconda nella sua storia e battendo il Milan ne avrebbe la possibilità, secondo posto che con una sconfitta potrebbe sfuggire proprio a vantaggio del Milan o del Napoli che ha in casa all’ultimo il Verona. Inoltre l’Atalanta ha già eguagliato il suo record di punti che è 78 con un pareggio o una vittoria lo andrebbe a migliorare. Inoltre leggo che la differenza fra un secondo e un terzo posto in termini di premi è di circa 10 milioni di euro. Con 10 milioni l’Atalanta ci paga almeno gli stipendi annui di 5 giocatori forse più quindi il tutto farebbe ben sperare in una partita non scontata, anche perchè il pareggio, in caso di vittoria della Juve a Bologna, non consentirebbe al Milan di mantenere la posizione in classifica. Ecco, piccolo particolare … la Juve intanto deve vincere a Bologna.
Pagelle Juventus Inter 3-2
Pagelle di Alessandro Magno
Szczesny 6 Una bella parata nel finale su Lautaro ma tanta troppa apprensione per i miei gusti soprattutto quando si gioca di piede. Anche il suo comandare la difesa mi sembra al quanto rivedibile. Per fortuna non fa disastri.
Danilo 6,5 Bene da terzino nel primo tempo meno bene da centrocampista quando restiamo in 10 perchè di fatto non riesce mai a costruire un contropiede decente. In ogni caso è e resta un difensore per cui.
De Ligt 7 Per me gioca una grande partita in cui mette al solito un grande tempismo e una grande fisicità. Riesce quasi sempre a non far sgusciare via Lautaro che essendo un brevi lineo non è cosa da poco per un Panzer come il nostro. Il rigore che gli fischia Calvarese per conto mio non c’è.
Chiellini 7 Grande partita anche per lui a limitare Lukaku e di fatto si può dire che la cosa gli riesce piuttosto bene. Nel autogol che crea secondo me c’è fallo di Lukaku Calvarese prima vede come ho visto io poi rivede la sua decisione. Prende un giallo nell’unica volta in cui uno lo salta che guarda caso è Lautaro che ha un altro passo. L’arbitro fischia un fallo di mano che non c’è e poi lo ammonisce per proteste.
Alex Sandro 6 Praticamente terrorizzato da Hakimi gioca con un attenzione difensiva al limite del marcare a uomo. Non si sgancia mai anche nel primo tempo quando la Juve attacca di più sta sempre a una distanza di sicurezza che gli consente di arrivare sul marocchino prima che metta palla a terra e riparta tuttavia riesce a limitarlo al massimo tanto che da quel lato non arrivano pericoli.
Cuadrado 10 Cuadrado/Capitano. Quando è forte Juan. Ragazzino di 33 anni mai domo. Che dire: punta sempre gli avversari e anche quando non li salta questa sera è abbastanza ispirato da non perdere palloni, segna il gol del 2-1, si procura il rigore della vittoria che poi trasforma fa espellere Brozovic che dire di più?
Bentancur 6 Stava giocando una partita ordinata e in copertura visto che Rabiot sembrava ispirato e correva a tutto campo, quando viene espulso per un giallo totalmente inesistente. Con la sua uscita per noi cambia la partita perchè in 10 questa Juve deve faticare non poco per portare a casa i tre punti.
Rabiot 7 Soprattutto per il primo tempo quando la Juve fa la partita e lui davvero svaria a tutto campo facendo da raccordo fra attacco e difesa. Con McKennie nel secondo tempo si sacrifica in un ruolo che evidentemente non è suo e un poco sparisce dalla partita tuttavia si impegna anche in fase difensiva.
Chiesa 6,5 Un buonissimo primo tempo in cui è vivace e cerca alcune volte di trovare la conclusione. Nel secondo tempo per un poco si applica a fare il terzino aggiunto in aiuto di Alex Sandro ma ancora non ha tanta autonomia e secondo me vede bene Pirlo a toglierlo. (l’alternativa era spostarlo in avanti).
Kulusevski 6 Pirlo lo schiera praticamente in marcatura su Brozovic e il ragazzo si applica bene tanto che nel primo tempo l’interista non riesca quasi mai a impostare e la regia il più delle volte passa ad Eriksen che evidentemente non è altrettanto bravo a impostare e dettare tempi. Peccato alcuni palloni interessanti sbagliati in zona gol.
