Mai più una di meno

Scritto da Cinzia Fresia

Ciò che auguro a tutte noi donne in contemporanea all’umanita’ intera e’ di guarire e vivere in armonia. Perché se ogni giorno vengono uccise delle donne da loro padri, amici, mariti, fratelli, datori di lavoro, colleghi, compagni di classe, fidanzati, amanti e via dicendo vuol dire che la società non sta bene.
Il numero delle donne ammazzate cresce in maniera vertiginosa, e non sarà di certo una legge che potrà cambiare le cose.

Il giorno della donna sarà tale quando nessuna più sarà privata della sua vita.

E’ morto Bruno Pizzul

Juventus Verona 2-0 Pagelle

 

Juventus Verona 2-0 Pagelle

Pagelle Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 6 Si fa trovare pronto in due tre occasioni che il Verona si crea durante la partita. Viene sorpreso da un tiro della domenica che non avrebbe parato forse nemmeno superman lui nemmeno ci prova lo guarda ma per fortuna era fuorigioco di partenza.

Weah 6,5 Ha una grande spinta a tutta fascia e per tutto il tempo che sta in campo. Addirittura nel secondo tempo diventa padrone di quella fascia con una certa prepotenza ma poi Motta la cambia un poco a sorpresa.

Gatti 6,5 Una serata per lui quasi di normale amministrazione dato che i giocatori del Verona sono pericolosi solo su qualche tiro da fuori ed evidentemente preferiscono girare al largo.

Kelly 7 Una bella sorpresa gran belle chiusure con grande eleganza. Non perde quasi mai i contrasti e nemmeno di vista il pallone. Alla fine sembra quasi prenderci gusto a fare le piroette un po’ alla Pirlo vado di qua e invece vado di là.

Cambiaso 7 Una continua propulsione questa volta rispetto ad altre con grande qualità. Spesso lui Thuram e Yildiz saltano gli uomini nella fitta ragnatela tesa dal Verona.

Thuram 7,5 Secondo me è un giocatore imprescindibile perché ha tante qualità. Corsa fisico inserimenti e piedi. Forse non è abbastanza bravo con il tiro da fuori se lo fosse sarebbe il Pogba prima maniera. In ogni caso in questa Juve è tanta roba.

Locatelli 7 Questa sera l’ho visto verticalizzare come non mai e altrettanto bene inserirsi per andare in porta. Questa versione è per lui la più congeniale rispetto al metronomo davanti alla difesa che solo smista i palloni.

Gonzalez 6 È uno dei misteri di Motta come quelli di Fatima. Non gioca bene fino al nostro vantaggio sembra che sia lui a dover uscire invece fa tutti i 90 minuti. Dal momento che passiamo in vantaggio in poi si conquista una risicatissima sufficienza.

Mc Kennie 6 Meglio delle ultime uscite in cui sembrava spaesato questa volta tocca molti palloni si inserisce con più continuità e va anche vicino al gol. Il tutto un po’ a stile centrifuga impazzita ma conosciamo Weston.

Yildiz 7 Uno dei migliori in campo fa letteralmente impazzire la difesa avversari. Si propone svariate volte per andare al tiro e solo Montipò gli nega la gioia del gol. Gli riescono tante cose serpentine e triangolazioni veloci. Non gli è riuscito solo il gol.

Kolo Muani 6 Non tanti palloni giocati ma è un pericolo costante per gli avversari. Quando la palla passa dalle sue parti c’è sempre la sensazione che qualcosa possa accadere.

Alberto Costa 6,5 Spinge a fondo va al cross e va anche al tiro.

Koopmeiners 6,5 Una buona prova entra nel vivo di diverse azioni e mette alcuni cross per cercare di creare pericoli. Alla fine trova anche il gol che chiude la partita. Di destro per altro.

Kalulu 6 Sorprendentemente in campo sullo 0-0 non demerita.
Mbangula SV Probabilmente doveva entrare prima.