Ronaldo 6 Partita di sacrificio da unica punta centrale in un 4411 ruolo che non gli si addice particolarmente ma si impegna e spesso viene indietro a fare gli uno due con gli altri lasciando a Kulu di andare in profondità. Segna un rigore di ribattuta con freddezza dopo non averlo tirato benissimo ma Handanovic sui rigori è un brutto cliente.
McKennie 6 Corre come un matto dietro a tutti come di solito fa nel suo consueto disordine, tuttavia la sua abnegazione nella fase difensiva e la sua copertura nella zona di Cuadrado consentono a Juan di sganciarsi in contropiede e trovare alcune azioni ficcanti che poi faranno la differenza sulla partita.
Morata 6 Entra in un momento di grandissima difficoltà dove la squadra gioca con il 9 – 1 e non è una gran bella cosa per una punta. Riesce tuttavia a ritagliarsi un tiro anche se da posizione defilatissima. Sul rigore per gerarchia dovrebbe tirare lui. Se si è rifiutato mezzo voto in meno se invece lo ha tirato Cuadrado di suo confermo il 6.
Demiral 6 Praticamente entra per fare densità in mezzo quando appunto ormai ci si difende con 9 uomini. Non ho idea neanche se tocchi mai un pallone tuttavia portiamo a casa la vittoria quindi il suo lo fa.
Juventus 7,5 Partita gagliarda al netto dell’Inter che non si è presentata sicuramente con il coltello fra i denti. Poi nel secondo tempo complice l’arbitraggio sconsiderato e un’ottima reazione dell’Inter bisogna metterci tutta la grinta e la voglia per vincerla. Peccato questo atteggiamento sia mancato per tutto l’anno. Davvero sarebbe bastato solo questo per arrivare solo nei primi 3.
Pirlo 8 Non so le condizioni di salute di Dybala e di Morata ( anche se queste più o meno le ho viste) quindi mi fido delle sue scelte iniziali. Kulu su Brozovic funziona, tanto che il primo tempo l’Inter non fa nulla. Bene i cambi compreso quello di Ronaldo che diffidato e nervoso rischiava di prendere un giallo e saltare la prossima. Bene secondo me l’ingresso di Demiral a blindare ancora di più la difesa. Persino oggi la sua calma si è rivelata funzionale visto che con un arbitraggio così si ci si poteva far buttare fuori. Bravissimo nel post partita a proposito della passerella.
Arbitro 0 In primis mandare un esordiente in una partita che è importantissima per la Juve e ininfluente per l’Inter è stata una mancanza totale di rispetto per la Juventus. Gli episodi: il rigore per noi su Chiellini mi pare netto, quello dato all’Inter non mi sembra esserci, Lautaro pare colpito da un fulmine quando riceve un tocco involontario dietro al tallone , fra l’altro non mi pare potesse arrivare in anticipo su Danilo. L’espulsione per doppio giallo di Bentancur è inesistente. Forse questo era il giallo di Pjanic di due anni fa. Il gol del 2-2 a casa mia è fallo di Lukaku se i due si strattonano da che mondo è mondo si fischia pro-difesa inoltre avendo fischiato il fallo non mi pare che potesse andare al var. Anche in questo caso si è improvvisato. Il rigore su Cuadrado a parere mio non c’è e l’arbitro lo da perchè ha evidentemente la coscienza sporca di quante cazzate ha già fatto. L’espulsione di Brozovic è netta ma non è doppio giallo quello è rosso diretto. Insomma un incapace.
Pagelle Sassuolo Juventus 1-3
Pagelle di Alessandro Magno
Buffon 8 Ci mette un paio di mezze proprio quando vanno messe. Para un rigore sullo 0-0 e prende un tiro a giro non facile sull’1-0 per noi. Io ho detto che a un certo punto Szczesny andava panchinato per questo finale di partita ma qualcuno mi ha dato del matto.
Danilo 6 E dietro si è ballato non poco in certi momenti e la partita è stata impegnativa. Non ha demeritato ma credo abbia giocato con molta molta attenzione sugli avanti neroverdi che sono velocissimi quindi poco propenso a lasciare vuoti dietro sbilanciandosi.