Juventus 7 La Juventus gioca un ottima partita sempre costantemente nella metà campo avversaria. Rischia qualcosina in verità poco ma crea moltissimo ed è solo grazie al portiere avversario che il risultato si sblocca solo al 72mo. Un 2-0 meritato e ineccepibile anzi anche un poco stretto.

Motta 6,5 Partita preparata bene e con l’atteggiamento giusto. Formazione corretta secondo il 4231 che usa di solito lui l’unico dubbio poteva esser Koop per Mc Kennie dall’inizio. La Juve l’ha condotta poi dal primo all’ultimo minuto giocando anche bene. I soliti appunti che poi faccio a lui di non giocare mai con 2 punte vicine (non lo avrebbe fatto nemmeno questa volta) e con le sostituzione a volte avventurose e cervellotiche. Kalulu per Gatti sullo 0-0 insomma a meno che Gatti non ha un problema è una sostituzione abbastanza inutile.

Arbitro 5 I due gol annullati uno a noi per fallo di Kelly sul portiere e l’altro per fuorigioco a loro sono entrambi corretti. Non trovo corretto una mancata assegnazione di rigore per fallo di mano a noi sull’1-0. Insomma è una parata con il braccio altissimo e larghissimo. Danno dei rigori per delle vere e proprie stupidaggini quest’anno e non danno questo? Mi lascia basito.

Lunedì 3 marzo 2025 Juventus-Verona ore 20.45 Allianz Stadium Torino

Scritto da Cinzia Fresia

 

Questo e’ forse il periodo peggiore per la Juventus.
Fuori dagli obiettivi raggiungibili le resta la posizione in Champions league.

Un apprendista allenatore con giocatori apprendisti e una società muta e assente. Peggio di così non potrebbe andare.
La Juventus non è in discussione solo dai risultati ma dal tifo organizzato i quali hanno manifestato posizionandosi davanti al Jet

E Thiago Motta che fa? L’unica cosa che non doveva fare: auto referenziarsi.
Di solito i complimenti li devono fare gli altri. Le qualità vengono riconosciute dall’esterno. Niente da fare. Motta non ce la fa, sa rendersi odioso quando sarebbe utile tacere.

E’ evidente che il tecnico autocentrato fa fatica a tacere. E concludere dicendo che per i suoi figli sogna un tecnico come lui la dice tutta.

Consiglierei al “fichissimo” di farsi un bagno di umiltà ed occuparsi di Juventus – Verona.
L’ultima spiaggia è il campionato e se perde la posizione Champions .. ciao Juventus.

Non abbiamo più giocatori da Juventus, ne’ allenatori, men che meno dirigenti.

Anche se non è un bel vedere, i tifosi hanno tutto il diritto di lamentars

Pagelle Juventus Empoli 1-1 (3-5 d.c.r)

Pagelle Juventus Empoli 1-1 (3-5 d.c.r)

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Perin 6 Tiene in piedi la squadra lui e il palo con un paio di parate importanti. Sui rigori ne azzecca uno solo ma non riesce a trattenerlo. Strano non abbia mai pensato di stare fermo al centro, dato che erano tutti giovani all’Empoli io mi aspettavo diversi tiri centrali perchè sono i tiri della paura. E invece …

Weah 5,5 Sempre propenso all’attacco lascia spesso la difesa tutta sola e sui contropiedi rischiamo tantissimo. La sua propensione all’attacco porta in dote corsa e voglia ma zero cross e zero tiri in porta.

Gatti 6 Uno dei pochi a salvarsi cerca di primeggiare su ogni pallone, dove non ci arriva ci mette il corpo e si prende fallo. In costante affanno perchè sempre costantemente deve difendere uno contro uno. Sarà bello per lo spettacolo non è bello per un difensore.

Kelly 5 Non male quando si tratta di spazzare o fare un intervento in anticipo, costantemente male il suo posizionamento difensivo dove spesso lascia Gatti da solo.

Cambiaso 5 Come Weah è in costante spinta offensiva con poco costrutto con la differenza che in un ripiegamento difensivo scivola e lascia la palla li per gli empolesi che vanno al tiro. Ci salva Perin.

Thuram 7 Il migliore in campo ha corsa dinamismo e tecnica. Da mesi io e non solo io diciamo che debba esser impredicibile ma per il mago che abbiamo in panchina è la riserva di Thuram e Mc Kennie. Segna un gol smarcandosi con un tocco alla Ronaldinho.

Koopemeniers 4 Nel primo tempo assolutamente disastroso della Juventus è sicuramente uno dei peggiori in campo. Anche questa sera quando per tutto il giorno le previsioni erano che partisse dalla panchina Motta lo rimette in campo. Vediamo quanti gradi di febbre aveva questa sera.

Mc Kennie 4 Corsa e casino. Far fare il trequartista dietro alla punta a Wenston solo perchè ha gli inserimenti è un insulto al calcio. Il trequartista d che mondo è mondo è il rifinitore, quello che ha la visione i tempi e l’occhio per l’ultimo passaggio. Tutte cose che Mc Kennie non ha ma per Motta è il nostro trequartista e infatti i risultati sono questi.

Nico Gonzalez 3 Davanti è la gara a chi fa più schifo e la vince Nico. 60 minuti di nulla assoluto. Non una sola cosa buona. Già un errore grave che ci costa il passaggio del turno al primo minuto. Anche questo giocatore che dovrebbe esser per demeriti propri, dietro a Yildz Conceicao e Mbangula, invece per il nostro mago della panchina è lui il titolare.

Yildiz 5 Si accende veramente poco. Il meglio lo da su una veronica in mezzo al campo che strappa qualche applauso. Qualche tiro al lato. Poi anche il rigore sbagliato

Kolo Muani 6 Con Motta sto diventando Nostradamus a chi mi chiedeva quando e se Kolo e Vlahovic giocheranno mai insieme rispondevo ”si e Kolo andrà in fascia” ed è stato cosi a Cagliari e questa sera. Con un allenatore incapace di cambiare modulo e far giocare due punte vicino anche nel più semplice dei 442 senza per forza fare il fenomeno. Kolo fa anche buone cose questa sera ma esterno è uno spreco. Se lo avesse accentrato probabilmente avremmo trovato un altro gol.

Vlahovic 4 In campo si danna più di altri ma sbaglia quasi tutto. Alla fine si incarica di tirare anche il primo rigore che era di vitale importanza per mettere sotto pressione l’Empoli e lo tira veramente malissimo.

 

Yildiz 5 Si accende veramente poco. Il meglio lo da su una veronica in mezzo al campo che strappa qualche applauso. Qualche tiro al lato. Poi anche il rigore sbagliato

Locatelli 6 Entra e la squadra trova una sua quadra e una sua logica. I minuti migliori infatti questa sera la Juve li fa dopo i cambi con lui in campo.

Conceicao 5,5 Vivace poteva dare di più qualcosina fa ma ormai è diventato prevedibile quando cerca di portarsi sempre la palla sul sinistro, sarebbe bene qualche volta provi a calciare anche di destro.

Costa Sv Ha aspettato tanto per esordire nella serata peggiore.

Juventus 4 Primo tempo da 0 secondo tempo un po’ meglio si poteva anche ribaltare e vincere resta la bruttissima figura di esser eliminati in coppa dall Empoli e in casa. Peccato perchè era una competizione che si poteva anche mirare a vincere. La mia impressione è che con un allenatore che alleni e non con uno sciamano che fa il fenomeno, questa potrebbe essere pure una buona squadra.