De Ligt 7,5 Nei prima 20 minuti con Buffon tiene in piedi la Juve. Dopo proprio intorno al ventesimo un rinvio sbagliato rimane l’unico errore della partita. Ferma Berardi in un uno contro uno a campo aperto che non è per nulla facile. Muro.
Bonucci 5,5 In grande difficoltà all’inizio soprattutto quando il Sassuolo va a mille all’ora non ha più il passo per andare dietro a questi ritmi. Causa il rigore ed è in balia degli avversari. Si riscatta pian piano nel secondo tempo quando la Juve si difende meglio e i ritmi sono più blandi.
Alex Sandro 7 Sugli scudi. Almeno 2 diagonali decisive su Berardi di cui una in area con il rischio di fare rigore. Un salvataggio sulla linea in spaccata anche questo di enorme difficoltà. Anche lui non spinge moltissimo ma la sua partita in fase difensiva è notevole.
Kulusevski 6 Gioca una partita un poco tutta sua. Da solo. A volte riesce a fare cose positive poi si perde in un bicchiere d’acqua , quasi sempre perchè tiene troppo palla. La prova non è sufficiente tanto che pensavo a Cuadrado al posto suo quando gli riece il lancio per Dybala del 3-1.
Arthur 5,5 Prova a dettare tempi di gioco e a dare una mano in difesa. Perde un paio di palloni su cui subbiamo delle ripartenze ma il male è che spesso rimane preso in mezzo al palleggio del Sassuolo e finisce per girare a vuoto.
Rabiot 7 La sua partita non è perfetta. In compartecipazione con Bonucci crea il patatrac del rigore e anche sul gol del Sassuolo non segue Raspadori tuttavia voglio privilegiare nel voto le cose positive. Intanto il gol dell’1-0 in un momento in cui soffrivamo tantissimo. Poi l’assist di testa del 2-0 sul gol di Ronaldo. Tirasse di più perchè ha un buon sinistro.
Chiesa 6,5 Fa tante tante buone cose e cerca il gol con insistenza peccato la mira oggi non sia delle migliori e spesso i suoi tiri vanno fuori. Non mi sembra ancora al meglio dopo l’infortunio ma sembra sulla strada buona.
Dybala 7 Primo tempo di grande sofferenza dove si sacrifica a fare il centrocampista difensivo e lo fa anche abbastanza bene. Nel secondo tempo intanto segna un gran gol da grande numero 10 e dopo il gol è veramente un bel vedere fino a che resta in campo.
Ronaldo 8 Sullo 0-0 sprona la squadra facendo pressing da solo e costringendo qualcuno del Sassuolo a buttarla fuori. E’ il segnale e l’esempio per gli altri. Sempre nel primo tempo va sulla fascia ed effettua 2 o 3 cross che mettono in apprensione il Sassuolo. Quando poi ci mettiamo a giocare di rimessa trova un gol un palo e altre buone azioni.
Bentancur 6,5 Entra molto bene in campo e da quel qualcosa in più sul paino dinamico e della corsa.
Cuadrado sv
McKennie sv
Juventus 6,5 La Juve soffre ma gioca una buona partita. Rischia il tracollo sul rigore ma reagisce e porta a casa una partita che ci da ancora qualche speranza. Ma aldilà della qualificazione champions almeno la squadra torna viva.
Pirlo 6,5 Non so cosa avesse Cuadrado ma Kulusevski titolare invece del colombiano mi ha fatto storcere il naso. Alla fine si vince con qualche patema va bene. Buffon dovrebbe esser titolare nelle ultime.
Arbitro 5,5 Irritante in certi momenti. Quest’anno abbiamo avuto tantissimi arbitri come questo che fischiano qualsiasi svenimento e poi magari sorvolano sui falli veri.
Chiacchierata con Mirko Nicolino post Juve Milan
Pagelle Juventus Milan 0-3
Pagelle di Alessandro Magno
Szczesny 5,5 Ha più di qualche responsabilità sul primo gol con un uscita sbagliata ma soprattutto perchè non rientra celermente in porta. Si riscatta parando un rigore a Kessiè sull’ 1-0 ma non basta.