Motta 2 Credo che se c’è un responsabile per questa sconfitta sia platealmente il mister. Ennesima formazione diversa. Ennesimi giocatori in campo messi a caso secondo l’imprescindibile modulo. Nuovamente Koop e Nico che sono da un po’ i peggiori in campo ad ogni partita insomma tutto per fare schifo e infatti nel primo tempo facciamo schifo 68% di possesso palla e 0 tiri in porta con L’Empoli che fa un gol prende un palo e costringe Perin a una grande parata perchè poteva esser veemente 0-3 alla fine dei primi 45 minuti. Dopo corre ai ripari la Juve gioca un buon secondo tempo ma la riprende con una giocata di Thuram che per lui è una riserva a dispetto di tutto il mondo che gli dice che è uno dei migliori giocatori che abbiamo. Adesso siamo a febbraio fuori dalla Champions e fuori dalla Coppa Italia. Speriamo di centrare almeno il quarto posto. Adesso avrà a disposizione la squadra tutta la settimana. Quando ha dovuto giocare ogni tre giorni non è stato all’altezza. Il voto lo deve comunque condividere con Giuntoli l’altro mago che ci ha portato a questo.

Arbitro 6,5 Partita facile da arbitrare molto corretta. Qualche ammonizione per qualche fallo tattico niente di che.

Mercoledì 26 febbraio 2025 Juventus – Empoli / Coppa Italia ore 21 Allianz Stadium – Torino

Scritto da Cinzia Fresia

La Juventus tiene il suo passo e tra mille incertezze, rammarichi e pentimenti il gruppo di Thiago Motta va.
Stasera un’occasione da non sprecare: la coppa Italia rientra tra gli obiettivi raggiungibili del club. Serve concentrazione, continuità e un tecnico con delle soluzioni.

il calcio di Motta si basa su un principio fondamentale la disponibilità dei giocatori ad adattarsi alle esigenze della squadra.
Motta puntualizza regolarmente la positiva prestazione dei suoi nonostante i risultati dicano il contrario.
L’elogio pubblico fa parte di una strategia che mette un ombrello protettivo a giocatori e staff tecnico. Ma il pubblico non è convinto e parte di esso vorrebbe Motta esonerato.

La sorte del tecnico sarà decisa da ciò che riuscirà ottenere da adesso in avanti. Perdendo la Coppa Italia alla Juventus resterebbe il piazzamento in Champions, poco per quanto onestamente speso.
Gli obiettivi rimasti, sono perfettamente raggiungibili anche da questa Juventus attualmente non ancora meritoria di essere al vertice.

Pagelle Cagliari Juventus 0-1

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 6,5 Il Cagliari non lo impegna tantissimo ma in quelle poche occasioni si fa trovare pronto oltre a esser sempre molto preciso sulle uscite alte sia che allontani sia che le blocchi in presa. Questa sera molto sicuro.

Weah 6,5 Gioca un primo tempo di grande spinta poi nel secondo tempo Nicola gli cambia l’uomo e soffre parecchio. Tuttavia fa un recupero in area nel finale con la punta del piede che vale quasi un gol.

Gatti 7 Sicuro su ogni pallone questa sera si vede in avanti molto poco ma nel finale si esalta e quasi tutti i cross dei cagliaritani sono respinti da lui che sia di piede o di testa dove fra l’altro le prende tutte lui da li non si passa.

Kelly 6 In mezzo è decisamente più ordinato che da terzino sinistro. Senza infamia e senza lode la sua partita la fa non è appariscente ma non commette nessun errore da matita rossa.

Cambiaso 6,5 Fino a che non si infortuna nuovamente è sicuramente uno dei migliori. Non ho capito perché poi Motta la metta al centro destra ma anche li questa volta a differenza che con il PSV non delude. Sue un paio di percussioni interessanti a saltare gli uomini e a creare la superiorità numerica.

Koopmeiners 5,5 Un altra prova un po’ così secondo me il modulo non lo esalta e Motta che ce lo propone in qualunque salsa non gli fa un favore. Ogni volta che poi entra Thuram al posto suo c’è più corsa più contrasti più dinamismo. Normale che uno si chiesa perché giochi lui e non Thuram

Locatelli 6 Una prova ordinata dove non commette errori smista sempre palloni a destra e sinistra con precisione e si propone a contrasto quando c’è da recuperare palloni. Forse oggi ha giocato un poco troppo in modo scolastico senza mai cercare un imbucata verticale.

Conceicao 6,5 Vivace come al solito dal suo piede spesso partono pericoli. Va vicino al gol con un tiro che il portiere gli pare dove forse avrebbe dovuto provare a calciare di destro per una volta. Deve riuscire a esser più concreto.

Mc Kennie 5,5 Io non capisco come Motta non veda quando uno gioca male. Contro il PSV ha tenuto dentro Gonzalez che è stato il peggiore in campo questa volta fa altrettanto con MC Kennie che si trascina ciondolando all’inseguimento di tutti ma questa sera non acchiappa una stazione.

Yildiz 6,5 È stato il nostro giocatore più pericoloso andando diverse volte al tiro sempre parato o respinto dal portiere avversario. Penso sempre che non dovrebbe giocare così lontano dalla porta e dovrebbe giocare più vicino a una punta però questa sera è stato bravo.

Vlhavic 7 La prestazione non è proprio da stropicciarsi gli occhi ma il gol è pesantissimo e dato che non nasce da una manovra ma da una palla rubata da Dusan su un retropassaggio è un gol tutto suo. Qualche volta al solito pasticcia o è un poco egoista non dialogando tanto con Kolo quando entra. L’arbitro non gli fischia un rigore clamoroso. Luiz 6 Entra a sorpresa ma si rivela un cambio azzeccato perchè seppure perdiamo qualcosa in mezzo di dinamismo ne acquistiamo in visione di gioco, infatti su un suo lancio Vlahovic va a tu per tu con il portiere e viene spinto clamorosamente. Peccato si sia fatto di nuovo male.

Kolo Muani 6,5 Messo in fascia come avevo previsto neanche fossi Nostradamus quando dissi che se mai giocherà insieme a Vlahovic giocherà li si rende comunque partecipe del gioco e di buone giocate individuali e con i compagni. Certo come Yildiz anche lui lontano dalla porta è depotenziato.

Thuram 6,5 Dovrebbe giocare sempre perché con lui la squadra gioca meglio. Si piazza al centro prende tutti i palloni quando provano a saltarlo non ce la fanno e devono girare al largo. Questa sera sono mancati gli strappi non so se per scelta sua o del mister è rimasto di più in posizione ma bene comunque.
Rohui 6 Ennesimo cambio a sorpresa di Motta sembrava un giocatore ormai accantonato ma non essendoci Savona in panchina o lui o Costa che a questo punto resta un oggetto misterioso. Questa volta Rohui si guadagana il 6 in pagella.

Mbangula SV Entra bene e si procura anche un occasione. Juventus 6,5 Buonissima vittoria che ci fa salire in classifica. Buon primo tempo dove onestamente meritavamo di più per il gioco espresso secondo tempo un pochino in sofferenza ma comunque controllando l’avversario che in realtà non riesce a esser nemmeno una volta veramente pericoloso. Qualche cross qualche tiro fuori Di Gregorio non mi para faccia nessuna grande parata.

Motta 6 Non lo capisco sinceramente mi pare che a volte con la sua formazione iniziale o con i cambi sbagli o intervenga in modo sbagliato sostituendo chi non deve o lasciando in campo chi dovrebbe essere tolto. Poi se vince va sempre bene però ripeto alcune scelte continuo a non capirle come Thuram che è sempre uno dei migliori e che non gioca praticamente mai da titolare.