Cuadrado 5,5 Fra i più volenterosi chiede sempre la palla e cerca di mettere in mezzo qualche cross. I milanisti non lo fanno mai andare sul destro e di conseguenza lo limitano moltissimo.
De Ligt 7 Un muro. Uno scontro con Ibra che stravince. L’ultimo forse l’unico a non arrendersi. Peccato perchè la sua prestazione è davvero da applausi.
Chiellini 5 Primo tempo in difesa bene ma in attacco spreca forse l’unica vera occasione che abbiamo. Nel finale crolla anche lui atleticamente e arriva sempre in ritardo nelle chiusure.
Alex Sandro 6 Nel disastro totale di questa sera uno dei pochi a prender almeno l’iniziativa di portare la palla in avanti. Salva un gol su un cross velenoso che finiva a Ibra.
Mckennie 5 Corre per tutto il campo come al solito cercando di darsi da fare. Non è un ala e Pirlo continua ad utilizzarlo come tale. Alcune buone chiusure le effettua almeno finchè ha birra nelle gambe dopo nel finale si perde con tutta la squadra.
Bentancur 4 Questa sera disastroso. Tanti troppi passaggi sbagliati ancorché a volte elementari. E’ il regista della squadra anche questa sera e con Pirlo in panchina che ricopriva quel ruolo da giocatore è una cosa incomprensibile.
Rabiot 5 Come McKennie il che è già tutto dire. Cerca di darsi da fare. Qualche buona chiusura qua e la soprattutto nel primo tempo. Dopo sovrastato dai nostri avversari.
Chiesa 6 Fra i pochi a salvarsi. Almeno ha degli strappi. Almeno è uno dei pochi che sa superare l’avversario. Ovviamente i suoi compagni non lo cercano mai. Chiaro.
Ronaldo 4,5 Questa sera è nella versione molti errori. Come tanti altri insufficienti di questa sera l’impegno non gli manca ma di solo impegno non si va avanti. Purtroppo in questa Juve segnano pochissimi e se non segna lui è un guaio.
Morata 2 Un fantasma per tutta la serata. La prova provata che Pirlo non è un allenatore. Praticamente si è fatto convincere dagli opinionisti TV che la squadra gioca meglio con Morata. Come faccia a stare in campo lo spagnolo per 90 minuti questa sera è un vero mistero.
Kulusevski 5 Non riesce a dare quello che vorrebbe.
Dybala SV Ingresso in campo all’80 sul 2-0 . Ideona di Pirlo proprio.
Juventus 3 Un primo tempo decente ci fa forse illudere di esser in partita. Poi passati in vantaggio il Milan dilaga in lungo e in largo. Squadra senza idee e senza gioco dove i giocatori giocano in proprio per cercare di sopperire all’assenza di una minima coralità. Un fallimento su tutta la linea urge questa sera più che mai che Pirlo venga sollevato o si dimetta. Sconfitta che pregiudica in maniera inequivocabile la lotta per l’ingresso in CL. Per fortuna quella in EL è matematica altrimenti ci saremmo fatti acchiappare anche dalla Roma.
Pirlo 2 Dopo un anno non c’è gioco e anche Pioli lo ”intorta”. La squadra è in caduta libera da Gennaio Pirlo non sa che pesci prendere e la società non si è voluta prender la briga di sollevarlo. Si andava dritti verso l’icberg come il Titanic e non si è scelto di cambiare rotta ma di andare dritto a vedere se eravamo più duri noi o l’Iceberg. Credo che si sia visto.
Valeri 5 Premessa che il Milan ha strameritato la vittoria e l’avrebbe vinta in ogni caso l’arbitraggio di Valeri non mi è piaciuto. Il primo gol del Milan è da annullare per un evidente fallo di mano. Nell’occasione del rigore per il Milan che c’è va a rivedere il var invece sul primo gol del Milan non ci va. Inoltre Ibrahim Diaz viene ammonito al terzo giallo visto che per due volte allontanata la palla volontariamente e in una si aggrappa alla maglia di Alex Sandro in modo reiterato. Chiesa viene ammonito per esser chiaramente scivolato e finito addosso a un suo avversario. Tanti falli al limite dell’area da una parte e dall’altra non vengono fischiati e non si sa perchè forse teme che qualcuno segni una punizione?
Commenti recenti