Arbitro 0 Il rigore non dato a Vlahovic lanciato a rete è vergognoso e se non lo ha visto lui che doveva vederlo la chiamata dal var in questi casi è d’obbligo perché credo che il var sia stato introdotto proprio per cose cosi evidenti. Non solo non lo dà ma ammonisce Vlahovic che chiede di andarlo a rivedere dimostrandosi oltre che scarso anche un fenomeno. Tutto il resto dell’arbitraggio non mi interessa perché questo è veramente un errore troppo grave. Ammesso che poi lo avessimo segnato la partita era bella e chiusa invece di stare a soffrire fino all’ultimo. Dulcis un fundo senza nessuna perdita di tempo nei 5 minuti di recupero senza nessuna sostituzione effettuata nei minuti di recupero da 5 minuti e poi ne fa disputare 6 e 10 complimenti.

Domenica 23 febbraio 2025 Cagliari – Juventus ore 20.45 Stadio Unipol Domus – Cagliari

Scritto da Cinzia Fresia

Torna in campo la Juventus colpita e affondata in Champions League. Per Thiago Motta le cose si fanno difficili.
Niente super coppa, niente qualificazione agli ottavi di champions risultato niente fondi.
Immaginiamo che la giornata del nostro Mister non debba essere tra le più semplici. Una squadra ammaccata, influenzata e con pochi stimoli non è certo un bel lavorare.
Attualmente la Juventus è una squadra da metà classifica che lotta per rimanere al vertice.

È come se non bastasse un altro grave infortunio.
Sebbene siamo all’inizio di un progetto, la Juventus di Thiago Motta non decolla, non brilla, non va.
Con tutta la pazienza disponibile, il tecnico deve darsi un gran da fare per ottenere almeno il minimo indispensabile degli obiettivi. Se si perde la zona Champions e la Coppa Italia la Società andrebbe in crisi non dando più garanzie al progetto.

Strade percorribili alternative a metà stagione non ce ne sono, se non quella di sperare che le disgrazie siano finite e che la squadra cominci a funzionare.
La Juventus con il broncio Va Cagliari va per vincere, con le difficoltà che presentano le squadre allenate da Nicola addizionate a quelle ambientali.
Va puntualizzato che il lavoro non è solo allenare bene ma creare giocatori da Juventus che per ora non ne abbiamo.

La Juventus non passa gli ottavi di Champions Nord chiama Sud: Juventinità senza confini

IL LINK DELLA PUNTATA

https://www.facebook.com/share/v/1A34KNNTnE/

SE PENSATE CHE BASTI BATTERE L’INTER SIETE FUORI STRADA

Exif_JPEG_PICTURE

Articolo di Ben Alessandro Magno Croce

Quando eravamo appena usciti con le ossa abbastanza rotte da farsopoli ci trovammo una Juve con alcuni indomiti Campioni come i 5 samurai, con alcuni buoni giovani come Marchisio e Chiellini, con alcuni giocatori un po’ cosi come Brazzo Grygera Iaquinta Sissoko gente che comunque il suo pure lo faceva ma va da se che non fossimo fortissimi. In quel periodo per molti tifosi l’obiettivo era diventato BATTERE L’INTER. Ricordo come fosse ieri quanto questa cosa mi facesse incazzare e quanto ho combattuta questa cosa considerandola una mentalità provinciale facendo l’esempio del Toro che ha. ormai da moltissimi anni, come obiettivo stagionale battere la Juve. Noi siamo la Juve e non me ne frega una mazza di cosa pensano Elkann Giuntoli e Motta, mi piace vincere gli scontri diretti e quelli di maggior valore storico e di rivalità, ma non mi ”accontenterò” mai di battere l’Inter. Mi interessa e sempre mi interesserà la classifica finale. La Juve deve lottare sempre per vincere qualcosa o quando questo non è possibile per arrivare più in alto possibile. Il resto è una mentalità che non ci appartiene e che chi comanda non deve pensare minimamente di inculcare ai tifosi.

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web